• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
altra constatazione personale sulle tessre magnetiche e la loro sicurezza: io l'anno scorso con mio marito e mia figlia di 3 anni ho fatto la mia prima crociera su costa magica...non mi ricordo in che porto comunque 1 sera poco prima dell'ora in cui sul today era scritto che dovevamo partire dall'autoparlante della nostra camera abbiamo sentito i nostri 3 nomi e ci veniva detto di contattare la reception.......allorchè sbigottiti abbiamo chiamato e ci hanno chiesto se eravamo a bordo. Certo siamo tutti e 3 in camera...ok mandiamo 1 addetta alla sicurezza per la conferma a noi risulta che siate scesi e non rientrati...aveta per caso perso le tessere??? no le abbiamo tutte e 3 qui.
Premetto che in questa crociera visto che mia figlia dormiva il pomeriggio NON SIAMO MAI SCESI DALA NAVE..........
questo per farvi capire che disguidi ci possono esssere e non sono così sicure

Questa cosa l'ho sentita spesso in crociere Costa... Capitata più volte ai miei (non erano le loro tessere, ma compagni di viaggio)

Capita anche con altre compagnie? Esperienze?
 

Può essere, fortunatamente non ero tra i passeggeri e non posso né confermarlo né tanto meno smentirlo.
L'unica considerazione che faccio è che quello che leggo sembra la stessa offerta fatta a coloro che non potranno partire con concordia in questi giorni e stanno annullando la prenotazione. Boh!!! Potrebbe benissimo essere un fraintendimento.
 
Sul disgustoso hai ragione, forse Gabrielli si sarebbe dovuto documentare sulle procedure che vengono fatte per l'imbarco passeggeri prima di fare certe ipotesi.Penso che su questo puoi essere d'accordo.

Semplicemente ... PARLANO TROPPO.
I giornalisti come avvoltoi sono pronti a prendere qualsiasi cosa per buona per poi ingigantirla.
Un personaggio come Gabrielli, prima di dire qualsiasi cosa, deve essere sicuro al 100%.
 
E' da un po' di tempo che volevo scriverla questa cosa ma non mi sembrava corretto però, visto che persone autorevoli (non parlo di noi del forum ma dei vari procuratori, commissari, e chi volete voi) dicono quel cavolo che voglio, mi sento un po' più libero di farlo.
E chi ci dice che qualcuno che era a bordo della nave con questa scusa non si sia dato alla fuga per sparire nel nulla?
Sembra una cavolata, però l'anno scorso, non mi ricordo più in quale porto eravamo, una ragazza (in questo caso dell'equipaggio) si è data alla fuga.
 
Quando ieri sera ho sentito questa nuova trovata su Telesur, emittente venezuelana, stentavo a crederci. Oggi ho trovato "conferma" sulla rete. Ma in che mondo siamo capitati?
http://mediterranews.org/2012/01/co...o-fa-il-giro-del-mondo-e-diventa-una-t-shirt/

Herminia, è disgustoso ...
Vorrei anche io sapere dove andremo a finire ed in che mondo vivranno i miei figli.
Un mondo che pontifica e demolisce a proprio gradimento, come se nulla fosse, anzi peggio, come se fosse persino autorizzato e dovuto, nel quale tutti sanno tutto o trascorrono il loro tempo ad ipotizzare qualsiasi cosa.
Personalmente preferisco esprimermi meno ed attendere; all'esito delle indagini credo che avremo maggior diritto di sentenziare... anche se per quello v'è la magistratura.
Al di là delle informazioni tecniche che abbiamo la fortuna di ricevere qui sul forum, il mio pensiero rimane concentrato sulle vittime e sui dispersi, ed anche sul team dei soccorsi e operatori in generale; che Dio li assista.
 
E' da un po' di tempo che volevo scriverla questa cosa ma non mi sembrava corretto però, visto che persone autorevoli (non parlo di noi del forum ma dei vari procuratori, commissari, e chi volete voi) dicono quel cavolo che voglio, mi sento un po' più libero di farlo.
E chi ci dice che qualcuno che era a bordo della nave con questa scusa non si sia dato alla fuga per sparire nel nulla?
Sembra una cavolata, però l'anno scorso, non mi ricordo più in quale porto eravamo, una ragazza (in questo caso dell'equipaggio) si è data alla fuga.

