• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica: Dieta di Natale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Ed eccoci ad un minimo di resoconto della crociera con Costa Pacifica del 19/27 dicembre con itinerario Civitavecchia, Savona, Tunisi, Malta, Katakolon, Corfù ,Civitavecchia.
Come dicevo in altri post sono rimasto estremamente perplesso e per alcuni aspetti deluso soprattutto dal punto di vista della ristorazione.
In fondo non mancavo molto da Costa, l'ultima crociera con loro risale proprio alla preinaugurale di Pacifica i primi di giugno( a proposito, ricordate le imperfezioni della verniciatura dei corrimano al ponte passeggiata? vi ricorderete anche che avevo addotto tali imperfezioni alla fretta dell'inaugurazione "le sistemeranno a breve"...invece stanno ancora lì, ad inficiare uno splendido ponte in legno ed il lavoro per realizzarlo)
Torniamo all'oggetto della nostra insoddisfazione.
Salito a Civitavecchia, dopo un bagno gelato di nevischio frammisto a goccie d'acqua assimilabili a veri gavettoni e dopo aver trascorso quasi un'ora e mezza nella sala di attesa del tendone del porto di Civitavecchia ( erano aperti solo due sportelli per il check-in) siamo arrivati al buffet di Pacifica e....era tragicamente semivuoto e francamente sconfortante, l'unica zona realmente efficiente era la zona hot dog / Hamburger/ patate fritte, ma per fortuna ho avvistato della pasta al forno tipo lasagne, con molta besciamella e poco ragù, diciamo un sugo rosè; ma in qualche modo abbiamo messo a tacere le proteste dello stomaco.
A questo punto ci siamo recati in cabina dove abbiamo notato che la porta era difettosa e non si chiudeva, il problema è stato risolto dai tecnici il giorno dopo.
Alle 18 come da accordi ci siamo incontrati con Davide , Alessia e le loro famiglie al punto di incontro prestabilito, e un'ora dopo eravamo a tavola per la prima delle nostre cene con dosaggi omeopatici.
In tanti anni di crociere non mi era mai capitato di svegliarmi per la fame.
Lasciamo stare i tempi d'oro di Costa e Lauro, quando l'aragosta era un'aragosta ed il filetto era filetto....ma ora il manzo è sostituito molto spesso dal maiale, i gamberoni sono gamberetti e il filetto di rana pescatrice ha le dimensioni di un bastoncino Findus.
Uno solo!!
Ma che ho fatto di cattivo per andare a letto con un solo bastoncino di pesce Findus?
Per fortuna Davide che era al tavolo può testimoniare....ma sarà un caso, vedrai che domani sarà diverso.
Invece no!
L'indomani le cose sono state identiche : un primo con 8 dico 8 sedani al sapore di pesce, una zuppa con crostini, senza crostini, e per dessert un biscotto tipo Oro Saiwa decorato con ben 1,5 centimetri cubi di crema Chantilly. Inquietante.
Il colpo di grazia ci è stato sferrato la sera del 24 dove nel brodo di Cappone con tortellini, molti di noi hanno scovato 1, 2 fino a 3 tortellini :shock:
Il buffet sicuramente è stato molto più fornito e anche qualitativamente piuttosto buono...a parte i piatti espressi dove la pasta alla pescatora con frutti di mare è stato un simpatico scherzo di Natale( ma a Natale si fanno gli scherzi? Non era Carnevale?) e la pasta sabbia e vongole ha reso i nostri denti con una satinatura perfetta.
Ma tutto sommato il buffet è stato meglio del ristorante anche i giorni di gala .
E il buffet di mezzanotte?
E i dolci con il thè il pomeriggio? Contati con scene da "ai mejo posti"
E Il buffet Magnifico? con le sculture di ghiaccio? Solo con le sculture di ghiaccio... e due postazioni con crepes .
Ma a colazione che fine hanno fatto i vasetti monodose di marmellata, quelli che ti danno anche ai motel ?
Forse sono io che sono abituato male, ma non credo di essere l'unico ad aver notato questi "dettagli"
Un'affamato saluto.
Leo
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Questo è una parte di quello che hai raccontato a me: su questa parte non si può prescindere da una scelta della compagnia..
Non si scappa..
E' vero che ho visto la loro pubblicità della microcucina a bordo delle ultime navi, ma se questa è la microcucina allora me ne vado sulla Marina, al massimo passo all'Allegra!! Così.. tanto per stare lontano dalle nuove navi.. non si sa mai!!
Anche la questione (non l'unica a cui mi hai accennato) delle rifiniture non la capisco: in questo forum abbiamo lodato Costa per la manutenzione addirittura esagerata..

