• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dare l'assenso all'inchino, ammesso che sia stato dato, non significa però autorizzare il passaggio con la nave per la Piazza Principale del Paese. Mi sembrano due cose completamente diverse.
 
Finalmente stamattina, intorno alle 7 un briciolo di informazione corretta in Tv. Unomattina, ospiti una docente di diritto della navigazione, che spiega la gerarchia e il ruolo d'appello e un giornalista che non spara azero su tutti.
 
Pensate che costa ha già rimborsato il viaggio ai passeggeri della concordia...non trattenendo nemmeno gli extra e le escursioni...direi che già questo è un segno di serietà...ma anche questo nessuno lo dice
 
Dare l'assenso all'inchino, ammesso che sia stato dato, non significa però autorizzare il passaggio con la nave per la Piazza Principale del Paese. Mi sembrano due cose completamente diverse.

Infatti... secondo certi pare la compagnia abbia detto "fai l'inchino sugli scogli!"
Ma cosa significa inchino secondo molti? A mio parere questi non sanno neanche cosa sia.
Come la mettiamo con l'inchino nel Golfo del Leone?
E come la mettiamo per le navi che devono entrare in porto? Non c'è anche lì un avvicinamento alla costa?
 
Pensate che costa ha già rimborsato il viaggio ai passeggeri della concordia...non trattenendo nemmeno gli extra e le escursioni...direi che già questo è un segno di serietà...ma anche questo nessuno lo dice

Non interessa.
D'altronde in un paese dove persone, con bimbi, vanno appositamente al Giglio per fare le foto al relitto... che probabilmente ha dentro di se ancora dei corpi...
 
Gigi, sinceramente di quello che hai postato non ci ho capito nulla. "Cui prodest?" Confusione sul ponte di Comando; credo che in quel momento, fosse regnata la normale ed inevitabile, confusione che si manifesta in qualsiasi episodio, grave, ed inaspettato. Non vedo cosa ci sia di strano.

Donne, presenti, non presenti, clandestine, amanti, Comandante seduto al tavolo e allora? Per me uno può avere anche 10 amanti, che se non interferiscono con la sua attività, è libero di portare anche a 20. O facciamo come la nostra concittadina, Gigi, che sta cavalcando il filone "donne"? E poi, le cose dette e smentite partono proprio dai giornalisti.

E vorrei vedere che non ci fosse stata acqua in sala macchine con uno squarcio di 70 metri, giusto alla loro altezza. Normale resoconto di un fatto ineluttabile.

Se poi vogliamo parlare dei ritardi, allora è un'altra cosa.
Tutto giusto quello che dici...ma la confusione pare che fosse antecedente
al momento dell'impatto...con alcune persone che in plancia non ci dovevano proprio stare.
Delle amanti del comandante non mi interessa nulla, ma che la Costa Crociere emetta nel giro di pochi giorni dei comunicati in palese contraddizione tra di loro, è un fatto che mi inquieta e che lanci grossi dubbi sulla sua credibilità...prima la signorina in questione non figurava nella lista dei presenti a bordo, poi figurava senza cabina...forse la Costa crociere aveva scambiato la Costa Concordia per un traghetto dove durante la traversata se dorme un po' dove capita...poi la signorina era regolarmente iscritta con cabina ...qual è la verità?
 
è vero...non l'ha lasciata parlare e nemmeno spiegare,ha fatto lui l'offeso.....patetico....

Oggi guardando giletti (volutamente scritto in piccolo), ho scritto sul forum che mi vergognavo di essere italiano. Poi leggendo il forum noto persone che invece sono molto piu' obbiettive e molto piu' caute nel giudicare quello che e' successo, comunque giustamente condannando il gesto irresponsabile di schettino. Allora mi viene da pensare che non sono io che mi devo vergognare di essere italiano me che e' l' Italia che non si merita certi personaggi come giletti e tutti quei giornalisti dei vari programmi che sono passati in questi giorni in televisione.
 
Finalmente stamattina, intorno alle 7 un briciolo di informazione corretta in Tv. Unomattina, ospiti una docente di diritto della navigazione, che spiega la gerarchia e il ruolo d'appello e un giornalista che non spara azero su tutti.

...già,finalmente qualcuno che ha detto che non c'è proprio niente di scandaloso nel fatto che fossero i camerieri ad indirizzare i passeggeri e ad aiutare nell'evacuazione...ha detto anche che ognuno sulla nave in una simile emergenza ha il proprio compito..alleluja,finalmente un po'di buonsenso e corretta informazione in mezzo all'oceano di scemenze sentite...
 
