• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Visita a Norwegian Gem

Re: Visita a Norwegian Gem

...grazie a tutti per l'interessante resoconto....la Jade a volte si ferma a Cagliari...mi pare di aver postato anche delle foto...chissa se l'anno prossimo, se torna si potrà visitarla......
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Italian Cruiser ha detto:
..............................

Con questo non voglio dire che su NCL si mangi male... la cucina è un aspetto soggettivo legato ai gusti personali... e non esprimerei mai un giudizio globale basato su 1 sola crociera. Semplicemente sulla nave avevano l'abitudine di aggiungere alla pasta strani condimenti accompagnati da spezie forti o piccanti.

Durante il pranzo fatto a bordo ho notato che l'abitudine di usare molte spezie è purtroppo ancora vigente :wink:
 
Re: Visita a Norwegian Gem

lia68 ha detto:
...grazie a tutti per l'interessante resoconto....la Jade a volte si ferma a Cagliari...mi pare di aver postato anche delle foto...chissa se l'anno prossimo, se torna si potrà visitarla......



ciao lia approfitto del post per mandarti un saluto...... :D
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Concordo con Leo sul modo di speziare con sapori piccanti, nel pranzo che ci hanno offerto, e spero che l'esperienza di Paolo, in questi anni sia stata modificata. Con cosi tanti ristoranti a bordo, penso non sarebbe un problema trovare quello più adatto a noi, rimane il fatto che solo 2 di essi sono senza supplemento, per cui potrebbe essere oneroso, cenare tutte le sere con un extra. A lia dico scrivendo alla Ncl, sicuramente prima o poi la chiameranno a visitare la nave, ma colgo anche l'occasione per salutarla. A Paolo dico che ancora non ho pianificato la mia crociera per il 2010, ma ho 2 o 3 opzioni da valutare, fra cui tutti e 2 gli itinerari a farfalla della Gem. :) aspetto però di vedere le offerte.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

lorenzo ha detto:
Concordo con Leo sul modo di speziare con sapori piccanti, nel pranzo che ci hanno offerto, e spero che l'esperienza di Paolo, in questi anni sia stata modificata. Con cosi tanti ristoranti a bordo, penso non sarebbe un problema trovare quello più adatto a noi, rimane il fatto che solo 2 di essi sono senza supplemento, per cui potrebbe essere oneroso, cenare tutte le sere con un extra. A lia dico scrivendo alla Ncl, sicuramente prima o poi la chiameranno a visitare la nave, ma colgo anche l'occasione per salutarla. A Paolo dico che ancora non ho pianificato la mia crociera per il 2010, ma ho 2 o 3 opzioni da valutare, fra cui tutti e 2 gli itinerari a farfalla della Gem. :) aspetto però di vedere le offerte.



e bravo lorenzo, vedo con piacere ke hai lavorato molto questo periodo sul settore crociere 2010.......così piano piano ti stai facendo una idea e hai molti elementi in mano per valutare le varie opzioni, compresa la nuova avventura con la jem..
io sto ferma praticamente al 23 agosto sulla pianificazione...poi ora sono troppo presa dal viaggio in brasile e alla crociera ci sto pensando un po di meno, ma comunque ci penso!
per quanto mi riguarda la cucina mi preoccuperebbe poco, io una cosa per non mangiarla deve essere veramente pessima ma non credo ke su nessuna nave da crociera sia così! poi dopo i miei viaggi in egitto il mangiare del resto del mondo è sempre buono.... :lol: :lol: ; mamma mia sulla navigator dopo il 3 gg non riuscivo più a digerire il pranzo ke già eravamo alla cena, ora io se dovessi decidere di fare un altra crociera mi preoccuperi in primis dell'itinerario, escursioni ecc......e poi le altre cose....
comunque è piacevole essere tornata qui tra voi, mi riviene in mente l'estate ed è troppo bello!!!!
saluti a tutti
serena
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Bentornata serena, per quel poco che ti conosco, son sicuro che la Gem ti piacerebbe, certo venezia non è civitavecchia, e per te che sei romana, comunque sarebbe una spesa in più. Devi però tenere presente che Venezia è una bellissima città, e che sarebbe un'occasione per vederla. ma se davvero dovesse esserci delle occasioni, sarebbe bello poter rivivere un'altra crociera con voi. Ultima cosa, sapendo della tua passione del sushi, posso dirti che c'è un ristorante giapponese, che dicono ne faccia di ottimo, e che la cucina essendo "a vista" , permette di veder cucinare e preparare i menù, anche se naturalmente bisogna pagare un extra. ciao lorenzo.
 
