• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

lorenzo ha detto:
Oggi con una e-mail sono stato informato che il mio desiderio di visitare la Gem sarà esaudito. Mi hanno dato 2 date da scegliere e che potrò portare anche un'altra persona con me. Costa e Msc, ma anche Royal, mi avevano sempre risposto "sorry" ma non è possibile. La Ncl inizia il suo esordio in Italia con una grande disponibilità....meditate gente...meditiamo... :D
Grande Lorenzo!!!! Perseverare non è poi così diabolico......... prima o poi qualcuno ti dice di si!!!!!!!
Aspettiamo anche il tuo resoconto!!!!!
 
Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

lorenzo ha detto:
Oggi con una e-mail sono stato informato che il mio desiderio di visitare la Gem sarà esaudito. Mi hanno dato 2 date da scegliere e che potrò portare anche un'altra persona con me. Costa e Msc, ma anche Royal, mi avevano sempre risposto "sorry" ma non è possibile. La Ncl inizia il suo esordio in Italia con una grande disponibilità....meditate gente...meditiamo... :D
Sono veramente curioso di leggere e "vedere" ;) il tuo resoconto, attendo con ansia... :D
 
Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

Visto che Leo dovrebbe aver visitato e "fotografato" la Gem oggi,spero che leggeremo prima i suoi resoconti. Anche perchè leo ha molta più esperienza di me, e non nascondo di essere un malato di navi da crociera, per cui... mi "garbano" tutte. C'è un detto molto scherzoso che dice : "le donne so tutte belle, basta che respirino" :D ecco io dico: le navi da crociera so tutte belle, basta che....navighino :D
 
Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

leo ha detto:
Ho avuto oggi la mail di conferma per la visita a Norwegian Gem per il prossimo giovedì 29/10.
Chiaramente farò la solita documentazione fotografica; vista però la caratteristica di questa compagnia che propone un'approccio particolarmente informale alla vacanza in crociera, se avete dei quesiti particolari da fare, inviatemeli; nei limiti del possibile cercherò di girarli agli addetti a bordo e di avere risposte a riguardo.
Saluti
Leo


ciao, è stata oggi la visita alla nave? allora che racconti..........
ciao ciao
 
Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

snorkserena ha detto:
leo ha detto:
Ho avuto oggi la mail di conferma per la visita a Norwegian Gem per il prossimo giovedì 29/10.
Chiaramente farò la solita documentazione fotografica; vista però la caratteristica di questa compagnia che propone un'approccio particolarmente informale alla vacanza in crociera, se avete dei quesiti particolari da fare, inviatemeli; nei limiti del possibile cercherò di girarli agli addetti a bordo e di avere risposte a riguardo.
Saluti
Leo


ciao, è stata oggi la visita alla nave? allora che racconti..........
ciao ciao

ciao Leo ha appena postato le foto della visita alla Norwegian Gem.
 
Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

Appena tornato dalla visita della Gem, sono pronto a dire le mie impressioni. La mia esperienza crocieristica, si basa solo sulla Msc Musica e la navigator. La nave si presenta carina e molto simile alla Musica esternamente. Le gabine visitate da me, sono state un interna, che è piccola ma accogliente. Una col balcone, più grande ben rifinita negli allestimenti, con un bel balcone dotato di 2 sdraio e un tavolino. E una minisuite, che è dotata di vasca da bagno (piccola) fruibile anche come doccia. Tutte le cabine sono dotate di tv lcd e macchina da caffè all'americana. Gli allestimenti, molto colorati vengono esaltati dal fatto che la nave è nuova e porta bene i suoi 2 anni.Le foto gia postate da leo, illustrano molto bene la nave, ma devo dire che nella realtà la nave è più luminosa. Il pranzo offertoci nel ristorante principale, è stato ottimo, e senza scendere nel menù, si nota un ottima cucina, delicata e curata. I vari ristoranti a pagamento sulla nave (fra cui il ristorante italiano) godono di una cucina autonoma. Concludendo, la gem fa un'ottima impressione per la sua categoria, i vari servizi che offre e che sono visibili sul suo sito, sicuramente saranno apprezzati dalla clientela italiana, che da aprile del prossimo anno la vedrà impegnata nei 2 itinerari da venezia. Adesso aspettiamo di sapere se Ncl per conquistare una fetta di mercato italiano, lancerà offerte "mangiamercato", nella prossima primavera estate. :D
 
Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

Ciao Lorenzo!
Quindi, impressione positiva?! Ti sei lasciato convincere? Il prossimo anno sarà NCL o ci sono dei piccoli ripensamenti?
Io cerco sempre di convincerti a venire sulla Jewel OTS :lol: :lol:
Hai fatto foto?
Qual'è la cosa che ti è piaciuta di più e quella che ti è piaciuta di meno?
Il personale come ti è sembrato? Soprattutto, sono ben disposti verso il mercato italiano? Quale sarà l'assistenza per le navi che partiranno dall'Italia?
Ok ora smetto se no sto qui tutta la sera!!!!!!
Ciao, ciao
 
Re: Futura visita a Norwegian Gem

Re: Futura visita a Norwegian Gem

Saparife mi ha preceduto nelle domande... sono le stesse che volevo fare io. :wink:

Piccola precisazione però... nel caso di NCL non si può parlare di navi dall'Italia... ma di nave dall'Italia. La Norwegian Gem sarà l'unica nave in partenza da un porto italiano. La quasi gemella Norwegian Jade continuerà a salpare da Barcellona, scalando però numerosi porti italiani.

Detto questo... ho una domanda specifica per Lorenzo. Hai visitato la spa ? Se si, come ti è sembrata ? Le 2 suites termali meritano l'ingresso a pagamento ? :?:
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Per le foto, si le ho fatte e prossimamente potrei postarle, ma sono come quelle di Leo, e a parte magari qualcuna con panorama Livorno, rischierei di ripeterle. Non sono un amante della spa, quindi non ho fatto tante domande specifiche, ma devo dire che seppur piccola, sembrava di essere proprio alle terme. Stefaniapaz, che era con noi, magari potrebbe aiutarci, quale specialista nel ramo che è. Paolo ha fatto bene a dire che la Gem sarà l'unica nave a partire dall'Italia, ma sembra che ci sia un'interessamento di Ncl, a far partire un'altra nave da civitavecchia. Non si sa che nave, ma sicuramente non prima del 2011. Originali le piste da Booling, 5 dollari (mi dicono) per giocare, e non hanno niente da invidiare alle vecchie sale da Booling. Che dire a Paola che mi invita volentieri a salire sulla jewell. Mi piacerebbe, ma è una crociera un pò troppo "impegnativa" per i miei progetti del prossimo anno. La gem si presenta più abbordabile, sopratutto se deciderà di fare delle offerte. venezia è una metà che affascina,la partenza da li ,vale gia mezzo biglietto.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Hai proprio ragione la partenza da Venezia deve essere molto affascinante!!!!!
Che bello che NCL pensi di partire anche da Civitavecchia...... più navi ci sono più concorrenza c'è e i prezzi dovrebbero andare giù!!!!!!
Ciao
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Ciao a tutti ragazzi.....dopo un po di assenza dal forum eccomi di nuovo qui.......
ciao lorenzo.....bella e interessante la tua esperienza con la norvegian, avendoti conosciuto sono certa che se deciderai di andare con loro ti troverai bene, delle splendide persone come voi...sono certa si adatterebbero anche al polo!!! ( ti ricordi ne parlavamo in crociera?)
ero quasi certa che l'ambiente di per se ti avrebbe convinto...bisognerebbe vedere se l'organizzazione un po di tutto è adatta alle nostre abitudini :?: ( tipo: parecchie cose sono a pagamento e noi non siamo abituati)..
ti volevo fare una domanda tecnica ( visto ke ho letto molto velocemente i post e non so se ne avete parlato) : gli ambienti esterni come li hai trovati ? la zona piscine era grande e spaziosa e accogliente come quella della navigator???
ci sentiamo presto allora..... ( mi sono assentata dal forum perkè come sai sto preparando il mio meraviglioso viaggio e ora ho sempre quello in mente....ma la splendida crociera che abbiamo fatto non l'ho dimenticata!!!!)
un grandissimo saluto.....da tutta la mia famiglia....
ciao serena
 
