• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
nessun problema, ho capito che non c'è liberta di opionione in questo forum.. allora tenetevelo pure.. addio...

Ce lo teniamo anche senza il tuo suggerimento. La libertà di opinione c'è, nessuno ha cancellato la tua osservazione, ma non puoi pretendere che ci sia anche la condivisione da parte di altri utenti alle tue affermazioni. La differenza è enorme. Addio.
 
anch'io credo poco ai giornalisti ma la notizia che il comandante ha abbandonato la nave in anticipo è un fatto oramai acclamato ed un gesto per me meschino. quando ci fu l'incidente della andrea doria il grande comandante calamai abbandonò la nave per ultimo come risaputo "Dopo il salvataggio di tutti i passeggeri, il comandante Calamai restò a bordo dell'Andrea Doria rifiutandosi di mettersi in salvo; fu costretto a farlo dai propri ufficiali tornati indietro appositamente".
 
nessun problema, ho capito che non c'è liberta di opionione in questo forum.. allora tenetevelo pure.. addio...
Aleriva, qui c'è libertà di opiniome, il fatto stesso che il tuo intervento non sia stato censurato lo conferma...io stesso un sacco di volte cho scritto cose errate od imprecise e me lo è stato fatto capire....ottimo, così ho saputo cose nuove e così in futuro non sbaglierò più su quello ma su altro...Adesso ad esempio sai che la nave non viene comandata dai pubblicitari ma dal comandante...le opinioni sono una cosa, le regole un'altra...non prendertela, ma continua saguire il forum....imparerai come me tante cose interessanti...
 
Aggiornamento: i dispersi scendono a 36 ... 2 persone nella lista erano già tornati a Roma e si sono identificati. In corso il salvataggio di Giampetroni da parte degli speleologi.
 
Qualunque cosa sia successa - sono stufa di congetture, di frasi riportate - spero si possa individuare con CERTEZZA il Responsabile...
E secondo te, chi può essere il responsabile se non il comandante? Questo per regola, anche se non è presente sul ponte di comando ed ha demandato la responsabilità del comando ad un suo vice...come è successo al Vittorio Veneto quando si insabbiò nella rada di Valona...la responsabilità fu attribuita al comandante che in quel momento dormiva (com'era legittimo dopo quasi 24 ore passate in plancia) e non al giovane ufficiale di guardia in quel momento in plancia...
 
Ultima modifica:
I sommozzatori stanno entrando nelle viscere della nave. Credo sia una impresa ardua e difficoltosa; al buio, in un dedalo infinito di cabine, di porte stagne probabilmente ancora chiuse, corridoi sconosciuti, probabilmente ingombri di materiali ed attrezzature. Considerando l'enormità dello squarcio, credo che l'acqua sia penetrata all'interno, improvvisamente, con una violenza inaudita. E quei ponti sono in genere in piena attività lavorativa; sala macchine, lavanderie, officine, depositi, locali tecnici ed ausiliari.

Non posso pensare che qualcuno, purtroppo, non sia rimasto intrappolato all'interno.
 
I sommozzatori stanno entrando nelle viscere della nave. Credo sia una impresa ardua e difficoltosa; al buio, in un dedalo infinito di cabine, di porte stagne probabilmente ancora chiuse, corridoi sconosciuti, probabilmente ingombri di materiali ed attrezzature. Considerando l'enormità dello squarcio, credo che l'acqua sia penetrata all'interno, improvvisamente, con una violenza inaudita. E quei ponti sono in genere in piena attività lavorativa; sala macchine, lavanderie, officine, depositi, locali tecnici ed ausiliari.

Non posso pensare che qualcuno, purtroppo, non sia rimasto intrappolato all'interno.

Purtroppo anch´io la penso.
 
updates tgcom24

11.48 - Nave Costa, due persone rintracciate a Roma
Due persone che erano a bordo della nave Costa Concordia, e che non risultavano tra quelle soccorse e identificate, si sono presentate a Roma a un ufficio delle forze dell'ordine, come rende noto il prefetto di Grosseto Giuseppe Linardi. A questo punto quindi il numero dei dispersi scende a 36.

