• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

18/03/2015-ATTENTATO A TUNISI-CROCIERISTI ITALIANI PRESI IN OSTAGGIO-MORTI E FERITI

in questo momento in diretta da Tunisi su Rai1 sto rivedendo Nazzareno la guida che ho avuto io nel 2007
devo dire che, simpaticissimo non è cambiato per niente neanche nel modo di parlare
eppure mi fa un mondo di piacere e bene vederlo sano e salvo e sentire quello che ha fatto per i nostri connazionali affidati a lui

Pare che davvero in molti si siano salvati grazie a lui :-)
 
mi ha emozionato rivederlo e con me mia figlia che, l'ha riconosciuto subito e subito ha ricordato un episodio con lui nel mercato zona tappeti
 
Un messaggio di Dino, ricevuto pochissimi minuti fa...


Carissima, in base alle mie richieste di ieri e oggi, da bordo hanno informato Genova, avendo rassicurazioni, che a breve riceveremo, a casa, una lettera a firma del presidente Palomba e il contenuto dovrebbe servire a "ringraziare" chi è rimasto a bordo. Nello stesso tempo sono stato invitato a formalizzare la mia richiesta. Colloquio molto cordiale e costruttivo. Giornata molto piavevole con Manlio. E poi Gabriele nel pomeriggio.

 
Ultima modifica:
Dobbiamo ringraziare solo Dino. Non aveva messo in conto di fare alcuna diretta, tutt'altro! Si è invece ritrovato a far cronaca per noi... Difficile poterlo ringraziare appieno!!!


Posso confermare che non erano intensionati a fare una diretta, penso che la loro scelta di farci da 'giornalisti' vada apprezzata
e molto..

Un saluto!
Manlio
 
Non ho sotto mano il contratto, ma sicuramente la Msc esclude la responsabilità a proposito delle escursioni fissando le quali si sottoscrive una liberatoria per la compagnia.

infatti le escursioni NON sono della compagnia ma di tour operator locali a cui la compagnia si appoggia. E' cura dei tour operator fornire mezzi e guide. La compagnia pubblicizza le escursioni e di volta in volta comunica quanti sono i partecipanti (infatti se non si raggiunge un determinato numero o non fanno l'escursione o ti aggregano magari ad un gruppo di altra lingua (tedesco-inglese ecc). Per una cortesia verso gli ospiti della nave pubblicizzano e incassano le quote dell'escursione. Infatti nessuno ti obbliga a usufruire delle loro escursioni, sei libero di scendere e andare per conto tuo. Poi però se si vuole ragionare sul fatto che nonostante alcuni scali non siano propriamente tranquilli e le compagnie insistano a far scalo senza avvertire i passeggeri che il posto non è propriamente tranquillo e che si sbarca a proprio rischio su questo si può eventualmente chiamare in causa la compagnia ritenendola responsabile.
 
Ora sto guardando su rai 2.. ce una sopravissuta..cosi e il titolo. Ma se posso lo riguardo in internet perche ho ascoltato un paio di passaggi e sinceramente mi ha un po innervosito e voglio rivederlo tutto prima di parlare. Qualcuno l ha guardato??
 
Su repubblica é stato pubblicato un video girato durante l'attacco da un turista. Si sentono gli spari poi inizia la fuga. Fa venire la pelle d'oca, l'avete visto?
 
infatti le escursioni NON sono della compagnia ma di tour operator locali a cui la compagnia si appoggia. E' cura dei tour operator fornire mezzi e guide. La compagnia pubblicizza le escursioni e di volta in volta comunica quanti sono i partecipanti (infatti se non si raggiunge un determinato numero o non fanno l'escursione o ti aggregano magari ad un gruppo di altra lingua (tedesco-inglese ecc). Per una cortesia verso gli ospiti della nave pubblicizzano e incassano le quote dell'escursione. Infatti nessuno ti obbliga a usufruire delle loro escursioni, sei libero di scendere e andare per conto tuo. Poi però se si vuole ragionare sul fatto che nonostante alcuni scali non siano propriamente tranquilli e le compagnie insistano a far scalo senza avvertire i passeggeri che il posto non è propriamente tranquillo e che si sbarca a proprio rischio su questo si può eventualmente chiamare in causa la compagnia ritenendola responsabile.

