• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

18/03/2015-ATTENTATO A TUNISI-CROCIERISTI ITALIANI PRESI IN OSTAGGIO-MORTI E FERITI

Loredana, credo anche io che, vista la particolarità delle circostanze, Costa si sarebbe distinta ulteriormente per "stile" nel concedere qualcosa a chi è rimasto a bordo...
Qualcosa di non dovuto a mio parere, ma forse di auspicabile, in considerazione di comportamenti precedenti della compagnia in situazioni meno drammatiche di queste....
Sugli sbarchi a Palma, la compagnia non ha posto limitazioni (come credo abbia fatto anche MSC) per gli imbarcati a Savona, e neanche a chi non ha avuto un diretto coinvolgimento nell'attentato...
Inoltre, Costa ha messo a disposizione a bordo un team di psicologi, per TUTTI, di fatto riconoscendo un potenziale disagio tra i passeggeri.
Questo supporta le motivazioni sia di chi ha deciso di sbarcare non sentendosela di proseguire, sia di chi rimanendo a bordo per propria scelta, non ha di certo vissuto una crociera normale.
Poi certamente, ci sarà chi sarà sbarcato non per questioni "emotive" ma per altre ragioni...ma non conoscendo di persona tutti i 300 passeggeri che hanno scelto questa opzione, non mi sentirei di esprimere giudizi.
Per me rimangono persone che hanno legittimamente deciso di sfruttare una scelta che la compagnia ha loro liberamente offerto....
Io stesso mi sarei posto il problema se scendere o meno, non vedo perchè debba essere considerato furbo "a prescindere" per questo.
 
Ultima modifica:
Forse sbaglio io con l'itinerario della nave, ma partendo/arrivando a Savona, Tunisi è prima di Palma.

E allora? Nessuno mi pare abbia detto il contrario...

Loredana, credo anche io che, vista la particolarità delle circostanze, Costa si sarebbe distinta ulteriormente per "stile" nel concedere qualcosa a chi è rimasto a bordo...


Poi certamente, ci sarà chi sarà sbarcato non per questioni "emotive" ma per altre ragioni...ma non conoscendo di persona tutti i 300 passeggeri che hanno scelto questa opzione, non mi sentirei di esprimere giudizi.
Per me rimangono persone che hanno legittimamente deciso di sfruttare una scelta che la compagnia ha loro liberamente offerto....
Io stesso mi sarei posto il problema se scendere o meno, non vedo perchè debba essere considerato furbo "a prescindere" per questo.

Max, io stessa ho la tua opinione ma nel riportare le informazione da bordo mi sforzo di comprenderne i significati. È dunque una interpretazione data in ragione dell'unico elemento a mia disposizione: la crociera, per chi è rimasto a bordo è proceduta (direi che ancora sta procedendo) con modalità inimmaginabili al momento della scelta fra rimanere o sbarcare.
Con buona probabilità, chi è rimasto a bordo, vuoi per informazioni ricevute a propria volta, vuoi per il riflesso delle emozioni vissute, avrà avuto a che pentirsi della scelta fatta... E nella considerazione che probabilmente più d'uno possa avere difficoltà a riprogrammare una prossima crociera per un fatto squisitamente economico, un supporto in tal senso potrebbe divenire importante...
 
E allora? Nessuno mi pare abbia detto il contrario...
..

E quindi perché non avrebbero dovuto scendere? Forse perché erano gia a metà crociera?
Io sarei scesa, ognuno di noi è una storia a se ma anche se non si hanno particolari problemi economici, quella non è più una vacanza per nessuno.
 
Credo che molti aspetti ce li racconterà Dino al suo ritorno.

Peccato non avere informazioni dirette anche per MSC.

Loredana, grazie per gli aggiornamenti.
 
E quindi perché non avrebbero dovuto scendere? Forse perché erano gia a metà crociera?
Io sarei scesa, ognuno di noi è una storia a se ma anche se non si hanno particolari problemi economici, quella non è più una vacanza per nessuno.

E forse io avrei detto il contrario?

Credo che molti aspetti ce li racconterà Dino al suo ritorno.

Peccato non avere informazioni dirette anche per MSC.

Loredana, grazie per gli aggiornamenti.

Certamente Max, al suo rientro Dino certamente ci racconterà fatti e esprimerà considerazioni ...
 
Sicuramente Dino ci racconterà un punto di vista diretto dell'accaduto, esprimerà le sue considerazioni e, cosa non meno importante, le sue sensazioni, di chi ha vissuto tutto sulla propria pelle.
Ho riflettuto in questi giorni di come sia inopportuno giudicare alcunché senza aver vissuto i fatti in prima persona, non mi sento di giudicare quindi né chi sia rimasto a bordo né chi abbia deciso di sbarcare a Palma.
Certo che leggere quello che ha riportato ieri Rodolfo è proprio brutto, quello sì.
 