Allora chiedo, già per questa parte del racconto, visto che la mia impressione era che Costa avesse guadagnato punti lato ristorazione (ed il mio stomaco ha apprezzato) e non ne avesse mai persi lato cura della nave..

Chi ha viaggiato con Pacifica, Luminosa, e con le grandi navi, e lo ha fatto da poco, cosa ha vissuto?

E' una domanda per capire se parliamo di un trend o di un impiccio si, ma isolato a Pacifica..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Allora caro Leo innanzitutto grazie per la testimonianza che malgrado racconti una crociera di patimento piu' che di godimento,sei riuscito a farmi davvero ridere specie quando parli dei tortellini :lol: ,poi tornando seri devo dire che anch'io non mi sarei mai aspettato una cosa simile,e dire che su quattro crociere che ho fatto (tutte su Costa) non mi e' mai capitata una cosa simile,a questo punto mi vien da dire menomale che la prossima crociera la faro' con Msc...
Poi Leo volevo chiederti una cosa,ma la porta rotta della cabina visto che non si chiudeva non potevano aggiustarla in giornata invece del giorno dopo?

Un saluto!!!con l'augurio che la prossima crociera ti ripaghi quello che hai perso da questa!!! :wink:
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

rocky ha detto:
Un saluto!!!con l'augurio che la prossima crociera ti ripaghi quello che hai perso da questa!!! :wink:

MI associo!! Soprattutto visto che l'abbiamo prenotata insieme!! :lol: :lol: :lol:
Salutoni!
Manlio
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

pmanlio ha detto:
rocky ha detto:
Un saluto!!!con l'augurio che la prossima crociera ti ripaghi quello che hai perso da questa!!! :wink:
MI associo!! Soprattutto visto che l'abbiamo prenotata insieme!! :lol: :lol: :lol:
Salutoni!
Manlio
caspita Manlio!!!allora auguri anche a te!!! :lol: :wink:
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

leo ha detto:
Salito a Civitavecchia, dopo un bagno gelato di nevischio frammisto a goccie d'acqua assimilabili a veri gavettoni e dopo aver trascorso quasi un'ora e mezza nella sala di attesa del tendone del porto di Civitavecchia ( erano aperti solo due sportelli per il check-in)
Leo

Caro Leo :lol: :lol: , ti sei risposto da solo :lol: :lol: i camion con i rifornimenti non sono arrivati a Civitavecchia per le avverse condizioni meteo :lol: :lol:
scusa le risate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS= ma il panettone, pandoro, torrone, spumante a Natale c' erano :?:

