• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Civitavecchia - Roma

Fabrizio

Well-known member
Ciao io arriverò a Civitavecchia il 6 Gennaio, data la festività spero di trovare dove comprare il birg.
nel birg e' compreso ovviamente anche il treno A/R PER Roma?
Grazie

Se lo fai da 5 zone si. ;)
PS: vale solo come biglietto ordinario, eventuali supplementi in caso di IC/ES non sono inclusi...
 
Ultima modifica:

paolocecchi

Well-known member
Ciao Fabrizio.Non pensi che per arrivare dalla nuova fermata delle navette alla stazione a piedi sia più breve entrare nel porto dal cancelletto, che di solito e' aperto,e sta vicino al vecchio molo delle fs e poi lungo la banchina dei pescherecci e del porto vecchio arrivare all'uscita verso la stazione ?Un saluto.
 

Fabrizio

Well-known member
Ciao Fabrizio.Non pensi che per arrivare dalla nuova fermata delle navette alla stazione a piedi sia più breve entrare nel porto dal cancelletto, che di solito e' aperto,e sta vicino al vecchio molo delle fs e poi lungo la banchina dei pescherecci e del porto vecchio arrivare all'uscita verso la stazione ?Un saluto.

Fino ad un po' di tempo fa era chiuso per lavori. Ora dovrebbero aver aperto e teoricamente sarebbe possibile, in uscita. Non credo però te lo permettano per tornare alla nave, credo ti obblighino comunque a fare il giro.
 

Fabrizio

Well-known member
Per chi si troverà a Civitavecchia il 1° Gennaio: come promesso, oggi ho chiesto informazioni.
Potrete acquistare il birg per Roma presso il bar della stazione, che sarà aperto anche quel giorno (farà solo una chiusura eccezionale e temporanea per la "pausa pranzo") ;)
 

gabriCH

New member
Qualcuno è stato di recente a Tarquinia di domenica? Come vi siete organizzati visto l'orario impossibile dell'autobus (partenza 09:30)? Grazie :)
 

dodeco

New member
mi è venuta in mente una cosa che ho notato al porto di Civitavecchia, secondo me fuori legge, Quando si prende il Bus Pubblico Arancione che fa la tratta esterno porto-Stazione c'è un cartello con su scritto 0,80 € biglietto a persona e il biglietto si paga anche per i bagagli, un signore davanti a me che faceva la fila per acquistarli ha detto ma io ho 3 valigie, e l'addetto che li vendeva della società dei bus immagino, ha detto con un un atteggiamento di chi ha il mariuolo in corpo (si dice a Napoli, cioè di non essere proprio nella legge) anche un pò vergognandosi "vabbè gliene faccio pagare solo due". Io non l'ho considerato proprio e ne ho presi solo 2 passeggero, senza menzionare i bagagli, se mi avesse detto qualcosa gli avrei detto quello che ho scritto qui, cioè è una furbata. Da quando in qua chi sale su un autobus urbano deve fare il biglietto pure per la valigia ?
 

La76

Active member
mi è venuta in mente una cosa che ho notato al porto di Civitavecchia, secondo me fuori legge, Quando si prende il Bus Pubblico Arancione che fa la tratta esterno porto-Stazione c'è un cartello con su scritto 0,80 € biglietto a persona e il biglietto si paga anche per i bagagli, un signore davanti a me che faceva la fila per acquistarli ha detto ma io ho 3 valigie, e l'addetto che li vendeva della società dei bus immagino, ha detto con un un atteggiamento di chi ha il mariuolo in corpo (si dice a Napoli, cioè di non essere proprio nella legge) anche un pò vergognandosi "vabbè gliene faccio pagare solo due". Io non l'ho considerato proprio e ne ho presi solo 2 passeggero, senza menzionare i bagagli, se mi avesse detto qualcosa gli avrei detto quello che ho scritto qui, cioè è una furbata. Da quando in qua chi sale su un autobus urbano deve fare il biglietto pure per la valigia ?

A Genova è gratis solo la prima valigia, la seconda (sopra certe dimensioni) paga il biglietto...
 

dodeco

New member
allora sono male informato io, non sapevo questa regola, e non ho mai visto nessuno controllare le misure dei bagagli sugli autobus di linea per questo. Pardon
 

giorgia328

Member
Da quello che ho visto io (ossia da civitavecchiese che però non ha mai avuto la necessità di prendere quel bus) onestamente non lo consiglio, almeno per l'andata.
In pratica, fa capolinea alla stazione, poi arriva alla fermata di porta Tarquinia (da dove lo prendereste), poi si fa il giro panoramico della città (diverso a seconda della linea) prima di tornare alla stazione. Quindi bene per il ritorno, mentre per l'andata meglio un taxi (o addirittura a piedi se ne avete la possibilità).