Brutto e vergognoso.
Concordo.
Anche io non mi sento assolutamente di giudicare nè chi è sceso, nè chi è rimasto a bordo.
 
Nessuno credo possa aver voglia di giudicare alcuno con l'unica eccezione di chi racconta di esser stato ove non era strumentalizzando i sentimenti, la sofferenza psicologica di chi invece c'era....forse sperando in un invito presso qualche trasmissione per interviste esclusive :-(
 
Ah, leggendo l'articolo, mi son rassicurato. MSC non era presente in porto. Meno male.

Un po' come qui nel Forum; si parla "solo" di Costa.

...vero , ma la Msc c'era ed ha avuto molti morti, ma i media non ne parlano perché non sono italiani.

comunicato msc:

MSC Crociere conferma che la nave MSC Splendida ha lasciato il porto di La Goulette a Tunisi questa mattina alle ore 6:00.
La nave ha ricevuto l'autorizzazione da parte delle autorità competenti a lasciare il porto di La Goulette e si sta dirigendo - come originariamente previsto - a Barcellona, dove è previsto il suo arrivo alle 9:00.
Intanto MSC Crociere continua a essere presente a Tunisi con la sua unità di crisi al fine di continuare a fornire agli ospiti della nave che sono stati coinvolti nei tragici eventi l’assistenza e il supporto di cui hanno bisogno.
Nelle prossime ore l’Executive Chairman di MSC Crociere, Pierfrancesco Vago, arriverà a Tunisi per effettuare personalmente un’attenta valutazione della situazione, conoscere direttamente coloro che sono stati colpiti da questi tragici eventi ed i loro parenti - oltre che provvedere a fornire loro assistenza – ed effettuare le consultazioni con le autorità locali.
 
Ultima modifica:
Mi preme esternare un'amara constatazione:
anche quest'ennesima tragedia non servirà a nulla!!!
penso che già da quando sono ripartite Costa e MSC per il nuovo giro, la situazione sia ritornata alla normalità e che in fretta ci dimenticheremo di quanto accaduto. ( un esmpio ??? consultate il sito MSC nel 2016 le crociere con un simile giro, imbarco Palermo, sono già tutte complete e parlo sia del giro con tappa a Cagliari/Malta che quelle dal 01/01/2016 che riproporranno Tunisi).
Torneremo noi tutti a lamentarci della mosca nella minestrina, del capello nel letto, della mancanza di bagnoschiuma in bagno e passeremo buona parte del ns tempo in crociera a lamentarci alla reception con il solo fine che magari si riceva uno "sconto" o un "benfit" per una successiva crociera. Io per primo l'ho fatto, così taglio subito la testa al toro a eventuali commenti contro la mia persona; io per primo avrei approfittato di tornarmene a casa, a spese della Compagnia (mi sembra di capire solo Costa o anche MSC?), e rifare una Crociera "aggratisse" successivamente.

Una cosa però ci sta sfuggendo:
io SCELGO una crociera, facendo le mie (e quella della mia famiglia) valutazioni; io ACQUISTO una crociera, ritenendo il prezzo congruo; io PAGO e PRETENDO di divertirmi in totale sicurezza (sia a bordo che in occasione di escursioni organizzate dalla Compagnia); per il fatto che io ho sottoscritto un Contratto (non fatto di decine di articoli e scritto in leguleo e a caratteri microscopici), nel momento in cui acquisto una crociera , ove succeda qualsiasi cosa, sia a bordo che durante le escursioni (organizzate), non a me imputabile, DEVE essere automatico il diritto al risarcimento del danno.

E' una cosa semplice, ma fondamentale. Chi non ha avuto esperienza di vita all'estero provi ad osservare il comportamento di colleghi crocieristi a bordo, si noterà una notevole differenza tra noi e gli altri. In genere noi italiani siamo quelli che ci agitiamo e gridiamo più degli altri, ma poi siamo pure i primi ad acquietarci e al "lasciar passare, per questa volta ...."

Diano le Compagnie di crociera un segno chiaro di come intendano adeguare (per me è del tutto inadeguato, ma è mia convinzione personale) i loro standards di sicurezza SIA a bordo CHE per attività a terra .....
Impegniamoci noi a non renderci correi, pretendendo crociere sempre a prezzo più basso .... perchè le Compagnie ci accontenteranno di certo, ma sicuramente non intenderanno ridurre i loro ricavi semmai saranno portare a tagliare un pò di tutto ivi compreso per la SICUREZZA dei propri ospiti
 
Tanto per non perdere di vista l'argomento faccio un piccolo aggiornamento. Oggi alle 14 qui a Torino ci sono i funerali delle due vittime che erano partite dalla nostra bellissima città. Il mio pensiero alle loro famiglie e alle altre vittime italiane e non di questa tragedia.
Non c'entra nulla se le vittime erano a bordo di costa o msc potevano essere anche in tour con qualunque altro t.o... Gli attentati sono tali perché imprevedibili.
 

