C
Colombia
Guest
lunedì 24 giugno Messina ore 10-19
L'arrivo alle ore 10 ci permette di oziare un po a letto ma di alzarci in tempo per goderci dal nostro balcone lo spettacolo dello stretto di Messina
[/URL][/IMG]
e dell'arrivo in porto
[/URL][/IMG]
Il nano grande scruta con il suo binocolo e a un certo punto urla: mamma corri corri guarda laggiu.......sono pazzi e se cadono in mare, però che forte
[/URL][/IMG]
facciamo colazione e con calma scendiamo.
La nave attracca proprio in città, tutto a portata di piedi
[/URL][/IMG]
Scendiamo e già in porto troviamo del personale con magliette arancioni che distribuiscono cartine della città e che offrono tou guidate a piedi oppure piedi + trenino oppure piedi + carrozza a prezzi veramente interessanti.....
Neanche a dirlo i bimbi sono molto attirati dal trenino e dalla carrozza col cavallo e così li lasciamo scegliere e per un totale di 30 euro (15 euro ad adulto , gratis i bimbi di 3 e 8 anni) scelgono un tour in carrozza di un'ora, seguito da un tour a piedi della stessa durata e una degustazione di prodotti tipici,
il tutto è un servizio offerto direttamente dal comune di Messina, assolutamente ben organizzato con delle guide ottime....davvero complimenti
Piccolo aneddoto: sia la guida del tour in carrozza sia quella a piedi ci hanno scmabiato per non italiani............la prima per americani e la seconda per sudamericani (diciamo che qui ci è andata un po' piu vicina) per cui hanno iniziato una a parlare con noi in inglese e l'altra in spagnolo con il nano grande che alla fine ha commentato: ma tu sei proprio sicura che qui non siamo già all'estero, perchè ci parlano non in italiano!!!!
Diciamo che l'essere famiglia multicolor facilita queste situazioni, che spesso (non sempre) sono anche divertenti
Iniziamo il nostro giro in carrozzella con due signore romane e due famiglie svedesi e facciamo un tour della città con un'ottima giuda con spiegazione inglese/italiano. Finiamo il giro giusto in tempo per iniziare il tour a piedi ed essere alle 12 in piazza della cattedrale per gustarsi lo spettacolo dell'orologio astronomico, anche se il ruggito del Leone sarà così forte da far spaventare il nano piccolino che d'ora in poi chiederà sempre, prima di scendere dalla nave, se c'è il leone che "luggisce" (il nano piccolo parla come titti, senza r)...
[/URL][/IMG]
Una foto alla fontana di Orione
[/URL][/IMG]
e proseguiamo il nostro tour a piedi in un gruppo di solo sudamericani e spagnoli (che peraltro a un certo punto hanno chiesto alla giuda di indicare la via dello shopping e si sono staccati in parte dal gruppo)
Tra gli altri visitiamo la galleria Vittorio Emanuele (ricorda molto la galleria a Milano in piazza del Duomo ma questà è praticamente semiabbandonata )
[/URL][/IMG]
Andiamo quindi a visitare il Palazzo di Monte di Pietà
[/URL][/IMG]
e in salita , sotto il caldo (e qui i bambini hanno un po' vacillato), arriviamo ad un bellissimo punto panoramico, al Santuario della Madonna di Montalto
[/URL][/IMG]
da cui ammiriamo anche il Santuario del Cristo Re
[/URL][/IMG]
Finito il tour giriamo un po' per la città e ci fermiamo quindi ad assaporare la degustazione di prodotti tipici siciliani................e ragazzi ho mangiato una granita al pistacchio stratosferica
Siamo poi rientrati in Nave e dopo aver fatto un pasto (a metà tra pranzo e merenda) i bimbi hanno sentenziato: e ora basta giri noi vogliamo andare al mini club
[/URL][/IMG]
E mini club sia..........e devo dire che mamma e papà per la prima volta da quando siamo in quattro hanno apprezzato queste pause , potendosi nuovamente godere la nave da coppia , come 11 anni fa , quando facemmo la nostra prima crociera, in completo relax
E alle 19 lasciamo Messina , in parte coperta ora da nuvole
[/URL][/IMG]
e mentre anche il pilota lascia la nostra nave
[/URL][/IMG]
recuperati figlioli andiamo a Cena (abbiamo scelto il My Time........già sperimentato sulla Mariner e per noi ottimo), passeggiamo un po' sui ponti e salutiamo una prima splendida bellissima giornata di crociera
[/URL][/IMG]
to be continued
L'arrivo alle ore 10 ci permette di oziare un po a letto ma di alzarci in tempo per goderci dal nostro balcone lo spettacolo dello stretto di Messina
e dell'arrivo in porto
Il nano grande scruta con il suo binocolo e a un certo punto urla: mamma corri corri guarda laggiu.......sono pazzi e se cadono in mare, però che forte
facciamo colazione e con calma scendiamo.