Metto un link, spero sia aggiornato:
http://www.cittadicivitavecchia.com/italiano/informazioni/autobus.htm

Ovviamente smentitemi, se qualcuno di voi l'ha preso e non è come dico io...

Anche io vi rispondo da civitavecchiese che non ha mai usufruito di questi servizi ma ho aspettato parecchie volte il mio compagno fuori la stazione che tornava da Roma x lavoro e posso dire con certezza che c'è una navetta che fa spola tra stazione e piazza Tarquinia ( almeno in estate ora non so ma se volete posso informarmi). Poi per rispondere a chi dice che aver spostato le navette crea solo disagi visto da crocerista può' essere anche se la camminata non e' poi così tanta ma è' stata fatta innanzitutto perché l'uscita del forte e' stata proprio chiusa creando un bello spazio verde per noi cittadini e anche per incrementare i guadagni di tutte le attività commerciali che fino ad ora non avevano usufruito del turismo derivato dalle navi da crociera
 

magica2503

Member
Anche io vi rispondo da civitavecchiese che non ha mai usufruito di questi servizi ma ho aspettato parecchie volte il mio compagno fuori la stazione che tornava da Roma x lavoro e posso dire con certezza che c'è una navetta che fa spola tra stazione e piazza Tarquinia ( almeno in estate ora non so ma se volete posso informarmi). Poi per rispondere a chi dice che aver spostato le navette crea solo disagi visto da crocerista può' essere anche se la camminata non e' poi così tanta ma è' stata fatta innanzitutto perché l'uscita del forte e' stata proprio chiusa creando un bello spazio verde per noi cittadini e anche per incrementare i guadagni di tutte le attività commerciali che fino ad ora non avevano usufruito del turismo derivato dalle navi da crociera

Ciao Giorgia io sarei interessata a sapere se c'è questa navetta dalla stazione al porto.... da internet non ho capito bene se esiste..... magari puoi darmi info o i recapiti telefonici della ditta che se ne occupa..... grazieee
 

Sandro 09

Well-known member
fuori la stazione esiste un pullman pubblico che fa da spola continua sino al capolinea delle navette senza fermate,costo 0,80 cent. la navetta da li alla nave è gratuita.
 

giorgia328

Member
fuori la stazione esiste un pullman pubblico che fa da spola continua sino al capolinea delle navette senza fermate,costo 0,80 cent. la navetta da li alla nave è gratuita.

confermo quanto detto da Sandro cioè che c'è un pullman arancione che fa spola tra la stazione e lo spiazzale dove fermano le navette gratuite del porto. il biglietto costa 0.80 cent e a richiesta fa le fermate ( quelle che fanno i pullman "normali") che ci sono tra appunto la stazione e lo spiazzale
 

maranto497156

New member
se vi puo' interessare,nel piazzale dove lascia la navetta gratuita parte a orari ben precisi un autobus gratuito che porta al centro commerciale,puo' essere utile a chi deve fare acquisti anche di generi alimentari.
 

Sandro 09

Well-known member
non sapevo che a richiesta facesse anche le fermate,di solito a bordo ci sono solo crocieristi,se dovete prendere il treno mettete in conto per tutto l'ambaradan 20-25 minuti buoni,se siete in 4 potreste anche pensare al taxi costo 15-20 euro ma molto piu' veloce.
 

Oriana.

Member
Vi risulta che al Porto di Civitavecchia si siano organizzati con bus privati per effettuare i trasferimenti per Roma (e ritorno al porto, si spera...). In pratica sarebbe il solo servizio di transfer che vendono sia Costa che MSC, ma con prezzi inferiori.
 

giorgia328

Member
se vi puo' interessare,nel piazzale dove lascia la navetta gratuita parte a orari ben precisi un autobus gratuito che porta al centro commerciale,puo' essere utile a chi deve fare acquisti anche di generi alimentari.

Purtroppo questo servizio e' stato cancellato, perché era gratis perché era un servizio che dava il centro commerciale ( pagato con i soldi del condominio del c. Commerciale) fatto per far incrementare gli incassi dei vari negozi ma visto che questi aumenti non ci sono stati hanno tagliato questo servizio
 
Top