Re: Visita a Norwegian Gem

paola ciaoooooo, un saluto anche a te..
siccome ho letto velocissimamente i post stasera non ho capito bene qual è la nave che ti piace e che stavi vedendo........mannaggia la fretta........
un salutissimo ...
ciao ciao
a presto un altra cenetta???? io dico subito si.....
ciao serena
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Salve a tutti, ho visitato oggi questa nave in compagnia di Lorenzo. Anche io ho avuto una buona impressione generale. Personale gentilissimo, a tavola come nei locali comuni, sempre a salutarci, anche tentando di farlo in italiano.
Le cabine sono un po' piccole, però ben curate, soprattutto il bagno (anche se la minisuite ha la vasca, ma non con idromassaggio). A bordo acqua (sicuramente in brocca), caffè, tè sono compresi, ma non in cabina (una bottiglia d'acqua costa 6 $). Anche qui si può acquistare con 6 € (se non sbaglio) al giorno la possibilità di bere soft drink illimitatamente, per i bambini il prezzo si dimezza. Quattro ristoranti senza supplemento, gli altri richiedono dai 10 ai 25 € circa di sovrapprezzo. Il bouling costa 5 $ a testa a partita. Un giorno dentro la Spa costa 20 $ (spero qui di non sbagliare con gli euro, a volte ci hanno dato dei prezzi in dollari, altre volte in euro). Dunque, c'è una sauna piuttosto grande con una bella vista all'esterno, poi ci sono 3 o 4 vasche idromassaggio, dei lettini riscaldati molto invitanti, una piscinetta all'ingresso, altri lettini non riscaldati ma con una bella visuale all'esterno. A disposizione bollitori per farsi tè, tisane ecc. Ambiente tranquillo, non grandissimo, ma ben strutturato.
La piscina con il toboga mi è piaciuta molto, curvilinea, proprio carina. Un po' più in là ce n'è un'altra rettangolare, non molto grande come un po' tutte le piscine delle navi.
Molto carino il miniclub: un'unica grande stanza, a sinistra zona bambine (mini cucina e pentolini), mentre dall'altra parte c'è una di quelle struttute con le reti e le palline.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Grazie a Lorenzo ed a Stefaniapaz per i loro chiarimenti... che, assieme alle foto di Leo, forniscono un quadro completo delle attrezzature sportive di questa nave.

Che altro aggiungere ? Ottimo l'interessamento di NCL per Civitavecchia. Speriamo che nel 2011 si possa tradurre in qualcoisa di concreto, ossia una nave che abbia come home port il porto laziale. Ed oggettivamente penso che nell'eventualità sarebbe scelta una delle gemelle della Gem... o magari una delle 2 quasi gemelle, ossia la Star o la Dawn. La competizione è sempre salutare sul mercato italiano... più navi vuol dire più scelta... concorrenza = prezzi più competitivi.

Sono infine curioso di vedere quale sarà la reazione di Royal Caribbean all'arrivo della Gem su Venezia. Se la Splendour of the Seas non dovesse reggere la competizione, la compagnia sarebbe costretta a sostituirla nel 2011 con una nave più moderna. Semplice opotesi la mia... nonostante i 10 anni in più la Splòendour è una bella nave... dotata di eccellenti attrezzature e servizi.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Grazie Stefania che bella descrizione, dettagliatissima!!!!
Dalle immagini che ha postato Leo, penso proprio che i 20$ della Spa siano ben spesi, anche se, come dice Serena, per noi che abbiamo viaggiato con la Royal i supplementi un po' ci spaventano.
Per quanto riguarda Civitavecchia come home port penso proprio che sarebbe una bella novità: si spera che porti ad una maggior offerta di itinerari e di durata da parte anche delle altre compagnie.

Serena ciao, bentornata!
Per la prossima cena mi trovi d'accordissimo e ti aggiornerò sul mio prossimo itinerario!!!!
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Voglio subito salutare serena e ringraziarla per i complimenti che fa sempre su me, ritengo anche troppi generosi. :D Vero ciò che dice stefania sulle cabine, l'interna poi, è proprio piccola, sopratutto detto da lei che ha potuto vedere più navi di me, e sopratutto le costa. Il paragone con la Navigator non reggerebbe la comparazione, invece quello che diceva paolo sulla splendor si. Penso che la royal si dovrebbe preoccupare di una nave come la Gem in partenza da Venezia., e non solo lei. Vorrei anche evidenziare l'ottimo spazio per i più piccolissimi, in età da scuola materna (3-4-5 anni). Mia moglie che lavora in un asilo mi faceva notare, l'ottimo spazio a loro dedicato, che se supportato da personale adatto e preparato, è un'ottimo supporto alle famiglie con figli piccoli, che cercano un angolo di tranquillità in crociera. (se posso posterò delle foto nella sezione dedicata ). Gli extra, ha ragione chi parla di molti servizi e ristoranti a pagamento, ma è chiaro che se ne può fare a meno tranquillamente, come invece, se si decide di fruirne, la spesa non è molto eccessiva, tenendo conto del cambio dollaro- euro. Ultima cosa, in merito ai ristoranti, è stato detto che ci sono diversi monitor sparsi un pò qua e là nei posti pubblici, che informano la disponibilità in quel momento di tavoli liberi per cenare. Questo perchè adottando la formula "free style", non esistono turni di cena, ma esiste un orario ampio che va dalle 17 e 30 (mi pare) a tarda serata , cui ognuno può andare a cena quando vuole.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Pur facendo notare che gli extras non sono una cosa da trascurare, anzi tutto il contrario... faccio presente che comunque la maggior parte di questi sono soggettivi, ossia legati alle esigenze personali di ogni passeggero.

