• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Appena rientrato .... una mezza delusione ....

da vecchia crocierista e fedele cliente Costa ho sempre manifestato la delusione per i cambiamenti che di volta in volta negli anni ho riscontrato. I miei primi interventi in questo forum erano molto duri e mi sono confrontata con chi non la pensava come me. Leggendo e riflettendo su tutti i commenti convengo anche io che il mondo delle crociere è profondamente cambiato e Costa o Msc che si equivalgono moltissimo sono orami mass market (crociere a buon mercato) e quindi non si possono pretendere miracoli. Se una crociera costa 600 euro non puoi avere la presunzione di voler ricevere un servizio cosi come era 20 anni fa dove le crociere le pagavi 10 volte di più. Quindi ho deciso di vivere le mie prossime crociere mass market con la serenità e senza aspettative di alcun tipo onde evitare di rimanere delusa.
 
Probabilmente l'impegno nei riguardi degli appassionati è mitigato dal fatto che proprio perchè appassionati si tratta di persone più competenti e pertanto più esigenti, quindi spesso più difficili da accontentare e poco disposti ad accettare trattamenti inferiori a quanto atteso.

Soprattutto le compagnie c.d. mass-market tendono invece ad incentivare con modalità diverse l'accesso alle crociere da parte dei "first time cruiser", anche offrendo prezzi scontati, confidando che spendano negli extra. Se poi non tornano poco importa, basta trovarne altri nuovi al loro posto. L'importante è riempire le navi il più possibile.

Concordo in pieno !!!
 
purtroppo penso che le compagnia si siano dovute adeguare al livello di vita attuale...infatti ricordo che prima le crociere erano per i ricchi.Io mi sono ammalata quest'anno di crocierite e quindi avendo fatto una sola crociera in agosto ..non ho limiti di paragone degli anni scorsi ma li avro' negli anni a seguire.
 
Mah, che le compagnie mass stiano tagliuzzando tutte quà e là (tutte, anche Royal e Costa) non lo escludo a priori.
Non discuto i tuoi gusti sulla cucina in MSC (ma ho visto foto e testimonianze recenti che andavano in tutt'altra direzione in termini di abbondanza e varietà), ma definire il servizio in genere a bordo squallido, scadente, o che fa pena, ecco, questo si, lo ecluderei.
Può non essere stato all'altezza delle tue aspettative, ci può stare, ma gli aggettivi da te utilizzati sono forti, molto forti, ed inequivocabili. Mi paiono comunque esagerati (per quanto mi riguarda ...per arrivare a dire che una cosa fa pena...deve essere proprio di infimo livello...)
Mi spiace per la tua esperienza negativa.
Io su Divina per 11 giorni a 2.000 euro ci andrei al volo.

Un saluto

Chiarisco un attimino il senso del mio intervento, che era focalizzato principalmente al primo post di Ulzco (il secondo è stato scritto mentre io scrivevo la replica).
Giusto per non passare da arrogante eh.. :)

Concordo con Fayruz ed Alco e con chi sostiene che è giusto, con cognizione di causa, criticare. Ci mancherebbe. Il forum esiste non solo per condividere una passione, ma anche per portare a conoscenza di tutti le proprie esperienze, e tra queste anche quelle negative.
Ma, come precisato nel mio post, proprio affinchè una critica sia "costruttiva" e non un semplice "sfogo", l'utilizzo di termini quali "squallido" e i "servizi fanno pena" mi danno l'impressione (forse sbagliando, per carità) che l'intervento sia maggiormante catalogabile nella seconda categoria piuttosto che nella prima.
E che quindi di conseguenza perda gran parte della sua "costruttività".
Non discuto assolutamente la delusione, soggettiva, ed il diritto di esprimerla da parte di Ulzco.
Solo che se leggo "squallido" e "fa pena", mi viene spontaneo ridimensionare il tutto e "declassarlo" a sfogo, a fronte anche di una scarna argomentazione (sempre in riferimento soprattutto al primo post). Ed allora, effettivamente, cosa rimane di costruttivo? Che una crociera su Divina fa "pena"?
Una crociera su Divina può, soggettivamente, non essere all'altezza o non soddisfare le proprie aspettative (seguono argomentazioni...)... ma sul fatto che si dica che faccia proprio pena pena...ecco, in questo non ci vedo niente di costruttivo.
Mia opinione, tutto qui.

