F
Felix73
Guest
Loredana, credo anche io che, vista la particolarità delle circostanze, Costa si sarebbe distinta ulteriormente per "stile" nel concedere qualcosa a chi è rimasto a bordo...
Qualcosa di non dovuto a mio parere, ma forse di auspicabile, in considerazione di comportamenti precedenti della compagnia in situazioni meno drammatiche di queste....
Sugli sbarchi a Palma, la compagnia non ha posto limitazioni (come credo abbia fatto anche MSC) per gli imbarcati a Savona, e neanche a chi non ha avuto un diretto coinvolgimento nell'attentato...
Inoltre, Costa ha messo a disposizione a bordo un team di psicologi, per TUTTI, di fatto riconoscendo un potenziale disagio tra i passeggeri.
Questo supporta le motivazioni sia di chi ha deciso di sbarcare non sentendosela di proseguire, sia di chi rimanendo a bordo per propria scelta, non ha di certo vissuto una crociera normale.
Poi certamente, ci sarà chi sarà sbarcato non per questioni "emotive" ma per altre ragioni...ma non conoscendo di persona tutti i 300 passeggeri che hanno scelto questa opzione, non mi sentirei di esprimere giudizi.
Per me rimangono persone che hanno legittimamente deciso di sfruttare una scelta che la compagnia ha loro liberamente offerto....
Io stesso mi sarei posto il problema se scendere o meno, non vedo perchè debba essere considerato furbo "a prescindere" per questo.
Qualcosa di non dovuto a mio parere, ma forse di auspicabile, in considerazione di comportamenti precedenti della compagnia in situazioni meno drammatiche di queste....
Sugli sbarchi a Palma, la compagnia non ha posto limitazioni (come credo abbia fatto anche MSC) per gli imbarcati a Savona, e neanche a chi non ha avuto un diretto coinvolgimento nell'attentato...
Inoltre, Costa ha messo a disposizione a bordo un team di psicologi, per TUTTI, di fatto riconoscendo un potenziale disagio tra i passeggeri.
Questo supporta le motivazioni sia di chi ha deciso di sbarcare non sentendosela di proseguire, sia di chi rimanendo a bordo per propria scelta, non ha di certo vissuto una crociera normale.
Poi certamente, ci sarà chi sarà sbarcato non per questioni "emotive" ma per altre ragioni...ma non conoscendo di persona tutti i 300 passeggeri che hanno scelto questa opzione, non mi sentirei di esprimere giudizi.
Per me rimangono persone che hanno legittimamente deciso di sfruttare una scelta che la compagnia ha loro liberamente offerto....
Io stesso mi sarei posto il problema se scendere o meno, non vedo perchè debba essere considerato furbo "a prescindere" per questo.
Ultima modifica: