• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
MI affaccio ora su questo topic che non posso seguire nella sua totalità..

Questa notte ogni tanto davo una occhiata al televeideo ed ai giornali per cercare di capirci qualcosa, e sinceramente al momento non ci ho capito nulla..

Da una parte devo convincermi che è vero, dall'altra voglio solo sottilineare che è inutile dare retta a tutte le scemenze che si diranno oggi e nei prossimi giorni: questa mattina mi hanno telefonato per chiedermi se è vero che le navi da crociera non sono sicure, che questo incidente è come il Titanic ecc. ecc.

Per me è importante capire se a bordo ci fossero persone che conosco (non mi risulta, ma alcune non so che destinazione hanno avuto ultimamente) e cercare di sapere quante persone purtroppo non ci sono più..

Sulla capacità dell'equipaggio e sulla validità delle procedure di sicurezza parlano i numeri, più di 4200 persone sono in salvo, credo ci sia solo da dire grazie..

Un saluto
Manlio
 
Mi sento talmente imbarazzata dal modo in cui viene tratta la vicenda dai media ... mai viste tante cavolate tutte assieme.

Comunque posto alcune foto che ho reperito qua e la relative a questa mattina.

393909_3024890469630_1483816924_3117009_215068301_n.jpg


404402_3024891389653_1483816924_3117011_1374096788_n.jpg
 
Erry, siamo tutti sconvolti! Capisco bene che hai riportato un contributo preso dalla rete. Per questo motivo, non prenderla come un fatto personale.
Non aggiungiamo, vi prego, zavorra emotiva alla nostra discussione. E' prematuro per trarre conclusioni su questa tristissima vicenda.
Un pensiero di conforto a tutti i passeggeri e ai familiari delle vittime.
Guardare le immagini del Concordia adagiato su un fianco, come un ghepardo ferito a morte mi fa star molto male.
 
Penso che una catastrofe di questo genere per la rapidità con cui si sono svolti i fatti e per il numero delle persone coinvolte avrebbe potuto avere ben più tragiche conseguenze in termini di vite umane, pensiamo solo se la nave si fosse inabissata prima di trovare un fondale basso su cui adagiarsi; e poichè non credo nè ai miracoli nè alla divina provvidenza, aspetterò il giorno in cui verranno chiarite le responsabilità parimenti a quello in cui sarà dato merito a coloro che queste conseguenze hanno saputo evitare.
 
Mamma mia che tragedia... RIP per coloro che han perso la vita.

Vorrei veramente prendere a sberle quell'ingnorante di giornalista che non fa altro che dire belinate senza pensare alle conseguenze che può creare. Io fossi in Costa la querelerie.
Poi capisco l'agitazione e lo spavento ma anche i pax potrebbero un attimo accendere il cervello, si sentono dichiarazioni davvero assurde. E poi vorrei chiedere, a tutti quelli che dicono che sembrava di essere sul Titanic, se ce la raccontano bene come è andata quella del Titanic visto che ne sanno tanta su quella tragedia!!!
 
Ancora non ho ben realizzato quanto accaduto. Vedere la Concordia in quello stato e pensare che ci sono state vittime mi rattrista profondamente.
Una preghiera per chi non c'è piu.
Lasciamo che le inchieste facciano il loro corso.
 
Inutile meravigliarci di quello che riportano i giornali..per simili eventi e' e sara' sempre cosi'...
Sappiamo della nostra italica poca attenzione alla prevenzione che si manifesta anche nel fastidio di fare la simulazione di muster drill... Ma direi anche di non essere troppo cattivi sulle dichiarazioni rilasciate dai passeggeri...loro erano sopra la nave ed anche noi avremmo sbarellato di brutto in questa situazione....quando vedi la vita della tua famiglia in bilico ci si puo' lasciare andare a dichiarazioni forti o meno... E' naturale... Ed e' naturale pensare che l'emergenza non sia stata gestita bene perche' fortunatamentesono cose che un passeggero non conosce come vadano gestite...e tutto sembra storto..
Ripeto quelli hanno visto la morte in faccia..che ad uno venga il dubbio che un cuoco non possa portare la lancia puo' essere...qui' un siamo una minoranza informata e pure ho letto cazz... Figurati su 3000 passeggeri che hanno vissuto la tragedia...

Anche al contrario...ho letto su fb costa di presunti allievi ufficiali che se la prendevano con chi puntava il dito contro il comando di bordo..eppure sembrerebbe evidente che un fattore umano solo possa aver portato a questa tragedia...sembra ma solo le indagini lo stabiliranno...ma solo per dire che comei passeggeri in maniera naturale puntano il dito contro il comando, altrettanto si legge di presunti uomini del settore che lanciano strali contro chi diceche e' colpa dell'uomo.