Cosa più seria, come funziona a Natale in crociera, vengono distribuiti almeno dei doni ai bambini (piccole navi) e magari fiori alle signore :?:
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Ciao, e auguri innanzitutto! Hai tutta la mia comprensione: sono scesa dalla Pacifica ad ottobre ed ho la sensazione che nulla è cambiato, anzi... La prima cosa che ho fatto, appena tornata, è stato scrivere una lunga e dettagliata lettera di lamentele alla Spett.le Costa, ma, ahime, presumo che ne avranno ricevute talmente tante che la mia è solo una nota del coro, visto che ancora non sono stata degnata di risposta!
La questione del maiale (onnipresente), a mio parere, è solo la "ciliegina" sulla torta (a proposito di dolci... :? rimpiango ormai quelli della MSC e udite udite quelli della Carnival "tutta panna"). Per quella che dovrebbe essere una vacanza di lusso (cinque stelle superior, se non erro) è un menù/trattamento assai scadente! "Basta chiedere, sarà servita una variazione" mi è stato risposto alla Reception... chiedere? Come giustamente hai fatto notare tu, ma quando mai dovevamo chiedere "prima"???? Semmai dicevamo basta è troppo!
Non voglio andare OT, ma aprirei MOLTO volentieri una discussione ANCHE sulle serate MONOTEMA: 5 ballerini+due cantanti TUTTE LE SANTE SERE! Ciao, grazie dello sfogo! ... ce l'avevo proprio sullo stomaco! :twisted:
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Leo vuoi mettere noi invece antivigilia, vigilia, cena del 25, avanzi del 26 di nuovo festa il 27..... quanti etti di "ciccia bombona" abbiamo messo sui fianchi ed invece tu magro ed asciutto come un'acciuga!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
E però dovresti lodare Costa che ti ha tenuto a stecchetto!!!! :lol: :lol:
Ma veramente le quantità di " cibo per finta" sono state la conseguenza dei mancati rifornimenti ????
Non credo visto che Patty ha avuto la stessa esperienza in tempi in cui non c'erano problemi di rifornimenti!!
dai che ti rifarai con dei buonissimi menù casalinghi durante :roll: il fine anno!!!
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

