• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sembra che l'hotel director abbia telefonato all' una alla famiglia per dire che era impegnato a far evacuare la nave. poi niente. Speriamo bene. il suo impegno e abnegazione andrebbe sbandierato molto piu' dei salvagenti mancanti ( che chiaramente non e' vero)

Pare sia stato ritrovato.
 
Un minuto fa il tg3 ha confermato che è appurato che il Capitano è andato fuori rotta avvicinandosi molto alla costa per salutare gli abitanti dell'isola...
Non mi sembra una triste fatalità....... no comment.
 
Carissimi in questi giorni ed ore della traedia ho letto e sentito di tutto, soprattutto castronate incredibili da parte di pseudo giornalisti ed opinionisti. Vi chiedo di tenere memoria quando sentite o leggete qualcosa, di quale trasmissione o giornale siano, magari il nome del giornalista, della tv e tutti quei dettagli che, quando tornerà la calma intorno a questo evento luttuoso, mi serviranno per far presente a chi di dovere, e per conoscenza a Costa Crociere, l'assoluta ignoranza ed incompetenza di giornalisti ed opinionisti che pur di apparire non hanno fatto altro che sparare cavolate e dare spiegazioni senza alcun fondamento. E' giusto che paghino per questo.
Un'altra cosa che mi sta rodendo a fondo sono le critiche dei passeggeri di nazionalità tedesca, tanto amati e coccolati da Costa, all'equipaggio ed ai sistemi di sicurezza: spero che verso di loro, in futuro, Costa sia meno indulgente e premurosa di quanto lo sia stata fino ad ora.
Scusatemi per lo sfogo ma non ne posso più di sentire cavolate in tv.
Non me la sento di dare giudizi sull'accaduto ma per me rimane un incidente e come in tutti gli incidenti qualcuno o qualcosa ne hanno la colpa, ma per rimane sempre un incidente, come ci sono sempre stati, come ci sono e come ci saranno sempre: sono una costante della nostra vita e è ceratamente interessante scoprire il perchè di tutto questo ma non servirà alla fine a nulla perchè ce ne saranno sempre: la speranza è sempre la solita: poterne uscire indenni, qualcuno non ce la fa, spiace me credo che poi la consapevolezza di avercela fatta e la gioia fanno passare tutto il resto in secondo piano, anche la morte di altre persone. Forse sono un egoista ed un cinico, ma così la penso e sarei falso se dicessi il contrario.

Un caro saluto a tutti

Sono d'accordo.
Quando si ha il potere di rivolgersi a milioni di persone bisogna farlo con responsabilità.
 
Ultima modifica:
Siamo d'accordo ma il carcere è una misura decisamente esagerata!!

Il carcere preventivo esiste per il pericolo di fuga (cosa che direi da escludere), per inquinamento prove (non saprei...contatti con altri membri dell'equipaggio?..) o per gravi indizi di reato..e su questo gli inquirenti senbrano decisamente convinti
 
Carissimi in questi giorni ed ore della traedia ho letto e sentito di tutto, soprattutto castronate incredibili da parte di pseudo giornalisti ed opinionisti. Vi chiedo di tenere memoria quando sentite o leggete qualcosa, di quale trasmissione o giornale siano, magari il nome del giornalista, della tv e tutti quei dettagli che, quando tornerà la calma intorno a questo evento luttuoso, mi serviranno per far presente a chi di dovere, e per conoscenza a Costa Crociere, l'assoluta ignoranza ed incompetenza di giornalisti ed opinionisti che pur di apparire non hanno fatto altro che sparare cavolate e dare spiegazioni senza alcun fondamento. E' giusto che paghino per questo.
Un'altra cosa che mi sta rodendo a fondo sono le critiche dei passeggeri di nazionalità tedesca, tanto amati e coccolati da Costa, all'equipaggio ed ai sistemi di sicurezza: spero che verso di loro, in futuro, Costa sia meno indulgente e premurosa di quanto lo sia stata fino ad ora.
Scusatemi per lo sfogo ma non ne posso più di sentire cavolate in tv.
Non me la sento di dare giudizi sull'accaduto ma per me rimane un incidente e come in tutti gli incidenti qualcuno o qualcosa ne hanno la colpa, ma per rimane sempre un incidente, come ci sono sempre stati, come ci sono e come ci saranno sempre: sono una costante della nostra vita e è ceratamente interessante scoprire il perchè di tutto questo ma non servirà alla fine a nulla perchè ce ne saranno sempre: la speranza è sempre la solita: poterne uscire indenni, qualcuno non ce la fa, spiace me credo che poi la consapevolezza di avercela fatta e la gioia fanno passare tutto il resto in secondo piano, anche la morte di altre persone. Forse sono un egoista ed un cinico, ma così la penso e sarei falso se dicessi il contrario.

Un caro saluto a tutti
Sono pienamente d'accordo con te Maurizio.
Non me la sento di dare un giudizio sull'accaduto in quanto non ho alcun elemento valido per commentare.
Come tutto il forum mi unisco al dolore e al cordoglio dei familiari delle vittime.
 
