• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Erry...se in alcune parti della nave la luce c'era non puoi parlare di blackout!Sarà saltata la luce in qualche zona della nave, può succedere ed è molto meno grave di un blackout, permettimi!
Per le scialuppe ti ha risposto Unochenaviga...funzionano a gas, non a corrente.

...quindi è evidente che hai scritto 2 cavolate...

Signori, non soppesiamo parola dopo parola, altrimenti tutti noi qui avremmo senz'altro commesso qualche errore nell'esprimerci. E' evidente dalle fotografie che in diversi ponti mancava l'illuminazione, forse, pur erroneamente, per black out si intendeva questo. Penso che l'aspetto più interessante delle dinamiche della vicenda sia il miglio dalla costa piuttosto che 5, sempre che tgcom abbia portato una notizia attendibile. Sarà questo l'elemento che il comandante, in questo momento interrogato al Giglio, dovrà spiegare.
 
Io come ho detto in un primo messaggio, penso all'Ufficiale di Guardia in quel momento; cosa deve aver provato quando la nave che stava portando, ha sussultato nel suo urto contro il fondale. Sarà un altro che probabilmente si porterà una croce addosso per tutta la vita. Non posso provar per lui che un grandissimo senso di pena.

Rodolfo apprendo da qui http://iltirreno.gelocal.it/livorno...-le-foto-i-video-e-le-testimonianze-1.3065307
che il comandante Schettino ha fatto una manovra miracolosa per facilitare le operazioni di salvataggio, della nave e dell'equipaggio, che ne pensi?
 
Signori, non soppesiamo parola dopo parola, altrimenti tutti noi qui avremmo senz'altro commesso qualche errore nell'esprimerci. E' evidente dalle fotografie che in diversi ponti mancava l'illuminazione, forse, pur erroneamente, per black out si intendeva questo. Penso che l'aspetto più interessante delle dinamiche della vicenda sia il miglio dalla costa piuttosto che 5, sempre che tgcom abbia portato una notizia attendibile. Sarà questo l'elemento che il comandante, in questo momento interrogato al Giglio, dovrà spiegare.

Magellano, hai ragione...comunque parlava di Serena, che già di suo c'entra poco...
 
Sono convinto che, a prescindere dalle responsabilità dell'impatto, cui non sta a noi sentenziare, dal momento del sinistro in poi sia stato fatto tutto il possibile e nel migliore dei modi.
 
sono ore che leggo e rileggo come uno zombi mi sto muovendo da una stanza all'altra di casa e non riesco a fare niente!! avevo dei programmi per la mattinata, ma sono tutti saltati!!!!
vorrei chiedere se possibile: qual'è la preghiera a cui si accennava in qualche post precedente? sarebbe bello se qualcuno che la sa la scrivesse e si lasciassero invece indietro le polemiche e i cattivi commenti in memoria di chi non è tornato a casa e di sta in ospedale invece di godersi la vacanza!!!
un caro saluto a tutti e un grazie a chi è riuscito a salvare 4000 persone e più, che considerato il panico facevano quasi per il doppio!
 
Salseros...però è anche vero che dare informazioni sbagliate può creare un opinione errata "contro" le navi da crociera e il personale di bordo che ci lavora.
Il panico lo si può giustificare fino ad un certo punto...le navi non è che da oggi, per questa tragedia, le si possa considerare insicure o il personale di bordo non preparato.
Sinceramente credo che dare informazioni sbagliate, soprattutto in momenti in cui l'emotività è forte, sia criminale.

Non è necessariamente detto che sia SOLO un errore umano...potrebbe anche essere che gli strumenti dicessero altro...

Ci saranno le indagini e i processi...ora mi sembra un po' troppo presto per sparare sentenze.

Come detto saranno le indagini a dire cosa e' successo...no ho espresso sentenze solo evidenziato il turbine di info in un senso o l'altro..sfoghi puri..
Volevo solo dire che quei passeggeri che stanno rilasciando interviste vanno presi per quello che sono..persone spaventate che si afogano dopo le forse peggiori ore della loro vita... Non stanno mica pensando a dare informazioni no? Noi avremmo tutti reagito cosi' perche' naturale... Come detto ad altri pensa a starci tu in quei momenti con problemi di ressa, paura, difficolta' tecniche naturali e non.... Siamo persone....
 
Ho cercato di leggere tutti i post prima di scrivere e non ho trovato traccia,
Ma a bordo c'era qualcuno del forum???