leo ha detto:
Ed eccoci ad un minimo di resoconto della crociera con Costa Pacifica del 19/27 dicembre con itinerario Civitavecchia, Savona, Tunisi, Malta, Katakolon, Corfù ,Civitavecchia.
Come dicevo in altri post sono rimasto estremamente perplesso e per alcuni aspetti deluso soprattutto dal punto di vista della ristorazione.
In fondo non mancavo molto da Costa, l'ultima crociera con loro risale proprio alla preinaugurale di Pacifica i primi di giugno( a proposito, ricordate le imperfezioni della verniciatura dei corrimano al ponte passeggiata? vi ricorderete anche che avevo addotto tali imperfezioni alla fretta dell'inaugurazione "le sistemeranno a breve"...invece stanno ancora lì, ad inficiare uno splendido ponte in legno ed il lavoro per realizzarlo)
Torniamo all'oggetto della nostra insoddisfazione.
Salito a Civitavecchia, dopo un bagno gelato di nevischio frammisto a goccie d'acqua assimilabili a veri gavettoni e dopo aver trascorso quasi un'ora e mezza nella sala di attesa del tendone del porto di Civitavecchia ( erano aperti solo due sportelli per il check-in) siamo arrivati al buffet di Pacifica e....era tragicamente semivuoto e francamente sconfortante, l'unica zona realmente efficiente era la zona hot dog / Hamburger/ patate fritte, ma per fortuna ho avvistato della pasta al forno tipo lasagne, con molta besciamella e poco ragù, diciamo un sugo rosè; ma in qualche modo abbiamo messo a tacere le proteste dello stomaco.
A questo punto ci siamo recati in cabina dove abbiamo notato che la porta era difettosa e non si chiudeva, il problema è stato risolto dai tecnici il giorno dopo.
Alle 18 come da accordi ci siamo incontrati con Davide , Alessia e le loro famiglie al punto di incontro prestabilito, e un'ora dopo eravamo a tavola per la prima delle nostre cene con dosaggi omeopatici.
In tanti anni di crociere non mi era mai capitato di svegliarmi per la fame.
Lasciamo stare i tempi d'oro di Costa e Lauro, quando l'aragosta era un'aragosta ed il filetto era filetto....ma ora il manzo è sostituito molto spesso dal maiale, i gamberoni sono gamberetti e il filetto di rana pescatrice ha le dimensioni di un bastoncino Findus.
Uno solo!!
Ma che ho fatto di cattivo per andare a letto con un solo bastoncino di pesce Findus?
Per fortuna Davide che era al tavolo può testimoniare....ma sarà un caso, vedrai che domani sarà diverso.
Invece no!
L'indomani le cose sono state identiche : un primo con 8 dico 8 sedani al sapore di pesce, una zuppa con crostini, senza crostini, e per dessert un biscotto tipo Oro Saiwa decorato con ben 1,5 centimetri cubi di crema Chantilly. Inquietante.
Il colpo di grazia ci è stato sferrato la sera del 24 dove nel brodo di Cappone con tortellini, molti di noi hanno scovato 1, 2 fino a 3 tortellini :shock:
Il buffet sicuramente è stato molto più fornito e anche qualitativamente piuttosto buono...a parte i piatti espressi dove la pasta alla pescatora con frutti di mare è stato un simpatico scherzo di Natale( ma a Natale si fanno gli scherzi? Non era Carnevale?) e la pasta sabbia e vongole ha reso i nostri denti con una satinatura perfetta.
Ma tutto sommato il buffet è stato meglio del ristorante anche i giorni di gala .
E il buffet di mezzanotte?
E i dolci con il thè il pomeriggio? Contati con scene da "ai mejo posti"
E Il buffet Magnifico? con le sculture di ghiaccio? Solo con le sculture di ghiaccio... e due postazioni con crepes .
Ma a colazione che fine hanno fatto i vasetti monodose di marmellata, quelli che ti danno anche ai motel ?
Forse sono io che sono abituato male, ma non credo di essere l'unico ad aver notato questi "dettagli"
Un'affamato saluto.
Leo
Vado subito al dunque. Non condivido molte delle cose che hai scritto. Massimo rispetto per la tua opinione (ci mancherebbe :wink: ), ma, con la massima serenità, consentimi le seguenti osservazioni.
Capitolo quantità dell'alimentazione a cena: io personalmente, lo stesso mia moglie, idem la simpatica famiglia francese nostra vicina di tavolo, ci alzavamo ogni sera dal tavolo abbondantemente sazi...anche di più! Le quantità delle pietanze, infatti, erano proporzionate al presupposto che ciascuno assaggiasse ogni singola pietanza (ossia un antipasto, una zuppa, un primo, un secondo, il contorno e il dolce) e, dunque, così come il galateo del buon ristoratore insegna, non si possono presentare piatti ricolmi di ogni ben di dio, altrimenti al di là dell'antipasto non va nessuno (il che costituirebbe, in aggiunta, grave fonte di spreco alimentare). Insomma, per le grandi magnate/abbuffate, ci stanno tante di quelle osterie e trattorie in giro per le città che c'è davvero da divertirsi; ma pretendere di trovarle su una nave da crociera che aspira, quantomeno ed almeno nelle intenzioni, ad un livello di ristorazione superiore (sia nella forma che nella sostanza) mi sembra un tantino "riduttivo" (per usare un eufemismo).
E poi, consentimi: il fatto che, alla cena della vigilia, i tortellini fossero tre era dovuto al fatto che: a) era un piatto inserito nel menù per mero richiamo della tradizione (come espresssamente indicato nel menù - e già questo è, semmai, un gesto di profondo rispetto nei confronti del commensale tradizionalista); 2) ti ricordo che c'era un altro primo nella lista e, dunque, pretendere un piattazzo con cinquanta tortellini dopo aver già consumato un primo, costituisce - anche questo - un qualcosa che difficilmente può trovare posto in un certo tipo di ristorante; in qualche osteria de trastevere, invece, ci va a nozze. Basta intendersi.