Scusami, la/e Compagnia/e non ci ricava7no nulla???
 
Io ho il contratto assicurativo di MSC europ assistance.. scrive in caso di atti terroristici l assicurazione non copre..oltre che per terremoti o altri che non elenco perche son troppi.. comunque da quello che ho capito leggendo e che noi siamo coperti sopra la nave una volta scesi per girare il posto no nel senso che i tour operator del posto organizzano loro quindi forse in teoria ci vorrebbe un altra assicurazione..

Scusami, la/e Compagnia/e non ci ricava7no nulla???
A come ho capito io la compagnia prende una parte di quote perche pubblicizza l escursione pero non ha responsabilita in caso di terremoti, alluvioni, atti terroristici, se vieni investito, se cadi, ce pure scritto fenomeni di trasmutazione del nucleo dell atomo, radiazioni provocate dall accelerazione artificiale di particelle atomiche..
 
Ultima modifica da un moderatore:
A come ho capito io la compagnia prende una parte di quote perche pubblicizza l escursione pero non ha responsabilita in caso di terremoti, alluvioni, atti terroristici, se vieni investito, se cadi, ce pure scritto fenomeni di trasmutazione del nucleo dell atomo, radiazioni provocate dall accelerazione artificiale di particelle atomiche..

è proprio così!
 
Poi ce scritto che le prestazioni non sono fornite in paesi che si trovano in stato di belligeranza dichiarata o di fatto della cui condizione di belligeranza e stata resa pubblica notizia.. poi mi scrive un sito che dovrei controllare per capire i gradi di rischi dei paesi..se volete lo posto questo sito e vedete un po che dice forse e in inglese e io non capisco una mazza

Qui si parla di navi ma non posso fare a meno di scrivere che e caduto un aereo tedesco a barcelonnette in francia..ora speriamo sia stato un guasto.. ci sono 150 persone.. scusate se sono uscita fuori tema
 
Ultima modifica da un moderatore:
infatti le escursioni NON sono della compagnia ma di tour operator locali a cui la compagnia si appoggia. E' cura dei tour operator fornire mezzi e guide. La compagnia pubblicizza le escursioni e di volta in volta comunica quanti sono i partecipanti (infatti se non si raggiunge un determinato numero o non fanno l'escursione o ti aggregano magari ad un gruppo di altra lingua (tedesco-inglese ecc). Per una cortesia verso gli ospiti della nave pubblicizzano e incassano le quote dell'escursione. Infatti nessuno ti obbliga a usufruire delle loro escursioni, sei libero di scendere e andare per conto tuo. Poi però se si vuole ragionare sul fatto che nonostante alcuni scali non siano propriamente tranquilli e le compagnie insistano a far scalo senza avvertire i passeggeri che il posto non è propriamente tranquillo e che si sbarca a proprio rischio su questo si può eventualmente chiamare in causa la compagnia ritenendola responsabile.

Io ho il contratto assicurativo di MSC europ assistance.. scrive in caso di atti terroristici l assicurazione non copre..oltre che per terremoti o altri che non elenco perche son troppi.. comunque da quello che ho capito leggendo e che noi siamo coperti sopra la nave una volta scesi per girare il posto no nel senso che i tour operator del posto organizzano loro quindi forse in teoria ci vorrebbe un altra assicurazione..


A come ho capito io la compagnia prende una parte di quote perche pubblicizza l escursione pero non ha responsabilita in caso di terremoti, alluvioni, atti terroristici, se vieni investito, se cadi, ce pure scritto fenomeni di trasmutazione del nucleo dell atomo, radiazioni provocate dall accelerazione artificiale di particelle atomiche..

