Premesso che non ero lì (ovviamente), ma conosco bene il posto e la nave...vorrei fare alcune considerazioni:
... le navi sono sempre e alla fin fine dei pezzi di ferro
... quanto successo deve far pensare a tutti gli addetti ai lavori, altro che sfornare navi sempre più grandi...
Amici, sono ignorante in materia
![Oops! :oops: :oops:](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f633.png)
ma essere ignoranti non significa mancare di buon senso :wink: : una volta per tutte smettiamola di dare la colpa al vento ! La corsa a certo gigantismo mi lascia comunque perplesso. Inoltre, perdonatemi, vi sparo qui una cretinata, dopotutto non sarà la prima nel sito e neanche l'ultima :mrgreen: allora : prendiamo due scatole di latta uguali a forma di parallelepipedo (come quelle dei biscotti) immergiamole in una vasca piena d'acqua facendo però in modo che una sia più carica e quindi peschi o sprofondi di più e l'altra lo sia meno e quindi peschi di meno; a quel punto allineamole come i vagoni di un treno e finalmente facciamo vento su un lato: certamente non si sposteranno allo stesso modo e quella che pesca di più reagirà più lentamente sia perchè ostacolata dal fluido dell'acqua sia perchè offre meno superficie al vento. Questo è il mio modo di vedere da ignorante qual sono :roll: . Questi navoni a parte azipod, Twister e diavolerie varie per dotte dissertazioni mi sembrano ormai scatole di biscotti troppo leggere, sarà proprio vero che la nave è femmina..." la donna è mobil qual piuma al vento..." e ora chi mi difende dal ciclone delle amiche crocieriste ? roll: :wink: :mrgreen: