Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ti ringrazio.....diciamo che tutto ciò che ruota attorno ai viaggi mi appassiona, forse è questo che mi spinge a rendervene partecipi, sperando anche possano essere spunti altrettanto interessanti per voi e i vostri futuri viaggi.Spettacolari queste foto, grazie. Colgo l'occasione per ringraziarti per tutto il lavoro che stai facendo, anche ad ore piccole, tra diari, reportage e dirette, ancora grazie per l'impegno.
Mi piacerebbe molto vederle , Anna, quella zona della Liguria mi è sconosciuta.......hai tutta l'estate, tra un bagno di sole e di mare, quando hai voglia passa di qua![emoji6]Oriana come mi stuzzichi , devo farmi dare da mio marito le foto che abbiamo scattato in Liguria tanti anni fa, quando ogni anno andavamo alla scoperta di un pezzetto di entroterra.
Da Imperia a Nizza ci sono due strade che percorrono orizzontalmente l'entroterra , inerpicandosi sulle montagne e valicando passi. . Una media via sui mille1000 metri ed un'alta via che supera i duemila Un pezzo per volta le abbiamo percorse tutte, affrontando anche rischi, infatti ora alcuni punti sono stati chiusi alle macchine per sicurezza.
Si scopre un paesaggio incantato tra neve in inverno e fiori in estate che per chi resta al mare non saprà mai cosa si é perso.
Mancano pochi giorni al mio trasferimento in Liguria, spero da lì di avere più tempo libero per farmi passare dal dolce consorte, (dovrò blandirlo) un po' di queste immagini. Augurandomi che il tempo trascorso non le abbia rovinate.
Ti ringrazio.....diciamo che tutto ciò che ruota attorno ai viaggi mi appassiona, forse è questo che mi spinge a rendervene partecipi, sperando anche possano essere spunti altrettanto interessanti per voi e i vostri futuri viaggi.
In seconda causa , adoro scrivere come anche far fotografie, non sempre ottengo risultati soddisfacenti...ma ci provo, cercando di migliorarmi.
Grazie ancora, un saluto e...alle prossime foto sempre qui...[emoji6]

Grazie Oriana, mi piace molto anche la tua sensibilità e capacità di cogliere scorci molto belli cui altri non baderebbero, brava. Quanta bellezza abbiamo intorno sia naturalistica che artistica, e spesso non ce ne accorgiamo.
Oriana bella queste grotte, io e mio marito le visitammo molti anni fa, quando non erano ancora conosciute.
Fu uno speleologo grondante acqua a cui avevamo dato un passaggio salvandolo da un grosso temporale che ci raccontò delle sue ricerche e ci invitò a visitare le Grotte di Toirano , allora poco conosciute.
Una visita per me veramente piacevole, un po' meno per mio marito che soffre di claustrofobia perché nella parte iniziale era stretta e buia. Mi pare che ora siano decisamente più illuminate.