11.42 - Pm: il comandante non è stato l'ultimo ad abbandonare la nave
"La manovra della nave non doveva essere quella. Inoltre purtroppo devo confermare che il comandante non è stato l'ultimo ad abbandonare la nave". Sono queste le parole del procuratore capo di Grosseto Francesco Ferusio, che aggiunge: "Stiamo valutando eventuali altre responsabilità".
 
Secondo voi non sarebbe meglio raddrizzare la nave per far defluire l'acqua dall'interno? si potrebbero usare quei materassi gonfiabili udonei a sollevare gli aerei fuori pista.
 
Purtroppo anch´io la penso.

E' stato il mio primo pensiero quando ho saputo dei dispersi e ho visto a che livello si è aperto lo squarcio.

In questo momento un giornalista ( ma il titolo come si acquisisce, con i punti del supermercato?) ha messo in dubbio il numero dei dispersi ipotizzando che forse costa avesse a bordo personale in nero ! Forse si vince qualcosa per la baggianata più grossa
 
a me questo sembra un altro intervento del tipo....poco fondato.

1) perche' devono dire di non andare la ponte 3 quando i punti di riunione sono al ponte 4, e tutti devono adare al ponte 4, viene detto e spiegato. Allora devono dire di non andare al ponte 1, 2 , 3 , 5 ,6........
2) A e B non significa andare a destra o a sinistra...ognuno deve andare alla propria Muster Station,e A e B sono i nomi di quelle.
3) che ne sai te del piano di evacuazione, cosa prevede? lo hai viso lo conosci, illustramelo....non e' quello dietro la porta per la cronaca
4) le istruzini che tu dici che non vengono date, secondo me vengono chiaramente impartite, visto ceh sono obbligatorie



purtroppo c'e' troppo menefreghismo da aprte degli ospti....... troppo......

ora tutti a criticare le esercitazioni, quando ci sono eprcentuali di partecipazioni inferiori al 50 %.....

1) quello che ti sfugge è che hai a che fare con "civili" e non marinai. Un salumiere, una cameriera, una casalinga, un impiegato, un avvocato, una musicista e così via.. che salgono a bordo, vedono che al ponte 3 c'è il ponte di passeggiata mentre il 4 è sempre chiuso (nel senso che non ci si va a passeggiare) quindi precisi che NON devono andare al 3 perchè devi PREVEDERE che andranno al 3 (e non al 1, 2, 5, 6 e così via)
2) per le persone sopracitate esiste destra e sinistra. Muster station mi fa straridere. Vai a parlare di muster station a chi ieri era a bordo ed oggi dice che: "Ponte 4, lato A" erano messaggi in codice per l'equipaggio per non far capire ai passeggeri cosa stava succedendo.
3) io sono passeggero e devo sapere cosa devo fare IO e non cosa deve fare un membro di equipaggio. Il MIO piano di evacuazione è sulla porta della mia cabina. Stop.
4) quello che dico viene impartito.. ma con poca elasticità mentale. Come un professore che parla ed ha la classe che pensa a tutt'altro. Devi sapere con chi hai a che fare e trovare il modo di far passare il messaggio. Quello è il tuo dovere. Altrimenti stai facendo il compitino. Che chiariamoci: fare il compitino è sufficiente.. però poi non venire a fare lo zelante.

Ed aggiungo: io non sto attaccando una sola categoria o giustificando qualcuno. Anzi. Per me i primi colpevoli dal momento dell'impatto in avanti sono proprio i passeggeri che, come al solito, presi dal panico fanno casini.

Il tuo mi sembra uno di quegli interventi del tipo.. non poco fondati ma semplicemente con poca elasticità mentale. Qua si tratta di farsi capire da svariate tipologie di persone quindi: "piano 4, scendendo o salendo le scale dovete andare a sinistra o a destra". Punto.
 
Ho letto con attenzione l'intervento di Farevela. Nella mia limitatezza da diportista, l'analisi mi sembra lucida ed efficace, nonchè verosimile. Ho fatto scuola di nautica in quelle zone ed i nomi dei "pericoli" citati, sono assolutamente ricorrenti sull'isola e all'Argentario. E' un'ipotesi, vero, ma non mi sembra buttata li per caso, come tantissime altre.

L'unica perplessità è che la ricostruzione cozza con questa traccia:
http://www.marinetraffic.com/ais/it...ldmmsi=247158500&olddate=1/13/2012 9:02:00 PM
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top