• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un conto è vedere li piano di emergenza sulla porta della cabina che alla fine dice poco e un altro è vedere con i propri occhi dove andare e cosa fare in caso di emergenza. Le persone alla loro prima crociera non sono pratiche, per loro è tutto nuovo e non gli viene spiegato un bel niente. Non bisogna dare tutto per scontato... neanche mettere ed allacciare correttamente il giubbotto di salvataggio.
Ti ripeto che gli viene dato un promemoria non dove c'e' il piano ma dove c'e' scritto come si direbbe ad un bambino quali sono i segnali e cosa fare in caso di emergenza.
Non sanno allacciarsi il giubbotto?
Mi sembra che comunque durante l'esercitazione a tutti i passeggeri venga spiegato e gli viene detto che se si verificasse un emergenza di aiutare quelle persone che potrebbero non sapere allacciarsi il giubbotto o avrebbero difficolta' nel farlo. Io non mi so allacciare il giubbotto? Chiedo a chi lo sa. Common sence.Alle muster station si e' in tanti e c'e' anche il personale di boardo a cui chiedere.
 
Per Adriatic: ai giornalisti non interessavano i passeggeri che avevano da raccontare qualcosa sull'incompetenza dell'equipaggio! Le interviste ai passeggeri che sono scesi ed hanno detto che l'equipaggio è stato bravo sono state ignorate perchè non facevano notizia! E non era solo il mio amico a dire questo: altrimenti era un visionario!
 
Sono 2 giorni che guardo tg e leggo internet solo per avere informazioni sulle persone disperse.
E' una tragedia, ma più mi meraviglio quanto le persone, giornalisti in primis, cerchino solo di sparare sull'"UOMO" senza pensare allo stato d'animo delle persone disperse e loro familiari.
E' una grande tristezza!
Io non voglio giudicare nessuno, sarà la giustizia a farlo.

Nello speciale tg 5 hanno comunicto di aver trovato 2 cadaveri.
 
Una cosa vorrei aggiungere.


Anche se il comandante e' sul ponte di comando la responsabilita' potrebbe essere dell'ufficiale di guardia.
Infatti esiste una frase famosa che il comandante deve pronunciare affinche' venga registrata: ''Assumo la condotta della navigazione''
e una frase che deve essere scritta nel giornale di navigazione: ''alle ore tot il comandante assume la condotta della navigazione''

e' molto piu complicato di quanto si possa credere.....come al solito ci si riempie la bocca di banalita'..e sono quasi sempre gli stessi :-)
 
Dilla come vuoi e far passare gli altri per "deficienti"... ornando il discorso di "tante spiegazioni tecniche" che all'atto pratico rimangono solo tali!!

Responsabilità del Comandante, del 2° ufficiale, del 3°... di chi che sia, certificati o non certificati, hanno portato a questa tragedia!
Dovrebbe preocuparti questo non fare il "professore" e tutti gli altri poveri "alunni sprovveduti"!!

Detto questo, non intendo più continuare con una sterile discussione!
 
Salve a tutti , anche io come tutti voi rimangongo perplesso dell'accaduto dispiaciuto per le vittime i feritti e per tutte le persone a bordo che hanno vissuto diverse ore di panico.
Notizie confortanti sul numero dei dispersi che scende a 17 .
La domanda che mi chiedo da ieri sera è questa : la consuetudine delle navi da crociera e di avvicinarsi alla costa per fare "l'inchino all'isola del giglio " . La capitaneria di porto che registra continuamente le rotte delle navi , era sicuramente a conoscenza dell'abuso da parte delle navi da crociera riguardo le periodiche variazioni di rotta delle navi verso la costa . La consetudine a variare la rotta , non mantenedosi alla distanza di sicurezza dalla costa , è ed era un fatto che in molti ne erano a conoscenza .
Mi chiedo quindi le regole sulla navicazione da chi devono essere fatte rispettare ??? Chi di competenza perche non ha provveduto a rimettere in riga ed a punire ,il comportamento abituale dei comandanti e sopratutto delle compagnie crocieristiche???
La disgrazie è gravata sulla Costa Concordia con tutti i suoi ospiti ed equipaggio , ma in quante altre circostanze si e sfiorato questo pericolo???
 
scusa ma quali regole avrebbe violato uscendo dal canale?!se non ci sono obblighi particolari aveva tutto il diritto di farlo, e un comandante non deve di certo rendere conto alla CP se non segue la rotta preventivata (di cui la CP non è a conoscenza visto che non si deposita un piano di navigazione...!
 