Capitolo qualità dell'alimentazione a cena: considerando che si cucina per qualche migliaio di persone, posso affermare che, personalmente, ho trovato i piatti generalmente ben cucinati; la pasta era sempre al dente (mai scotta) ed ogni piatto aveva un suo gusto ben definito (niente roba sciapa o cose simili insomma), inoltre ogni sera non mancava mai un piatto a base di pesce (qualcuno anche di un certo pregio), che ho trovato anch'esso cucinato a regola d'arte (che poi, a proposito di quantità, una sera ho preso uno stinco di vitello che era ENORME ed un'altra un filetto di salmone alla griglia che ci si poteva mangiare in due...).
Fatto questi elogi alla Costa, diffido chiunque dal dire che sono un impiegato della società anche perchè di mestiere faccio tutt'altro e anche perchè, adesso, passo alle dolenti note.
Capitolo qualità dell'alimentazione al buffet: non aggiungo nulla rispetto a quello che hai scritto perchè mi trovi sostanzialmente d'accordo. Poca scelta, molti pietanze riciclate con gli scarti del buffet del giorno prima (il che è eticamente corretto avuto riguardo alla necessità di non sprecare cibo fresco, ma almeno un pò di fantasia nel reinventare i piatti!!! e che diamine!) e, soprattutto, poca flessibilità negli orari: chiudere il buffet alle 14,30 (tranne un giorno che è stato chiuso alle 16,00) è un oltraggio allo spirito lemme lemme di ogni vacanziero! E mica siamo ad una mensa aziendale!
Con la consapevolezza di andare OT (gli amministratori mi perdoneranno :mrgreen: ), visto che ci sono elenco anche gli ulteriori elementi che mi hanno lasciato leggermente perplesso (per i -molti - aspetti positivi, invece, ho già scritto nel post "Costa pacifica è Natale").
Cominciamo dalle escursioni: ne abbiamo fatte due (Cartagine e Sidi Bu Said - Corfù in fuoristrada) ed entrambe sono state un disastro. La prima caratterizzata da una guida che, con una sfrontatezza da guinness, ci "intimava" con fastidiosa insistenza di acquistare una serie di prodotti, "invitandoci" ad entrare ora in questo e ora in quell'altro negozio; tale guida, inoltre, è stata assolutamente parca nello spiegare 'ndo cacchio stavamo (mente le altre guide, notavamo, si prodigavano in estenuanti e dettagliate spiegazioni...) e si vedeva che non vedeva l'ora di andarsene a casa, con il risultato che, almeno personalmente, di Cartagine mi è rimasto davvero poco e di Sidi Bu Said, invece, ho un vago ricordo dei negozi più alla moda del paese... :evil: :evil: .
La seconda escursione (Corfù in fuoristrada) è stata una vera e propria rapina a mano - consapevolmente - armata (per la cronaca, 89 eurozzzi a cranio): ci aspettavamo chissà quali avventure in giro per l'isola greca, eravamo tutti pronti a scaricare adrenalina a destra e a manca e...invece? Il tutto si è risolto in una simpatica passeggiatina nelle strade di un qualche tristissimo paese dell'isola (in cui sipoteva andare tranquillamente in limousine, altro che fuoristrada), mentre l'esperienza gastronomica tipicamente greca che avrebbe dovuto fare da intermezzo al tour si è risolta in un piatto con una polpetta di carne, un paio di fette di salame, un involtino di riso e una fetta di pomodoro (ah, dimenticavo il bicchiere di vino...un "tavernellos" greco) consumato in un tristissimo ristorantino arroccato su una collinetta vista mare. PATETICO!!!! :evil: :evil:
Come ho già scritto, la fiducia del cliente non può essere considerata da Costa come un dato immutabile: essa va alimentata continuamente altrimenti a cambiare ci si sta un attimo. Dico ciò con molta consapevolezza: sono Coral quasi Pearl e ho dunque fatto diverse crociere con questa compagnia, ma a buon intenditore...
Ultima annotazione, ma questa mi fa veramente inc...re :twisted: :twisted: . Il casinò situato (quasi) a centro nave è un o-b-r-o-b-r-i-o!! Ma come si può pretendere che i minorenno non vi accedano se poi lo si situa in una zona di passaggio e per di più situando al suo interno l'ingresso per la discoteca!! ma ci vuole tanto a capire che il casinò va situato in una zona defilata della nave per accedere alla quale bisogna recarvisi di proposito? Mah...
Un saluto a tutti i forumisti :wink: :wink:
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Fab, piacere di sentire una voce diversa (che non lavora con Costa, non ti preoccupare), ma ti faccio notare che Leo fa crociere da venti anni e non è il tipo da trattoria romanesca a meno che non ci va apposta..
Ho sentito altre persone che mi hanno detto le stesse cose, allora mi chiedo, esisterà un punto di incontro tra le due versioni?
Per quanto riguarda le escursioni, qui si apre un discorso diverso, anche a me è capitato di dare 120 Euro e chiedermi perchè li ho buttati, quando a piedi avrei avuto più tempoe ed assistenza, per contro a volte ho dato trenta euro e mi sono chiesto se ne volevano 60 data la bravura..
Su questo poi magari ci torno ok?

