• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi è capitato più volte di vedere ospiti che al momento dell'esercitazione si defilano, altri che fanno tutto con svogliatezza e menefreghismo, che lamentano di "perdere tempo", che con il giubbotto arancione ridacchiano e si fanno le foto col telefonino mentre il personale descrive la posizione delle uscite di sicurezza. Ho visto più di una volta, crocieristi che mentre è in corso la spiegazione nelle altre lingue, chiaccherano con il vicino impedendo agli altri di sentire e comprendere le procedure da adottare in emergenza.

Io ho fiducia nella compagnia che ha il massimo dei punteggi in fatto di sicurezza, che ha adottato accorgimenti come il braccialetto di Squok (che certe mamme non allacciano al polso della figlia "perchè si vergogna e la fa sembrare una bambinetta") e che fa fare esercitazioni specifiche all'equipaggio.

Non vi è da escludere che molti di quelli che fanno dichiarazioni negative nei confronti dell'impreparazione del personale di bordo (e che i giornali amplificano), potrebbero essere fra quelli che non rispettano le regole d'emergenza e sono disattenti alle esercitazioni.
Esclusi gli ospiti appena imbarcati a Civitavecchia, che avrebbero fatto l'esercitazione con gli altri prossimi ad essere imbarcati a Savona, mi piacerebbe sapere quanti sono coloro i quali non si sono presentati all'esercitazione di emergenza l'altro giorno rintanandosi in cabina!

L'hai postato in maniera "Urlevole" ma hai completamente ragione, la penso proprio come te!!:(
 
Ma la gente non pensa che se i ragazzi filippini hanno messo a mare le lance e' perche' sono addestrati a farlo?? E che se tutte le lance che hanno potuto farlo sono scese a mare una ragione c'e'? No Francy le lance di quel tipo scendono abbastanza fluide, se non per gli interventi del freno che possono essere comandati dal capolancia per rallentare la discesa. Diverso e' che, se per lo sbandamento quelle lance toccano la fiancata della nave, il capodibanda del ponte sottostante..allora i salti sono tanti........e per quanto non direttamente pericolosi sicuramente spaventosi a chi non sa cosa sta succedendo.


Non capisco perche' continuo a dare queste spiegazioni tecniche inutili..a detta di alcuni :-P

per me nn sono inutili, mi rendono le idee belle chiare e ne faccio tesoro, visto che sono ignorante sul campo
 
Mi è capitato più volte di vedere ospiti che al momento dell'esercitazione si defilano, altri che fanno tutto con svogliatezza e menefreghismo, che lamentano di "perdere tempo", che con il giubbotto arancione ridacchiano e si fanno le foto col telefonino mentre il personale descrive la posizione delle uscite di sicurezza. Ho visto più di una volta, crocieristi che mentre è in corso la spiegazione nelle altre lingue, chiaccherano con il vicino impedendo agli altri di sentire e comprendere le procedure da adottare in emergenza.

Io ho fiducia nella compagnia che ha il massimo dei punteggi in fatto di sicurezza, che ha adottato accorgimenti come il braccialetto di Squok (che certe mamme non allacciano al polso della figlia "perchè si vergogna e la fa sembrare una bambinetta") e che fa fare esercitazioni specifiche all'equipaggio.

Non vi è da escludere che molti di quelli che fanno dichiarazioni negative nei confronti dell'impreparazione del personale di bordo (e che i giornali amplificano), potrebbero essere fra quelli che non rispettano le regole d'emergenza e sono disattenti alle esercitazioni.
Esclusi gli ospiti appena imbarcati a Civitavecchia, che avrebbero fatto l'esercitazione con gli altri prossimi ad essere imbarcati a Savona, mi piacerebbe sapere quanti sono coloro i quali non si sono presentati all'esercitazione di emergenza l'altro giorno rintanandosi in cabina!


ti quoto in pieno, ho assistito anch'io a scene così da parte dei passeggeri!
 
