allocci
New member
Mi è capitato più volte di vedere ospiti che al momento dell'esercitazione si defilano, altri che fanno tutto con svogliatezza e menefreghismo, che lamentano di "perdere tempo", che con il giubbotto arancione ridacchiano e si fanno le foto col telefonino mentre il personale descrive la posizione delle uscite di sicurezza. Ho visto più di una volta, crocieristi che mentre è in corso la spiegazione nelle altre lingue, chiaccherano con il vicino impedendo agli altri di sentire e comprendere le procedure da adottare in emergenza.
Io ho fiducia nella compagnia che ha il massimo dei punteggi in fatto di sicurezza, che ha adottato accorgimenti come il braccialetto di Squok (che certe mamme non allacciano al polso della figlia "perchè si vergogna e la fa sembrare una bambinetta") e che fa fare esercitazioni specifiche all'equipaggio.
Non vi è da escludere che molti di quelli che fanno dichiarazioni negative nei confronti dell'impreparazione del personale di bordo (e che i giornali amplificano), potrebbero essere fra quelli che non rispettano le regole d'emergenza e sono disattenti alle esercitazioni.
Esclusi gli ospiti appena imbarcati a Civitavecchia, che avrebbero fatto l'esercitazione con gli altri prossimi ad essere imbarcati a Savona, mi piacerebbe sapere quanti sono coloro i quali non si sono presentati all'esercitazione di emergenza l'altro giorno rintanandosi in cabina!
L'hai postato in maniera "Urlevole" ma hai completamente ragione, la penso proprio come te!!
