• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Alimenti per l'infanzia

Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Ho letto quasi tutti i post e non ho le idee molto kiare su un argomento! Premetto ke è la mia prima crociera quindi mi sto informando solo adesso su più cose che posso e questo forum si sta rivelando molto mooooltooo utile! Però, non ho capito una cosa: da ciò che ho letto in giro e che cmq mi hanno detto quando ho fatto la prenotazione, non si possono portare bibite e cibi a bordo, queste sono le regole. Allora, come faccio a portare pappe liofilizzate ed omogeneizzati e semolino per il bimbo??? Se non si può portare cibo??????
grazie a ki mi kiarirà questa perplessità!
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

piccolina ha detto:
Ho letto quasi tutti i post e non ho le idee molto kiare su un argomento! Premetto che è la mia prima crociera quindi mi sto informando solo adesso su più cose che posso e questo forum si sta rivelando molto mooooltooo utile! Però, non ho capito una cosa: da ciò che ho letto in giro e che comunque mi hanno detto quando ho fatto la prenotazione, non si possono portare bibite e cibi a bordo, queste sono le regole. Allora, come faccio a portare pappe liofilizzate ed omogeneizzati e semolino per il bimbo??? Se non si può portare cibo??????
grazie a chi mi kiarirà questa perplessità!

Tu parti con Msc e non credo che loro applichino questa regola , comunque gli alimenti per la prima infanzia non ci sono limitazioni puoi portarle tranquillamente, certamente la Nutella non fà parte di questi alimenti :wink:
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

grazie! alimenti per l'infazia si possono portare allora!

ma msc non ha limitazioni in che senso??? a me hanno detto che non posso portare cibo e bevande, mi spieghi meglio?
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Costa Crociere da settembre del 2008 ha inserito questa regola ,ossia il divieto di imbarcare qualsiasi tipo di alimenti e bevande , con esclusione di alimenti per la prima infanzia .
per Msc non era stata imposta nessuna regola fino a poco tempo fà , ora probabilmente si sono adeguati pure loro
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

mirtilla ha detto:
se chiedo un biberon di latte in cabina siete sicuri che me lo fanno pagare? io avevo capito che faceva parte degli aiuti alle famiglie, visto che non lasciano lo scaldabiberon in cabina.
...non lo so proprio....mi dispiace...ma ho quasi la certezza che nel buffet il distributore è attivo....su MSC mi pare lo chiudano, anche perchè non è previsto quasi mai il buffet serale, e forse per quello sono così disponibili...ma prova a chiamare il call center almeno ti togli il dubbio e parti più serena.
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

ho chiamato l'agenzia e mi hanno detto ke non c'è problema per queste cose, posso portare quello che voglio! :wink:
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

tamburino ha detto:
Costa Crociere da settembre del 2008 ha inserito questa regola ,ossia il divieto di imbarcare qualsiasi tipo di alimenti e bevande , con esclusione di alimenti per la prima infanzia .
per Msc non era stata imposta nessuna regola fino a poco tempo fà , ora probabilmente si sono adeguati pure loro

A livello pratico è come dici Tamburino. Ma si osservi che, pur assurdo che sia, per regola si dovrebbe avre certificazione del pediatra e che in teoria non si potrebbero portare nemmeno prodotti del genere. Naturalmente non ho mai visto fare osservazioni in merito.
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

diciamo che un certificato per sicurezza avevo già pensato di portarlo, non si sa mai, giusto se mi kiedono qualcosa!
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

[quote="Magellano
A livello pratico è come dici Tamburino. Ma si osservi che, pur assurdo che sia, per regola si dovrebbe avre certificazione del pediatra e che in teoria non si potrebbero portare nemmeno prodotti del genere. Naturalmente non ho mai visto fare osservazioni in merito.[/quote]

Gabriele ..leggendo il regolamento ,necessitano della certificazione solamente gli alimenti per diete speciali , e non per la prima infanzia

