• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E allora Rodolfo spero solo che chi non ha fatto il proprio dovere nella drammatica circostanza risponda alla sua coscienza. Mi auguro invece che questa immane tragedia possa far crescere anche professionalmente coloro i quali hanno preso sotto gamba il proprio lavoro. I tuoi consigli comunque saranno sempre preziosi soprattutto ad una come me che tra circa un mese si appresta a fare una crociera negli Emirati Arabi.
Franci io non dubbi sul comportamento di moltissimi membri dell'equipaggio; mi tengo dal dire tutti, perchè probabilmente i nervi di qualcuno potranno aver ceduto, è umano, anche se si pensa che ciò non dovrebbe succedere.

Una camicia bianca immacolata, si mette da parte quando, in bella vista, ha una bella macchia nera.
 
Gabrielli ha tentato di fare un discorso serio, ma tra quello che lui ha detto e quello che hanno scritto i giornali c'è un abisso..

A lui risulta che una ragazza, non presente nelle liste Costa, abbia detto che era a bordo della nave ai genitori (Ungheresi?) e di questa ragazza ora non si sa nulla..

Ma il tutto è ancora piuttosto vago..

Poi i giornalisti hanno fatto il resto..

Un saluto
Manlio
 
ciao Manlio,come sempre sei molto saggio,
sono molto d'accordo con te....io penso che uno che sia preso dal panico,con la paura di annegare non pensi a fare foto o filmatini,sono ospiti nelle trasmissioni,piangono,dicono che non dormono piu'...poi esce il filmato o la foto...ma com'è possibile.....

Ilaria, la realtà è che l'evacuazione ha avuto un grandissimo successo, prova ne sia che la gente è scesa dalla nave in meno di un'ora e mezza..

In mezzo a quel successo ci sono stati episodi discutibili, e di questi noi conosciamo qualche cosa da parte dell'equipaggio, ti sottolineo praticamente non sappiamo nulla da parte dei soccorritori e pochissimo degli ospiti..

Non c'è un contraddittorio, non c'è nulla, c'è solo una serie di accuse spropositate e spesso assolutamente senza senso..

Credi che degli ospiti non abbiamo dato un colpo ad altri o ai membri dell'equipaggio per salire sulle lance? Che poi vengono ABILMENTE chiamate 'scialuppe' solo per far riferimento al Titanic (non è che sono nato ieri, certe cose le conosco). Credi che invece degli ospiti non abbiano aiutato i membri dell'equipaggio?
E tutte quelle riprese con il telefonino dove le mettiamo? Uno che ha paura si mette a riprendere con il telefonino? Vuol dire che si sentiva al sicuro..

E tutti i soccorritori saranno stati eroici? Saranno saliti sulla nave come il vicesindaco? E' umano che non sia così..

In tutta questo parlare si tacciono diverse cose per cercarne altre senza senso? Hai fatto caso che la capitaneria di porto non sa nulla di passaggi che avvengono normalmente da venti anni?

Sulla 'scatola nera' se davvero dovesse essere danneggiata non ho dubbi che la cosa prenderebbe il verso di Ustica, del Moby Prince ecc. spero di no..
Per Ustica ci sono personaggi ultragallonati che dovrebbero essere in carcere a vita e nessuno lo nota (radar spenti, 'teppisti' che entrano nella caserma più vigilata do Italia e distruggono prove) idem per il Moby Prince, che brucia una notte davanti a tutti senza ricevere soccorsi.. se per assurdo la scatola non funzionasse avremmo capito tutto, colpa di Schettino e tutti zitti.. poi giro di promozioni..

Spero di no..

Un saluto
Manlio
 
non solo lui mi fa vergognare...

Guarda se vai nel sito Costa .. c'è scritto la stessa cosa....o pensavi di trovare .." in caso di incidente il comandante è libero di abbandonare la nave........ect", ma Mauro , scusami , mi sembra scontato che potevi risparmiaci quel post..........
 
Finalmente sono riuscito a leggere tutti i post (o almeno spero; qualcuno probabilmente mi è sfuggito).