Un saluto
 
Generalmente si parla di quello che si toglie ma mai quello di nuovo che si offre.
Dallo stesso passo che va la tecnologia secondo me si offre piú oggi che una volta.
All´epoca della Costa Riviera l´investimento in nave era diciamo cosí zero o poco con una signora nave con 22 anni di anzianitá giá nel 1985 , con un servizio di gran lunga meglio sulla gastronomia ma con comoditá molto limitata , con dei prezzi non a portata per tutti.
Oggi tutti possiamo viaggiare, la comoditá é eccelente, ogni anno ne inventano una di nuova, gli investimenti partono sui 500/ 700 ad ogni nuova unitá in milioni di Euro cosa che una volta non si faceva perche le compagnie non lo potevano fare ( salvo Carnival, RCCL e Princess ), le altre poi comprate o fusione.

Un saluto.
 
Per la stessa ragione che son di più, in qualsiasi campo, le lettere di protesta che non quelle di encomio. Se prendiamo un qualsiasi quotidiano e leggiamo lo spazio dedicato ai lettori credo sia scontato trovare più scritti di protesta che qualcuno di ringraziamento.
 
Dimenticavo, quello che noto anche, specialmente nel forum, sono pochi i crocieristi di vecchia data, ed una volta si faceva al massimo una crociera.
Quelli di nuova data hanno incominciato a fare tante anche in un anno !!!!!
Mentre prima era tutto un racconto in crescita oggi giorno con delle navi che sono delle meraviglie incomparabili con delle strutture a terra c´é anche la critica.
Attenzione quello detto da Felix deve essere come la bibbia, anche se io non sono cosí generoso, non amo i criticoni.
Si la critica construttiva, il dialogo che fa capire i perche di qualcosa.
Ricordo anche una volta di tanti anni fa su Romantica un giovane Comisario di una generazione nuova che mi diceva che non voleva tornare a navigare sull´Eugenio C perche le loro cabine erano terribilmente incomode, che si dormiva male.
Le mie sono solo riflessioni per creare un discorso construttivo che probabilmente non entrano con il tema, ma vi voglio fare partecipe.

Un saluto.
 
Per me, crocierista di fresca data, la crociera è una vacanza che si è rivelata... strana.

Nel senso che la prima volta è stata magnifica, la seconda molto molto bella, e la terza.... la terza mi è piaciuta molto, ma ho cominciato a guardarmi intorno, a valutare/confrontare; la stessa cosa non mi capita quando torno, per esempio, a Rhodos o Parigi o Barcellona, luoghi che pure ho già visto molte più volte.

Eppure il mio approccio a tutte le vacanze è lo stesso: il desiderio di passare dei bei giorni.

Quanto al tipo di critica concordo con Felix: nessuna vacanza può essere un disastro (a meno che succedano disgrazie, ovvio) perchè già il solo fatto di poter essere in giro in vacanza.......

Alla fine non dobbiamo poi dimenticare anche altre due cose: una è che spendendo tot milioni di lire quindici anni fa ricevevo un trattamento non sostenibile oggi spendendo un decimo, ma soprattutto che le cose che ci meravigliavano quindici anni fa, oggi sono spesso cose "normali". ;)
 
Sciguetto quello che tu dici sulla prima, seconda terza e cosí via credo che succeda in tanti, anzi alla maggioria.
Aggiungo poi se si partecipa ad un forum e si leggono critiche positive ed negative che incidono di piú, si sale sulla nave con gli quattro occhi aperti. Pensa alle tue foto della porta del balcone di Fortuna, non conoscendoci avresti dato meno importanza a questo particolare.
Ed hai ragione che oggi tutto viene considerato molto piú normale cose che una volta ci meravigliavano.

Un saluto.
 
...personalmente però pur considerando l'esigenza di ridurre i costi non mi sembra azzeccata soprattutto dal punto di vista psicologico la scelta di proporre come extra a pagamento il calice di spumante durante a cena di gala; perfino nelle trattorie quando l'oste sa proporsi fa la mossa di offrire il bicchierino d'amaro o qualcosa del genere a fine pasto e allora quell'oste ha più stile o forse è più furbo.
Io dico che la crociera è come la pizza: quella che stai assaggiando e già diversa dalla prossima dello stesso tipo che sta uscendo dal forno e quindi come è stato detto ogni crociera fa un po' storia a se però se proprio posso esprimere una mia impressione personale penso che MSC trova forse un punto di forza nelle navi (soprattutto le ultime) ma perde qualche posizione rispetto a Costa nell'ambito del servizio e dell'attenzione verso il cliente per es. quando a bordo delle Costa ho segnalato qualche inconveniente, anche di poco conto, dopo un po' mi è stato chiesto se il problema fosse stato risolto. Si tratta comunque di differenze non rilevanti in termini di valutazione tra le due Compagnie, resta il fatto poi che ognuno può avere le sue simpatie ed anche quelle contano. Ciao a tutti.
Fan
 
Sull'aspetto del servizio, non so la Divina, ma sull'Orchestra quando ho segnalato che mi avevano rotto la cerniera della valigia sono venuti, ha verificato se potevano ripararla e non potendo mi hanno fatto una scheda per chiedere il rimborso del danno, di più non potevano fare.
 