Le uniche eccezioni sono costituite da prodotti per la cura della persona (per es. shampoo, bagno schiuma, creme, ecc.), medicinali liquidi, prodotti o generi alimentari specifici per l'infanzia, prodotti o generi alimentari per diete speciali certificate
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

ma il buffet di notte sarà chiuso :roll: ... a volte il mio piccoletto si sveglia urlante dalla fame alle 6 del mattino :twisted: : ... credete che posso chiamare il servizio in cabina a quell'ora, o mi manda a quel paese? e quanto mi fanno aspettare? (nel frattempo avrà svegliato tutti i passeggeri dei tre piani sottostanti :roll:).
L'ideale sarebbe poter avere uno scaldabiberon in cabina, si eviterbbero molti problemi 8), sia a noi genitori che al personale della nave .... chissà poi che fastidio da loro uno scaldabiberon: mica si incendia :lol: .
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Se il problema è solo quello di riscaldare il latte io facevo cosi: mi procuravo il latte la sera (al buffet), lo conservavo nel frigobar e al momento del bisogno... lavandino bello pieno di acqua calda (di solito è mooolto calda) e biberon "a mollo" per qualche minuto. Problema risolto.
ciao
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Fatta la crociera con Costa Magica,confermo che il latte caldo in cabina la sera non lo fanno pagare.E tempo due minuti dalla chiamata bussavano alla porta :)
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

mirtilla ha detto:
L'ideale sarebbe poter avere uno scaldabiberon in cabina, si eviterbbero molti problemi 8), sia a noi genitori che al personale della nave .... chissà poi che fastidio da loro uno scaldabiberon: mica si incendia :lol: .
direi che il servizio di latte caldo per i neonati vale anche nella nottata... Per lo scaldabiberon, deve comunque raggiungere una certa temperatura, e data la delicatezza del problema incendi a bordo di una nave, è comprensibile che preferiscano evitare...
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

siamo tornati dalla crociera con la costa Marina e devo dirvi che scaldare il bibe con l'acqua calda del rubinetto è impossibile: l'acqua è tipedina, tiepidina. Bisogna dire pero' che il maggiordomo è stato gentilissimo e mi ha sempre portato il latte bello caldo in qualsiasi momento, io poi tenevo il latte freddo nel minibar (me lo facevo portare in cabina al mattino assieme alla colazione) ... così era facilissimo preparare un bibe o un baby menu al volo :mrgreen:
 
Re: Latte bimbi in crociera

Re: Latte bimbi in crociera

Su MSC devo dire che invece l'acqua del rubinetto è sempre stata caldissima, x quello non ho mai dovuto chiedere il servizio in cabina ... so cmq che sono sempre gentilissimi e se si ha bisogno portano il latte caldo in cabina a qualsiasi ora lo si chieda! Ho sempre trovato personale disponibilissimo, l'ho già detto ma mi piace ripeterlo xchè è importantissimo!
 
Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

Re: Chiarimento su pappe e omogeneizzati

vi assicuro che avevo parecchi alimenti per la prima infanzia e nessuno mi ha fatto storie. Addirittura in un uscita a Barcellona ho comperato un omegeneizzato e l'ho messo nel cesto sotto il passeggino, tranquillamente in bella mostra e nessuno ha detto niente. Daltrapare se si viaggia con un bimbo piccolo che mangia ancora pappe, e a bordo non ne vendon, ... bisogna per forza arrangiarsi e portare le pappe a bordo :mrgreen:
 
gestione latte biberon ???????????

gestione latte biberon ???????????

Salve un dubbio mi sorge , dato che mio figlio di 4 anni è solito prendere il biberon con latte almeno 2 volte la mattina e la sera prima di dormire ,come posso gestire la cosa ????????

compro buste di latte sulla nave???? è possibile???? o in questo caso posso portare qualche busta da mettere in frigo???

il dubbio è forte conoscendo la perentorietà di mio figlio,credo che se non può avere il suo latte non farebbe dormire neanche i vicini di stanza :D:D
 
sulla nave non danno le buste
magari portati un termos abbastanza capiente la
mattina quando vai a fare colazione fai scorta....
per tutto il giorno...
quest'anno sulla royal ho visto le buste ma erano da 0,25 e latte freddo...
ma su costa e msc non le ho mai viste...
la mattina trovi un contenitore con il latte o un bidone con il rubinetto....
e' gia' caldo...magari ti puoi portae anche lo scaldabiberon....
oppure senti al bar...ce ne sono aperti a tutte le ore...
 
Top