Un'ipotesi scioccante:


Ore 14.10, il Codacons: ritirate la licenza di navigazione
«Dopo il gravissimo incidente che ha visto coinvolta la nave Concordia» il Codacons chiede la «sospensione o il ritiro della licenza di navigazione nei confronti della società Costa Crociere». «A seguito delle notizie che si stanno susseguendo in queste ore, e che vedrebbero, sulla base delle dichiarazioni dei superstiti, ritardi e gravi carenze nelle procedure di emergenze e nelle operazioni di soccorso, riteniamo indispensabile che le autorità competenti valutino l’eventuale sospensione o l’eventuale ritiro della licenza di navigazione nei confronti della società Costa Crociere», è detto in una dichiarazione. Il Codacons sta inoltre preparando un «esposto alla magistratura in cui si chiede di indagare anche per il reato di strage, che in base al nostro codice penale, è considerato reato di pericolo». L’associazione, che ha già pubblicato sul proprio sito i moduli attraverso i quali i passeggeri della nave possono aderire alla class action finalizzata a chiedere il risarcimento dei danni subiti, annuncia inoltre «l’intenzione di costituirsi parte civile in rappresentanza della categoria degli utenti».

Non ho mai sentito, su qualsiasi argomento, una dichiarazione sensata del Codacons e delle altre varie associazioni di consumatori.
Fanno parte anche loro dei vari mali che affliggono l'Italia.
 
Io mi preoccupo eccome per quello che succede, ma non dico strxxxxxte....tutto la'.
Ma poi se come dici tu se non conta chi e' il responsabile perche' tu lo vuoi identificare dimostrando come al solito estrema incompetenza??... dai non reiniziare... smentirti e' facile e noiso... sei alla stregua dei giornalisti spazzatura....!!!
Le spiegazioni lasciano il tempo che trovano di fronte la realta' dei fatti, ma quando tu come al solito travisi la realtra' con strxxxxxte...che si puo' fare....se non evidenziarle..????!!!! O dobbiamo dire che hai ragione e che il comandante ha senmpre la responsabilita' per farti contenta e far vedere che sai tutto...
Fai sempre disinformazione....e poi critichi i giornalisti.
Le mie spiegazioni tecniche comuqnue sono sempre piu' utili delle tue affermazioni polemiche e FALSE!!!!!!!!!!!!

Io non faccio passare nessuno per deficiente.........certo che se uno non dice il vero e pretende di dare spiegazioni e fare affermazioni di cui non e' in grado..... forse qualche deficienza esiste, ma puo' esserne identificato il colpevole in chi le evidenzia rispetto a chi la esprime??!!!

Unoche... la considerazione che hai di me l'hai espressa tutta con le tue parole disprezzanti e calunniose...peccato che quello evidenziato da te, non era riferito alla tua persona e che la mia opinione su di te era totalmente diversa!! Sbagliandomi ovviamente!!
Quindi, non aggiungo altre alle tue parole nei miei confronti perchè ti commenti da solo chi sei!!
 
Ultima modifica:
La responsabilità sarà sicuramente da accertare, però......il Capitano è stato ritrovato sugli scogli molto prima che tutti i passeggeri fossero stati messi in salvo... e , sarò una marziana, ma mi pare piuttosto grave.

Inutile dire chela mia osservazione non era riferita a te. E se il Comandante si è comportato così è sicuramente gravissimo.

Io sono solo stufa di ascoltare di tutto e di più...da Giornali, Tv, anche i ns commenti sono i più diversi e disparati, così coem quelli di coloro che l'hanno vissuta. Temo che sia tutto piuttosto "relativo" e poco oggettivo...

Trovo scorretto parlar male dell'equipaggio -pensate acneh solo ai camerieri spaventati come e forse più di noi, coalor chevivono in anguste cabine SOTTO il livello del mare-quando NOI siamo i primi a lamentarci delle esercitazioni. Nell'ultima ne abbiamo fatte ben 2 (era di 12 gg) con persone che si lamentavano perchè fatte 7 lingue ...eh sì, tanto chissenefrega se gli arabi, i russi o i giapponesi non capiscono.
Non c'è rispetto nè tolleranza, non c'è comprensione...

Quella che è accaduta è, e rimarrà SEMPRE una tragedia, ma ricordiamoci cosa voglia dire GESTIRE oltre 3000 passeggeri...: io che entro in panico in 3 secondi - e ahimè fra alluvione e fatto personale il panico l'ho sperimentato nuovamente di recente - pregherei un aiuto del genere...

Sul Codacons non spreco neppure un fiato...demagogia e populismo allo stato puro, come i raffronti col Titanic...UGUALE, dicevano, eh già...come se qualcuno di LORO lo avesse vissuto
 
Domanda: Ma tutti i componenti dell'equipaggio, parlo degli stranieri, spece asiatici e sud americano,dove sono adesso? lo sappiamo che vivono sulle navi per tutto il periodo del contratto, ma stanotte dove dormono? saranno mica stati rimpatriati o imbarcati sualtre navi Costa?
 
