Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
marco1978 ha detto:Ecco il video dall'interno di quei momenti di panico
http://it.youtube.com/watch?v=bVUFj35BNKM
ggi si dispone di sofisticate e dettagliate informazioni meteo, inoltre una nave da crociera non è certo una nave di linea, c'è quindi molto da indagare e da dire su di una partenza piuttosto discutibile che ha messo in maniera irresponsabile a repentaglio la vita di molte persone perchè a giudicare dal filmato i danni ai passeggeri potevano essere ben maggiori. Inoltre un conto è una tempesta che coglie nel mezzo dell'Atlantico ad oltre 2 giorni di navigazione tra l'una e l'altra costa , un conto è navigare in Mediterraneo mollando sicuri ormeggi verso una traversata avventurosa. Ho incontrato la Voyager a Santos a gennaio scorso, certamente vista dai ponti superiori di Costa Victoria sembrava tuttaltro che imponente ma soprattutto mi ha colpito lo strano assetto del castello di prora e della tolda con una linea che dà la sensazione di una nave appruata o comunque con un ponte di comando piuttosto basso sul pelo dell'acqua e comunque poco distante dalla battagliola di prora. Insomma, premesso che il mare è comunque il mare, questa nave non mi sembra certo la più adatta a sfidare le tempeste. Infine nel video è veramente impressionante più che il beccheggio il rollio con paurosi sbandamenti di molti gradi sul lato di dritta;veramente da brivido ! Fui felice di vederla lì ormeggiata e tranquilla nel porto di Santos.
fandelmare ha detto:Tranquilli ! A gennaio dell'anno scorso ho visto questa nave tranquillamente ormeggiata in Argentina ed in attesa di crocieristi probabilente ignari dell'accaduto :roll:
NicolaFank ha detto:Il video è stato girato il 14/02/2005 mentre la nave attraversava il mediterraneo.Comunque se si è a bordo la canzone "Maracaibo mare forza 9" ci stà a pennello..![]()
![]()
![]()

Rodolfo ha detto:Dovete togliervi l'idea che se la nave è grande non sente il mare o è più stabile; è un errore. E' solo una questione di compromessi, soprattutto per una nave passeggeri.

Rodolfo ha detto:Dovete togliervi l'idea che se la nave è grande non sente il mare o è più stabile; è un errore. E' solo una questione di compromessi, soprattutto per una nave passeggeri.
No....Infatti non volevo dire questo, Bensì lo ho affermato per esperienza personale sul Cruise Roma...nel Golfo del Leone.pmanlio ha detto:Rodolfo ha detto:Dovete togliervi l'idea che se la nave è grande non sente il mare o è più stabile; è un errore. E' solo una questione di compromessi, soprattutto per una nave passeggeri.
Quoto!! Esistono condizioni in cui stai peggio sulla Victoria che sull'Europa e Viceversa..
Salutoni!!
Manlio
Ho visto le dimensioni dell enavi Cruise della Grimaldi e non sono piccole...cmq speriamo bene.andreacf ha detto:Le Grimaldi Da Civitavecchia, non sono Vere e proprie navi da crociera, sono Cruise Ferries, ma solo perchè trasportano anche le Auto, perchè altrimenti i comfort sono tutti quelli di un'ottima nave Da Crociera.
Le due Navi che operano su quella Linea sono Cruise Roma e Cruise Barcellona.
Sono Navi nuovissime e hanno entrambe un ottima tenuta al mare, nel senso che il mare mosso lo sentono davvero poco...anche perchè sono dei bestioni Enormi.
Passando per il Golfo del Leone è possibile incontrare mare Brutto, ma ti garantisco che non si sente niente, perchè rispetto alla sfortunata nave di cui si parla in questo Topic, sono molto più grandi.(Cruise Roma e Cruise Barcellona :wink:
fandelmare ha detto:Rodolfo ha detto:Dovete togliervi l'idea che se la nave è grande non sente il mare o è più stabile; è un errore. E' solo una questione di compromessi, soprattutto per una nave passeggeri.
Rodolfo, condivido in buona parte, ma vorrei ci chiarissi cosa intendi per "compromessi" Ciao![]()


