• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Arrestati in India 2 marò italiani di scorta alla petroliera Enrica Lexie

Questo è grave.

Molto grave.
Hanno dichiarato che saranno trattati diversamente dai "comuni" detenuti tenuto conto del loro grado...e questo mi sembra ancora più sconcertante perchè non posso fare a meno di pensare che i carcerati indiani comuni, per loro stessa ammissione, non vengono trattati bene.

Già.
E mi sembra l'unico fatto evidente ad oggi purtroppo.
Leggendo i vari giornali, le varie ricostruzioni, le perizie fatte e non fatte, le dichiarazioni rese o non rese, ci sto veramente capendo poco.

Un saluto

Io non ci sto capendo niente :(
 
Si questo è grave, ma come al solito ad un fatto, questa volta purtroppo certo, segue una frase strana:

Il giudice di Kollam ha disposto che i due marò ricevano in carcere un trattamento differenziato, dato il loro status particolare. E ha lasciato alla polizia e alla direzione generale delle prigioni la libertà di disporre in seguito una diversa forma di custodia.

Quindi vanno in carcere ma in seguito potrebbero non andare?
E' brutta anche la frase dove si dice che il giudice ha parlato di prove incontrovertibili contro i due militari..

Anche se, lo ripeto, in tutte queste frasi e certezze esce sempre fuori la frase successiva o il fatto totalmente diverso da quello che dicevano prima, ma qui la cosa viene riportata come la dichiarazione del giudice.. quindi con un riferimento preciso..

Un saluto (amaro)
Manlio
 
E' innegabile che la situazione si sia ulteriormente aggravata per i nostri due militari.
Però, come ci fa sempre osservare pmanlio, ci sono continue contraddizioni: un'ombra e una luce, a cui fanno seguito una luce e poi un'ombra......
Adesso ci dicono che i nostri due vanno in carcere (sarebbe gravissimo), ma che forse non ci andranno...... (speriamo) o che almeno avranno un trattamento diverso (cosa signfica ???)
Speriamo che i rusultati della perizia balistica scagionino definitivamente i nostri !!!
Lo spero, ma non ci credo più di tanto.
 
Ciao Lulap, è vero, c'è tanta confusione.
Per trattamento diverso io ho inteso in senso positivo, a partire dalla cucina (nelle carceri indiane si mangia esclusivamente in modo vegetariano) e per il fatto che potranno colloquiare un'ora al giorno con persona esterne. Inoltre non staranno con gli altri carcerati.
Vediamo che succede.

Un saluto
 
Ammetto che non so cosa pensare, anche perchè non ho capito il ruolo preciso del tipo che dichiara che nei confronti dei nostri ci sono prove incontrovertibili..

Se è un magistrato che rappresenta l'accusa ci può stare, se è una terza parte (un giudice finale) allora la cosa si fa più pesante..

Inoltre se ho capito bene, tra le righe di tutta questa vicenda, c'è anche un problema di competenze interne Indiane, nel senso che un magistrato tempo fa ha tenuto a precisare la loro indipendenza dalla politica, cosa sacrosanta, ma che implica il non riconoscere ingerenze dei ministri sia Italiani che stranieri..

In ogni caso questa persona non aveva nulla a che vedere con l'alta corte del Kerala per essere chiari..

Però rimane il fatto che la confusione nei giornali regna sovrana, probabilmente dettata dalla necessità di scrivere qualcosa in mancanza di notizie vere ed inconfutabili..

Il fatto che le parti in causa parlino poco è invece un esempio di serietà, come lo è, chiacchere a parte, il fatto che alla fin fine nonostante quello che ci hanno raccontato i giornali, i nostri esperti, o come osservatori o come cooperanti, siano sempre presenti..

Indubbiamente la situazione, anche per il passare del tempo (in realtà poco se ci si pensa, però è passato comunque), è preoccupante, più si trascinano i dubbi peggio è..

Un saluto
Manlio
 
Non so dire se la situazione sia peggiorata in pochi giorni, ma secondo Repubblica ieri De Mistura, con un atto che, diciamolo, non è usuale per i nostri attuali politici, ha impedito di fatto la reclusione dei soldati in una normale cella del carcere:

http://www.repubblica.it/esteri/201...i_india_accordo-31023406/?ref=NRCT-31032077-2

Oggi il ministro Giulio Terzi ha convocato l'ambasciatore Indiano:

http://www.repubblica.it/esteri/2012/03/06/news/india_terzi-31032077/?ref=HREA-1

Personalmente forse seguirei una via diversa di quella battuta dalla Farnesina, ma va detto che loro sanno benissimo cosa fanno, e che questa è una delle poche volte che vedo uomini di un governo Italiano prendere con forza una posizione di protesta in politica estera..

Non è poco, penso che saranno ovviamente coordinati tra di loro, ma a parte questo l'operazione di De Mistura è da applauso..

Il dubbio che viene è che si alza la voce in modo così inusuale vuol dire che i rapporti con la controparte non sono costruttivi..

Un saluto
Manlio
 
Ai nostri militari viene servito cibo cucinato all'occidentale e preparato nelle cucine di un hotel. Possono ricevere visite e telefonate. Ovvio che tutto questo è positivo e ci rincuora.

La nostra diplomazia ha fatto in queste ultime 24 ore passi piuttosto insoliti e piuttosto pesanti. Mi riferisco all'attaggiamento "duro" di Staffe de Mistura e alla convocazione dell'ambasciatore. Cosa significhi o quali siano le conseguenze di questo nostro puntare i piedi non è al momento dato sapere. Come dice pmalio: lasciamoli lavorare....