Nessuna compagnia di assicurazione copre i rischi provocati da atti terroristici, salvo dietro pagamento di cifre esorbitanti.
La compagnia di crociera copre i rischi sin quando siamo a bordo della nave, e quando scendiamo non siamo coperti da niente salvo che non sia da noi stata sottoscritta una polizza personale od una polizza suggerita dalle compagnie al momento dell'acquisto della crociera. Nel caso di Costa si tratta di una polizza con Allianz chiamata Multirischi (ne esistono due versioni) che si paga in base al costo del viaggio, e garantisce la mancata partenza , la perdita del bagaglio, ....., e la permanenza in Italia e all'estero dal momento che siamo scesi dalla nave sino a quando risaliamo. Restano comunque esclusi atti di guerra, atti terroristici, ecc.
 
Ultima modifica:
Nessuna compagnia di assicurazione copre i rischi provocati da atti terroristici, salvo dietro pagamento di cifre esorbitanti.
La compagnia di crociera copre i rischi sin quando siamo a bordo della nave, e quando scendiamo non siamo coperti da niente salvo che non sia da noi stata sottoscritta una polizza personale od una polizza suggerita dalle compagnie al momento dell'acquisto della crociera. Nel caso di Costa si tratta di una polizza con Allianz chiamata Multirischi (ne esistono due versioni) che si paga in base al costo del viaggio, e garantisce la mancata partenza , la perdita del bagaglio, ....., e la permanenza all'estero dal momento che siamo scesi dalla nave sino a quando risaliamo. Restano comunque esclusi atti di guerra, atti terroristici, ecc.
Che tristezza.....
 
ho letto anche io dell'aereo caduto,era partito da barcellona ed era diretto a dusseldolf,speriamo sia stata un afatalita' ,un pensiero alle vittime
 

Carissima, in base alle mie richieste di ieri e oggi, da bordo hanno informato Genova, avendo rassicurazioni, che a breve riceveremo, a casa, una lettera a firma del presidente Palomba e il contenuto dovrebbe servire a "ringraziare" chi è rimasto a bordo.


Son contento di questa cosa, poi magari Dino la spiegherà bene, però tanto di cappello alla compagnia per aver accettato..

Mi scuso per non aver seguito punto a punto il post, leggo di responsabilità della compagnia sulle escursioni in luoghi a rischio..
Personalmente dalle compagnie mi aspetto di non essere lasciato solo in caso di inconvenienti come il ricovero dovuto ad un incidente (che so, una gamba rotta) ma non che mi avverta che Tunisi è una meta a rischio..
Premesso che nei Today ci sono informazioni di questo tipo laddove la situazione lo giustifica (anche Roma a modo suo è una meta a rischio, non dimentichiamolo) ma credo che un adulto non può fare la parte di quello che cade dal pero..
Nessuno ti porta in zone ad alto rischio, in Italia se la Farnesina dice 'No' Costa ed MSC dicono 'No' e fine dei giochi, se decido di andare a Tunisi e li succede qualcosa non vedo alcuna responsabilità di compagnia o operatori: se fosse successo a Roma?
Come avreste visto la cosa?

Personalmente sono partito per l'Egitto sapendo che in quel momento era in corso una rivoluzione, avevo in mente cosa fare e cosa non fare, mi aspettavo che certe cose saltassero, è successo, alla fine a livello personale mi è anche andata meglio, ma le mie scelte sono comunque mie, se fosse andata peggio la responsabilità era comunque mia..

Un saluto.
Manlio
 
Premesso che nei Today ci sono informazioni di questo tipo laddove la situazione lo giustifica (anche Roma a modo suo è una meta a rischio, non dimentichiamolo) ma credo che un adulto non può fare la parte di quello che cade dal pero..
Nessuno ti porta in zone ad alto rischio, in Italia se la Farnesina dice 'No' Costa ed MSC dicono 'No' e fine dei giochi, se decido di andare a Tunisi e li succede qualcosa non vedo alcuna responsabilità di compagnia o operatori: se fosse successo a Roma?
Come avreste visto la cosa?

Non posso che condividere ogni tua parola....
 
Top