• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Cose possono fare gli adulti single o soli in crociera

Blueyes

Well-known member
(...omissis) sul biglietto stava scritto "bellissima, ti aspetto" con il numero della cabina del ragazzo. Inutile dire quante risate si è fatta la ragazza. (omissis...)
(...omissis) Naturalmente lo scontrino riportava nome cognome e numero cabina (omissis...)

Queste cose pensavo succedessero soli sui film con Alvaro Vitali... :ROFLMAO:
Io avrei organizzato una benevola "spedizione" assieme alla malcapitata, in 5-10 persone nella cabina del genio, lasciandola solo dopo avergli svuotato il frigobar.
 

cero80

Well-known member
E invece qui nel forum ci sono genitori che si sono portati i figli in crociera, da soli? Cosa avete fatto? Siete tornati più stanchi di prima?
Io so che i miei figli passeranno tutto il giorno tra Junior club e cabina, andremo in escursione certamente e mangeremo insieme. Ma poi? Mi viene in mente che potrei leggere, andare in palestra, prendere il sole (odio!); magari di tempo non ne avanza tanto. Spero nel tavolo da 12...
Li ho accontentati perché è la loro vacanza preferita, ma mi stanno sorgendo dei dubbi
:unsure:
 

MCP

Well-known member
E invece qui nel forum ci sono genitori che si sono portati i figli in crociera, da soli? Cosa avete fatto? (...)
Se intendi trascorrere il tuo tempo con loro, allora questo non è l'argomento giusto per te.
Se invece pensi di "spedirli" e viverti la tua crociera in gran parte da solo, allora basta che tu ti legga per intero questo argomento per darti una risposta e trovare diversi spunti.
Fondamentale è saper stare bene da soli, altrimenti molto meglio non cimentarsi.
 

cero80

Well-known member
Se intendi trascorrere il tuo tempo con loro, allora questo non è l'argomento giusto per te.
Se invece pensi di "spedirli" e viverti la tua crociera in gran parte da solo, allora basta che tu ti legga per intero questo argomento per darti una risposta e trovare diversi spunti.
Fondamentale è saper stare bene da soli, altrimenti molto meglio non cimentarsi.

Non cercavo certo una risposta ai miei "problemi":)

Era per fare 2 chiacchiere con chi poteva aver vissuto esperienze analoghe, visto che non mi sembra una sezione informativa del forum.
OK, capito l'antifona. Buona giornata.
 

treesofvalinor

New member
ciao a tutti,

come scritto nella presentazione, questa sarà la mia prima crociera. Essendomi lasciato da un po'per decisione di entrambi, ho deciso di staccare a fare un viaggio da solo. Non ho problemi grossi a socializzare, ma mi chiedo se chi viaggia da solo può avere problemi a cena, essendo appunto solo al tavolo, ma mi pare di avere capito venga messo al tavolo con altri viaggiatori single. In altre situazioni non dovrei avere problemi. Ho prenotato molte escursioni tra cui Capri, Taormina, Malta e Avignone, sperando ne valga la pena. Amo il mare e proprio l'idea di viaggiare per mare, quindi non sarò lì per la discoteca o rimorchiare, se poi capita di fare buone conoscenze meglio, ma non è quello il fine. Più che altro non vorrei mai essere invadente né apparire come qualcuno di strano.
Aperto a tutti i consigli :)
 
Ultima modifica:

MCP

Well-known member
In genere mettono al tavolo da 8.
Una volta a bordo erano attenti a mettere simili con simili, ma è tanto che ormai mettono come viene (quindi non è detto tu capiti con altri single).
Però se preferisci il tavolo da solo, o con persone diverse da quelle che ti sono capitate (magari nei primi giorni di crociera ne hai conosciute di più compatibili), si può chiedere al maitre di cambiare tavolo e se è possibile fanno di tutto per accontentare.
 

treesofvalinor

New member
Grazie mille, l'importante è che non si sia visti come "strani" a viaggiare da single né dagli ospiti né dallo staff! Ma non penso proprio accada
E nulla sto bene da solo e sono pronto a starci per tutto il viaggio, ma se capita di fare amicizia anche meglio!
 

MCP

Well-known member
Tradizionalmente in crociera, da inizio Novecento fino a 30 anni fa, erano più i passeggeri che si imbarcavano da soli (uomini d'affari, ricche vedove, omosessuali) di quelli accompagnati.
Oggi le navi mass market sono prevalentemente destinate alle famiglie, ma questo non significa che chi è solo appaia "strano", men che meno agli equipaggi. Siamo in troppi a viaggiare da soli, per essere strani!
Per il resto mi pare che tu parta con lo spirito migliore, credo proprio che non avrai problemi di sorta. Buona crociera!
 