Sono d'accordo con chi dice che i giornalisti cercano solo la "notizia"! Un amico che era sulla nave con la famiglia, e che è appena rientrato da fiumicino, mi ha raccontato che l'equipaggio ha fatto tutto ciò che doveva e poteva fare. Ha aiutato le famiglie con bambini e le persone anziane a salire sulle scialuppe e cercava di rassicurare che non sarebbe successo nulla di grave per non creare ulteriore panico. Chiaramente, in quelle condizioni non si poteva fare di più. Ad esempio, la scialuppa sulla quale è salito il mio amico con la famiglia, ad un certo punto si è capovolta mentre veniva fatta scendere perchè era rimasta incastrata in una balaustra della nave, in quanto questa ultima era molto inclinata e la scialuppa spoteva solo scivolare sul fianco urtando contro qualsiasi cosa. Ma questo non è mica colpa dell'equipaggio!
Poi, una volta a terra, i superstiti venivano contattati dai giornalisti che si soffermavano solo con quelle persone che (magari ancora in preda alla paura) sparavano a zero circa l'assenza di soccorsi. Sentendo questo, il mio amico ha cercato di dire a sua volta quale fosse la verità, si è anche fatto intervistare, ma non è stato mandato in onda da nessuno!!
 
pur di fare notizia, stanno scrivendo qualsiasi cosa..
ieri sera il giornalista del tg2 collegato dall'isola del giglio, ha continuamente attaccato il comandante! lui ha già risolto il caso..
 
pur di fare notizia, stanno scrivendo qualsiasi cosa..
ieri sera il giornalista del tg2 collegato dall'isola del giglio, ha continuamente attaccato il comandante! lui ha già risolto il caso..

Solo la magistratura risolverà il caso, ma la posizione del Comandante , mi dispiace dirtelo, è molto compromessa, ecco perchè è in stato di fermo.
 
grazie Moren@ per la tua testimonianza, non avevo dubbi sul comportamento dell'equipaggio, tutto.

Alla Radio poco fa ho sentito l'ennesima dimostrazione di come , quanto la gente non sa cosa dire , apre la bocca e da' aria alle corde vocali anche se scollegate dal cervello . Riporto pari pari la "testimonianza di una supersitite , che lamentadosi , forse di essere in salvo , dichiara : " Alle scialuppe non era presente nessun membro dell'equipaggio , per fortuna che hanno provveduto quei ragazzi filippini " .. che forse , ma dico forse .. sono l'equipaggio addetto alle scialuppe .. roba da mat ..
 
La cosa viene presentata come una pazzia di Schettino o come una operazione di pirateria della Costa Crociere, in realtà l'avvicinamento al Giglio (e non solo al Giglio) fa parte di una tradizione consolidata in Costa Crociere e non ha in sè nulla di pericoloso. Il comandante Palombo lo faceva per salutare i suoi compaesani ed il cimitero dei marinai, ed il primo passaggio con la Costa Victoria fece epoca, dopo che Palombo ha dovuto lasciare per un malore lo hanno fatto anche i suoi allievi, salutando lui ed il cimitero dei marinai con la sirena e con un fascio di luci..

Ovviamente il tutto in collaborazione con la Capitaneria di porto e su rotte prestabilite, qui indubbiamente non è andata così, ma l'operazione in sè non ha nulla di scandaloso, qui è stato fatto un errore, ma 'scoprire' che le navi interrompono la loro rotta per fare passaggi turistici o salutare cittadine questa mattina è solo una falsità da giornalisti..

Succede qui, succede allo stretto di Messina, succede a Stromboli ed in tanti altri luoghi, e non ha nulla di strano o sbagliato..

Un saluto
Manlio

Ciao Manlio...solo una cosa mi domando.....MA CHI DOVEVA SALUTARE ALLE 21:30 passate con 2° al buio!? Caisco l'avvicinamento ad agosto al tramonto...ma a gennaio credi che ci siano persone che fanno "ciao ciao" sugli scogli? Guardate...le sto pensando tutte..ma non mi riesco a spiegare perchè volesse avvicinarsi così alla costa...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top