La penso come te!
 
PS:mi occorerebbe una qualche cosa del Titanic e/o Andrea Doria per una ricerca studentesca, qualcuno di noi ha cappellini, maglie, tazze da caffè/thè, modellini, foto dei superstiti, etc. etc.
 
i media distorcono sempre le notizie, non solo quando parlano di navi da crociera.
anche quando parlano di politica internazionale, di economia, di interni.
Qu non si e' trattato solo di distorcere le notizie ( lo sappiamo tutti che succede), i giornalisti si sono addentrati in terminologie tecniche e ricostruzioni totalmente inesatte date dalla loro ignoranza (nel senso di non conoscienza) della materia.
E qui si e' cercato di chiarire questi aspetti, c'e qualcosa di male forse?
Oppure dobbiamo stare a sentire un giornalista di un importante programma dire che se una nave va a 15 nodi non e' possibile mettere le macchine indietro? e prenderlo per buono? Qui non si trata di distorcere le notizie ma non sapere assolutamente di cosa si sta parlando.
Se conosci l'inglese vatti a vedere come qualche trasmissione televisiva estera abbia parlato dell'accaduto con obbiettivita', usando le terminologie giuste non confondendosi e dicendo che 115.000 tonnellate sono il peso della nave come piu' volte detto nelle trasmissioni tv nostrane.
 
Ultima modifica:
Scusa Rodolfo. Io non possiedo la tv, tanto mi danno fastidio le distorsioni informative.
Sai quante volte vengono mostrate cose false?
Pensi che succeda solo per Costa?
Pensi ci sia un complotto?
Ma sta a noi sapere distillare la notizia, dalle distorsioni.

E la notizia per me distillata da tutte le imprecisioni sui filmati di repertorio è che molto probabilmente Costa ha responsabilità enormi in quanto successo.

Umanesimo mai pensato ad un complotto contro Costa. Purtroppo è la normale procedura dei media; propinarci notizie, immagini, commenti datati e che si riferiscono ad altri episodi. E' così tutti i giorni, in qualsiasi TG e qualsiasi quotidiano. Basta porre attenzione, aver memoria per un fatto, aver assistito ad un eventi per accorgersi che viene tutto manipolato, dalle cose più semplici, il tempo atmosferico, a quelle più importanti della politica.

Ma questo è un Forum di navi e di navi si parla. L'incidente di Concordia, per mio modo di vedere, non è uscito più di tanto dai binari della solita, ricorrente, voluta, cattiva informazione
 
Ho compreso il tuo punto di vista ed in parte lo condivido.
Però...
Ci sono dei però.
Questo è un forum libero, con una moderazione "a posteriori", quindi tutto quello che viene pubblicato non viene preventivamente sottoposto alla censura da prte dei Mod.
Tra l'altro i Mod di questo forum sono molto "liberali e democratici" limitandosi a svolgere un ruolo di "indirizzatori del traffico" e censurando pochissimi interventi, praticamente solo le offese personali.
Anzi, alcuni utenti talvolta hanno criticato apertamente il non interventismo dei Mod.
Detto questo, appare evidente che tutti qui dentro possono dire quasi qualsiasi cosa (le ingiurie no), che vengono comunque pubblicati.
Ma questo non significa che tutte le cose pubblicate corrispondano alla linea politica del forum.
Che è una sola:
Come ha detto Italiancruiser, questo forum è garantista, e cioé nessuno è da considerare colpevole finché non c'è stata una sentenza passata in giudicato, Schettino compreso.
Questo non significa che siamo i paladini difensori del crocierismo.
È un principio di civiltà giuridica.
Tutte le dicussioni qui dentro sono state orientate dai Mod verso quell'obbiettivo.
L'altro scopo che viene perseguito è quello di dare l'informazione corretta.
Qui dentro scrivono persone che lavorano sulle navi, lavorano nei cantieri, hanno passato la loro vita sul mare, e giustamente si indignano quando coloro che, per definizione, dovrebbero andare alla ricerca della verità, viceversa raccontano degli strafalcioni che non stanno né in cielo né in terra.
Ribadisco per l'ennesima volta i punti fermi a cui dobbiamo attenerci:
1) Qualcuno ha portato quella nave a schiantarsi sul Giglio
2) Sono state evacuate 4200 persona da una nave in poche ore, fatto questo che non era mai accaduto prima nella storia.
3) Ci sono 33 morti.
4) Lo Schettino ad un certo punto, molto presto e comunque ben prima del termine dell'evacuazione, era a terra.
Questi sono i fatti e a questi ci dobbiamo attenere.
È lapalissiano che ci siano state delle responsabilità, dello Schettino di sicuro, di altri probabilmente, probabilmente pure della compagnia armatrice, ma io preferisco attendere il pronunciamento dei giudici.
Poi posso essere d'accordo o meno sul fatto di chi abbia commesso cosa, o sulle responsabilità della compagnia o su quali conseguenze patirebbe in caso di accertamento, ma queste sono solo nostre opinioni, che io preferisco tenermi per me.