Computerman

Active member
ciao a tutti,

come scritto nella presentazione, questa sarà la mia prima crociera. Essendomi lasciato da un po'per decisione di entrambi, ho deciso di staccare a fare un viaggio da solo. Non ho problemi grossi a socializzare, ma mi chiedo se chi viaggia da solo può avere problemi a cena, essendo appunto solo al tavolo, ma mi pare di avere capito venga messo al tavolo con altri viaggiatori single. In altre situazioni non dovrei avere problemi. Ho prenotato molte escursioni tra cui Capri, Taormina, Malta e Avignone, sperando ne valga la pena. Amo il mare e proprio l'idea di viaggiare per mare, quindi non sarò lì per la discoteca o rimorchiare, se poi capita di fare buone conoscenze meglio, ma non è quello il fine. Più che altro non vorrei mai essere invadente né apparire come qualcuno di strano.
Aperto a tutti i consigli :)
Dipende...io ho fatto solo una crociera da solo, e non so se l'ho scritto qui o altrove...ma mi sono ritrovato al tavolo con una coppia. Non so se fossi l'unico single della nave o semplicemente l'unico italiano single (che poi single è improprio bisognerebbe dire che viaggia da solo).
In tutti i casi questa è la mia esperienza.
Nessuno mi ha visto male, anzi banalmente ero abbastanza trasparente il che non mi dispiace per il carattere che ho. Se vuoi fare amicizia ci sono dei momenti in cui organizzano cose, io sono negato e li evito come la peste, ma qualcosa sicuramente puoi trovare. Per il resto posso solo dirti che, tolto il fatto che devi fare attenzione che ti tolgono i vassoi dal self service se non prendi tutto insieme...perchè non vedendo nessuno sparecchiano...altre problematiche non ci sono.
Quindi goditi la crociera e buon viaggio
 

Pervinca

Active member
Io, a parte una volta, ho sempre viaggiato sola in crociera, più che altro perché è un modo per staccare la spina, stare con me stessa e finalmente stare da sola,

Detto questo, a parte una volta dove mi sono ritrovata simil terza incomoda tra una coppia di mezza età, due persone deliziose, mi sono sempre ritrovata in tavoli da 6/8 persone, e mi trovavo così bene che proprio lì sono nate bellissime amicizie, che coltivo tuttora.

Addirittura, nell’ultima fatta a novembre scorso, ho fatto subito amicizia durante il transfert per arrivare a Savona, tanto che arrivati in nave ci siamo subito attivati per metterci tutti nello stesso tavolo.

Comunque, che tu voglia stare per conto tuo, o fare amicizia, in crociera, troverai pane per i tuoi denti.
 

InfermiereTIN

New member
16 crociere. Solo la prima in comitiva… poi sempre solo! La comitiva quasi mi impediva di godere del potenziale di rilassamento che ha una crociera: chi mugugna perché si annoia, chi vuole scendere, chi vuol far questo “ma no facciamo quest’altro”. Insomma, l’impressione che ebbi la prima volta fu quasi quella di girare in tondo.
Poi no! Ho una routine ben precisa in crociera, che evita accuratamente la confusione. Adoro stare in piscina di prima mattina a nuotare, fare idro e pure scivoli, leggere, prendere il sole, osservare panorami dalla nave girovagando in libertà, fare attività fisica in palestra, uscire in escursione autonoma dopo un riposo nel primo pomeriggio, quando la calca rientra. La sera esplorare, sorseggiare buon vino, vedere un film, assistere alla vita sui vari ponti coperti. Mi piace ballare in disco e solitamente è in quel contesto che conosco, essendo un “giovane” di 45 anni ben portati 😅
Non ho finalità di “rimorchio” ma devo dire onestamente che mi è capitato anche questo, tra disco e piscine. Non cercato peraltro! Su Ncl conobbi una 43enne australiana (io ne avevo 38 all’epoca) con cui siamo rimasti in contatto, per esempio. Possono anche nascere belle amicizie ma raramente in crociere della durata di 7 giorni con imbarco e sbarco a ogni porto. Meravigliosa fu un’altra crociera su Costa Pacifica anni fa in cui legammo parecchio con una coppia con figlio 12enne al seguito che cercava qualcuno con cui dividere taxi a Madeira. In un altra ho fatto amicizia con un gruppo di liguri (avanzo anche un invito da loro) e in un altra ancora con una comitiva di calabresi simpaticissimi. In alcune crociere, infine, non ho conosciuto nessuno ma sono stato super bene lo stesso!
Non c’è vacanza migliore di questa per me:

Nota a margine: su “incontriamoci a bordo” è estremamente improbabile che ti rispondano. Le ipotesi della causa sono due: o fiutano che viaggi solo -e in questo caso la cosa, checchè scrivano qua, ti conferisce un’aura da “tipo strano”, specie se sei un uomo che viaggia solo- oppure, più verosimilmente, la pagina funziona tra iscritti al forum che in una qualche maniera si conoscono già, per tramite o direttamente o in quanto utenti “storici”. Funziona anche se fai tappe particolarmente originali, da quel che vedo. Improbabile che ti contattino se fai crociere di una settimana.
Adesso, per esempio, ho una settimana su costa fascinosa dal 22/6/24 e nessuno ha risposto. Mai accaduto in passato e neppure adesso
 
Ultima modifica:

capricorno

Super Moderatore
Per come la vedo io , relativamente all' incontriamoci a bordo, rispondono solo se hanno la percezione di poter condividere le escursioni e come hai anche scritto tu, soprattutto in mete particolari dove è più difficile il fai da te, sia per logistica , sia per i costi.