Re: Visita a Norwegian Gem

...e certo ke mi piacerebbe la jem.....si lorenzo ora che mi conosci sai ke io amo lo spirito, la magia della vacanza di per se e la perfezione assoluta in tutto non mi interessa, nemmeno in crociera... ( anche se avrò critiche io ho questa opione sincera) la meraviglia di guardare il panorama dal ponte della nave è pura poesia...poi se il cibo è sciapo o salato....campo uguale!!!!
io venezia purtoppo non l'ho mai vista...pensa la partenza dal canale ( non mi ricordo il nome) deve essere una cosa fantastica, tutti lo dicono qui sul forum che partire da venezia è una esperienza indimenticabile....( non per niente tutto il mondo ce la invidia)
...e poi il sushi.....mia passione.....ancora mi ricordo la mia pappata sulla navigator con tavolo vista mare...che momento!!!!
poco tempo fa sono andata ad un ristorante giaponese qui a roma ( centro storico) molto bello con atmosfera tipicamente orientale.....ma ti giuro il sushi non assomigliava nemmeno un po a quello della navigator, forse sarò io ma quello mi è rimasto impresso!!! e poi non ti dico ke conto salato ke ho pagato, li si paga per ogni rotolino ke mangi! sai io con l'esperienza della navigator prendevo, prendevo, prendevo sti rotolini pensando ke era gratis come sulla nave!!!!hi hi hi mi ero lasciata prendere la mano!!!!!
sulla jem bisognerebbe vedere quanto è il costo di questi ristoranti extra.... se per dire una cena giapponese me la darebbero ad un prezzo accettabile la farei....
comunque io se potessi venire di nuovo con te e stefania ci metterei la firma pure subito..... ( mi viene la lacrimuccia se penso all'emozione di quando ci siamo incontrati la prima volta al caffè promende) e anche i miei, ma tanto loro mi lasciano decidere a me....pensa che carino sarebbe fare le escursioni insieme di nuovo!!!!!
prometto ke quando torno dal brasile ( se torno :lol: :lol: ) mi metto di punta a cercare qualcosa anch'io ....ora mi devi credere lorenzo non ci riesco, sto pensando al carnevale brasiliano, alla gita organizzata a rio de janeiro, insomma non mi concentro!
nel frattempo tu aggiornami sui tuoi studi di settore...crocieristico.. io approfitto del lavoro tuo se non ti dispiace e consulto i tuoi risultati!!!!!
delle tue recensioni mi fido perkè ora che ci siamo conosciuti sappiamo più o meno quali sono le esigenze....
bacioooooooni da tutti noi....il mio babbo ti ricorda sempre con piacere.......
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Visto che la gastronomia interessa a tutti, ecco l'elenco completo dei ristoranti presenti sulla Norwegian Gem. :wink:

Iniziamo da quelli che non richiedono un supplemento:

2 ristoranti principali, 1 ristorante self service, 1 Café/ristorante per bambini, 1 ristorante con cibo stile fast food, 1 grill all'aperto.

Ed ecco quelli a pagamento, divisi per tipo di cucina offerta, 7 in tutto.

sushi/giapponese; teppanyaki; francese; italiano; tapas/tex mex; asiatico; steakhouse.

Tra le mie "scartoffie" crocieristiche ho recuperato anche il menù del room service. Salvo ulteriori cambiamenti questa è l'offerta per pasti e spuntini leggeri.

Sono presenti sia piatti serviti gratuitamente, che ordini speciali a pagamento.

