• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Alimenti per l'infanzia

salvob78

New member
Salve a tutti ho un bimbo di 16 mesi , sapete dirmi se in crociera (costa) è previsto nel menù per bambini anche il latte?

mio figlio prende lo stella rosso parzialmente scremato, o magari e meglio che lo porto io da casa.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

se è abituato a un prodotto ti consiglio di portatelo da casa, non credo che sulla nave trovi un latte per i bambini visto che fino a 2 anni consigliato il latte per la crescita
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

salvob78 ha detto:
Salve a tutti ho un bimbo di 16 mesi , sapete dirmi se in crociera (costa) è previsto nel menù per bambini anche il latte?mio figlio prende lo stella rosso parzialmente scremato, o magari e meglio che lo porto io da casa.
Noi usavamo il latte disponibile per macchiare il caffè, allungato un pochino con l'acqua bollente.. è sempre andato bene :D
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

kaystar1 ha detto:
salvob78 ha detto:
Salve a tutti ho un bimbo di 16 mesi , sapete dirmi se in crociera (costa) è previsto nel menù per bambini anche il latte?
mio figlio prende lo stella rosso parzialmente scremato, o magari e meglio che lo porto io da casa.
Noi usavamo il latte disponibile per macchiare il caffè, allungato un pochino con l'acqua bollente.. è sempre andato bene :D
Anche noi.......non vorrai riempirti una valigia di latte....non ne vale la pena. Meglio al limite portarsi qualche pappa liofilizzata in più non si sa mai che il bimbo non gradisca il cibo.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

nell'ultima crociera mia figlia aveva 14 mesi e avevamo un trolley solo per il suo mangiare, sono andato al porto in auto e la valigia non mi ha pesato per nulla e al ritorno è servita per qualche regalo, bisogna valutare tutte le cose.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

il latte del buffer e' buono ,le marche variano , nelle crociere del mediterraneo si trova in genere il latte parmalat parzialment scremato.
questo solo a colazione , per cui dovrai prendere il latte freddo la mattina e conservarlo in frigo.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Ritorno sul tema del latte in crociera per chiedervi un consiglio.
Partirò con MSC e un bimbo piccolo che putroppo beve solo un certo tipo di latte (questione di intolleranza), quindi devo necessariamente imbarcare un po' di liquidi.
Ho fatto un e-mail a MSC per chiedere cosa devo fare ma non mi hanno risposto.
Secondo voi, con un certificato del pediatra che attesta la necessità di utilizzare solo quel tipo di latte, avrò qualche problema ad imbarcare una decina di litri di questo "prezioso nettare"?
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Vodopivez99 ha detto:
Ritorno sul tema del latte in crociera per chiedervi un consiglio.
Partirò con MSC e un bimbo piccolo che putroppo beve solo un certo tipo di latte (questione di intolleranza), quindi devo necessariamente imbarcare un po' di liquidi.
Ho fatto un e-mail a MSC per chiedere cosa devo fare ma non mi hanno risposto.
Secondo voi, con un certificato del pediatra che attesta la necessità di utilizzare solo quel tipo di latte, avrò qualche problema ad imbarcare una decina di litri di questo "prezioso nettare"?
se il pediatra ti fa avere, come scritto da te, il certificato che il bimbo beve solo questo tipo di latte causa intolleranza, sicuremante ti potrai portare dietro il latte che ti serve.
non so se peró ci siano dei limiti ma non penso. su questo meglio chiamare il servizio clienti msc e chiedere.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

l'anno scorso ho portato con me tutto il latte che volevo..14 buste...e nessuno mi ha dtto niente....trranquilla... :mrgreen:
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Guarda, la volta scorsa non abbiamo portato latte. Solo pappine pronte della plasmon per il pranzo e la cena.
Per la colazione, facevamo così.
Ordinavamo la sera, del latte (che ti viene portato in brocca), insieme a tutta la colazione che ti portano in cabina.
E lui lo ha bevuto tranquillamente.
Il pomeriggio, grazie al "Room service", ci facevamo portare il latte necessario per la pappa pomeridiana.
Mio figlio aveva 21 mesi.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

MIa figlia aveva 19 mesi e ha sempre bevuto il latte dei distributori "Parmalat ps" anche se abituata a quello intero. Se non hanno problemi particolari mi sembra da pazzi portarsi 7 litri di latte in valigia. Il mio pediatra mi aveva detto "I bambini si adattano a tutto e i genitori devono imparare a non preoccuparsi per niente"
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

si è vero non serve poratere con se latte per i bimbi se non si hanno esigenze particolari.
io a maggio con la mia bimba di sei mesi mi facevo poratare il latte caldo in cabina dal maggiordomo senza inoltre pagare niente, mentre se mi recavo io al bar pagavo il prezzo di un cappuccino, quindi non preoccupatevi i bimbi si adattano a tutto.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Io ho una bimba intollerante al latte vaccino che beve solo latte di soia. Tramite la mia adv ho fatto rihiesta alla MSC di ca 7 litri di latte di soia e non ho avuto problemi né ho dovuto presentare certificati medici
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Ciao :) ,
mia figlia,quasi 3 anni,beve latte e biscotti nel biberon la mattina e la sera prima di andare a nanna.Posso chiedere il latte caldo la sera in cabina o lo devo andare a prendere al bar?
Grazie.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

sabbia74 ha detto:
Ciao :) ,
mia figlia,quasi 3 anni,beve latte e biscotti nel biberon la mattina e la sera prima di andare a nanna.Posso chiedere il latte caldo la sera in cabina o lo devo andare a prendere al bar?
Grazie.
......con che nave parti? Forse lo trovi al buffet...ma non sono sicura mia figlia di sera non l'ha mai bevuto....altrimenti lo puoi chiedere in cabina.....ma lo devi pagare.....
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Ciao Sabbia, anche io ho un bambino di tre anni che non può assolutamente fare a meno del latte la sera e la mattina........ e anche ogni volta che si vuole fare le coccole!!!!! Io questa estate sulla Navigator OTS riempivo tutti e due i biberon che mi ero portata e quello che non si beveva subito lo mettevo nel frigobar e all'occorrenza lo mettevo nel lavandino con l'acqua bollente per circa 5 minuti. Generalmente adotto questa tecnica anche quando sono in albergo dove il servizio in camera ti salassa. :wink:
Ciao, ciao
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

....guarda su Magica al buffet dovrebbe esserci il distributore attivo anche la sera anche per quelli che hanno l'abitudine di allungare il the ed il caffè americano con il latte....al massimo provi la prima sera e se non c'è passi al bar e dalla sera dopo ti organizzi in camera.....
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

sulla MSC sono gentilissimi: se avverti il maitre del ristorante dove mangi la sera, te lo fanno portare in camera all'ora che vuoi tu. almeno a me è successo così: ho avvisato (all'atto della prenotazione) che mia figlia beve solo latte di soia, me lo portavano su in camera ogni volta che lo chiedevo (sulla Poesia e sull'Armonia), oppure (sulla Fantasia) ogni 2 sere mi portavano il cartone da 1 litro che tenevo nel minibar... cmq in entrambi i casi molto disponibili ..
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

se chiedo un biberon di latte in cabina siete sicuri che me lo fanno pagare? io avevo capito che faceva parte degli aiuti alle famiglie, visto che non lasciano lo scaldabiberon in cabina.
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Posso parlare solo per MSC: io non ho mai pagato nulla per il latte, anche se era latte di soia e quindi diciamo "fuori dalla normale colazione" ...
 
Top