U
unochenavigaverament
Guest
Il trattamento ad osmosi inversa probabilmente non genera un'acqua particolarmente "saporita" ma è biologicamente perfetta, semmai è troppo pura! Calcoliamo che è praticamente lo stesso sistema adottato da macchinette di filtraggio per rubinetti casalinghi, molto venduti da varie aziende.
Comunque concordo sui controlli: vanno solo a nostro vantaggio!
quando tutto e' sempre perfetto e funzionanete al massimo....ma esistono sempre vari livelli di trattamento pre e post distribuzione. E quando c'e' un sistema industriale c'e' sempre il rischio di problema. Chimica, danneggiamento filtri.........e via dicendo.
Si i sistemi molto venduti dalle varie aziende che vengono usati nei ristoranti anche sono pericolosissimi, perche' devono essere tenuti sempre in massima efficenza co sostituzioni continue dei filtri. Tempo fa un servizio delle iene aveva fatto i controlli chimici sull'acqua filtrata in vari ristoranti....tutti portavano valori superiori, microbiologicamente parlando, a quelli dell'acqua della rete idrica...proprio a causa di un errato utilizzo dei filtri....... quindi altissima percentuale di inefficenza.
Non mi stanchero' mai di sconsigliare l'acqua dei distributori......per svariati motivi tecnici.
Tra l'altro l'acqua in caraffa, arriva solo in minima parte dai sistemi di produzione a osmosi inversa......praticamente tutta arriva da evaporazione (a bassa pressione) o imbarco