In questi momenti di dolore e di lutto, non dovremmo litigare ma piuttosto unirci. Questo è un luogo dove scambiamo opinioni e considerazioni.Siamo tutti molto colpiti da questa tragedia in cui, come amanti del mare e crocieristi ci sentiamo coinvolti. Per favore, non litighiamo, ci sono tante cose così brutte e gravi, lo scontro in questo ambito è davvero inutile.
 
Solo ora intervengo su questa discussione e vorrei riportare la testimonianza di chi sulla Costa Concordia c'era... Ho chiesto alla persona di iscriversi direttamente al sito per raccontare in prima persona ma detesta Internet e non ha prorpio voglia di farlo perciò mi usa come narratrice. Un mio carissimo amico si è imbarcato venerdì a Civitavecchia su Concordia per la sua prima crociera. Dopo aver sentito le meraviglie da me raccontate ha deciso di provare questaesperienza! E' partito solo perchè l'amico con cui doveva fare il viaggio si è ammalato giovedì (destino?!). Comunque era cena quando ha sentito il boato: li dice che si è capito subito che c'era qualcosa di grosso che non andava ed infatti i camerieri hanno subito consigliato di recarsi alle proprie cabine e di aspettare ulteriori avvisi. Lui è andato in cabina (esterna con finerstra al Ponte 2 Svezia). Dice che già la gente ha cominciato ad andare in panico e ad accalcarsi davanti alle uscite del ponte 3 e 4 per capire cosa succedeva. Verso le cabine vi andavano una minoranza. Dopo un po' è arrivato l'allarme di evacuazione della nave e di recarsi punti di ritrovo con salvagente ed indumenti caldi. Ha detto che nel suo ponte passavano i camerieri ad avvertire la gente in cabina su cosa fare e dove andare... peccato che in cabina non c'era quasi nessuno! Lui ha preso giaccone, salvagente, soldi e cellulare... non sa neanche come ha fatto ad essere così lucido! All'ultimo ha preso anche il salvagente extra presente in cabina: ha detto non si sa mai...2 è meglio di uno! Quando si è presentato al ponte scialuppe si è veramente spaventato! Era una bolgia infernale! I membri dell'equipaggio che cercavano di aiutare i passeggeri, questi in preda al terrore che non ascoltavano. La gente si accalcava di fronte alla prima scialuppa perchè voleva salire in tutti i modi e non si spostava da lì impedendo così ad altra gente di accedere al ponte scialuppe. In molti non avevano i giubbotti perchè non si erano recati nelle proprie cabine. Bambini che piangevano, anziani spintonati. persone in preda al panico che non sapevano cosa fare e dove andare. Ha assistito con i suoi occhi alla scena di un uomo che ha dato un pugno ad un cameriere che cercava di spiegargli cosa fare... Dice che il momento peggiore lui l'ha vissuto lì: la follia umana è stata peggiore della progressiva inclinazione della nave! Comunque ha deciso di aspettare in sicurezza su un angolo delle scale il tranquilizzarsi della bolgia. Comunque secondo lui l'equipaggio è stato encomiabile di fronte a tutto quello che stava succedendo: ha mantenuto calma e freddezza ed ha aiutato molte persone in difficoltà! Ah una vicenda agghiacciante: ha sentito un membro dell'equipaggio diramare l'ordine di ricerca per una ragazzina di 13 anni rimasta sulla nave e la famiglia era scesa a terra 'senza rendersi conto che mancava una figlia. Poi tutto risolto: ha saputo che era su un'altra scialuppa calata dopo. Lui è sceso tra gli ultimi ma non perchè è un eroe (ci tiene a sottolinearlo) ma perchè scendere tra i primi c'era da aver paura ad avvicinarsi alle scialuppe! Poi è rimasto sulla spiaggia un bel po' a guardare con disperazione e desolazione quel gigante sdraiato in secca. Ha detto che una giornalista l'aveva intervistato ma ha chiuso presto perchè forse la sua storia sapeva di poco! Giudizio suo personale, però! Scusate il post fiume ma volevo condividere con voi l'esperienza di qualcuno che lì c'era!

