• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

io sono del nord a brescia
per venezia ho il bus 22€ eurobus o 33€ treno eurostar credo
per savona treno per milano poi bus o bus e bus 100€
treste treno credo
civitaveccia nn so so soltanto che è lunga
palermo e catania voli giornalieri da montichiari (aeroporto vicino a me 15 km ) credo 39 euro ma alla fine sono 100euro

con quello che costano i trasfer al nord di costa mi conviene pigliare l'aereo e partire al sud che costa di meno no?
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

dani83 ha detto:
Posso far notare una cosa, se ho capito bene dite che il sud è più penalizzato,ma a me non sembra proio, al nord si fa scalo a Savona o Genova, e stop, al sud invece c'è saclo Napoli-Palermo-Catania, e se vogliamo si può aggiungere anche Civitavecchia, che sicuramente si raggiunge molto meglio e più rapidamente dal sud rispetto che dal nord!!O sbaglio??
oddio..
savona, genova, livorno, venezia, trieste.
Quanto ci vuole per imbarcarsi da genova\savona, per un milanese?
Probabilmente quanto ci metto io dalla calabria per arrivare a catania!
solo che a Catania partono pochissime crociere rispetto a savona\genova..
non mi lamento quanto gli altri ma credo che il paragone proprio non ci sia....

io che sto al sud, per arrivare a roma ci metto in eurostar 6 ore e 20 minuti.. sempre nella speranza che non ritardi (capita spessissimo). Non solo, se devo partire per una crociera non posso prendere l'eurostar lo stesso giorno, perchè arriva dopo le 14 a termini, poi và preso il treno per civitavecchia e se c'è qualche ritardo addio crociera! quindi si parte il giorno prima e si paga il pernottamento..
in aereo almeno da Reggio non ne parliamo neanche visto il costo del biglietto, posso farmi n'altra crociera!

Il problema è che molte crociere almeno di compagnie italiane partono solo da genova e savona! se parti in treno praticamente ti rovini la crociera perchè arrivi distrutto (nella speranza che non ti rubi qualcuno confondendoti per una valigia lungo il tragitto), se parti in aereo i costi lievitano..

capisco comunque perfettamente i motivi che spingono le compagnie a non fare scalo in determinati porti per imbarcare\sbarcare passeggeri, infatti l'unica cosa che va fatta secondo me è potenziare civitavecchia..
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

valius ma certo che da milano raggiungi savona o genova subito é veloce, ma da brescia ci volgliamo 4 ore e sperando che nn ci sia coda in entrata a milano o se no addio soppratutto nei giorni feriali
per venezia nn ho problemi ma sfido a trovare una crociera che va nel'atlantico che parta da venezia
per civitavecchia nn so ma so che ci vogliano 5 o 6 ore di auto e altrettante in treno
io dico la mia se una crociera partirebbe da catania o palermo o napoli scelgo aereo 100 euro e in un ora sono li
a civitavecchia con cosa vai treno o aereo nn so
e poi che sbatimento

modifico da brescia a catania ci vogliano 312 euro 2 adulti a/r
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

scusate la mia intromissione , io sono stato ad aprire questo argomento , il titolo non era "sud penalizzato " e stato cambiato dal moderatore , il titolo se non ricordo male era " partenze da altri porti " ....

il mio argomento era che cercavo una spiegazione del perche' da palermo o napoli o da catania partono ogni anno navi che percorrono sempre il solito giro , mentre da savona oltre agli stessi itinerari che passano da palermo o napoli partono anche per altre destinazioni , mi chiedevo solo il perche' non si cambia ogni anno gli itinerari con partenze da altri porti cosi' a giro saremo un po tutti accontentati dalle vicinaze dai porti di nostra competenza , qualcuno a dato il suo parere , ma non diciamo sud penalizzato ...era un'altro il mio argomento
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

se rileggi i post trovi gia' risposta...una politica commerciale non si bas sul contentino ma sulla fattibilita'....
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

se rileggi i post trovi gia' risposta...una politica commerciale non si bas sul contentino ma sulla fattibilita'....[/quote]

infatti io mi riferivo alla tua risposta ( giusta ) quando dicevo che "qualcuno a dato il suo parere" ( quando scrivevo non ricordavo il tuo nick scusami ) ma ribadisco che l'argomento era solo indirizzato sul cambio itinerari , pero' vedo che qui ribadiscono sempre il discorso di sud penalizzato e non di itinerari
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

Eppure ci sono gli scali qua a sud da noi , ma secondo me sono i trasporti verso questi scali che sono penalizzati dalla mancanza di infrastrutture come prima causa :roll:
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

Mai pensato ai traghetti?
http://www3.gnv.it/it/gnv-home/gnv-home ... -page.html

Dalla Sicilia non parte anche Romantica ogni martedì e la Pacifica (nel 2009) ogni sabato? Comunque concordo,il sud è un po'sottovalutato da Costa.
Per la MSC In Sicilia il prossimo anno avrai Melody,Fantasia , Splendida e Sinfonia.
Per quelle in atlantico è sconveniente per le compagnie fare Genova-Palermo e poi l'atlantico,più comodo (e più economico) Genova,Barcellona ecc
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