Invece l'incontriamoci a bordo dovrebbe essere supportato da altre motivazioni che non di pura opportunità. Non so se rendo l'idea.
 

InfermiereTIN

New member
Per come la vedo io , relativamente all' incontriamoci a bordo, rispondono solo se hanno la percezione di poter condividere le escursioni e come hai anche scritto tu, soprattutto in mete particolari dove è più difficile il fai da te, sia per logistica , sia per i costi.

Invece l'incontriamoci a bordo dovrebbe essere supportato da altre motivazioni che non di pura opportunità. Non so se rendo l'idea.
Condivido. Permane la diffidenza e l’idea, prima di partire, che con la propria cerchia non si necessiterà di null’altro. La curiosità di conoscere persone nuove sovente emerge poi a bordo, anche se sugli uomini che viaggiano soli la diffidenza permane. Sapessi le domande che spesso mi fanno i commensali! Ti guardano proprio come un marziano 😅
 

MCP

Well-known member
Nota a margine: su “incontriamoci a bordo” è estremamente improbabile che ti rispondano. Le ipotesi della causa sono due: o fiutano che viaggi solo -e in questo caso la cosa, checchè scrivano qua, ti conferisce un’aura da “tipo strano”, specie se sei un uomo che viaggia solo- oppure, più verosimilmente, la pagina funziona tra iscritti al forum che in una qualche maniera si conoscono già, per tramite o direttamente o in quanto utenti “storici”. Funziona anche se fai tappe particolarmente originali, da quel che vedo. Improbabile che ti contattino se fai crociere di una settimana.
Non ci sarebbe alcuna necessità di "fiutare" nulla, se si scrivesse chiaro fin da subito chi si è e che si viaggia da soli. Io l'ho sempre fatto fin dall'apertura delle mie partenze e non ho mai percepito alcuna diffidenza. Forse anche perché sono così chiara e trasparente, si percepisce serenità e autonomia.
Certo se qualcuno lo nasconde (motivo per costringere gli altri a "fiutare") lascia pensare che abbia qualche problema a dirlo, a maggior ragione anche a viverselo, col rischio di ritrovarselo poi inesorabilmente appiccicato. Questa sarebbe un'ottima ragione per evitare di rispondere...
Vero anche che sulle crociere standard ognuno pensa di essere autosufficiente con la sua compagnia di partenza e difficilmente si incuriosisce di altro. Più facile sulle crociere lunghe, dove c'è il tempo e il modo di incrociarsi più volte. Succede poi che su alcune crociere (tipicamente le transatlantiche) le stesse persone si incontrino tutti gli anni, e allora diventa tutto facilissimo... Se c'è qualcuno nuovo, lo si accoglie (salvo precise ragioni che lo sconsiglino).
Cmq io ho sempre lasciato tutti liberi di frequentarmi o meno: fin dall'inizio dichiaravo che sarei stata a poppa con una pila di libri, davo una descrizione riconoscibile, e poi lasciavo fare. Prima o poi passavano tutti, prima un saluto, poi due chiacchiere, e spesso intorno a quel tavolino di poppa si sono anche creati dei bei gruppi. La possibile diffidenza altrui si vince in due mosse: 1) essere autonomi davvero; 2) dimostrare a chi si approccia che siamo frequentabili. E se poi non si avvicina nessuno (o nessuno di quelli che si avvicinano ci è gradito!), va in vigore la clausola 1.

Condivido. Permane la diffidenza e l’idea, prima di partire, che con la propria cerchia non si necessiterà di null’altro. La curiosità di conoscere persone nuove sovente emerge poi a bordo, anche se sugli uomini che viaggiano soli la diffidenza permane. Sapessi le domande che spesso mi fanno i commensali! Ti guardano proprio come un marziano
Permettimi di dissentire: le donne non sono cretine, ci basta osservare l'atteggiamento di un uomo da solo per percepire immediatamente se sia persona frequentabile o solo un lumacone alla cerca. Io non ho mai rifiutato a priori di conversare con nessuno, salvo accorgermi parlando che quella compagnia non mi era gradevole, e allora... aria.