Esaminiamo nel dettaglio la questione, per avere un quadro più completo degli extras sulla Norwegian Gem.

-Mance (o chiamiamole anche quote di servizio): 12 $ a persona al giorno... con l'impegno però da parte di NCL a risolvere prontamente qualunque disservizio, ed in caso negativo a concedere al passeggero la possibilità di modificare l'importo. Comunque vada questo è un extra fisso, valido per tutti.

-Bowling: non tutti praticano questa attività sportiva. E' un extra per chi è interessato a partecipare.

-Suites termali: se si utilizzano abitualmente sauna e bagno turco sulle navi da crociera, questo è un extra da conteggiare. In caso contrario no.

-Ristoranti speciali: extra a quota fissa o à la carte. Tutto è legato alle proprie esigenze personali. Chi non è interessato ad una gastronomia diversa da quella del ristorante principale o del self service, non incorrerà in questi extras. In caso contrario tutto dipenderà da quali e da quanti ristoranti speciali si vorranno provare nel corso della crociera. Ultima nota: il servizio in cabina per pasti è spuntini leggeri è comunque gratuito su NCL.

E con questo il quadro è completo.

Riguardo alla competizione Norwegian Gem verso Splendour of the Seas, ecco le mie osservazioni.

La Gem è in linea di massima più appetibili, dal momento che è più grande e moderna. Ma, considerando che, Freestyle e Villas a parte, è una nave d'impostazione piuttosto tradizionale, non c'è una grande differenza con la Splendour.

Ecco gli aspetti principali delle 2 navi a confronto.

-Cabine interne: sono più grandi sulla Splendour (2 tipologie su 3).
-Cabine esterne: sono leggermenti più grandi sulla Gem (1 m2 in più).
-Cabine esterne con balcone: sono più grandi sulla Splendour... ma la Gem ne ha di più.
-Suites: la Gem ha le straordinarie Villas... la Splendour un numero elevato di junior suites con balcone e di suites di varia tipologia.
-Servizi spa: sauna e bagno turco a libero + sala relax a libero ingresso sulla Splendour, suites termali a pagamento sulla Gem.
-Attrezzature sportive: palestra molto più grande sulla Gem, campo da minigolf a 18 buche sulla Splendour.
-Parete per arrampicata: presente su entrambe le navi.
-Stile di crociera: il Freestyle di NCL permette la massima flessibilità nei pasti e nell'abbigliamento. Non esistono turni fissi nei ristoranti e non c'è codice dell'abbigliamento serale (ma niente shorts nei ristoranti principali). Royal Caribbean ha il My Time Dining. Cena tradizionale in 2 turni, o cena a turno libero. Brasserie 30 per pranzo, ossia pranzo nel ristorante principale in 30 minuti. Apertura serale del Windjammer Café per cena con buffet a tema.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Non avendo mai visitato la Splendor, ma avendola vista solo esternamente, posso solo aggiungere una cosa a quello che ha detto Paolo. Sulla splendor le cabine con balcone costano davvero tanto, quasi quanto una suite. Mentre quelle interne sono competitive. Voglio anche ricordare, che nei 2 itinerari in partenza dal 2010 da venezia, cosidetti a "farfalla", la Gem da la possibilità di acquistarli entrambi, per un totale di 14 gg, risparmiando un bel pò, e pagando una sola quota assicurativa. Ho sempre speso poco di extra durante le mie crociere, ma devo dire che sopratutto i ristoranti a pagamento (come il portofino sulla navigator) sono sempre stati spesi bene.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Lorenzo ha fatto bene a sottolineare le riduzioni che si ottengono combinando i 2 itinerari della Norwegian Gem. E personalmente ritengo che tutte le compagnie dovrebbero applicare riduzioni di questo tipo se si combinano 2 crociere. :wink:

Concordo sul fatto che i diversi tipi di ristoranti presenti sulla Gem siano davvero allettanti... una tentazione per il palato alla quale è davvero difficile resistere. :wink: Spero che comunque la qualità generale del cibo sia migliorata rispetto alla mia unica crociera NCL del 2006 sull'ex Norwegian Dream. Con questo non voglio dire che su NCL si mangi male... la cucina è un aspetto soggettivo legato ai gusti personali... e non esprimerei mai un giudizio globale basato su 1 sola crociera. Semplicemente sulla nave avevano l'abitudine di aggiungere alla pasta strani condimenti accompagnati da spezie forti o piccanti. Va bene che la cucina deve essere creativa... ma senza stravolgimenti però... la pasta stile "Spicy Caribbean" non fa per me. :wink:

Detto questo, vorrei sapere da Lorenzo quale dei 2 itinerari da Venezia della Gem ha puntato... oppure l'idea è di combinarli entrambi ? :?:
 
Top