Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ciao panter.Ciao a tutti! E' da tanto che non scrivo, ma vi seguo sempre sognando le prossime vacanze! Grazie per le informazioni su questa crociera, davvero utili!Presto mi imbarcherò su Neoromantica, dopo la felice esperienza dello scorso anno, ma volevo sapere, se possibile, il prezzo di accesso alla zona Samsara per l'intera crociera, in quanto questa volta avremo a disposizione più giorni di navigazione. Inoltre hai provato il ristorante Club? Grazie anticipatamente.
Ciao panter.
Per Samsara noi abbiamo pagato 180euro per due persone. Non so se questo prezzo sia fisso. Il prezzo comprendeva l'accesso alla SPA per tutta la durata della crociera e due lampade (una per ciascuno oppure due lampade per uno dei due). La SPA ha una piscina doppia, varie zone relax, bagno turco, sauna, docce con aroma-terapia. Secondo me il rapporto qualità/prezzo è buono se si fruisce del pacchetto fin da subito.
Il ristorante Club noi l'abbiamo provato la sera che si usciva dal porto di Stoccolma. Stoccolma si trova in un arcipelago meraviglioso, pieno di isolette, dicono siano 10.000. Alcune sono grandi pochi metri quadri, alcune ospitano una sola abitazione, alcune due. La navigazione in questo tratto di mare è speciale.
Andare al ristorante club quando la nave si sta allontanando da Stoccolma è grandioso, perchè dal ristorante c'è una vista mozzafiato. Il menù prevede antipasto, piatto unico, dolce. Sinceramente non ho notato una differenza sostanziale tra ristorante Botticelli e ristorante Club. Qualcuno dal Club è uscito affamato ed è dovuto andare a saziarsi al buffet. Quindi andrei al rist. club per la vista (facendomi riservare un tavolo bordo vetrata), ma non aspettandomi un'esperienza culinaria superiore. La qualità del cibo sulla nave è eccelsa in tutti i ristoranti, non troverai di MEGLIO al Club, ma non perchè si mangi male, ma perchè il cibo è dello stesso livello e in minor quantità essendoci questo PIATTO UNICO.
Ricordo che nella crociera "Panorami d'Oriente" ci fu consigliato di prenotare al Club la sera del passaggio nello stretto dei Dardanelli: se dovessi scegliere quell'itinerario tienilo in considerazione. ;-) 
io e la mia famiglia a giugno 2015 ci imbarcheremo a Warnemunde per la crociera Terre dei Vichinghi: sto iniziando a pensare alle escursioni (che, a parte un paio organizzate, le altre saranno "fai da te"). Anch'io ho letto sui vari forum che la compagnia verde di hop-on hop-off è meglio di quella rossa che si trova oramai in ogni città, ma il mio dubbio è: come arrivo dalla nave all'autobus verde? mi conviene prendere la navetta della Costa (che credo sia prevista) ed arrivare tranquillamente al centro per partire poi con il pullman verde? o mi puoi consigliare un'altra possibilità? Grazie in anticipo