Iniziamo da quelli gratuiti.

Crudité di verdure e tortino di spinaci.
Piatto di frutta.
Antipasto all'Italiana (prosciutto e melone più salumi, sardine, olive e Parmigiano)... gli Americani amano di tutto e di più. :wink:
Caesar's Salad con pollo.
Zuppa all'Orientale con cipolle.
Sandwich Scandinavo (salmone affumicato più roast beef, più insalata di gamberetti)... nuovamente di tutto e di più. :lol:
Sandwich con bistecca stile NY e patatine... anche questo è "leggerino" davvero... :mrgreen:
Pizza a scelta tra peperoni, formaggio e verdure.
Petto di pollo alla griglia con verdure al vapore e riso pilaf.
Salmone Norvegese con maionese ed insalata di patate.
Piatto di formaggi assortiti con crackers.
Il dessert del giorno.
Mousse al cioccolato.

Per i bambini:

Hot dog e patatine.
Sandwich con formaggio grigliato.
Sandwich al burro di arachidi (questo lo sconsiglio vivamente).
Cookies o Brownies... ossia i biscottoni tondi americani... ed i biscottoni al cioccolato.

Bevande:

Caffè, the, the freddo, latte, succhi di frutta.

A pagamento... per le occasioni speciali:

Tartine fredde.
Bagels con salmone affumicato e crema di formaggio.
Gamberoni.
Caviale Sevruga.
Toast Melba con Paté de Foie Gras.

Come vedete... già a partire da un "semplice" (si fa per dire visto quello che propongono) menù di cabina... sulle navi NCL si mangia tanto... quindi, chi viaggerà sulla Gem, stia attento a non esagerare. :wink:

Non perdetevi comunque il Gran Buffet del Cioccolato... è una tradizione NCL... ed è semplicemente squisito. :mrgreen:

Per il sushi... fate voi su NCL. Sulla Dream non era previsto, quindi non mi pronuncio sulla qualità... il migliore che ho mai provato... California a parte... è sulle navi Celebrity... dove un'area del self service, a partire dal tardo pomeriggio, si trasforma in un autentico Sushi Café (gratuito): California Rolls, Nigiri Rolls, Vegetarian Rolls, Salmon Rolls, Shrimp Rolls... sushi per tutti i gusti. :wink:
 
Re: Visita a Norwegian Gem

ciao italian, complimentissimi! eccellente spiegazione.... dettagliata e precisa. bella questa cosa del sushi cafè... io ci stazionerei..... una volta qui a roma in un locale dove facevo un happy hours c'era come buffet pure qualke rotolino di sushi ma la gente non è ke gradiva molto, in altri paesi è più diffuso...infatti sulla navigator ho visto più ke altro stranieri ke lo mangiavano....
per caso ti ricordi quanto costavano queste cene extra, più o meno, mica al centesimo......pure il tex mex mi piace molto......e se sarà in un altra crociera lo vorrei provare.....senza svenarmi troppo......
P.s. mi sta rivenendo voglia di andare in crociera appena mi collego al questo forum!!!!!!!!!!!!!!
un salutooo
 
Re: Visita a Norwegian Gem

ciao serena, la crocierite fa cosi, appena si apre il forum....Il post di paolo, mi ha messo la voglia di fare comparazioni fra le Gem e la splendor, anche con l'aiuto di alcuni filmati della splendor in rete. La gem l'ho vista quindi ho un'idea ben precisa, per la splendor, mi devo affidare anche a chi mi dice che la come la Navigator....un pò più piccola. Tutte e due fanno i 2 itinerari a farfalla, e tutte e due partono di sabato. La butto li....vi immaginate prenotare ambedue le crociere, e al sabato scendere da una e salire sull'altra? :) sarebbe una bella avventura, ma per ora è solo un sogno... :D
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Snorkserena... non ho la più pallida idea di quanto possa costare una cena in uno dei ristoranti speciali della Norwegian Gem. So soltanto che, a seconda del ristorante, si paga una quota fissa a persona (e penso che per il sushi café funzionerà così) oppure portata per portata a seconda di quello che si ordina.

