Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Finirà in una bolla di sapone. Trolley con le ruote gonfiate ad aria credo non ne esistano in commercio.....................
Bè ...i turisti dovrebbero armarsi di carriole... mi sembra che abbiano le ruote gonfiate ad aria!!! [smilie=non_parlo[1:[/QUOTE]
Beh, quelle moderne, in metallo, hanno la ruota in gomma con camera d'aria, ma quelle di una volta, in legno, avevano la ruota cerchiata in ferro. Quindi anche con le carriole non risolveremmo completamente il problema!!
Beh, quelle moderne, in metallo, hanno la ruota in gomma con camera d'aria, ma quelle di una volta, in legno, avevano la ruota cerchiata in ferro. Quindi anche con le carriole non risolveremmo completamente il problema!!
Finirà in una bolla di sapone. Trolley con le ruote gonfiate ad aria credo non ne esistano in commercio, ed anche se ne esistessero ben difficilmente un turista straniero potrebbe conoscere tale regolamento.
In effetti valigioni pesanti con le ruote "dure" provocano non solo rumore ma rovinano e sbrecciano lo spigolo in marmo degli scalini dei ponti. Ma sono soprattutto i carrelli da trasporto i veri Killer dell'arredo urbano. (prima di questo provvedimento ce ne sarebbero ben altri da prendere.... e subito). Con tutto il rispetto, un provvedimento cretino.
[FONT="] The ones with rubber tires are banned, but the quieter models with air-inflated tires are still permitted, although to the best of the knowledge of the city council, they don't yet exist . [/FONT]
Ma non si potrebbe livellare gli scalini con delle piccole pedane, il legno o altro materiale, poste ai due lati del ponte ed utilizzate una in un senso e l'altra in quello opposto per evitare eventuali "scontri"?
Non ci capiamo; Calatrava progetta e propone, qualcun altro approva, autorizza..... e paga (e Corte dei Conti interviene).
Ripeto, ci sono i portabagagli, che te li fanno trovare in cabina, ed i vaporetti.... e i taxi.![]()
![]()