Ci credo.
Penso che tale testimonianza sia veritiera.
 
quoto veronica.

proporrei solo rispetto per qualsiasi persona coinvolta in questa tristissima tragedia, e cercherei di usare questo post per scambiare infomazioni più velocemente sullo stato delle ricerche dei dispersi.

Ho pensato a tanto in questi due giorni, secondo il mio punto di vista, il mio che ero a casa a cenare, tranquilla seduta sulla mia sedia....
Voglio credere che il comandate abbia fatto andare i passeggeri in cabina dicendo che era tutto sotto controllo solo per non creare allarmismi, ma anche per fare in modo che ognuno potesse usufruire del proprio giubbino, voglio pensare che prima di far posizionare le persone sui ponti ci abbiano messo del tempo in modo da preparare le scialuppe, voglio pensare che il comandante abbia cercato di avvicinarsi dopo l'impatto il più possibile alla costa in modo da adagiare la nave ed evitare l'affondamento completo.

Non ci sono parole per ciò che è successo.
 
Unoche... la considerazione che hai di me l'hai espressa tutta con le tue parole disprezzanti e calunniose...peccato che quello evidenziato da te, non era riferito alla tua persona e che la mia opinione su di te era totalmente diversa!! Sbagliandomi ovviamente!!
Quindi, non aggiungo altre alle tue parole nei miei confronti perchè ti commenti da solo chi sei!!


i tuoi commenti invece ti descrivono altrettanto...anche se none era rivolto a me il tuo modo di intervenire e' vergogno scandaloso calunniante inutile..... i'm sorry.
 
Intervengo umilmente da non addetta ai lavori.
Al di là delle responsabilità che verranno accertate dalla magistratura vorrei solo esprimere un dubbio che mi accompagna da quando, cinque anni fa, ho messo per la prima volta piede su una nave da crociera.
Ma si può veramente pensare che queste nuove navi, affette da gigantismo, siano governabili durante un'emergenza ?
Per quanto professionale sia l'equipaggio, mi domando come si possa organizzare in modo ORDINATO l'evacuazione di oltre 4.000 persone, di cui la maggioranza in preda al panico....
La politica seguita negli ultimi anni di ampliamento del business crocieristico, che ha puntato sulla crociera di massa, e quindi obbligatoriamente su investimenti ingentissimi per navi dalle dimensioni mostruose, impone la presenza costante di migliaia di passeggeri per garantire il ritorno finanziario nei tempi previsti; è una politica che cozza inevitabilmente contro qualsiasi principio di sicurezza.
Finchè ci saranno migliaia di persone a bordo, e purtroppo continueranno ad esserci perchè ormai gli investimenti sono stati fatti e le navi costruite, bisognerà sempre incrociare le dita e sperare che non succeda nulla.
La professionalità dell'equipaggio non c'entra, 4.000 persone sono troppe da gestire in simili situazioni, questa è la mia convinzione.
 
Scrivo solo per esternare la mia felicità per la notizia appresa sul ritrovamento di stamane all'interno della nave dell'hotel director il Signor Giampedroni. Voglio virtualmente augurargli una veloce guarigione e che già da domani l'incubo vissuto sia solo un momento da raccontare ai nipotini.....Ho avuto il piacere di conoscerlo personalmete e ho un vivo ricordo della sua generosità e umanità sono sicura che si è prodigato per gli altri in quei momenti di estrema difficoltà. Approfitto per abbracciare uno ad uno tutto l'equipaggio della Concordia prima e i soccorritori ora che hanno fatto di tutto e stanno ancora lavorando per aiutare e salvare vite umane. Spero con tutto il cuore che si possano ritrovare in vita altre persone presenti sulla lista dei dispersi.
 
finalmente su ski hanno evidenziato le polemiche nate sull'informativa di una pessima gestione dell'emergenza ed e' stato ringraziato tutto l'equipaggio per l'egregio lavoro fatto nell'evacuare 4000 persone. Ci sono volute quasi 48 h per farlo comprendere

p.s. era lo stesso giornalista che stamattiva ipotizzava assunzioni in nero da parte di costa
 
finalmente su ski hanno evidenziato le polemiche nate sull'informativa di una pessima gestione dell'emergenza ed e' stato ringraziato tutto l'equipaggio per l'egregio lavoro fatto nell'evacuare 4000 persone. Ci sono volute quasi 48 h per farlo comprendere

p.s. era lo stesso giornalista che stamattiva ipotizzava assunzioni in nero da parte di costa
 