Questa e' una emergenza ed una tragedia reale e come pensiamo di poter criticare le vittime di questa tragedia se spinte da paura, stress dicano cose non esatte...
 
dove sono le puttanate ? Le cose riportate sono vere ..... come moderatore dovresti imparare ad automoderarti !

Erry...se in alcune parti della nave la luce c'era non puoi parlare di blackout!Sarà saltata la luce in qualche zona della nave, può succedere ed è molto meno grave di un blackout, permettimi!
Per le scialuppe ti ha risposto Unochenaviga...funzionano a gas, non a corrente.

...quindi è evidente che hai scritto 2 cavolate...
 
Io sono fatalista purtroppo significa che doveva succedere....E' assurdo accusare sopratutto l'equipaggio di scarsa professionalità! Continuerò assolutamente a fare crociere Costa.
 
Mamma mia che tragedia... RIP per coloro che han perso la vita.

Vorrei veramente prendere a sberle quell'ingnorante di giornalista che non fa altro che dire belinate senza pensare alle conseguenze che può creare. Io fossi in Costa la querelerie.
Poi capisco l'agitazione e lo spavento ma anche i pax potrebbero un attimo accendere il cervello, si sentono dichiarazioni davvero assurde. E poi vorrei chiedere, a tutti quelli che dicono che sembrava di essere sul Titanic, se ce la raccontano bene come è andata quella del Titanic visto che ne sanno tanta su quella tragedia!!!

Pensa a stare sulla nave con figli piccoli TU al posto loro...10sec di questo pensiero e capirai come la paura ti possa portare a dire queste cose... Noi fortunatamente siamo a casa...
 
Io come ho detto in un primo messaggio, penso all'Ufficiale di Guardia in quel momento; cosa deve aver provato quando la nave che stava portando, ha sussultato nel suo urto contro il fondale. Sarà un altro che probabilmente si porterà una croce addosso per tutta la vita. Non posso provar per lui che un grandissimo senso di pena.
 
Ho preso atto della notizia solo stamane alle ore 08.30, dai miei genitori che mi hanno contattato direttamente; ero fermo in un autogrill di Piacenza a metà percorso per giungere a Savona ed imbarcarmi sulla Concordia. Incredulo, mi sono collegato col cell al primo canale televisivo con un TG e poi ho chiamato il palacrociere di Savona per le conferme del fatto, e la conseguente deviazione verso casa. Dopo poco mi sono arrivate le comunicazioni ufficiali Costa della sospensione della crociera e tutti gli avvisi per il rimborso.
Nella sfortuna del fatto, anche la fortuna che non mi ero imbarcato a Civitavecchia ieri sera (con a seguito una bimba di 6 mesi) in quanto non vi erano posti prenotabili.
Un evento veramente inaspettato, con un velo di tristezza per quanto accaduto alle persone a bordo.
 
Anche al contrario...ho letto su fb costa di presunti allievi ufficiali che se la prendevano con chi puntava il dito contro il comando di bordo..eppure sembrerebbe evidente che un fattore umano solo possa aver portato a questa tragedia...sembra ma solo le indagini lo stabiliranno...ma solo per dire che comei passeggeri in maniera naturale puntano il dito contro il comando, altrettanto si legge di presunti uomini del settore che lanciano strali contro chi diceche e' colpa dell'uomo.

Questa e' una emergenza ed una tragedia reale e come pensiamo di poter criticare le vittime di questa tragedia se spinte da paura, stress dicano cose non esatte...

Salseros...però è anche vero che dare informazioni sbagliate può creare un opinione errata "contro" le navi da crociera e il personale di bordo che ci lavora.
Il panico lo si può giustificare fino ad un certo punto...le navi non è che da oggi, per questa tragedia, le si possa considerare insicure o il personale di bordo non preparato.
Sinceramente credo che dare informazioni sbagliate, soprattutto in momenti in cui l'emotività è forte, sia criminale.

Non è necessariamente detto che sia SOLO un errore umano...potrebbe anche essere che gli strumenti dicessero altro...

Ci saranno le indagini e i processi...ora mi sembra un po' troppo presto per sparare sentenze.
 
Ciao a tutti, sono Paolo, (figlio di Fandelmare) prendo in prestito il suo "profilo" perchè volevo venire qui sul forum a leggere ed informarmi...
..io e mio padre (che in giornata si collegherà certamente) ci siamo svegliati e siamo stati sconvolti e sconcertati dalla notizia.....chi ha vissuto queste navi e questo mondo con tanta passione può capire cosa si prova quando si apprendono queste notizie...
intanto (non so se qualcuno qui ne ha già parlato) posto questa :
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=44100&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

si commenta da sola!!!
 
Io come ho detto in un primo messaggio, penso all'Ufficiale di Guardia in quel momento; cosa deve aver provato quando la nave che stava portando, ha sussultato nel suo urto contro il fondale. Sarà un altro che probabilmente si porterà una croce addosso per tutta la vita. Non posso provar per lui che un grandissimo senso di pena.

condivido...:(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top