• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Cina; il nuovo mercato.

Rudy.... mi chiami proprio nei momenti più sbagliati. ....
Stavo mettendo l'apretto proprio nella parte decorata con il dragone...e puff... tutto in fumo....
Adesso mi rifai il dragone ad uncinetto.....
 
Me lo aveva detto Matteo di chiamarti in quel momento. Sperava nella tua distrazione. Anche lui invidioso. Ci siam riusciti!!!!!!!! ;) ;)
 
Ma l'attuale crisi economica cinese avrà ripercussioni nel mondo delle crociere? Proprio nel momento di massimo impegno rivolto a quel Mercato, annunci di MSC, NCL, Princess di impegnarsi in quelle acque, i segnali negativi provenienti dai mercati asiatici continuano a susseguirsi.
 
PHP:
Non avrà nessuna ripercussione nel mondo delle crociere hai l'esempio da "noi in Europa" la crisi c'è tuttora, ma le compagnie dichiarano sempre più passeggeri sulle navi, percio Rodolfo la Cina che è un mondo nuovo per le crociere non avrà nessun impatto negativo (sempre a mio parere, ciao buona giornata.
 
Anche secondo me non avrà impatti.
Il mercato è troppo in crescita.
E l'"autoritarismo" dell'assetto politico cinese permette di avere tutti gli strumenti necessari per poter agire in maniera decisa e tempestiva per tamponare la crisi (come già fatto svalutando la moneta più volte in pochissimo tempo).
La crisi cinese preoccupa molto di più chi cinese non è. La svalutazione ad esempio avrà ripercussioni di una certa misura sui brand del lusso italiani (anche se in parte sono a loro volta cinesi :) )
 
Anche io sono d'accordo con quanto sopra, per ora è più una bufera finanziaria ... l'economia reale è un'altra cosa e va a gonfie vele se paragonata con i nostri tassi di crescita. Di certo la svalutazione dello Yuan renderà più costose per i cinesi le crociere vendute in Euro o in Dollari. Ma non credo che questo impatto possa rallentarne la crescita.
 
Ma il mio voleva essere un discorso più ampio; non solo visto come una diminuzione di passeggeri, ma della revisione, verso il basso, dei prezzi, stante le ripetute svalutazioni della valuta cinese. Anche questo potrebbe essere un aspetto negativo per chi opera con le navi in quell'area.
 
Certamente può esserci un effetto sui prezzi.
Al ribasso in presenza della svalutazione, ma solo se si è in carenza di domanda.
Se la domanda tira, come sembra, i prezzi in dollari o euro non si abbasseranno. Ma diventeranno un pò più cari per i cinesi.
Preservando i margini delle compagnie.
 
......
Se la domanda tira, come sembra, i prezzi in dollari o euro non si abbasseranno. Ma diventeranno un pò più cari per i cinesi.
Preservando i margini delle compagnie.

Non conosco un particolare..........i cinesi in che modo pagano le crociere a bordo di navi straniere......in valuta estera
o nella loro valuta?
 
Non conosco un particolare..........i cinesi in che modo pagano le crociere a bordo di navi straniere......in valuta estera
o nella loro valuta?
Su Royal. ...credo valga come per noi... la crociera la paghi con la valuta del paese di appartenenza se la compri in agenzia o su sito italiano. Idem cinese.
A bordo solo dollari. Casinò compreso.
 
Su Royal. ...credo valga come per noi... la crociera la paghi con la valuta del paese di appartenenza se la compri in agenzia o su sito italiano. Idem cinese.
A bordo solo dollari. Casinò compreso.

In questo caso ,data la consistente svalutazione della moneta cinese in atto,le compagnie starebbero"perdendo" sugli acquisti dei locali,
pur considerando che le consistenti spese a bordo continuano ad essere in dollari...............
 
A parità di prezzi in Yuan.... è come dici...ci rimette la compagnia.
Per le spese a bordo. ... ci rimettono i cinesi.
E un pò anche io.... rispetto a capodanno... :)
 
Secondo me il comportamento di alcuni ospiti non deve venir generalizzato:
sono stato a luglio su Fascinosa, nel mediterraneo. Tanti francesi, italiani e spagnoli; e c'erano moltissimi maleducati:
Un tizio é arrivato in teatro ubriaco e ha occupato una fila da almeno 15 posti e, quando un signore si é seduto, si é messo a gridargli addosso e per poco non andavano alle mani; gente che entra al buffet in costume e bagna dappertutto; gente che supera la coda al buffet e poi si riempie il piatto (o che addirittura prende, ad esempio, la pinza della focaccia per prendere la pizza, per non dover aspettare); chi occupa gli sdrai e poi se ne va; chi filma gli spettacoli quando é palese che non é permesso e, cosa che più mi fa arrabbiare, gentaglia che fuma sul balcone e butta cenere e mozziconi fuoribordo, rischiando di genere un pericoloso incendio (e sì che c'é anche il posacenere fisso).
Tutta questa gente é maleducata, ma non si può dire che sono maleducati solo alcuni popoli, c'é gente che sa come comportarsi e chi non sa che esistono le buone maniere, ma questo accade dovunque, non nelle sole crociere asiatiche.

A proposito di Carnival Asia, c'é per caso una discussione specifica, perché vorrei saperne un po' di più.

Un saluto
 
Cosa c'entra scusa? Il discorso è nato proprio dagli atteggiamenti tenuti dai passeggeri di quel paese in più di una occasione sia sulle navi Costa che Royal; direi che a turno è capitato a tutte.
 
Top