Salutoni!
Manlio
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

pmanlio ha detto:
Fab, piacere di sentire una voce diversa (che non lavora con Costa, non ti preoccupare), ma ti faccio notare che Leo fa crociere da venti anni e non è il tipo da trattoria romanesca a meno che non ci va apposta..
Mai pensato una cosa del genere. La mia osservazione non è riferita a Leo (che non conosco personalmente ed al quale chiedo scusa fin d'ora se dovesse sentirsi preso di mira dalle mie osservazioni. Lungi da me!!!), ma a cosa esattamente noi chiediamo da una compagnia crocieristica che, almeno nelle intenzioni, punta all'eccellenza. E, lo ribadisco, pretendere le mega-abbuffate piatto per piatto non è un modo attraverso cui assecondare tali aspirazioni. Tutt'altro.
Insomma, per chi non l'avesse ancora capito, appartengo al partito della sobrietà e della discrezione, specialmente se accanto ad esse la sostanza non latita affatto. Anzi.
Per quanto mi riguarda poi,io di crociere ne avrò fatte "soltanto" tre, ma t'assicuro che di ristoranti in giro per il mondo ne ho girati tanti, ma tanti... :wink:
Un saluto!
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Fab, non volevo offendere neanche io sia chiaro..
Il punto è che nessuno si aspetta la mega abbuffata a bordo, anche se è noto che si stramangia, ma si stramangia a suon di turni e buffet non al ristorante..
Però anche se le dosi non sono altissime, e ci starebbe pure male diciamolo, certo che non mi è mai successo che saltando una porzione mi sono alzato con la fame..
Ed io sono uno che si riempie difficilmente..

Salutoni!
Manlio

ps: scusa., non voglio prendere una parte, ma capire un pò di più ok?
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Le posizioni di Leo e di Fab73 divergono in quanto si concentrano su un elemento che per me è soggettivo: l'adeguatezza o meno delle porzioni di cibo. E questa è legata strettamente alle proprie esigenze personali. Ciò che per Leo è inadeguato come quantità... per Fab73 invece è adeguato. E per chi non ha preso parte di persona a questa crociera... ed è il mio caso... è assai difficile pronunciarsi.

Ma dal momento che Leo è persona degna di stima e di fiducia... sono dell'idea che abbia posto tutta una serie di osservazioni di grande importanza.

In sostanza che cosa è mancato a questa crociera ? Da quanto è stato scritto lo Spirito del Natale... e la questione delle canzoni natalizie "reniterpretate personalmente" mi ha lasciato alquanto stupito (e deluso). Sono parte integrante della magia delle Feste Natalizie in crociera.
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Caro Fab73, mi dispiace molto che non ci siamo incotrati a bordo, avresti capito probabilmente che non sono certo un soggetto che fa del cibo il suo problema primario anche se sono un'ottima forchetta :wink:
Se hai la bontà di dare un'occhiata in giro nel forum, ti accorgerai che sono una delle persone che visita più navi e di più compagnie ogni anno.
Le visite chiaramente comprendono anche il pranzo nel ristorante principale, e non mi risulta di aver mai recensito alcuna nave lamentandomi dellla quantità di cibo .
Anche nella crociera preinaugurale che ho fatto con Pacifica (ospite di Costa Crociere) non ho trovato nulla di cui lamentarmi se non della cabina Samsara offertami che non mi ha soddisfatto a pieno.
Per cui le mie critiche sono solo ed esclusivamente comparative;peraltro visto che navigo da qualche giorno ho avuto la sfortuna di vedere l'evoluzione delle crociere dai tempi in cui la sera di gala era una vera serata di gala ad oggi con la foto del comandante applicata con Photoshop; per cui ti assicuro, il galateo lo conosco e ,quantomeno per un fatto meramente anagrafico, l'ho dovuto applicare più spesso di te :D

Saluti
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Italian Cruiser ha detto:
Le posizioni di Leo e di Fab73 divergono in quanto si concentrano su un elemento che per me è soggettivo: l'adeguatezza o meno delle porzioni di cibo. E questa è legata strettamente alle proprie esigenze personali. Ciò che per Leo è inadeguato come quantità... per Fab73 invece è adeguato. E per chi non ha preso parte di persona a questa crociera... ed è il mio caso... è assai difficile pronunciarsi.