Io su Lirica un anno e mezzo fà ho avuto un problema con lo scarico del bagno,siamo scesi a visitare Marsiglia al rientro era tutto a posto!!!Il 18 gennaio partirò con Divina per la crociera di 11 giorni,e non vedo l'ora,spero vada tutto per il meglio!!!Su un'altro forum ho letto il parere di una persona che è appena tornato da questa crociera ed era molto contento anzi diceva che il cibo era molto buono!!!!Secondo me sono tutte cose soggettive,sono pareri, ma sia quelli positivi che quelli negativi vanno presi in considerazione,servono per farci stare con gli occhi aperti!
 
Se posso dire la mia.... ho appena fatto una crociera di 11 gg con la Divina (dal 5 al 16) ed è stata bellissima! Dai luoghi visitati alla nave. È stata la mia prima crociera, quindi non posso paragonarla a nessun'altra, ad esempio il brindisi col comandante non sapevo esistesse e quindi non ne ho sentito la mancanza, di cibo freddo non ne ho mai avuto tranne quando ordinavo insalata.... e per il buffet di mezzanotte, in verità anch'io mi aspettavo qualcosa di più, ma dopo aver potuto mangiare una grande varieta' di cibo al buffet, praticamente tutto il giorno, penso che sia una lamentela inutile!
Ribadisco che è stata la mia prima esperienza, magari tempo addietro era diverso, forse meglio, anche se per me questa e' stata fantastica!
P.S tranne che per i fotografi appostati un po' qui un po' la nessuno ha cercato di venderci niente :-)
 
.......effettivamente, pagare il brindisi di gala non è bello........ma, la crociera è sempre una cosa soggettiva, l'importante è partire con serenita' e godersi la vacanza a prescindere dalle possibile disavventure. come del resto anche nella vita quotidiana. insomma, è una questione di testa.......la mia esperienza con il mondo delle crociere è stata sempre positiva sia con le 12 fatte con Costa sia con l'unica fatta con Msc.anche se ho passato tre dei otto giorni di crociera in carrozzina su Msc Poesia, è stata una vacanza positiva. oppure la traversata su Costa Voyager ancora in fase di lavori in corso. cerco sempre di sgombrare la mente dalle polemiche prendendo il meglio del momento. è una questione di praticita', non conviene affatto arrabbiarsi e magari rovinarsi la vacanza. meditate gente :D
 
Ciao a tutti . Sono appena rientrato dalla crociera di capodanno su DIVINA. E la mia impressione è stata la stessa di ulzco. Era la mia prima crociera MSC e la differenza con le precedenti crociere è stata molto evidente. In particolare l'animazione e gli spettacoli (si trattava di una crociera di capodanno). Il ristorante confermo che non era all'altezza a differenza del buffet del pranzo. Mi dispiace perchè una nave così bella non merita questa organizzazione. Tuttavia viaggiare in mare mi piace tantissimo ed io considero il resto un dettaglio, e se potessi ripartirei anche domani, ma è giusto e costruttivo scambiarci questi giudizi che ci aiutano a scegliere le nostre nuove crociere.
Ciao a tutti, sono appena rientrato da 11 giorni a bordo della Divina . Che dire ero alla quarta crociera con MSC e questa non e' stata di sicuro la migliore .
Elenchiamo i pro ... nave bellissima, percorso molto interessante, alcuni spettacoli meravigliosi , pulizia della cabina eccellente .
I contro ... Cucina non all'altezza, portavano gli antipasti ghiacciati piatto compreso appena tolti dal frigo .... la cosa strana che il pranzo ( nei ristoranti) non era male .
Ma hanno cuochi diversi x pranzo e cena ? Cucina troppo ricercata . Sulla Magnifica ho mangiato molto molto meglio .
Serate di gala mosce .... hanno eliminato anche il brindisi nella serata principale ( quella dove i camerieri girano con le torte x la sala) , se lo volevi dovevi pagarlo 3 euro circa ( assurdo) . Eliminati i camerieri che giravano con spuntini dolci o salati la sera nei saloni . Il buffet di mezzanotte al self service e squallido .
Animazione poca e scadende .
Insomma ho capito che la nave e nuova, bellissima.... ma se poi i servizi fanno pena .... !!! Un cameriere ci ha detto che x ridurre i costi stanno tagliando tutte le cose che vi ho detto !
Alla fine siamo rimasti un po' delusi, se questo e' l'andazzo .... non so' se MSC per noi sara' ancora cosi' appetibile .

