Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Dare l'assenso all'inchino, ammesso che sia stato dato, non significa però autorizzare il passaggio con la nave per la Piazza Principale del Paese. Mi sembrano due cose completamente diverse.
Pensate che costa ha già rimborsato il viaggio ai passeggeri della concordia...non trattenendo nemmeno gli extra e le escursioni...direi che già questo è un segno di serietà...ma anche questo nessuno lo dice
Tutto giusto quello che dici...ma la confusione pare che fosse antecedenteGigi, sinceramente di quello che hai postato non ci ho capito nulla. "Cui prodest?" Confusione sul ponte di Comando; credo che in quel momento, fosse regnata la normale ed inevitabile, confusione che si manifesta in qualsiasi episodio, grave, ed inaspettato. Non vedo cosa ci sia di strano.
Donne, presenti, non presenti, clandestine, amanti, Comandante seduto al tavolo e allora? Per me uno può avere anche 10 amanti, che se non interferiscono con la sua attività, è libero di portare anche a 20. O facciamo come la nostra concittadina, Gigi, che sta cavalcando il filone "donne"? E poi, le cose dette e smentite partono proprio dai giornalisti.
E vorrei vedere che non ci fosse stata acqua in sala macchine con uno squarcio di 70 metri, giusto alla loro altezza. Normale resoconto di un fatto ineluttabile.
Se poi vogliamo parlare dei ritardi, allora è un'altra cosa.
Oggi guardando giletti (volutamente scritto in piccolo), ho scritto sul forum che mi vergognavo di essere italiano. Poi leggendo il forum noto persone che invece sono molto piu' obbiettive e molto piu' caute nel giudicare quello che e' successo, comunque giustamente condannando il gesto irresponsabile di schettino. Allora mi viene da pensare che non sono io che mi devo vergognare di essere italiano me che e' l' Italia che non si merita certi personaggi come giletti e tutti quei giornalisti dei vari programmi che sono passati in questi giorni in televisione.
Finalmente stamattina, intorno alle 7 un briciolo di informazione corretta in Tv. Unomattina, ospiti una docente di diritto della navigazione, che spiega la gerarchia e il ruolo d'appello e un giornalista che non spara azero su tutti.
Ciao a tutti, volevo esprimere la mia solidarietà a tutti quelli che hanno vissuto questa enorme tragedia. E' assurdo perdere la vita così... in crocieraaa!! Un abbraccio a tutte le famiglie coinvolte..
Parte di conversazione presente nel post di Gigi.
"Scendendo la rampa del ponte B, nei locali del generatore di prora, ho aperto la porta e ho visto lo squarcio nella fiancata della nave. E l'acqua che entrava... Nel giro di due minuti era già tutto allagato. Ho aperto la porta del quadro elettrico generale, ma c'erano già quasi due metri d'acqua. Giuseppe Pillon (altro ufficiale in sala macchine ndr.) mi ha chiesto di aspirare. Ma era già tutto sommerso d'acqua e le pompe non giravano. Le porte stagne erano chiuse e Pillon parlava con il ponte. Abbiamo contato che cinque locali erano allagati e sappiamo che la nave può reggere fino a tre locali allagati"