JuniorOfficer
Member
Buongiorno a tutti, amici del forum! Dopo un'assenza lunghissima torno a scrivere. E' stato un periodo un po' turbolento e tra studio e corso di inglese pomeridiano purtroppo il tempo di seguirvi non c'è stato, se non in rare occasioni. Con la speranza che di qui a poco si torni a respirare (il 20 e 21 aprile devo dare l'esame del corso di inglese che sto facendo) chiedo aiuto a voi per una relazione di storia che devo consegnare il 19 aprile e che inizio a preparare già da ora perchè vorrei fare un bel lavoro e non ridurmi all'ultimo secondo 
Per farla breve, in storia stiamo studiando le scoperte geografiche ai tempi di Colombo e Vespucci, quindi l'arrivo nel "Nuovo Mondo". La professoressa ci ha chiesto di fare una relazione o una mappa concettuale di un aspetto che ci ha colpito particolarmente del capitolo (riguardante appunto le scoperte e il colonialismo spagnolo), e io, amante dei guai e del mare quale sono, ho optato per una relazione sulle tecniche di navigazione in quel periodo: tipi di navi utilizzati per le scoperte, strumenti a bordo, insomma la navigazione riportata a qualche secolo fa. Vi sarei molto grata se magari mi suggeriste qualche aneddoto o curiosità sulle navi di allora, qualche particolare strumento che magari è scomparso e il suo utilizzo...Sto cercando di documentarmi il più possibile ma ho pensato di chiedere anche qui perchè chi meglio di voi?
Qualsiasi cosa sappiate potrebbe tornarmi utile.
Prima di aprire il topic ho cercato un argomento come questo ma mi sembra che non ci fosse una discussione di questo tipo. Nel caso avessi visto male, chiudetela pure! Grazie mille a chi ha avuto la pazienza di leggere e vorrà rispondermi

Per farla breve, in storia stiamo studiando le scoperte geografiche ai tempi di Colombo e Vespucci, quindi l'arrivo nel "Nuovo Mondo". La professoressa ci ha chiesto di fare una relazione o una mappa concettuale di un aspetto che ci ha colpito particolarmente del capitolo (riguardante appunto le scoperte e il colonialismo spagnolo), e io, amante dei guai e del mare quale sono, ho optato per una relazione sulle tecniche di navigazione in quel periodo: tipi di navi utilizzati per le scoperte, strumenti a bordo, insomma la navigazione riportata a qualche secolo fa. Vi sarei molto grata se magari mi suggeriste qualche aneddoto o curiosità sulle navi di allora, qualche particolare strumento che magari è scomparso e il suo utilizzo...Sto cercando di documentarmi il più possibile ma ho pensato di chiedere anche qui perchè chi meglio di voi?

Prima di aprire il topic ho cercato un argomento come questo ma mi sembra che non ci fosse una discussione di questo tipo. Nel caso avessi visto male, chiudetela pure! Grazie mille a chi ha avuto la pazienza di leggere e vorrà rispondermi