La nave attracca proprio in città, tutto a portata di piedi
Scendiamo e già in porto troviamo del personale con magliette arancioni che distribuiscono cartine della città e che offrono tou guidate a piedi oppure piedi + trenino oppure piedi + carrozza a prezzi veramente interessanti.....
Neanche a dirlo i bimbi sono molto attirati dal trenino e dalla carrozza col cavallo e così li lasciamo scegliere e per un totale di 30 euro (15 euro ad adulto , gratis i bimbi di 3 e 8 anni) scelgono un tour in carrozza di un'ora, seguito da un tour a piedi della stessa durata e una degustazione di prodotti tipici,
il tutto è un servizio offerto direttamente dal comune di Messina, assolutamente ben organizzato con delle guide ottime....davvero complimenti
Piccolo aneddoto: sia la guida del tour in carrozza sia quella a piedi ci hanno scmabiato per non italiani............la prima per americani e la seconda per sudamericani (diciamo che qui ci è andata un po' piu vicina) per cui hanno iniziato una a parlare con noi in inglese e l'altra in spagnolo con il nano grande che alla fine ha commentato: ma tu sei proprio sicura che qui non siamo già all'estero, perchè ci parlano non in italiano!!!!
Diciamo che l'essere famiglia multicolor facilita queste situazioni, che spesso (non sempre) sono anche divertenti
Iniziamo il nostro giro in carrozzella con due signore romane e due famiglie svedesi e facciamo un tour della città con un'ottima giuda con spiegazione inglese/italiano. Finiamo il giro giusto in tempo per iniziare il tour a piedi ed essere alle 12 in piazza della cattedrale per gustarsi lo spettacolo dell'orologio astronomico, anche se il ruggito del Leone sarà così forte da far spaventare il nano piccolino che d'ora in poi chiederà sempre, prima di scendere dalla nave, se c'è il leone che "luggisce" (il nano piccolo parla come titti, senza r)...
Una foto alla fontana di Orione
e proseguiamo il nostro tour a piedi in un gruppo di solo sudamericani e spagnoli (che peraltro a un certo punto hanno chiesto alla giuda di indicare la via dello shopping e si sono staccati in parte dal gruppo)
Tra gli altri visitiamo la galleria Vittorio Emanuele (ricorda molto la galleria a Milano in piazza del Duomo ma questà è praticamente semiabbandonata )
Andiamo quindi a visitare il Palazzo di Monte di Pietà
e in salita , sotto il caldo (e qui i bambini hanno un po' vacillato), arriviamo ad un bellissimo punto panoramico, al Santuario della Madonna di Montalto
da cui ammiriamo anche il Santuario del Cristo Re
Finito il tour giriamo un po' per la città e ci fermiamo quindi ad assaporare la degustazione di prodotti tipici siciliani................e ragazzi ho mangiato una granita al pistacchio stratosferica
Siamo poi rientrati in Nave e dopo aver fatto un pasto (a metà tra pranzo e merenda) i bimbi hanno sentenziato: e ora basta giri noi vogliamo andare al mini club
E mini club sia..........e devo dire che mamma e papà per la prima volta da quando siamo in quattro hanno apprezzato queste pause , potendosi nuovamente godere la nave da coppia , come 11 anni fa , quando facemmo la nostra prima crociera, in completo relax
E alle 19 lasciamo Messina , in parte coperta ora da nuvole
e mentre anche il pilota lascia la nostra nave
recuperati figlioli andiamo a Cena (abbiamo scelto il My Time........già sperimentato sulla Mariner e per noi ottimo), passeggiamo un po' sui ponti e salutiamo una prima splendida bellissima giornata di crociera
to be continued