• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Cina; il nuovo mercato.

Devo dire che in effetti non mi ero mai posto la domanda: come fanno a scrivere gli ideogrammi utilizzando la tastiera del PC?
Mi sono incuriosito e sono andato a leggere qualcosa e.... mi gira la testa.... :)

Da quello che ho capito (ma correggetemi se sbaglio, il che è molto probabile) c'è un sistema di trascrizione chiamato pinyin che si basa sul suono delle parole: tu digiti i caratteri corrispondenti a quel suono e ti vengono proposti una serie di simboli che possono in qualche modo avere a che fare con quel suono, in tutto o in parte. Poi scegli quello che ti interessa premendo il numero corrispondente (se quello che vuoi è il primo, premi 1).

Aiuto :)
 
La tastiera mi piace molto!....e Felix potrebbe al suo ritorno fare un piccolo reportage del viaggio scrivendolo all'Orientale con traduzione sotto.Così vediamo quanto ha imparato la lingua stando all'estero!;)

Buon rientro Felix!
 
Cina; il nuovo mercato.

Spero che ci regalerai un diario di viaggio....finalmente un itinerario un bel po' diverso dal solito savona, marsiglia, Barcellona etc......,,, mai poi il Kimono lo hai usato!????
 
Scusa,ma non sono stati addirittura paragonati alle bestie.......prova a rileggere il post numero 16

Sono diversi nel comportamento?posso dire bella scoperta............direi che una certa aria negativa
si era paventata.................
Oltre ad ascoltare gli amici e i conoscenti ,sempre meglio provare di persona............e non partire con dei preconcetti
che in certi casi,mi ricordano tanto le opinioni dei tedeschi e dei nordici nei confronti dei nostri emigranti ...............

Il Forum e l'esperienza insegnano quali e quanti siano i comportamenti inqualificabili a bordo di tanti
"civilissimi"occidentali................

Son rimasto quasi una settimana senza internet e leggo solo ora. Bellissime le immagini di Felix, davvero, e molto significative; come ha detto lui fanno tenerezza.

Ma, preconcetti a parte, forse si potrebbe "dar bada" anche a coloro che su quelle rotte han passato mesi e mesi, se non qualche anno, e che un briciolo di voce in capitolo forse ce l'hanno. Continuo a ripeterlo; non "peggiori", ma diversi da noi.
 
Rodolfo, io non dico che non ci siano diversità. Ci sono.
Non dico che chi lavora a bordo dica il falso.
Se a bordo della Mariner c'è una security "rinforzata" con pattuglie formate da due agenti, io credo che un motivo ci sia.
Ma il punto non è questo. Se in sei mesi di imbarco, faccio un esempio, si sono registrati 10 casi di rissa, giusto sottolinearlo, ma seppur considerevole come numero, rappresenta comunque un'eccezione, non una regola.
Di cose strane ne ho viste, ve le racconterò, però non posso affermare che la nave sia invivibile per la loro presenza. O pericolosa.
Ho visto tantissime famiglie, ho visto usanze diverse, ho interagito con tante persone... ed è stato un valore aggiunto.
Ma questo è il punto di vista di un crocierista, chi ci lavora ha per forza una visione differente, che non vale meno. Entrambe vanno contestualizzate.
Da bordo, se ne dicono di tutti i colori anche sui traghettoni mediterranei. Ma noi tutti come forum li frequentiamo, e spesso ne rimaniamo soddisfatti comunque.
Tutto sta' nell'"enfasi " con la quale si fanno certi commenti in negativo, perché come "regola" io a bordo non ho affatto trovato una situazione disagevole.
Tutto qui.

Piuttosto, l'altra sera a Bangkok ho visto le immagini dalla Bbc dell'enorme esplosione al porto di Tianjin. Il mio porto di imbarco e sbarco. Immagini sconvolgenti.
Ero li il giorno prima.... morti e migliaia di feriti....

Un saluto da Milano... appena sceso dal volo Bangkok Malpensa. ... ma pomeriggio ho un volo per la Sardegna...

Credo che farò in diario.... non solo della crociera.. ma di tutto il viaggio...
Un tour che ha toccato il Giappone. ... la Cina.... per finire in Thailandia. ...
Un viaggio troppo bello per non essere raccontato....

Grazie a tutti.

Un salutone! !
 
Ultima modifica:
Son rimasto quasi una settimana senza internet e leggo solo ora. Bellissime le immagini di Felix, davvero, e molto significative; come ha detto lui fanno tenerezza.

Ma, preconcetti a parte, forse si potrebbe "dar bada" anche a coloro che su quelle rotte han passato mesi e mesi, se non qualche anno, e che un briciolo di voce in capitolo forse ce l'hanno. Continuo a ripeterlo; non "peggiori", ma diversi da noi.

Giusto Rodolfo!
''dar bada'' a chi ha passato qualche ''mese'' della sua vita a menar la barcaccia in Cina...
sarebbe molto attendibile!!!
Un saluto rudder
 
Io non mi so spiegare. Io non parlo di risse, avvengono anche nel Mare Nostrum, e non solo, ma delle diversità di comportamenti che a noi possono disturbare, come, assai probabilmente, le nostre non son condivise e comprese da loro.

Ci son tanti aspetti che noi "occidentali" non comprendiamo e non solo comportamentali, ma anche professionali; forse è per questo che il personale "nicchia" quando sente parlar di Estremo Oriente.
 
Io non mi so spiegare. Io non parlo di risse, avvengono anche nel Mare Nostrum, e non solo, ma delle diversità di comportamenti che a noi possono disturbare, come, assai probabilmente, le nostre non son condivise e comprese da loro.

Ci son tanti aspetti che noi "occidentali" non comprendiamo e non solo comportamentali, ma anche professionali; forse è per questo che il personale "nicchia" quando sente parlar di Estremo Oriente.
" Nicchia " e' quasi un eufemismo!
 
Non è semplice nemmeno la convivenza tra equipaggi occidentali e orientali sulle mercantili. A partire dal cibo, abitudini diverse, modi diversi. .. ci si adatta ma...
 
Io ho portato la mia testimonianza diretta di crocierista.
Come il personale di bordo viva la situazione, non lo so.
Da qualche chiaccherata con personale Royal... tra cui anche ex di Costa, non mi sembravano entusiasti nemmeno loro.
Ma ripeto, è una prospettiva diversa. Che non sto mettendo in dubbio.
 
Come il personale di bordo viva la situazione, non lo so.
Da qualche chiaccherata con personale Royal... tra cui anche ex di Costa, non mi sembravano entusiasti nemmeno loro.
.

Secondo me un conto è una crociera, sei in vacanza, dura pochi giorni e finisce li. Un conto è lavorare, stare dei mesi a contatto. Si vede tutto sotto un'altra prospettiva.
 
Brutta notizia per il kimono di Max. Ieri l'ho chiamato al telefono per fargli gli auguri; lo stava stirando e ha dimenticato il ferro acceso. Kimono "svampito". ;) ;)
 
Il collaboratore Filippino di Zelig diceva "svampato"? Allora "svampato". ;) ;)

Responsabile? Giammai!!!!...... casomai subdolamente "godereccio"; ero invidioso. :) :) :)
 
Top