Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Prezzo per la visita allo stadio, euro 22 a persona
Puoi comprare i ticket anche sui botteghini sulla rambla, cosi' ti risparmi un quarto d'ora di fila alle casse del Camp Nou
ciaoLo stadio ti porta parecchio fuori zona, cerca di convinciere il tuo ragazzo a rimanere nel centro. Di fianco alla Rambla, sulla destra venendo dal mare, si trova Plaza del Rey, molto caratteristica; prima di arrivare in Plaza CataluniYa c'è un mercato coperto molto bello, dove si trova di tutto e se vuoi alcuni banchi cucinano anche ;
La cattedrale (Santa Maria la Blanca) vale la visita anche solo per il chiostro; vicino si trova anche il Palau de la Musica, splendido esempio di liberty, poi, come ti ha consigliato Magica , non ti perdere casa Batlò (che si puà visitare anche internamente avendo tempo) e casa Mila; mi sembra abbastanza ....se ce la fai.
.eciao
il mercato è bellissimo e hanno della frutta fantastica!!!vacci perchè vale la pena!!!
Se ti limiti a stare nei banchi all'inizio del mercato ti spennano, entra e vai nei banchi frutta all'interno del mercato chiamato "Boqueria" vedrai che paghi anche il 70% in meno...provare per credere!!.e
Peccato che si sono "infurbiti" e , da qualche anno a questa parte, specialmente nelle "taperie" d'intorno al mercato, ti spennano completamente.
Mi ricordo che, prima delle Olimpiadi del '92, il mercato era frequentato solo dai barcellonesi, turisti non ne si vedeva ed era molto più suggestivo; la gente pranzava sui banchi del pesce ........forse l'igiene lasciava un pò più a desiderare ma si stava benissimo e si spendeva pochissimo. Adesso fanno le porzioni di frutta da asporto per i turisti, ma è bello lo stesso.
la discussione su Barcellona è davvero interessante ho letto tutte le pagine e mi sono chiarita veramente tanti dubbi!
sarò in città venerdi 16 settembre dalle 8 alle 18, manca poco!
sapete se quel gg in porto ci sarà solo la mia nave Costa Mediterranea?
puoi anche pensare alla metropolitana che è piuttosto estesa e ha treni molto frequenti e il biglietto è 1,50€Penso che potresti spendere anche molto meno di 44 euro. Prendi il pullman navetta dal porto a Piazzo Colombo (2 euro a persona a tratta, o 3 euro A/R) e da lì percorri la Rambla a piedi. Da Plaza Catalunya puoi proseguire anche a piedi sino a casa Batlo' e casa Milà, (in tutto 1 ora e 1/2 a piedi e respiri l'aria barcellonese) e poi puoi dirigerti in taxi sino a Parc Guell (penso che ve la cavate con massimo 8 euro di taxi); dal parco a Sagrada Familia in taxi spendete ancora 8 euro circa e da lì (sempre in taxi) tornerei verso il Barrio Gotico, pranzo a con una gustosa Paella e poi libera di andare a visitare la Cattedrale e la Basilica del Mare, di nuovo Rambla e giù sino a Piazza Colombo, e ... in nave!!!
Aggiungi o sottrai luoghi a tuo piacimento, ma penso che non spenderai più di 25/30 euro di taxi.
grazie per le ulteriori info, in porto quel giorno saremo proprio in tanti!
lo so, la metro è molto economica ed estesa ma non mi offre la stessa bella visuale come l'open bus...credo mi perderei molte vedute suggestive della città viaggiando sottoterra...!
@quanto riguarda i biglietti della metro, c'è un carnet da 10 viaggi che mi pare costi 8 euro, utilizzabile in più persone...
Sì si chiama T10, ogni viaggio un biglietto, tranne i cambi di linea se non passi per i cancelletti
Quindi se si viaggia in due o più, si può timbrare 2 volte il biglietto tranquillamente...
texone: tu che giro farai quel giorno a barcellona, ti sei già organizzato?
A pagina 50 lo avevo scritto, ma la mia famiglia vuole vedere parc guell, quindi mi sa che rivedrò il mio programma, mal che vada se si fa tardi mi perdo le ramblas e rientro prima.
In sintesi:
(taxi) Parc Guell
(taxi) Camp Nou
(metro L5) Sagrada familia
(metro L2) Passeig de Gracia (casa batlo e pedrera)
poi a piedi per Plaza catalunya e giu per le ramblas
(Taxi) rientro in nave
ps
Niente visite interne a casa batlo' e alla Sagrada familia.