• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Collisione navi RCL e Carnival

pmanlio

Active member
Re: Collisione navi RCL e Carnival

Sergio, in termini di stabilità, quindi di affidabilità, o se vuoi, in termini di rimanere dritte, le navi moderne non sembra che ci stiano, ma ci stanno egregiamente..

Il resto è un pò come dice Rodolfo, si sono lasciate delle situazioni in cui la nave è meno manovrabile che una volta..
Certo se lo scafo fosse a scatola, l'immersione e la parte emersa quelle della Doria ma ci fossero i Truster con la potenza di una Vic la nave sarebbe manovrabile in modo favoloso..

Ma avrebbe poco senso economico, e purtroppo l'economia muove il mondo..
Se non lo facesse forse sarebbe meglio, ma è la realtà..

Salutoni!
Manlio
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Collisione navi RCL e Carnival

Credo che dobbiamo un pochino lasciar perdere le nostalgie per le vecchie navi di un tempo, parlo naturalmente dal punto di vista della tecnologia.

Le navi di una volta erano fatte per correre, per arrivare nel più breve tempo possibile da un punto all'altro dell'oceano, non a caso l'ambizione più grande era quella di conquistare il Blue Ribbon. E le navi venivano costruite per quello scopo.

Quelle di oggi hanno tutta un'altra destinazione; da servizio di linea a quello di soggiorno e divertimento. E hanno cambiato forma, si sono adeguate alla necessità di grandi spazi a disposizione, per il benessere e lo svago dei passeggeri, alla possibilità di accedere a più mete, alta manovrabilità e limitati pescaggi, alla oramai ultra discussa necessità di contenere i costi, rendendo la crociera accessibile ai più, giocando sul loro riempimento e quindi sulla loro architettura.

Per me è fuori luogo ed anche improponibile il paragone tra una nave di oggi ed una di metà dello scorso secolo. Su che cosa si possono trovare punti di incontro o di paragone? Che una Queen Mary, una Michelangelo, possa suscitare nostalgie od apprezzamenti dei contenuti, del modo di viaggiare, delle linee eleganti, di ambienti ricchi e raffinati rispetto ad una Oasis, nulla da dire; questione di gusti, ma per il resto, personalmente, non vedo analogie.

Cosa succederebbe se Oasis avesse bisogna dell'assistenza dei rimorchiatori? Non credo proprio nulla in più di quanti ne avesse abitualmente a sua disposizione la Queen Mary, come in questa foto d'epoca, per un semplice accosto in banchina. Contiamoli, altri due sono a poppa ma non si vedono; qualcosa di improponibile e impensabile ai nostri giorni.

img021-1.jpg


L'esempio della scatola è più che calzante, ma fine a sé stesso, incompleto. E non mi stancherò mai di dire, che se pur è vera la recrudescenza degli incidenti, dobbiamo considerare quante sono le navi in circolazione? Quante, ogni giorno, sono costantemente impegnate in operazioni di manovra, in porti piccoli, angusti ed affollati? Le manovre che fa una Msc Fantasia in un mese, son quelle che faceva la Michelangelo in un anno, e senza l'aiuto di nessuno.
Certo più ampia "velatura" più esposizione al vento. Ma gli incidenti succedevano allora, come accadono oggi.
Poi se vogliamo parlare delle conseguenze di un grave incidente di una grande nave di oggi rispetto ad una del passato, è un'altra cosa e si apre un altro capitolo.
 

Adriatic2009

New member
Re: Collisione navi RCL e Carnival

fandelmare ha detto:
Un'ultima considerazione: sai bene che talvolta per avaria le navi anche in mare sono state prese a rimorchio, poveri rimorchiatori se un giorno dovessero rimorchiare Oasis :

Io non direi poveri rimorchiatori, basterebbero 3 rimorchiatori di oggi, per rimorchiare e girare la oasis come un giocattolo, ti diro' che sarebbe anche divertente. :wink:
E' vero non e' facile rimorchiare una nave senza le macchine, ma ti diro', e ripeto che con 3 rimorchiatori ( con i cavalli adatti )
si puo' prendere la Oasis , faccio l'esempio di Venezia, portarla dentro le dighe di malamocco, fare tutto il canale dei petroli , girarla imboccare uno dei tre canali a marcia indietro e ormeggiarla all'ultima banchina disponibile senza nessun problema. E ripeto darebbe anche gusto come si dice dalle mie parti :D
Saluti
 

fandelmare

New member
Re: Collisione navi RCL e Carnival

Rodolfo ha detto:
Certo più ampia "velatura" più esposizione al vento. Ma gli incidenti succedevano allora, come accadono oggi.
poi se vogliamo parlare delle conseguenze di un grave incidente di una grande nave di oggi rispetto ad una del passato, è un'altra cosa e si apre un altro capitolo.

...e speriamo sempre di non dover mai aprire quel capitolo :roll: , perchè, caro Rodolfo, se malauguratamente un giorno si dovesse aprire, forse molti punti acquisiti e tante certezze forse si rimetterebbero in discussione :roll: . Comunque è difficile resistere al fascino di questi capolavori di alta tecnologia :wink:. Ciao
 
Top