Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
....Rodolfo se tu scrivi "sintomo" per me significa che il "malato Costa" è grave.!!!!Da parte mia continuo ripetere che tutti questi "tagli" sono un brutto sintomo.
Non voglio dire questo Tiziano, solo che vedo troppe riduzioni, e le riduzioni si fanno quando si vogliono contenere i costi, e poi lo sai che io ho un mio pensiero, che non coincide con quello di altri.....Rodolfo se tu scrivi "sintomo" per me significa che il "malato Costa" è grave.!!!!
Mi e’ capitato un catalogo del 1995 di Costa Crociere ed ho voluto fare un confronto su di un itinerario ( fatti anche da me a distanza di circa 20 anni ).
Ho confrontato un itinerario nel Baltico, classico, di Costa Allegra nel 1995 e Costa Fascinosa nel 2022.
Allegra faceva 12 gg., Fascinosa 10, quindi valutero’ il prezzo per giorno: una suite su Allegra per una coppia costava 13.400.000 lire, che al valore attuale sarebbero circa 20.200.000 lire, quindi circa 10500 Euro ( non esistevano sconti e tutto era escluso, mance libere ). Favolosa viene proposta nella stessa data a 5966,00 Euro ( tutto incluso, mance, bevande ed anche escursioni), che potrebbe portare anche ad una cifra inferiore con lo sconto premium del 10%.
Quindi:
Allegra 875,00 Euro al giorno a coppia, tutto escluso
Fascinosa 596,00 Euro al giorno a coppia, tutto incluso
Ma infatti 30 anni fa la crociera era una vacanza di nicchia, fatta da pochi e con costi esorbitanti.Mi permetto di quotare un vecchio post di @essepi2
Chi 25/30 anni fa navigava su Costa, spendeva - in sostanza - quello che oggi permetterebbe di viaggiare su Explora.
Vedendo i conti però ci sarebbe da notare che anche il servizio su Allegra poteva essere paragonato più ad Explora che alle navi Costa attuali.Mi permetto di quotare un vecchio post di @essepi2
Chi 25/30 anni fa navigava su Costa, spendeva - in sostanza - quello che oggi permetterebbe di viaggiare su Explora.
Ma infatti, servizio migliore con costi maggiori. Direi che ci sta.Vedendo i conti però ci sarebbe da notare che anche il servizio su Allegra poteva essere paragonato più ad Explora che alle navi Costa attuali.
Allegra:
410 cabine e 466 membri di equipaggio max 900 passeggeri rapporto pax equipaggio circa 1 a 2 con la nave piena.
Fascinosa:
1500 cabine e 1100 membri di equipaggio, 3800 pax meno di 1 a 3
Explora I:
461 cabine, max 900 passeggeri e 640 membri di equipaggio rapporto di 1,5 per pax
Vedendo i conti però ci sarebbe da notare che anche il servizio su Allegra poteva essere paragonato più ad Explora che alle navi Costa attuali.
...io infatti con mia moglie è da circa 30 anni che viaggiamo con Costa, a parte il prezzo era il "trattamento a bordo" la clientela era moooolto differente di oggi, ma come si dice il passato non ritorna più.Mi permetto di quotare un vecchio post di @essepi2
Chi 25/30 anni fa navigava su Costa, spendeva - in sostanza - quello che oggi permetterebbe di viaggiare su Explora.