Caro Uno capisco che Tu ti senta ferito nel Tuo orgoglio ma ormai credo che la situazione sia evidente. Io non mi permetto di dare giudizi, saranno gli organi preposti a dare risposte "certe e sicure". Permettimi però di aprire una piccola parentesi, dal mio nickname si capisce che abito in una piccola isola e il mio "mezzo pubblico" è l'aliscafo o la nave anche per andare semplicemente dal dentista. Fortunatamente non mi sono mai trovata in una situazione d'emergenza ma "piccoli" incidenti sono accaduti anche qua. Ti posso dire che il 95% sono accaduti per una "manovra maldestra", definiamola così, come riportato dal procuratore di Grosseto.
Pmanlio per Stromboli le navi possono "permettersi" quel passaggio perchè l'isola ha i fondali a strapiombo, per lo Stretto invece imbarcano il pilota.
 
Ultima modifica:
In merito all'esposto presentato dal CODACONS (ndr) con la richiesta di far ritirare le licenze di navigazione alla Costa Crociere, ma è assurdo!!!
Allora perchè non ritirano le licenze di volo a tutti gli aerei dell'Alitalia e non, pur sapendo che le vittime (purtroppo) degli incidenti sono molte e molte di più, perchè non mettere in bando tutti i treni pensando che in tutti gli incidenti ferroviari ci sono state molte vittime (dico sempre purtroppo). Ma lo capiranno che facendo questo mettono in serio pericolo l'occupazione di migliaia e migliaia di famiglie, coivolgendo anche le altre compagnie private di crociera con annessi traghetti da e per le isole?
Perchè non pensano a quelle famiglie che hanno perso i loro cari e tutte le persone ferite?
...mah!!
 
Mi sembra strano quello che dici,anche se non fanno l'esercitazione al momento dell'imbarco si deve rilasciare comunque ai passeggeri, un promemoria dove sono spiegati i segnali di emergenza e cosa fare in caso di emergenza. Poi se il passeggero si interessa a leggere quello che c'e' scritto e' un altro paio di maniche.
Un conto è vedere li piano di emergenza sulla porta della cabina che alla fine dice poco e un altro è vedere con i propri occhi dove andare e cosa fare in caso di emergenza. Le persone alla loro prima crociera non sono pratiche, per loro è tutto nuovo e non gli viene spiegato un bel niente. Non bisogna dare tutto per scontato... neanche mettere ed allacciare correttamente il giubbotto di salvataggio.
...a proposito della prova di evacuazione, ricordo che quattro mesi fa la prova di evacuazione venne fatta il lunedì a savona (io ero salito a civitavecchia ma comunque, quel giorno erano tutti invitati in teatro dove vennero spiegate le nozioni basilari in merito all'evacuazione) ...
Confermo, chi sale a Civitavecchia non fa l’esercitazione, ma obbligatoriamente va in teatro per assistere prima della partenza, consegnando la drill card, alla riunione sulle procedure d’emergenza… fermo restando che l’esercitazione resta obbligatoria per il giorno seguente … confesso che anch’io, sbagliando, sono tra quelli che non amano le esercitazioni d’emergenza… in quanto avendole fatte nelle prime crociere, credevo, sempre sbagliando, di essere edotto su dette procedure di salvataggio… purtoppo solo quando capitano queste tragedie ci si rende conto di quanto valgano, e soprattutto, ci si rende conto della nostra negligenza...

11-TODAY18-12-11.jpg

Ho letto che molti non sapevano allacciarsi il giubbotto… in queste riunioni, il passeggero viene anche edotto su questo...

cc.jpg

Intanto su Sky TG24, il cuoco adetto alla procedure d’emergenza, con il compito di guidare la lancia, ha spiegato come abbia salvato molte vite facendo la spola con il porto… chissà dov’era la famosa giornalista che sparava a zero sul cuoco… mi sorprende che una che faccia questo lavoro giornalistico non sappia che in caso d’emergenza molti membri dell’equipaggio hanno una mansione specifica per il salvataggio delle vite umane…

Provo disgusto per le testate giornalistiche che continuano ad alterare le notizie… mentre sono vicinissimo all’equipaggio della Costa Concordia che si è comportato in maniera esemplare salvando oltre 4000 persone.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top