lorenzo
New member
Re: come risparmiano le compagnie crocieristiche??
Condivido ciò che ha scritto Rodolfo, e vorrei aggiungere anche altre cose. 1) Appena il petrolio è aumentato, è stato fatto pagare l'adeguamento carburante, solo la royal ha esentato da pagarla a chi aveva gia prenotato prima dell'aumento (e forse qualche altra compagnia straniera). Mentre costa e msc, hanno mantenuto l'adeguamento, anche dopo i forti ribassi che vi sono stati. Poi alla fine, dopo innumerevoli lamentele, e dopo che il prezzo del petrolio è crollato ai minimi, lo hanno cancellato. Tutte le industrie sbandieranno la crisi, e hanno rimandato i pagamenti ai loro fornitori di diversi mesi. La crociera è una fra i pochi servizi, insieme al volo, treni ecc.. ad avere un pagamento prima di usufruirlo, addirittura ben 30 gg prima. In termini di liquidità, vi posso assicurare che conta moltissimo. La bassa e alta stagione è sempre esistita, è una cosa fisiologica, e non centra niente con la crisi, lo hanno gli alberghi, i ristoranti e tutto ciò che gravita nel turismo. Quindi, non esiste nessuna scusa perchè risparmino sulla crociera. Sopratutto per quanto riguarda le compagnie cosidette "italiane" che sfruttano il mercato nazionale con il loro tricolore, ma poi spesso non ne sono all'altezza. Mi scuso per la durezza delle mie posizioni, ma penso che chi paga migliaia di euro per farsi una crociera, poi non si debba ritrovare a ....contare i tortellini, come se fosse ad una mensa aziendale. un saluto lorenzo.![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)
Condivido ciò che ha scritto Rodolfo, e vorrei aggiungere anche altre cose. 1) Appena il petrolio è aumentato, è stato fatto pagare l'adeguamento carburante, solo la royal ha esentato da pagarla a chi aveva gia prenotato prima dell'aumento (e forse qualche altra compagnia straniera). Mentre costa e msc, hanno mantenuto l'adeguamento, anche dopo i forti ribassi che vi sono stati. Poi alla fine, dopo innumerevoli lamentele, e dopo che il prezzo del petrolio è crollato ai minimi, lo hanno cancellato. Tutte le industrie sbandieranno la crisi, e hanno rimandato i pagamenti ai loro fornitori di diversi mesi. La crociera è una fra i pochi servizi, insieme al volo, treni ecc.. ad avere un pagamento prima di usufruirlo, addirittura ben 30 gg prima. In termini di liquidità, vi posso assicurare che conta moltissimo. La bassa e alta stagione è sempre esistita, è una cosa fisiologica, e non centra niente con la crisi, lo hanno gli alberghi, i ristoranti e tutto ciò che gravita nel turismo. Quindi, non esiste nessuna scusa perchè risparmino sulla crociera. Sopratutto per quanto riguarda le compagnie cosidette "italiane" che sfruttano il mercato nazionale con il loro tricolore, ma poi spesso non ne sono all'altezza. Mi scuso per la durezza delle mie posizioni, ma penso che chi paga migliaia di euro per farsi una crociera, poi non si debba ritrovare a ....contare i tortellini, come se fosse ad una mensa aziendale. un saluto lorenzo.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f642.png)