grazie per la tua cortese e acuta risposta.
non intendevo addebitare al forum, inteso come moderazione, questo atteggiamento.
ma rilevavo una difesa aprioristica della compagnia emersa dai post che ho letto con attenzione.
e non penso di essermi sbagliato.
però non posso neppure fare a meno di notare la grande esperienza e competenza di alcuni forumisti, e anche la loro grande disponibilità al dialogo, quest'ultimo fatto raro in questi spazi virtuali.

credo che andare in crociera sia più sicuro che attraversare la strada a piedi.
o guidare un auotmobile.
credo però anche che costa poteva fare di più a molti livelli per fare sì che quello che è successo potesse essere evitato.
e su questo non bisogna chiudere gli occhi. come non li avete chiusi giustamente sugli strafalcioni informativi dei media.

infine chiudo dicendo che gli interessi di categoria (e la loro strenua difesa) sono forse il principale guaio di questo paese.

grazie di nuovo per la tua risposta.
e un grazie anche a rodolfo.
 
L'elenco dei fatti che verrebbero imputati alla compagnia, come ben sai, è lungo.
Basta leggere qualsiasi giornale.
Ma tu lo chiedi qui, sottintendendo una difesa per la compagnia.
I dubbi ci sono, ma non è questo il sito per fare difese a oltranza o processi sommari.
C'è anche da prendere atto che in questo momento la compagnia è estremamente collaborativa con le autortità e i socorritori.
Io cerco di analizzare i fatti, non di fare difese e/o accuse.
 
.................
non intendevo addebitare al forum, inteso come moderazione, questo atteggiamento.
ma rilevavo una difesa aprioristica della compagnia emersa dai post che ho letto con attenzione.
e non penso di essermi sbagliato..............

Credo che Antonio ti abbia risposto ampiamente.
Aggiungo solo una precisazione: non c'è da parte della moderazione del forum alcun tipo di difesa "aprioristica" delle compagnie, siamo abituati ad aspettare notizie precise prima di affermare qualcosa che potrebbe risultare non corretto.
Se avrai modo di seguirci in futuro, ti renderai conto che il nostro intento è di essere utili soprattutto ai crocieristi, senza indugiare se c'è da operare una critica ad una compagnia ed è normale che più il problema è serio più cerchiamo di essere cauti.

Saluti
 
credo però anche che costa poteva fare di più a molti livelli per fare sì che quello che è successo potesse essere evitato.
Legittimo tutte qullo che scrivi e' un tuo pensiero e va rispettato.
Se potessi cortesemente farci partecipi di questi differenti livelli in cui costa avrebbe dovuto fare di piu'per far si che quello che ' successo non capitasse mi farebbe piacere. Ora che e' possibile sia nella vita di tutti i giorni, come nel lavoro fare sempre meglio e' una cosa verissima. Pero' quella frase scritta cosi, senza nessuna spiegazione e' una cosa scontata, si dice in qualsiasi campo e secondo me ti ripeto scritta in quella maniera lascia il tempo che trova. rispecchia in un certo senso parecchie trasmissioni viste in questi giorni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top