è tremendo vedere una tragedia simile, mi dispiace leggere alcuni commenti.... li reputo veramente affrettati.
Chi scrive i regolamenti cerca e prevede sempre tutto, in ogni situazione possibile, la maggior parte delle persone che perde la vita... è perchè non ha rispettato le regole...non è facile e il panico la fa da padrona, ma le regole ti salvano la vita

è ovvio che su di una nave (come in tutte le situazioni della vita) vi siano persone più esperte e persone meno esperte... se no non ci sarebberò le scale gerarchice...
è altresì risaputo che si affida al 3° ufficiale il turno più "scomodo"
Ma è sempre stato così e sarà sempre così.... e tutti i nostri comandati esperti hanno fatto quella gavetta... che li ha formati e resi quello che sono...
Quello che c'è da chiedersi è come mai nel 2012 capitino cose simili... con tutta l'attrezzatura di bordo e le sicurezze di cui quella nave è dotata.
Le navi moderne hanno il grosso difetto di essere progettate solo per fare cassa, poi si aggiusta la stabilità e quant'altro.... in progettazione si parte sempre dal ricavare solo cabine e balconi.....
bisogna capire come mai il fuori rotta
Dispiace per le vittime e i loro parenti, speriamo che si faccia luce e che si riesca a trovare una spiegazione, ma soprattutto che si cerchi di prevenire ancora di più queste situazioni...
 
Ultima modifica:
Mi sono deciso ad iscrivermi al forum (è da molto che vi leggo però) questa tragedia mi ha veramente toccato. L'ho appreso ieri sera su internet.. dai primi comunicati e per ore sono rimasto incollato al pc a cercare novità.
Deve essere un trauma per passeggeri e personale.

Mi associo nel dire che il sito Costa può essere in sovraccarico (giornalisti, curiosi ecc... che cercano notizie sul sito della compagnia... possono intasare i server).

Una domanda a chi è più addentrato di me... Sbaglio o la nave non può affondare in quanto mi sebra molto vicina alla costa, pertanto in acque relativamente basse?
 
Rodolfo apprendo da qui http://iltirreno.gelocal.it/livorno...-le-foto-i-video-e-le-testimonianze-1.3065307
che il comandante Schettino ha fatto una manovra miracolosa per facilitare le operazioni di salvataggio, della nave e dell'equipaggio, che ne pensi?

Non lo so Floriana, probabilmente sì; del resto per un uomo di mare credo sia stata, una volta accertata la compromissione della nave, la manovra più naturale da tentare per cercar di far adagiare la nave su di un basso fondale, sotto costa. Probabilmente ne ha beneficiato l'evacuazione, non del tutto la nave.

Per la cronaca la foto allegata all'articolo non è del Comandante Schettino, ma di Comandante De Gregorio: giusto per aggiungere inesattezze su inesattezze.
 
shock

shock

e dire che meno di un mese fa eravamo anche noi a bordo..che tristezza..povere persone a borso..e tutto il personale
 
ragazze/i i tg diranno cavolate, ma anche noi non è che stiamo scrivendo tuute verità.

PS:può darsi che la nave abbia incagliato a largo e portata sotto costa per calare le scialuppe in sicurezza (è brutto dirlo MA solo 3 morti su 4000 e più persone a bordo, il comandante e i suoi uomini sono stati bravissimi)
 
Io lo squarcio non l'ho ancora visto, ma in genere si cerca di sbandare la nave dal lato opposto per poterlo portare fuori dall'acqua.
Non sono sicuro, ma credo che la Concordia dovrebbe avere almeno piu' di dieci compartimenti stagni, ma ripeto non ho visto le foto e dipende da quanti compartimenti vengono interessati.
Il black out puo' capitare, ma ovviamente se sei troppo vicino alla costa e non riesci a manovrare, non hai tempo per evitare il peggio.
Se la nave resta cosi' su di un lato e non affonda e' recuparabile e potra' ancora navigare per molto.

Un po' come tutti sono rimasto sconvolto dall'accaduto, non ho mai pensato che potesse accadere qualcosa del genere.

Ho un paio di domande per gli esperti.
1) Lo squarcio sullo scafo è veramente impressionante, cosa c'è in quella zona della nave?
2) La nave è adagiata sul lato opposto allo squarcio ed è contro logica. E' stato l'equipaggio ad inclinarla sul lato opposto? Questa manovra serve per cercare di non farla affondare completamente, per cercare di recuperarla o per altri motivi?
 
sono senza parole!!! che tragedia!
su ski dicono che ci sono 50 persone che mancano all'appello anche se non si può dire che sono dispersi e che i vigili del fuoco hanno riferito che lo squarcio è presente su entrambe le fiancate.
sempre su sky riferiscono che da voci costa dicono che la concordia stava seguendo una rotta sbagliata

sasa
 
Per la cronaca la foto allegata all'articolo non è del Comandante Schettino, ma di Comandante De Gregorio: giusto per aggiungere inesattezze su inesattezze.
Infatti mi ricordavo Schettino con i capelli tutti bianchi e lisci e più magro, scusate l'ot.
Errata corrige, era il precedente comandante, Garbarino
Spero che non sia confermato il numero di dispersi mi sembra difficile poter dare numeri certi....
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top