Sulle navi Celebrity Cruises invece il sushi è completamente gratuito. Ci si mette semplicemente in fila al bancone... e si prende ciò che si desidera, nella quantità preferita. E' un'esperienza da provare (e su Celebrity lo spuntino del tardo pomeriggio è quello... sushi, sushi, sushi). Se si ha dimestichezza con la lingua Inglese Celebrity è una compagnia eccellente... e nel 2010 su Civitavecchia è confermata la nuovissima Celebrity Equinox, per crociere dai 10 ai 13 giorni su più itinerari, Grecia & Turchia, oppure Egitto ed Israele.

Tornando alla Splendour of the Seas (con la u... non Splendor... quella è una meganave Carnival :wink: )... c'è da dire che, nonostante gli anni in più, regge bene il confronto con la Norwegian Gem. Royal Caribbean International sin dai suoi esordi, ha sempre costruito navi all'insegna dell'innovazione. E la Splendour e la gemella Legend rappresentano le navi della grande innovazione degli anni '90. Sono navi estremamente luminose grazie alle enormi vetrate, eleganti visto l'impiego di marmo, per le calde tonalità del legno e per le stoffe dai colori riposanti. Eccellenti anche le attrezzature sportive... dalla parete per arrampicata al campo da minigolf a 18 buche. Straordinarie le aree riservate agli adulti... dal Solarium, con il soffitto in vetro e la grande piscina, al fitness center & spa con palestra, sauna, bagno turco e sala relax panoramica.

La Gem è più innovativa nella ristorazione... ha un numero straordinario di ristoranti speciali (e questi sono assenti sulla Splendour). La spa è strutturata sulle 2 suites termali. Ma tutte queste innovazioni hanno un costo.

Alla fine il mio consiglio è di scegliere la compagnia più adatta alle proprie esigenze personali, dopo averle valutate entrambe. Consiglio anche di dare un'occhiata all'offerta delle escursioni proposte da ognuna... così da avere un quadro più completo.

Non c'è cura per la crocierite... l'unico sollievo possibile, finita la crociera, è passare a pianificare quella successiva. Io mi sono portato avanti... visti i luoghi che desidero visitare (e quelli dove voglio ritornare) ne avrò sino al 2050 ca. :lol:
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Italian Cruiser ha detto:
...........Non c'è cura per la crocierite... l'unico sollievo possibile, finita la crociera, è passare a pianificare quella successiva. Io mi sono portato avanti... visti i luoghi che desidero visitare (e quelli dove voglio ritornare) ne avrò sino al 2050 ca. :lol:
Secondo me l'unica cura sarebbe non frequentarvi più........... ma io non ce la faccio proprio........ vado in crisi d'astinenza!!!!!! E poi almeno fino a giugno mi servite :lol: :lol: :lol:
Tornando alla Gem: Italian hai parlato di ristorante per bambini e poi hai messo un menù per loro (lo so che sono monotematica e parlo sempre di loro......... ma diciamo pure che sono la mia vita!!!!), ma il menù è quello del ristorante specifico? E hanno solo quello?
La mia perplessità è: "ma che si mangiano sti stranieri?????"
Quest'anno sulla Navigator, ogni volta che mangiavano con il gruppo dell'Adventure Ocean, il pasto era pizza e patatine, ma poi la sera al Windjammer riuscivo sempre a trovare un po' di pasta, un po' di carne, ecc. che potesse piacergli.
Qui sulla Gem parli di hot dog e sandwich al burro di arachidi :? ; io non sono una di quelle madri "igieniste" che fanno mangiare ai loro bimbi solo verdure e cose salutari, specialmente in vacanza gli permetto di fare un po' di "schifezze", ma così mi sembra troppo!!!!!!
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Per quello che mi hanno detto durante la visita sulla Gem , il massimo di spesa per un ristorante speciale può raggiungere i 25 dollari chiedendo aragosta.
Ora se quel che mi hanno detto corrisponde a verità la cosa è piuttosto ragionevole.
Consideriamo che c'è sempre un buffet dove è difficile non trovare un piatto che dia soddisfazione, come ho detto al ristorante il gusto è effettivamente troppo speziato per i miei gusti di contro per il filetto ti chiedono se lo vuoi poco cotto o molto cotto...insomma il trattamento è soddisfacente :wink:
 