Dai giornali che riportano le indagini della procura di Grosseto si legge che la capitaneria ha contattato per 4 volte la nave per chiedere informazioni e per 4 volte è stato risposto che si trattava solo di un black out elettrico. Dando per scontato che quanto riportato dalla capitaneria corrisponda a realtà le ipotesi sono due: l'equipaggio non si è veramente accorto di quanto stava succedendo (cosa che non credo sia possibile) oppure ha (inizialmente) sottovalutato la portata del problema. In ogni caso, qualsiasi sia la realtà, ciò potrebbe aver comportato un ritardo nelle operazioni di salvataggio. Purtroppo più passa il tempo più sembrano evidenti errori e leggerezze del ponte di comando. Nel frattempo è stato salvato un terzo superstite il capo commissario di Bordo Marrico Giampetroni che si trova in buone condizioni di salute.

Da segnalare anche questo (da TGCOM):

"Il passaggio della Costa Concordia presso l'isola del Giglio, così vicino alla costa e agli scogli, era in realtà un evento annunciato e concordato. Lo conferma un carteggio dell'agosto 2011, tra il comandante di Costa Crociere Massimo Gambarino, al Comando della Costa Concordia in occasione del passaggio di fronte al Giglio lo scorso 14 Agosto e il sindaco dell'isola Sergio Ortelli. La nave così vicina era considerata uno show per i turisti."

l sindaco ringraziava, entusiasta per il "passaggio ravvicinato" (come scrive il giornale online) della nave davanti al Giglio, che aveva rappresentato un "spettacolo unico" per i turisti che ebbero modo di assistitervi. "E' stato un evento bellissimo - rispondeva al sindaco il Comandante Gambarino - e spero possa divenire anche per noi di bordo, una tradizione da continuare.

---

In effetti non capivo come ua navigazione turistica alle 21:30 potesse interessare i crocieristi.
 
Ultima modifica:
Signori io credo che sull´argomento si puó parlare peró cerchiamo di non fare il compito dei magistrati, perche senó facciamo la stessa cosa che fanno i giornalisti.
Su quello che dice Olly sulle esercitazione in cui é intervenuto Unochenaviga é verissimo c´é tanto menefreghismo da parte degli ospiti, anche sugli aerei, ed é una cosa importante capire dove sono i punti di ritrovamento ed i posti di uscita.
Adesso non voglio difendere nessuno ma credo che la prima domanda che si fa, cosa faceva la Costa Concordia in quel posto lí, la nave é passata molto vicino, mi sembra che tante cose non siano funzionate, infatti vedere una cosi grande quasi capovolta, credo che le responsabilitá debbano prese da tanti, anche delle autoritá che permettono quegli avvicinamenti, é molto facile come sempre nei disastri responsabilizzare il comandante ed il suo equipagio, é successo sull´Andrea Doria, é successo in tanti casi, un po´é come lavarsi le mani.
Non sono un esperto ma in facebook e da persone che sono stati marinai ho sentito dire ma se fossero state barriere fragionda che non sono segnalate su carte nautiche ?
O in posti come quelli in cui ci sono scogli ma perche non viene marcato come si deve come pre esempio :
404325_232413220169968_100002038750594_495731_1912913721_n.jpg

Come le apparecchiature di bordo l´ecoscandiglio non avvisa con allarme quando una nave é vicina ai fondali ?

Le mie sono solo che domande.

Un saluto.
 
Per quanto ne so, il solo fatto di avere abbandonato la nave prima che lo avessero fatto tutti i passeggeri e tutto l'equipaggio, per un Capitano è un reato grave.........sicuramente avrà avuto i suoi motivi , ma, a mio avviso , non sarà facile difendersi da questo , al di là delle cause dell'accaduto.
 
Ultima modifica:
Guarda che anche uno scoglio di dimensioni minime ti può sventrare una nave e lo scoglio ripreso all'interno dello squarcio dello scafo era un bel macigno...
Alto oltre 45 mt, e oltre 4 mt fuori acqua, una lama.. per l'arresto del comandante è un atto dovuto, da fonti sicure quello che ha spinto il magistrato è il fatto che ha ABBANDONATO la nave e non ha sovrainteso alle operazioni di evacuazione, spero dico spero che si sbaglino, ma la tragica realtà è che è verissimo.....non aggiungo altro.......
 
Ho già detto ieri come la penso...non posso che unirmi a Maurizio e Nicola.

Il dolore per le persone che non ci sono più rimane grande, inutile dirlo, come inutili sono le congetture...sperando comunque che, alla fine, possa essere fatta chiarezza sull'intera vicenda.
 
update tgcom24

Raggiunto, sta bene
E' stata raggiunta la persona individuata questa mattina dai Vigili del Fuoco nel ponte 3 della Costa Concordia naufragata a largo del Giglio. E' un membro dell'equipaggio ed e' il capo commissario di Bordo Marrico Giampetroni. L'uomo sembra essere in buone condizioni.
 