Il mio cordoglio a chi ha perso la vita in questa tragedia e ai loro cari l'ho già espresso e lo rinnovo.

Come tanti, mi chiedo inoltre come questa cosa sia potuta capitare. E oltre al dolore per le vittime, sono anche profondamente turbato.

Non è stata una circostanza imprevista a provocare l'urto; il mare era calmo, la visibilità ottima. Una delle cose secondo me agghiaccianti è che PROPRIO LA CALMA DEL MARE E LA BUONA VISIBILITA' hanno contribuito alla tragedia, visto che qualcuno ha pensato che ci fossero le condizioni per avvicinarsi molto all'isola.

Diavolo: io, come migliaia di persone, quando decido di partire in crociera affido la mia vita ad una persona che ha la discrezionalità per decidere di avvicinarsi ad un'isola variando una rotta standard SENZA CHE SUSSISTANO CAUSE DI FORZA MAGGIORE, e nessuno può dirgli nulla??
Spero di non essere crocifisso da chi ne sa più di me, ma piuttosto di avere chiarimenti se dico cose errate: ma da quanto emerso (mi scuso se ci fosse già replica precisa a quanto scrivo; migliaia di messaggi sono tantissimi) mi sembra che non ci sia alcun vincolo giuridico che obblighi il comandante a non andare al di sotto di una certa distanza dalla costa in tratti come quello dell'incidente. Ma se ho capito giusto, significa che se la mossa dello schettino (minuscolo, ovviamente) gli fosse "andata bene", magari solo per aver tenuto una maggior distanza di soli 50 metri dalla roccia, NESSUNO AVREBBE DETTO NULLA?? NESSUN PROVVEDIMENTO??

Ho capito che i "saluti" vanno bene se fatti "in sicurezza". Ma l'essere umano è di per sè FALLIBILE, e poco importa se per errore, per presunzione o cos'altro: trovo assurdo che non ci siano regole certe che condannino inequivocabilmente chi porta 115000 tonnellate (di stazza) AL DI SOTTO DI UNA CERTA DISTANZA DI SICUREZZA da ostacoli fisici.
 
Su Royal sarebbe stato uguale uguale e ci sarebbero state le stesse critiche sull'equipaggio che non parla italiano,vi immaginate? Comunque basta tv!
 
Una domanda,ma il GIP Valeria Montesarchio centra qualche cosa con il comandante Anelito Montesarchio o è un caso di omonimia?
 
Una domanda,ma il GIP Valeria Montesarchio centra qualche cosa con il comandante Anelito Montesarchio o è un caso di omonimia?

Assolutamente no. E' una pura coincidenza. Vorrei ricordare che il C.te Montesarchio è fresco pensionato, dopo oltre 40 anni di vita di mare.
 
La pivetti ha chiesto scusa in diretta su rai1 delle accuse fatte domenica scorsa all' equipaggio della Concordia.

Almeno questo...

E' uno schifo che le abbia mosse queste accuse. Sono tanti i personaggi che danno fiato alle corde vocali solo perchè hanno modo di farsi sentire e non perchè sanno quello che dicono
 
Bellissima la puntata di Così è la vita con la Cuccarini. Nelle dichiarazioni della conduttrice il non voler processare nessuno, visto che ci sono le sedi idonee, ma solo il racconto di storie positive, dei tanti piccoli e grandi eroi di questa tragedia, con finalmente un riscatto corale dell'equipaggio.
La Pivetti ha ripetutamente fatto il mea culpa . Bravissima Lorella, mi sa che un po' di giornalisti dovrebbero venire a scuola da te
 
Le persone possono anche riscattarsi e questo non può che andare a loro vantaggio. Molte volte, ammettere di aver sbagliato, soprattutto attraverso un mezzo di informazione come la TV, è una azione coraggiosa e leale.
 
Mauro, è un mio punto di vista, ma mi auguro che né Royal, nè nessun altra Compagnia si possa trovare a gestire una evacuazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top