• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia ed i Trolley

Eh si... è davvero bella o comica direi...
concordo sul fatto che son valigie rumorose, ma la vedo dura far rispettare a tutti questa norma. Ci riusciranno? Mah..
 
Ho sentito la notizia ieri sera............
non credo che esistano valige o trolley con le ruote gonfiate ad aria ..........:confused:
Così come vedo difficile poter sollevare le proprie valigie dovendo fare lunghi tratti di strada e di scale.........
Vedremo come andrà a finire......
 
Finirà in una bolla di sapone. Trolley con le ruote gonfiate ad aria credo non ne esistano in commercio, ed anche se ne esistessero ben difficilmente un turista straniero potrebbe conoscere tale regolamento.

In effetti valigioni pesanti con le ruote "dure" provocano non solo rumore ma rovinano e sbrecciano lo spigolo in marmo degli scalini dei ponti. Ma sono soprattutto i carrelli da trasporto i veri Killer dell'arredo urbano. (prima di questo provvedimento ce ne sarebbero ben altri da prendere.... e subito). Con tutto il rispetto, un provvedimento cretino.
 
Bè ...i turisti dovrebbero armarsi di carriole... mi sembra che abbiano le ruote gonfiate ad aria!!! [smilie=non_parlo[1: ;)
 
Ultima modifica:
Bè ...i turisti dovrebbero armarsi di carriole... mi sembra che abbiano le ruote gonfiate ad aria!!! [smilie=non_parlo[1: ;)[/QUOTE]

Beh, quelle moderne, in metallo, hanno la ruota in gomma con camera d'aria, ma quelle di una volta, in legno, avevano la ruota cerchiata in ferro. Quindi anche con le carriole non risolveremmo completamente il problema!!
 
Ma non si potrebbe livellare gli scalini con delle piccole pedane, il legno o altro materiale, poste ai due lati del ponte ed utilizzate una in un senso e l'altra in quello opposto per evitare eventuali "scontri"?
 
Beh, quelle moderne, in metallo, hanno la ruota in gomma con camera d'aria, ma quelle di una volta, in legno, avevano la ruota cerchiata in ferro. Quindi anche con le carriole non risolveremmo completamente il problema!!

Ma io sono giovane!!! Le mie carriole hanno ruote in gomma!!!!! [smilie=cavernicolo:
 
Finirà in una bolla di sapone. Trolley con le ruote gonfiate ad aria credo non ne esistano in commercio, ed anche se ne esistessero ben difficilmente un turista straniero potrebbe conoscere tale regolamento.

In effetti valigioni pesanti con le ruote "dure" provocano non solo rumore ma rovinano e sbrecciano lo spigolo in marmo degli scalini dei ponti. Ma sono soprattutto i carrelli da trasporto i veri Killer dell'arredo urbano. (prima di questo provvedimento ce ne sarebbero ben altri da prendere.... e subito). Con tutto il rispetto, un provvedimento cretino.

Cretino o no e' gia su
[h=3]Cruise News Daily Headlines for November 21, 2014 [/h]Con questo commento finale..........
[FONT=&quot] The ones with rubber tires are banned, but the quieter models with air-inflated tires are still permitted, although to the best of the knowledge of the city council, they don't yet exist . [/FONT]


Penso che ci sara' da ridere quando inizieranno ad applicarlo............. ;)
 
Ma non si potrebbe livellare gli scalini con delle piccole pedane, il legno o altro materiale, poste ai due lati del ponte ed utilizzate una in un senso e l'altra in quello opposto per evitare eventuali "scontri"?

E' difficile realizzare una iniziativa del genere, anche se in alcuni ponti più larghi è stato fatto, perché molti ponti sono irregolari, "storti", da una parte più larghi e dall'altra più stretti, ad angolo, con accessi ad abitazioni e negozi, e la Sovraintendenza è molto attenta alla conservazione della tipicità dell'arredo urbano, bocciando di sovente certi possibili interventi che potrebbero diventare antiestetici.
 
Ma che pensino a fare modo che sia agevole andare con i bagagli dalla stazione al People Mover per andare prendere le navi... Con le valigie su e giù dai gradini e il rischio di scivolare... No comment. Abbiamo mandato tante di quelle ... benedizioni a quell'architetto e a chi ha approvato il progetto... Li avrei volentieri messi a fare su e giù a trasportare bagagli dei turisti in partenza e in arrivo... Altro che valigie con le ruote provviste di camera d'aria...
 
Queste cose non le capisco; come avrebbe dovuto esser fatto? E' un ponte veneziano, non fatto per chi deve andare con i bagagli in nave. Magari asfaltiamo anche il Canal Grande così un bell'autobus arriva direttamente al terminal. Ci sono anche i vaporetti, motoscafi e portabagagli (5 euro a valigia). ;) ;)
 
Scusami, a me sembrava sensato andare a piedi fino al peope mover, partendo dalla stazione...
Magari se avessero predisposto una parte del ponte senza gradini sarebbe stato agevole... In fondo è collocato vicino a una stazione, e la gente, spesso, in stazione ha le valigie... ;-)
Ma anche carrozzine, passeggini e sedia a rotelle... certo non hanno vita facile...
Un saluto
 
Ti ricordo che siamo a Venezia e a Venezia i ponti son fatti con i gradini per ovvi motivi. Poi ce ne sono altri 400 in città con i gradini .......... carrozzine, passeggini e sedie a rotelle. Tra l'altro il ponte in oggetto ha gli scalini distanziati e più bassi del consueto. Secondo te, senza scalini, una sedia a rotelle sarebbe facile spingerla con quella pendenza? Quando non c'era, qualche anno fa, come si raggiungeva il terminal? Dovevi farne tre, se volevi andare a piedi, tra cui quello della Stazione, gli Scalzi: prova fare quello con i bagagli.

Poi sai l'architetto propone, a proposito si tratta di Calatrava, ma il comittente dispone.
 
E lo so che Venezia ha i suoi ponti... ma visto che Calatrava ne aveva progettato uno tutto nuovo, non poteva inventarsi qualcosa di "pratico" considerando il posibile utilizzo con valigie...?
P.S. Ricordavo bene come si chiamava, non volevo dargli la soddisfazione di nominarlo ancora: se sapessi quanto ho desiderato che lui e relativi committenti si fossero trovati lì a portarmi "a gratis" le valigie!!! [smilie=furiosa[1].:
 
Non ci capiamo; Calatrava progetta e propone, qualcun altro approva, autorizza..... e paga (e Corte dei Conti interviene).

Ripeto, ci sono i portabagagli, che te li fanno trovare in cabina, ed i vaporetti.... e i taxi. ;) ;)
 
Non ci capiamo; Calatrava progetta e propone, qualcun altro approva, autorizza..... e paga (e Corte dei Conti interviene).

Ripeto, ci sono i portabagagli, che te li fanno trovare in cabina, ed i vaporetti.... e i taxi. ;) ;)

Non voglio fare l'avvocato del Diavolo..........;););)
Ma l'ordinanza potrebbe essere stata fatta proprio per incrementare l'introito dei portabagagli....vaporetti.... e taxi...... :D:D:D
 
Top