No Tano: l'ecoscandaglio offre una immagine "sottostante" alla carena della nave con una proiezione parziale in avanti oltre la sua prua. Ma una nave che procede ad una velocità "sostenuta" non può per tempo identificare ostacoli sommersi che possano interferire con la sua rotta.

Io mi chiedo anche; ma lungo quel "canale" quante altre volte è passata, Concordia ed altre navi, sia con Comandante Schettino, sia con altri Comandanti. Era la prima volta? Perchè se di una consuetudine si tratta, non si può parlare di "fuori rotta".

I precedenti "passaggi" avrebbero dovuto essere contestati sia dalle Autorità, sia dalla stessa Compagnia: altrimenti è inutile, secondo me, buttare la "croce" addosso al Comandante solo in questa occasione. Forse in questa occasione potrà aver commesso un errore, ma quel percorso, ripeto, era una consuetudine?
 
di certo per Costa è una brutta botta. I giornali devono vendere, non dico che istigano a parlar male del crew, ma di certo se uno dei passeggeri salvati, parla bene del crow, non fa notizia. Meglio parlar male, buttar fango. Io penso che la nave abbia sfiorato qualcosa, uno scoglio, creandosi uno squarcio, il comandante, dopo una riflessione abbia deciso di tornare indietro, quindi di ruotare di 180°, e di buttarsi sugli scogli, per salvare + vite si, ma anche per salvare la Sua nave. Una nave che si inabissa, porta con se un numero di vite superiore di una nave appoggiata su un fianco. La storia dirà se ho ragione.
 
update tgcom24

Raggiunto, sta bene
E' stata raggiunta la persona individuata questa mattina dai Vigili del Fuoco nel ponte 3 della Costa Concordia naufragata a largo del Giglio. E' un membro dell'equipaggio ed e' il capo commissario di Bordo Marrico Giampetroni. L'uomo sembra essere in buone condizioni.

Grazie a Dio.
 
Carissimi in questi giorni ed ore della traedia ho letto e sentito di tutto, soprattutto castronate incredibili da parte di pseudo giornalisti ed opinionisti. Vi chiedo di tenere memoria quando sentite o leggete qualcosa, di quale trasmissione o giornale siano, magari il nome del giornalista, della tv e tutti quei dettagli che, quando tornerà la calma intorno a questo evento luttuoso, mi serviranno per far presente a chi di dovere, e per conoscenza a Costa Crociere, l'assoluta ignoranza ed incompetenza di giornalisti ed opinionisti che pur di apparire non hanno fatto altro che sparare cavolate e dare spiegazioni senza alcun fondamento. E' giusto che paghino per questo.
Un'altra cosa che mi sta rodendo a fondo sono le critiche dei passeggeri di nazionalità tedesca, tanto amati e coccolati da Costa, all'equipaggio ed ai sistemi di sicurezza: spero che verso di loro, in futuro, Costa sia meno indulgente e premurosa di quanto lo sia stata fino ad ora.
Scusatemi per lo sfogo ma non ne posso più di sentire cavolate in tv.
Non me la sento di dare giudizi sull'accaduto ma per me rimane un incidente e come in tutti gli incidenti qualcuno o qualcosa ne hanno la colpa, ma per rimane sempre un incidente, come ci sono sempre stati, come ci sono e come ci saranno sempre: sono una costante della nostra vita e è ceratamente interessante scoprire il perchè di tutto questo ma non servirà alla fine a nulla perchè ce ne saranno sempre: la speranza è sempre la solita: poterne uscire indenni, qualcuno non ce la fa, spiace me credo che poi la consapevolezza di avercela fatta e la gioia fanno passare tutto il resto in secondo piano, anche la morte di altre persone. Forse sono un egoista ed un cinico, ma così la penso e sarei falso se dicessi il contrario.

Un caro saluto a tutti

Ciao Essepi.

Se in questo paese dovremmo scrivere tutti i giornalisti che sbagliano, guarda, vanno a manetta con i politici, penso che il debito pubblico Italiano sarebbe inferiore a quello tedesco.
Lascerei a parte chi era imbarcato é normale chi ha vissuto un´avventura simile, tedesco o Italiano, in questo momento é molto provato, poi figuriamoci che quotidianamente nel nostro forum sentiamo critiche per un piatto di pasta cosa si puó ascoltare per una evacuazione.
Anch´io credo che deve passare il momento, stamattina vedere la Costa Concordia in quella posizione dal mio dentro non solo c´era tristezza ma un infinitá di " perche., " ma perche.....chi é affezionato perdere la Costa Concordia é come perdere un amico al quale li si vuole bene.
Sará un pezzo di ferro ma chi ama il ferro e quella C le conosco tutte, si sta male.
Ti quoto, non sei un cinico, parlano i sentimenti e ti do ragione.

Un saluto.
 
ragazzi/e non eravamo a bordo e non sappiamo cosa sia successo e come si siano sentiti equipaggio e passeggeri (pro e contro crew).
Il punto è che in nave dopo 36 ore ancora si trovano (per fortuna) persone vive (e la nave in queste ore non ha rischiato di affondare...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top