Re: Visita a Norwegian Gem

saparife ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
...........Non c'è cura per la crocierite... l'unico sollievo possibile, finita la crociera, è passare a pianificare quella successiva. Io mi sono portato avanti... visti i luoghi che desidero visitare (e quelli dove voglio ritornare) ne avrò sino al 2050 ca. :lol:
Secondo me l'unica cura sarebbe non frequentarvi più........... ma io non ce la faccio proprio........ vado in crisi d'astinenza!!!!!! E poi almeno fino a giugno mi servite :lol: :lol: :lol:
Tornando alla Gem: Italian hai parlato di ristorante per bambini e poi hai messo un menù per loro (lo so che sono monotematica e parlo sempre di loro......... ma diciamo pure che sono la mia vita!!!!), ma il menù è quello del ristorante specifico? E hanno solo quello?
La mia perplessità è: "ma che si mangiano sti stranieri?????"
Quest'anno sulla Navigator, ogni volta che mangiavano con il gruppo dell'Adventure Ocean, il pasto era pizza e patatine, ma poi la sera al Windjammer riuscivo sempre a trovare un po' di pasta, un po' di carne, ecc. che potesse piacergli.
Qui sulla Gem parli di hot dog e sandwich al burro di arachidi :? ; io non sono una di quelle madri "igieniste" che fanno mangiare ai loro bimbi solo verdure e cose salutari, specialmente in vacanza gli permetto di fare un po' di "schifezze", ma così mi sembra troppo!!!!!!

Paola, il menù per bambini che ho pubblicato non è quello del ristorante a loro dedicato, ma è la sezione specifica del menù di cabina... room service insomma. Concordo con te sul fatto che certi cibi sono da evitare... ed infatti, accanto al sandwich al burro di arachidi, ho scritto che lo sconsiglio vivamente. NCL è molto più americanizzata di Royal Caribbean International... e si rivolge allo stesso target di clienti di Carnival Cruises. L'Americano medio si mangia di tutto... ed anche di più... di conseguenza hamburghers, hot dogs, patatine fritte, e pizze a dir poco strane sono la norma.

In ogni caso la scelta gastronomica sulla Gem è notevole... anche senza considerare i ristoranti speciali. Per uno strappo alle regole, qualora dovessi viaggiare in futuro su una vave NCL, porta i tuoi figli al buffet del cioccolato. Li farai felici ! :D
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Italian Cruiser ha detto:
.......In ogni caso la scelta gastronomica sulla Gem è notevole... anche senza considerare i ristoranti speciali. Per uno strappo alle regole, qualora dovessi viaggiare in futuro su una vave NCL, porta i tuoi figli al buffet del cioccolato. Li farai felici ! :D
Quello farebbe felici anche mamma e papà, soprattutto papà [smilie=mangiare_07[1].gif]
Il burro di noccioline sono assolutamente d'accorto con te lasciamolo a loro.......... molto volentieri!!!!!
Il menù per bambini avevo fatto un po' di confusione io :oops: ; a questo punto sarei molto curiosa di trovare un menù del ristorante a loro dedicato!!!
Comunque, visto che sono americanizzati, non si trovano per niente piatti tipici scandinavi? Tipo quei fantastici dolcetti che trovi in tutte le panetterie a base di pasta di mandorle..........
La mia glicemia sta salendo in modo vertiginoso, lasciamo perdere questo argomento e tornate a parlare dei colori degli arredi.... almeno quelli fanno passare la voglia di mangiare!!!!!
 
Re: Visita a Norwegian Gem

Nella sezione dedicata alle foto sulla Gem, ho postato un paio di foto dei locali di svago per i più piccoli. Un asilo "galleggiante" molto bello. :D
 
Top