Peccato invece che il tentativo italiano di coinvolgere la Comunità Europea non abbia avuto (finora) successo.

Che la confusione regni sovrana è testimoniato anche dal fatto che De Mistura, intervistato dal direttore di RaiNews Corradino Mineo, alla domanda "perchè la nave è entrate nelle acque indiane e perchè abbiamo consegnato i nostri due uomini ?" ha sostanzialmente glissato ma ha concluso dicendo che occorrerà aprire una indagine in Italia per fare luce su chi ha preso queste decisioni e ha dato questi ordini. Il che è come ammettere che sarebbe stato meglio non farlo.....
 
Che la confusione regni sovrana è testimoniato anche dal fatto che De Mistura, intervistato dal direttore di RaiNews Corradino Mineo, alla domanda "perchè la nave è entrate nelle acque indiane e perchè abbiamo consegnato i nostri due uomini ?" ha sostanzialmente glissato ma ha concluso dicendo che occorrerà aprire una indagine in Italia per fare luce su chi ha preso queste decisioni e ha dato questi ordini. Il che è come ammettere che sarebbe stato meglio non farlo.....

Se Mistura non dovesse conoscere bene gli eventi, almeno relativi a questa vicenda, sarebbe davvero preoccupante: possibile che neanche si siano chiariti questo al loro interno? E' da pensare che almeno Mistura o chi per lui abbia incontrato il comandante della nave e da lì sia risalito alla catena di eventi..

Forse semplicemente non vuol raccontarli, ed è da sperare che sia così..

Un saluto
Manlio
 
Che la confusione regni sovrana è testimoniato anche dal fatto che De Mistura, intervistato dal direttore di RaiNews Corradino Mineo, alla domanda "perchè la nave è entrate nelle acque indiane e perchè abbiamo consegnato i nostri due uomini ?" ha sostanzialmente glissato ma ha concluso dicendo che occorrerà aprire una indagine in Italia per fare luce su chi ha preso queste decisioni e ha dato questi ordini. Il che è come ammettere che sarebbe stato meglio non farlo....

E lo spero proprio che si apra un'indagine e che si venga a sapere CHI ha dato tali ordini.
Ordini che NON dovevano essere dati.
 
E intanto la preoccupazione sale...oggi era la prima notizia dei telegiornali, pare che l'Europa stia cercando una mediazione...speriamo.
 
Il secondo articolo mi lascia un po' così.. e fa riferimento ai soliti 'si dice', sul primo mi astengo.. :(

Se è vero che domani ci saranno i risultati della perizia balistica allora si inizia a parlare di cose sicure, spero davvero che i proiettili non siano i nostri e finisca lì..

Un saluto
Manlio
 
Il primo di interessante ha le dichiarazioni di De Mistura, il resto è solo politica...
Concordo Manlio, tanti, troppi "si dice".
Di certo c'è: una fremente preoccupazione, un Presidente del Consiglio che è sceso in campo sulla questione, ed un quadro generale ancora poco chiaro.
Cosa mi auguro: che questa "benedetta" perizia balistica sia EFFETTIVAMENTE svolta con tutte le garanzie del caso, e che chiarisca, per tutti, la titolarità degli spari che hanno ucciso i pescatori.
L'innocenza dei Marò, o la loro colpevolezza (che mi auguro non ci sia), è solo una logica conseguenza di tutto questo.
Ma la questione della giurisdizione di competenza, può veramente creare dei precedenti potenzialmente pericolosi, anche quell'aspetto non è da sottovalutare.

Ciao
 
Sempre prendendo le dichiarazioni dei giornali, ieri il presidente della Repubblica, mentre predicava un abbassamento dei toni, avrebbe sottolineato tra le altre cose il fatto che l'India è un partner commerciale..

Questo, se vero, mi ha dato fastidio..

Non saranno i Marò a mettere in discussione certe cose, ma se anche fosse, meglio un partner in meno che due soldati innocenti in carcere per motivi 'di stato'..

Invece tornando a noi, se la perizia incriminasse i nostri allora non saprei cosa dire, sarebbe davvero brutto..

Il fatto che De Mistura abbia dipinto i due scenari non mi è piaciuto, spero lo abbia fatto solo come ipotetica risposta a chi lo intervistava..

Manlio
 
Ha utilizzato toni forti, è vero, ma doveva farlo, e doveva farlo "prima" dei risultati della perizia.
La faccenda della competenza, non và sottovalutata Manlio, neanche con perizia sfavorevole.
Attenzione, De Mistura non ha detto che non saranno poi giudicati (infatti i due marò sono iscritti nel registro degli indagati della procura di Roma), ma che devono essere giudicati nel Paese di provenienza in quanto il delitto si è svolto in acque internazionali durante un'azione "militare" di contrasto alla pirateria a seguito di accordi fra numerosi paesi.
Vedremo che succede.

Ciao
 
E intanto la Signora Giuliana Sgrena ha scritto il suo articolo, oppure dovrei dire la sua sentenza.
http://ilmanifesto.it/attualita/notizie/mricN/6564/

Nel pieno rispetto del credo politico di ognuno di noi e sulle legittime opinioni sulla opportunità o meno dell'impiego dei militari in queste situazioni mi viene da dire solo una cosa: Sig.ra Sgrena ma da che pulpito viene la predica..... proprio lei che deve la sua vita ad un ex militare.
 
Se la notizia è vera, le Autorità Indiane, hanno richiesto la consegna anche degli altri Marò ancora presenti sulla petroliera italiana.
 
Top