Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
La locandina su Facebook
Sostanzialmente concordo con te Manlio.
Ma se anche si arrivasse a 10.000 visitatori (e ce ne vuole), sarebbero comunque 350.000 euro d'introiti.....
Tanti per noi....una goccia sull'oceano per Royal.....considerando il fatto che sarebbe un'iniziativa promozionale comunque a loro beneficio.
Leggendo i post precedenti, mi è parso di capire che la quota ti verrebbe restituita nel caso si dovesse prenotare una crociera con loro entro il dicembre 2015...
Questo mitiga la mia critica, ma non la cancella.
Se la visita è guidata anche nei posti chiusi al pubblico, come cucine, zona alloggi equipaggio, backstage del teatro ecc. ecc. ci può stare di pagare, questo tipo di visite le pagano anche i passeggeri, per cui non sarebbe poi così esoso.
Però se davvero fanno imbarcare tante persone come si diceva prima dovranno formare tantissimi gruppi che girano per la nave?
Per me la peggiora pure, la sagra del cattivo gusto..
Non so se salirò mai su una Royal, credo sia una bellissima compagnia e non ho certo escluso di farlo, ma oggi mi hanno dato un motivo in meno, e non in più..
La visita avrà una durata totale di circa 4 ore e il prezzo di vendita al pubblico è fissato in 39 euro a persona per gli adulti e 19 euro per i ragazzi fino a 18 anni non compiuti. Inoltre, per ogni ospite adulto che prenoterà una crociera Costa entro 20 giorni dalla visita della nave, Costa Crociere riconoscerà un credito di 50 euro da consumare per le bevande durante la propria vacanza; un ulteriore incentivo utile per concludere obiettivi di vendita.
Toh guarda........
Da Informazioni Generali e Consigli di Royal
"Per ragioni di sicurezza, non vi sarà consentito portare a bordo alcun visitatore in nessun porto"....... pagando naturalmente sì e cadono anche i motivi di sicurezza.
In realtà anche Costa ha adottato la stessa formula solo che la crociera deve essere prenotata non entro dicembre ma entro 20 giorni dalla visita e il prezzo è di 39 euro
Non sono cifre confortanti. E francamente in parte mi stupiscono.Appunto, tutto già visto e ampiamente criticato. Mai meravigliarsi perchè prima o dopo ci "cadono" anche le Altre.
Poi potrebbe essere una necessità per "coprire" la contrazioni dei costi a bordo e la contrazione di molte voci relative all'andamento economico. Felix .......... a te la parola.
http://www.cruiseindustrynews.com/c...bean-reduced-costs-drive-earnings-for-q1.html
Certamente Rodolfo. Per quelli che "non si vedono", ed uso il condizionale, potrebbe pero' valere per tutti, Costa compresa. Nel frattempo, da clienti e crocieristi, giudichiamo ciò che si vede.Ma il principio sarebbe sempre lo stesso; se certi costi non si possono ridurre, anzi ora stanno aumentando come il carburante che nel primo trimestre aveva proprio toccato il livello più basso, quali potrebbero essere quelli su cui metter mano? Non toccheranno buffet e camomilla, ma potrebbero esser rivisti quelli che non si "vedono" ma che alla fine contano.
Questo non vuol dire un calo dei passeggeri, ma un calo delle entrate per passeggero, che è un concetto diverso.
Non toccheranno buffet e camomilla, ma potrebbero esser rivisti quelli che non si "vedono" ma che alla fine contano.
Certamente Rodolfo. Per quelli che "non si vedono", ed uso il condizionale, potrebbe pero' valere per tutti, Costa compresa. Nel frattempo, da clienti e crocieristi, giudichiamo ciò che si vede.
Certamente Rodolfo. Per quelli che "non si vedono", ed uso il condizionale, potrebbe pero' valere per tutti, Costa compresa. Nel frattempo, da clienti e crocieristi, giudichiamo ciò che si vede.