• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tagli su servizi in Costa Crociere

Continuate a confrontare le due aziende, ma non c’entrano nulla l’una con l’altra, MSC può essere confrontata a Carnival non a Costa, e parlo di gestione. Possono essere confrontate come scelta dal consumatore, ma come azienda non ci azzecca nulla una con l’altra. Una è una piccolissima branchia di una Corporation, l’altra ha un’amministrazione diretta. Son cose che so che sapete, ma questa cosa che si continua a dire che una cresce e l’altra aumenta mettendole a confronto è sbagliato, il “non crescere” non è certamente colpa di Costa, o del taglio delle noccioline…
Perché, alla fine, la realtà dei fatti è diversa?
MSC è la stessa di 15 anni fa? Costa è la stessa di 15 anni fa?
Un"altra cosa è andare alla ricerca delle motivazioni.
 
Tiziano purtroppo le crociere di una volta non torneranno più, è triste doverci rassegnare a quello che passa il convento.
Ma questa situazione la puoi applicare anche a tanti altri campi.
Io rimango di stucco quando al ristorante servono il piatto prima a mio marito che a me... vogliamo andare avanti?
 
Un amico ora a bordo di Smeralda mi comunica che per quanto riguarda le suites non ha trovato nessun taglio rispetto al recente passato (frutta sempre presente e sostituita giornalmente, piatti e servizio nel ristorante elite sempre ottimi, vini a suo giudizio buoni Ferrari e champagne compresi.)
 
ripeto lascia comunque perplessi la differenza di gestione da nave a nave…quando si fa una modifica dovrebbe essere automatica su tutte le navi dal tal giorno…per non creare confusione tra i clienti...confusione ben visibile in questa discussione.
La differenza di gestione e mi riferisco ai tappetini in quanto tutta la discussione è nata in conseguenza di questa notizia, cioè dell' essere stati tolti. Come scritto in qualche post precedente può essere, come è già successo, che stiano facendo tentativi / prove di sondaggio sia sulla clientela che sull'effettivo risparmio, magari poi rivedendo il tutto. Sono mie supposizioni naturalmente. Quello che è importante sapere cosa succede sul resto della Corporation, altrimenti non si viene a capo
 
Giusto Oriana bisognerebbe sapere quali siano le "disposizioni" che da Carnival a tutte le sue unita'. Poi non so se questi "tagli" li ordina l'hotel director a me piace chiamarlo in italiano(capo commissario)
 
Il problema è che sotto un certo standard non si può scendere.
La lotta dei prezzi è inevitabile ma c'è anche un aspetto legato alla qualità della proposta che è imprescindibile.
Nella stessa corporazione ci sono compagnie come Princess, Costa e Aida. Se analizzate le differenze in termini di clientela e prodotto noterete che sono enormi.
Purtroppo l'amministrazione Thamm ha affondato Costa molto più degli scogli del Giglio, al contrario Aida si è rafforzata in modo notevole.
Sto andando ot, ma vedere questo declino mi addolora.
 
.... Leonardo la tua analisi è perfetta, ma adesso Thamm non c'è più perché il "declino" continua? Perché rafforzano Aida e indeboliscono il nome Costa che conoscono in tutto il mondo?
 
Non solo, i crocietisti di lingua tedesca sono molti di più che gli italiani e con redditi più alti ( anche se più tirchi).
E poi se ti tolgono due delle navi piu' nuove, oltre le più vetuste, la risalita diventa ardua.
Ma se ho visto i prezzi che fa costa Germania sullo stesso itinerario è inferiore a Costa Italia perciò.....?
 
Mi puoi spiegare dove li trova aida i margini? Sui costi di gestione? Perché se fosse così semplice, dovrebbe anche Costa adeguarsi ad Aida nelle varie spese, mi puoi spiegare in poche parole grazie.
Ma non è solo il prezzo del "biglietto" che conta, sono i proventi delle spese effettuate a bordo, non a caso quando le Compagnie pubblicano le relazioni trimestrali un elemento che concorre alla valutazione del profitto è proprio il valore di queste ultime.
I revenue derivanti da queste spese in una crociera di 7 giorni in Carnival sono il doppio, il triplo di Costa.
Ricordo Toscana in una settimana di ferragosto di alcuni anni fa aveva tagliato il traguardo dei due milioni di euro, traguardo quasi abituale n Carnival.
Del resto perché Corporation avrebbe messo in piedi il programma Evolution di Aida e le avrebbe assegnato due nuove costruzioni, per dispetto a Costa?
 
Torno a ripetere che dovrebbero dotarsi di una figura "indipendente" che sia a bordo in crociera, e che faccia un resoconto particolareggiato e non "partigiano" su tutto quello che ha rilevato che non va bene o che sia possibile migliore. Io stesso mi sono offerto molte volte di farlo gratis, ma il discorso sembra che a Costa non piaccia. Se un Tiziano, un Maurizio, una Oriana, solo per fare alcuni nomi a caso, mi comunicasse che ha rilevato questa miglioria o problema, direttamente a bordo , perché non dovrei credere che forse abbiano ragione e regolarmi di conseguenza ? Perché aspettare che lo zoccolo duro si stanchi delle modifiche (a volte giuste ma spesso insensate) che applicano e non prenoti più ?
 
Secondo me al 99% sanno benissimo quello che succede a bordo, i punti di forza e di debolezza.
I responsabili dei dipartimenti segnalano continuamente agli Uffici di Terra il "polso" della situazione, raccolgono le lamentele dei passeggeri, anche attraverso i Comment Form, formulano iniziative, chiedono adeguamenti, risorse.
Ma poi sono i Responsabili di terra che decidono.
 
Ultima modifica:
....lasciamo perdere i comment form che sono al 99% eccellenti perché lo fanno al 90% i passeggeri nuovi, ma se a terra gli viene riferito tutto quello che accade a birdo, significa che a terra i Responsabili NON decidono, perché qualcosa altrimenti cambierebbe in meglio invece sempre peggio.
 
Top