Palpao, questi aggiornamenti riguardanti MSC sono già stati pubblicati qui nel TD.
Mi riferivo ad esperienze dirette come quelle che hanno visto coinvolto Dino con gli aggiornamenti postati da Loredana/Costamagica, anche in merito alla politica adottata da MSC a bordo sulla falsariga di quanto già appreso in merito a Costa (blocco dell'animazione, parroco a bordo, assenza di "riconoscimenti" verso chi ha deciso di non sbarcare, numero delle persone che hanno deciso di scendere prima dell'arrivo a Genova etc.).
Tutto qui.

Lothar, per come l'ho inteso io, ma posso sbagliare, per chi è sceso a Palma non c'è nessuna crociera "a gratis". La compagnia rimborsa totalmente la crociera interrotta facendosi carico dei costi aggiuntivi per riportare i crocieristi che hanno optato per lo sbarco alla loro destinazione finale originaria.
Mi pare di aver capito che anche MSC abbia adottato questa linea.
 
Ultima modifica:
Lothar, per come l'ho inteso io, ma posso sbagliare, per chi è sceso a Palma non c'è nessuna crociera "a gratis". La compagnia rimborsa totalmente la crociera interrotta facendosi carico dei costi aggiuntivi per riportare i crocieristi che hanno optato per lo sbarco alla loro destinazione finale originaria.
Mi pare di aver capito che anche MSC abbia adottato questa linea.

Se la Tua è un'informazione a quanto da me chiesto, ne prendo atto e mi sta bene.
Se fosse, invece, un commento ne sarei dispiaciuto, perchè, ribadisco, non è quanto riesco a "portare a casa" rimanendo coinvolto (in qualsiasi modo) in un incidente di percorso, o nella fattispecie, bensì dovrebbe essere acclarato che sei io subisco qualcosa durante il periodo in cui vige il Contratto di Crociera, Tu (Compagnia) mi devi rimborsare.
La Corte di Cassazione, a tal riguardo, ha sancito che, anche se fosse per mancato soddisfacimento delle aspettative della crociera, al crocierista va riconosciuto un rimborso correlato alla gravità dell'evento.

Il tutto ovviamente per pour parler
 
Era un'informazione Lothar.

Ma se al crocierista capita qualcosa non imputabile a sua responsabilità, non è detto che automaticamente ci sia una responsabilità da parte della compagnia...o no?
Quindi il risarcimento può non essere così automatico come dici...
 
Intendevo riferirmi ai due soggetti (clienti e compagnie) che sono legati da un Contratto durante una crociera.

La Compagnia, a suo insindacabile giudizio, può variare destinazioni, intero itinerario e quanto altro (così fanno tutte, adducendo come motivazione che è precipua la sicurezza e la soddisfazione dei propri clienti). Quindi se tu, Compagnia, mi porti in un posto (perchè ritenuto sicuro) ed io partecipo ad un'escursione, da te organizzata, se mi succede qualcosa (anche se non ne sei diretta parte responsabile) la compagnia ne deve rispondere!!!
 
Intendevo riferirmi ai due soggetti (clienti e compagnie) che sono legati da un Contratto durante una crociera.

La Compagnia, a suo insindacabile giudizio, può variare destinazioni, intero itinerario e quanto altro (così fanno tutte, adducendo come motivazione che è precipua la sicurezza e la soddisfazione dei propri clienti). Quindi se tu, Compagnia, mi porti in un posto (perchè ritenuto sicuro) ed io partecipo ad un'escursione, da te organizzata, se mi succede qualcosa (anche se non ne sei diretta parte responsabile) la compagnia ne deve rispondere!!!

Io credo che la compagnia risponda nel caso si verifichino incidenti durante il trasporto delle persone nelle escursioni organizzate, e sempre che la causa sia imputabile alla compagnia. Se durante una escursione ti casca un vaso di fiori in testa da un davanzale, non credo che si possa ottenere un risarcimento dalla compagnia, figuriamoci un atto terroristico che, di solito è escluso da tutte le coperture assicurative.
 
Io credo che la compagnia risponda nel caso si verifichino incidenti durante il trasporto delle persone nelle escursioni organizzate, e sempre che la causa sia imputabile alla compagnia. Se durante una escursione ti casca un vaso di fiori in testa da un davanzale, non credo che si possa ottenere un risarcimento dalla compagnia, figuriamoci un atto terroristico che, di solito è escluso da tutte le coperture assicurative.

Non ho sotto mano il contratto, ma sicuramente la Msc esclude la responsabilità a proposito delle escursioni fissando le quali si sottoscrive una liberatoria per la compagnia.
 
in questo momento in diretta da Tunisi su Rai1 sto rivedendo Nazzareno la guida che ho avuto io nel 2007
devo dire che, simpaticissimo non è cambiato per niente neanche nel modo di parlare
eppure mi fa un mondo di piacere e bene vederlo sano e salvo e sentire quello che ha fatto per i nostri connazionali affidati a lui
 
Top