pmanlio
Active member
Se, se, Manlio. Ogni caso è un caso a sé. E se il mare fosse stato in burrasca? Scendi nelle lance con il mare in burrasca. Io mi rendo conto che non si hanno veramente le idee chiare su cosa vuol dire l'evacuazione di una nave. Il problema non è solo tecnologico, ma soprattutto delle persone e delle loro azioni.
Se ci fai caso ho insistito poco sulle modifiche al sistema, ma sono d'accordo sul discorso delle persone..
Secondo me la nave ideale da questo punto è la Costa Marina, ma sappiamo tutti che la nave del futuro non sarà la Marina ma la Oasis..
Però a questo punto pongo una domanda:
1) Incendio in un grattacielo alto 400 metri
2) Incendio nel centro commerciale
3) Scontri o incendio nello stadio da sessantamila persone
4) Violenza all'interno del concerto superseguito
5) Aereo in difficoltà
6) Nave che affonda nel mare mosso
Voi dove preferireste essere?
La risposta mi sembra scontata..
Personalmente, lo ripeto, sono contrario al guadagno ad ogni costo, e non solo perchè le adoro, ma non farei navi da più di 50000 tonnellate di stazza, e porterei avanti sia la sicurezza 'hardware' (doppi scafi, telecontrollo e 'presenza' a bordo) sia la parte gestionale, sia la gestione delle persone, che formerei più seriamente, impegnandole in una esercitazione diversa da quella attuale, ma non possiamo negare che allo stato attuale tra tutti quei contesti la nave sia il più sicuro..
Un saluto
Manlio