In effetti mi ero dimenticato Venezia e Trieste, sinceramente non sapevo collegamenti nel sud fossero così poco efficienti, le volte che sono sceso in effetti ho sempre usato l'aereo, quindi non mi sono accorto......la sardegna però non è bene collegata a Genova con i traghetti?
Emanuele, volevo dirti invece per risponderti meglio che sicuramente ci sono più scali al nord perchè ovviamente il mercato commerciale è molto più ampio, milano fino a poco tempo fa era uno degli aereoporti internazionali più utilizzato, tutto il mercato straniero come fai a farlo inbarcare a napoli o palermo? Sarebbe un macello....Poi Costa ad esempio a Savona ha costruito il pala crociere quindi ormeggiare nel propio porto avrà dei costi decisamente inferiori, soprattutto di gestioni imbarco sbarco della maggior parte dei passeggeri....
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

dani83 ha detto:
In effetti mi ero dimenticato Venezia e Trieste, sinceramente non sapevo collegamenti nel sud fossero così poco efficienti, le volte che sono sceso in effetti ho sempre usato l'aereo, quindi non mi sono accorto......la sardegna però non è bene collegata a Genova con i traghetti?
Emanuele, volevo dirti invece per risponderti meglio che sicuramente ci sono più scali al nord perchè ovviamente il mercato commerciale è molto più ampio, milano fino a poco tempo fa era uno degli aereoporti internazionali più utilizzato, tutto il mercato straniero come fai a farlo inbarcare a napoli o palermo? Sarebbe un macello....Poi Costa ad esempio a Savona ha costruito il pala crociere quindi ormeggiare nel propio porto avrà dei costi decisamente inferiori, soprattutto di gestioni imbarco sbarco della maggior parte dei passeggeri....

Questo mio post su questo argomento sara' l'ultimo dato che credo che non avete letto bene quelli precedenti , io non dico che il sud sia penalizzato per i pochi scali marittimi , non e' vero per niente , c'e' palermo, catania, napoli, bari e pure messina , credo che bastino eccome , mica possiamo avere la nave in tutti i porti delle nostre citta' , il mio argomento era impostato solo perche' non cambiavano itinerario , invece di fare ogni anno PALERMO-TUNISI-PALMA-BARCELLONA-MARSIGLIA-SAVONA-NAPOLI perche' non fare NAPOLI -PALERMO E dirigersi verso il marocco le canarie etc... ed ho avuto risposte abbastanza esaurienti perche' logisticamente non e' fattibile la cosa , i palacrocriere c'e' solo a Savona e non sara' solo perche' sia la casa madre , d'altronde sosta lo stesso tempo che a napoli o palermo , avranno base li per rifornimenti e quant'altro ma al sud la nave scende ugualmente ,il mercato straniero ? Mica ho detto che devono annullare le partenze del nord , ripeto il mio argomento era solo cambiare itinerario , cosa che per motivi sicuramente logistici non potranno fare .
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

riporto solo una cosa che ho sentito, quindi prendetela col beneficio del dubbio
con l'entrata in funzione della Luminosa e Pacifica, Costa, ha in programma, in bassa stagione 2010-11, di variare gli itinerari con partenze da Palermo, questo anche perchè, durante un incontro con le agenzie di viaggio invitate a non so quale meeting, le richieste per tale cambio sono state oltremodo numerosissime e pressanti
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

Speriamo bene ho fatto 3 volte le solite crociere nel mediterraneo
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

mariaefiglio ha detto:
riporto solo una cosa che ho sentito, quindi prendetela col beneficio del dubbio
con l'entrata in funzione della Luminosa e Pacifica, Costa, ha in programma, in bassa stagione 2010-11, di variare gli itinerari con partenze da Palermo, questo anche perchè, durante un incontro con le agenzie di viaggio invitate a non so quale meeting, le richieste per tale cambio sono state oltremodo numerosissime e pressanti


una notizia che gira da qualche tempo ed anche con qualche insistenza, in specifico il giro in mini alle Eolie
in effetti chi sta al di sotto del centro Italia non può che sperarci
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

secondo me' , il sud non e' penalizzato perche ci sono pochi scali ; non si pu0 chiedere nemmeno alle compagnie crocieristiche di potenziare gli scali al sud Italia, a discapito degli scali de cento-nord. Venezia e' Savona richiamano rispettvamente Germania e Francia, oltre al centro-nord.
Si devono potenziare i transfert a lunga percorenza su gomma o ruotaia .
Nel mio caso ,dato che sono calabrese , gli unici transfert presenti dalla nostra regione sono da e per Napoli e Bari.
E Civitavecchia e Savona ?????????? Ci dobbiamo per forza arrangiare con mezzi publici ?????????
Perche non ci sono transfert ??????
OK , mi arrancio con il treno per raggiungere Savona ... ... ma almeno mi possono mettere un transfert da Genova Principe fino al porto ???
forse non e' chiedere troppo ?
Mi devo per forza spezzare la schiena ,scarrozzando le valige ,per cambiare il treno a Genova, e poi prendere un Taxi a Savona .
Eppure questultimo non e' un problema solo del sud ????
Non parliamo dei 15.00€ che hanno il coraggio di chiedere i taxi savonesi.
Non parliamo di Civitavecchia ,poi.....
E le ADV .... .... tante volte non sanno nemmeno che ci sono i transfert!!!!!
E meglio che mi sto zitto ,non voglio uscire troppo in OT. :mrgreen: :evil:
 
Re: Sud Italia penalizzato dai pochi scali per le partenze

Non e' tanto il potenziare ma cambiare rotte( nel possibile naturalmente)
 
Top