Ma dal momento che Leo è persona degna di stima e di fiducia... sono dell'idea che abbia posto tutta una serie di osservazioni di grande importanza.

In sostanza che cosa è mancato a questa crociera ? Da quanto è stato scritto lo Spirito del Natale... e la questione delle canzoni natalizie "reniterpretate personalmente" mi ha lasciato alquanto stupito (e deluso). Sono parte integrante della magia delle Feste Natalizie in crociera.
Non credo di essermi pronunciato solo sulla qualità; da un'attenta lettura del mio post, infatti, emerge chiaramente come io abbia formulato osservazioni anche sulla qualità del cibo e su tutto ciò che, in definitiva, può definirsi "sostanza" e non solo "forma".
Sull'argomento "Spirito natalizio", invece, ho formulato le mie osservazioni qua :wink: :
viewtopic.php?f=122&t=13302&start=30
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Non mi risulta che uno al ristorante sia de facto obbligato a prendere tutte le portate.
Neanche dal richiamato bon ton.
L'eccellenza la si raggiunge accontentando sia che intende gustare tutte le portate sia chi preferisca concentrarsi solo su alcune di esse.
Consentitemi, per finire, di dire che un piatto di tortellini con dentro 1 (o 2 o 5) tortellini non è una degustazione in ossequio alla tradizione, ma una presa in giro bella e buona.
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Italian Cruiser ha detto:
Ma dal momento che Leo è persona degna di stima e di fiducia... sono dell'idea che abbia posto tutta una serie di osservazioni di grande importanza.
In sostanza che cosa è mancato a questa crociera ? Da quanto è stato scritto lo Spirito del Natale... e la questione delle canzoni natalizie "reniterpretate personalmente" mi ha lasciato alquanto stupito (e deluso). Sono parte integrante della magia delle Feste Natalizie in crociera.
Come al solito non posso che concordare.
Allego una considerazione di Drusa in riferimento alle musiche natalizie a bordo di Serena
Re: Costa Serena - Crociera di Natale
di drusa » oggi, 11:03 Sono andata a leggere il topic indicato... Diciamo che su alcuni punti le due esperienze collimano... Le musiche natalizie erano eseguite dal medesimo "artista"... ma nella hall non c'era l'albero di Natale bensì un piccolo presepe stilizzato..... numerosi alberelli luminosi erano sparsi per i vari saloni e qualche fiocco rosso qua e là......
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

Ho sentito Leo è mi ha dato altri particolari sulla dieta a dir poco squallidi :( , se poi le lamentele sono generalizzate, allora c'è poco da ridere :roll: . Sotto a chi tocca adesso ! Per i crocieristi dei prossimi imbarchi, io avrei un'idea :idea: "fotografate le pietanze "incriminate" all'atto in cui vengono servite, così avremo le prove per un processo equo :wink: " ! Non dimentichiamo comunque che Costa sbandiera un trattamento da 5 stelle e questo dovrebbe vedersi anche in tavola. Se, in certi casi non si è molto lontani da vere inadempienze contrattuali, queste vanno trattate come tali :evil:
 
Re: Costa Pacifica: Dieta di Natale

amartoni ha detto:
Non mi risulta che uno al ristorante sia de facto obbligato a prendere tutte le portate.
Neanche dal richiamato bon ton.
Ma non puoi nemmeno pretendere che, se decidi di prendere soltanto il dolce, ti venga poi servita una torta intera tutta per te. Perchè il tuo ragionamento porta a questa conclusione assurda. O no?
amartoni ha detto:
Consentitemi, per finire, di dire che un piatto di tortellini con dentro 1 (o 2 o 5) tortellini non è una degustazione in ossequio alla tradizione, ma una presa in giro bella e buona.
Opinione che rispetto ma che non condivido per niente.
La penso esattamente all'opposto (e, come me, fortunatamente molte più persone di quelle che tu possa immaginare).
Con la massima cordialità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top