Didia, direi che, grazie alle puntuali informazioni che abbiamo ricevuto sul forum, ormai siamo in grado di discernere fra le varie informazioni propinate in tv, comprendendo dunque il messaggio che viene prospettato e percependone la sua correttezza come evidentemente quella di cui alla trasmissione (che non ho visto) alla quale ti riferisci.
Gigi, non credo che l'articolo da te postato aggiunga nulla di nuovo alle supposizioni ampiamente rappresentate da qualsiasi fonte giornalistica. Ciò che è accaduto in plancia lo chiarirà la magistratura, con i supporti tecnici e testimoniali di cui certamente dispone e/o disporrà e, accertando la verità, ritengo infliggerà le relative pene previste dal nostro c.p.
Un'ultima considerazione circa l'inchino: abbiamo, anche per questo, credo le idee più chiare di molti tuttologi che continuano ad alternarsi in tv, perché NOI qui abbiamo avuto tante e tali informazioni da comprendere che in se non è una pratica pericolosa se fatta in piena sicurezza. E... Personalmente non credo assolutamente che, ove Costa fosse stata a conoscenza delle pericolose intenzioni dello schettino, possa averle avallate, mi pare persino una assurdità ipotizzarlo per una infinita serie di motivazioni...
 
Ciao a tutti, volevo esprimere la mia solidarietà a tutti quelli che hanno vissuto questa enorme tragedia. E' assurdo perdere la vita così... in crocieraaa!! Un abbraccio a tutte le famiglie coinvolte..
 
Parte di conversazione presente nel post di Gigi.
"Scendendo la rampa del ponte B, nei locali del generatore di prora, ho aperto la porta e ho visto lo squarcio nella fiancata della nave. E l'acqua che entrava... Nel giro di due minuti era già tutto allagato. Ho aperto la porta del quadro elettrico generale, ma c'erano già quasi due metri d'acqua. Giuseppe Pillon (altro ufficiale in sala macchine ndr.) mi ha chiesto di aspirare. Ma era già tutto sommerso d'acqua e le pompe non giravano. Le porte stagne erano chiuse e Pillon parlava con il ponte. Abbiamo contato che cinque locali erano allagati e sappiamo che la nave può reggere fino a tre locali allagati"

Nella parte di nave squarciata, che tipo di attività di svolgevano e quale parte dell'equipaggio vi era impiegato?
Erano lì ubicati i macchinari destinati alla compattazione dei rifiuti organici?
Ale
 
Ultima modifica:
Comunque il gruppo dei sostenitori di capitan skettino, si allarga da Napoli a Pisa...
http://napoli.repubblica.it/sport/2...pro-schettino_da_meta_di_sorrento-28578586/1/
Sono gli aficionados del Napoli, di Meta di Sorrento....un paese, dove pare che viva un gran numero di capitani di lungo corso (non a caso c'è pure un sito denominato "La casina dei capitani"
http://www.casinadeicapitani.blogspot.com/
probabilmente qualcuno da quelle parti non ha ancora ben chiare le norme giuridiche e morali che indicano al comandante il comportamento da tenere in caso di naufragio...(specialmente l'abbandono nave per ultimo)
 
Stefalex, direi che grosso modo lo squarcio ha interessato l'area dedicata alla sala macchine. Ritengo vista l'ora, che in sala macchine non ci dovesse essere personale impegnato nella normale attività manutentiva (ma sono mie congetture); la stessa è controllata a distanza, in una postazione remota, al livello del ponte A. Come pure l'area dedicata alla raccolta rifiuti, mi sembra sia sul ponte "A". Se non ricordo male, verso poppa ci sono le lavanderie con i loro annessi e in genere tutte le officine per le varie attività di bordo; meccaniche, tappezzerie, falegnameria, ottonai ecc.ecc. Qualcuno che conosce meglio gli "anfratti" della nave, potrebbe essere più preciso.
 
Il comportamento di Schettino non ha scusanti, non merita di essere difeso. Hai abbandonato la nave, i tuoi passeggeri e il tuo equipaggio? Adesso devi pagarne le conseguenze..
 
Oggi su molti giornali, ma già da alcuni giorni nei telegiornali, viene posta rilevante attenzione al computer personale di Francesco Schettino e alla sua misteriosa sparizione.
Sinceramente non riesco proprio a capire il perchè.
Cosa può esserci all'interno di così determinante ai fini dell'indagine?
Ale
 
Ultima modifica:
Secondo me non sapremmo mai e poi mai la verità!!in Italia mi dispiace dirlo non siamo bravi ad indagare!!guardate i casi Yara,Scazzi,Cogne o altro ancora!!ragazzi chiedo scusa magari mi sbaglio !! Un saluto a tutti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top