Non so, secondo me vi fate troppi problemi... A me nessuno si è mai permesso di fare domande troppo impertinenti, e comunque gli inopportuni si stroncano sul nascere. Se uno da solo è sereno, il resto non è un problema suo!
 

InfermiereTIN

New member
Non ci sarebbe alcuna necessità di "fiutare" nulla, se si scrivesse chiaro fin da subito chi si è e che si viaggia da soli. Io l'ho sempre fatto fin dall'apertura delle mie partenze e non ho mai percepito alcuna diffidenza. Forse anche perché sono così chiara e trasparente, si percepisce serenità e autonomia.
Certo se qualcuno lo nasconde (motivo per costringere gli altri a "fiutare") lascia pensare che abbia qualche problema a dirlo, a maggior ragione anche a viverselo, col rischio di ritrovarselo poi inesorabilmente appiccicato. Questa sarebbe un'ottima ragione per evitare di rispondere...
Vero anche che sulle crociere standard ognuno pensa di essere autosufficiente con la sua compagnia di partenza e difficilmente si incuriosisce di altro. Più facile sulle crociere lunghe, dove c'è il tempo e il modo di incrociarsi più volte. Succede poi che su alcune crociere (tipicamente le transatlantiche) le stesse persone si incontrino tutti gli anni, e allora diventa tutto facilissimo... Se c'è qualcuno nuovo, lo si accoglie (salvo precise ragioni che lo sconsiglino).
Cmq io ho sempre lasciato tutti liberi di frequentarmi o meno: fin dall'inizio dichiaravo che sarei stata a poppa con una pila di libri, davo una descrizione riconoscibile, e poi lasciavo fare. Prima o poi passavano tutti, prima un saluto, poi due chiacchiere, e spesso intorno a quel tavolino di poppa si sono anche creati dei bei gruppi. La possibile diffidenza altrui si vince in due mosse: 1) essere autonomi davvero; 2) dimostrare a chi si approccia che siamo frequentabili. E se poi non si avvicina nessuno (o nessuno di quelli che si avvicinano ci è gradito!), va in vigore la clausola 1.


Permettimi di dissentire: le donne non sono cretine, ci basta osservare l'atteggiamento di un uomo da solo per percepire immediatamente se sia persona frequentabile o solo un lumacone alla cerca. Io non ho mai rifiutato a priori di conversare con nessuno, salvo accorgermi parlando che quella compagnia non mi era gradevole, e allora... aria.

Non so, secondo me vi fate troppi problemi... A me nessuno si è mai permesso di fare domande troppo impertinenti, e comunque gli inopportuni si stroncano sul nascere. Se uno da solo è sereno, il resto non è un problema suo!
C’è una bella differenza tra una donna che viaggia sola e un uomo che viaggia solo. Gli uomini partono con la tara di quegli aggettivi che hai usato anche tu: “lumacone” il più simpatico 😅. Le donne che viaggiano sole no. Nella mia esperienza, raccontavo, non ho mai osato approcciare nessuna, anche perché temo francamente che possa sentirsi molestata anche a un ciao (coi tempi che corrono e con le patologie psichiatriche che dilagano, ci sta). Semmai mi è accaduto il contrario. Su MSC Preziosa mi piazzarono a tavola a fare da candelabro a due coppie in viaggio di nozze; serata di gala, i due mariti se ne vanno al casinò dopo cena, una delle due mogli li segue poco dopo e l’altra me la ritrovo incollata tutta la sera. Per farti capire… se usando là chat oggi piazzo un nick come “solo traveller” puoi contarci che all’80% entro fine crociera qualcuna ti contatta, fidati.
In ogni caso il rimorchio o farsi rimorchiare è uno stress e non lo contemplo mai prima di partire. Se capita, capita… e non certo con donne sposate. Il mio presupposto è rilassarmi, divertirmi, dormire, mangiare e prendere il sole e farmi un po’ di black jack ☺️.
Ps a me le domande impertinenti le fanno… sono un tipo giovanile, in età da prole. Inevitabile che a tavola siano quantomeno curiosi, specie dopo aver preso un po’ di confidenza. Quando non te ne pongono rimangono sicuramente diffidenti. Domande del tipo: “ma solo non ti annoi?” fino ad arrivare al “beato tu che non hai bambini al seguito”
 

InfermiereTIN

New member
infermiere, credo poco quello che accaduto sulla Preziosa:cool:
Ma infatti non ci credevo manco io quando successe… era reduce da un addio al nubilato movimentato evidentemente 😄
Non è che mi avesse invitato a fare chissà che eh! Ma mi stava dietro! Mi parlava della paura che il neo marito potesse beccarsi il vizio del gioco e che già a casa giocava. Insomma lamentazioni premature di coppia diciamo 🤷🏼‍♂️
Puoi crederci o meno ma andò così
 
Top