PS a marzo innaugurano un altra nave, della stessa classe, si chiamra PREZIOSA .
 
Ciao a tutti . Sono appena rientrato dalla crociera di capodanno su DIVINA. E la mia impressione è stata la stessa di ulzco. Era la mia prima crociera MSC e la differenza con le precedenti crociere è stata molto evidente. In particolare l'animazione e gli spettacoli (si trattava di una crociera di capodanno). Il ristorante confermo che non era all'altezza a differenza del buffet del pranzo. Mi dispiace perchè una nave così bella non merita questa organizzazione. Tuttavia viaggiare in mare mi piace tantissimo ed io considero il resto un dettaglio, e se potessi ripartirei anche domani, ma è giusto e costruttivo scambiarci questi giudizi che ci aiutano a scegliere le nostre nuove crociere.

Grazie per il tuo prezzioso contributo ....puoi però soffermarti nel descrivere ciò che è stato deludente portandoci degli esempi concreti

Un saluto
 
Ciao a tutti . Sono appena rientrato dalla crociera di capodanno su DIVINA. E la mia impressione è stata la stessa di ulzco. Era la mia prima crociera MSC e la differenza con le precedenti crociere è stata molto evidente. In particolare l'animazione e gli spettacoli (si trattava di una crociera di capodanno). Il ristorante confermo che non era all'altezza a differenza del buffet del pranzo. Mi dispiace perchè una nave così bella non merita questa organizzazione. Tuttavia viaggiare in mare mi piace tantissimo ed io considero il resto un dettaglio, e se potessi ripartirei anche domani, ma è giusto e costruttivo scambiarci questi giudizi che ci aiutano a scegliere le nostre nuove crociere.

mi stavo incoraggiando a provare a viaggiare con MSC e tra le mie scelte c'è proprio la Divina ma quando leggo questi commenti in effetti faccio un passo indietro . Peccato .
 
mi stavo incoraggiando a provare a viaggiare con MSC e tra le mie scelte c'è proprio la Divina ma quando leggo questi commenti in effetti faccio un passo indietro . Peccato .

Bhe se senti 100 commenti su una nave avrai sempre 100 pareri diversi alcuni positivi altri negativi ...io in msc mi sono sempre trovato bene al 100% anche su Divina giugno 2012 ... quindi se non provi ...........
 
Io ad esempio non farei nessun passo indietro. La ristorazione e l'animazione sono aspetti soggettivi (infatti a me l'animazione interessa relativamente).
Altro io non leggo nel post.
Ed a fronte di questo ce ne sono molti altri, di post, positivi.
Ho letto pareri totalmente opposti al mio fatti in merito alla stessa crociera (è capitato con Magnifica, con Mediterranea e con Navigator).
Se avessi dato peso a tutti i pareri negativi...allora non sarei partito mai...e cosa mi sarei perso!
Io lo sfizio di salire su Divina me lo toglierei comunque, mi passerebbe la voglia di soddisfarlo solo a fronte di evidenti ed oggettive (nonchè statisticamente rilevanti) carenze e disservizi.
Ma questo è ovviamente un mio approccio.
In merito al brindisi a pagamento la sera di Gala: non mi farebbe dire che il servizio fa pena solo per questo motivo (è un esempio).
Altrettanto sinceramente, avrei manifestato nel questionario post-crociera la mia forte preoccupazione per le condizioni economico-finanziarie della compagnia, visto che il far pagare il brindisi della serata di gala in una crociera è un forte sinonimo di "indigenza" .
A fronte invece di delusioni forti, o, ancor peggio, vere e proprie prese in giro...ci metto mediamente sette nanosecondi e mezzo per fare ciao ciao con la manina e dire "Sorry, ma addio per sempre..." alla compagnia di turno.
Alla fine, non ci rimetto mica io, alla lunga ci rimettono loro.

Un saluto
 
ciao a tutti.
come forse avete avuto modo di leggere nella sezione diari di bordo sono appena tornata dalla Msc Poesia nei caraibi 28/12- 4/1/2013.
Sono partita subito dopo aver letto questo post ed avevo detto in famiglia, che a differenza degli anni precedenti il brindisi con il comandante era a pagamento.
Ora sono stata piacevolmente smentita. ASSOLUTAMENTE GRATIS sia quello della serata del saluto generale del comandante sia nella serata riservata ai soci MSC Club .
Forse voi siete più esperti e saprete dirmi se questa differenza è dovuta al fatto che la nave non è nel mediterraneo o ad altro.
Sta di fatto che questa è la mia esperienza, ed è successiva a quello del "collega" di forum
Buona navigazione a tutti
 
Top