Adriatic2009
New member
Re: come risparmiano le compagnie crocieristiche??
Teoricamente il tuo discorso fila alla perfezione, essendo i vari servizi Aria condizionata etc.. inattivi si avrebbe un minor carico, quindi possibilita' di aumentare i giri e quindi la velocita' rimanendo con lo stesso numero di generatori. Pero' sinceramnete non penso che con due si possano raggiungere i 20 nodi. E poi sai bene che per il normale esercizio della nave sarebbe impensabile fare un discorso del genere. Se ci riesci ripeto sarebbe interessante sapere a quale condizione di esercizio si riferiscano quei dati. Per me al normale utilizzo quindi rimango scettico sul fatto che si possano raggiungere i 20 nodi con 28 MW.
Per avere una velocita' di 14 nodi si usano 3 generatori. Il discorso e' un po' piu lungo ( se ti interessa ne parliamo), per i 9 nodi 2 generatori.
In porto c'e' bisogno di due Generatori , per la percentuale fai il conto che a 19 se ne usano 4.
Per le manovre di arrivo e partenza ne bastano 3 di generatori, per quei comandanti che hanno la mano un po' piu' " pesante " ( e parlo di solito nelle manovre di ormeggio non disormeggio)o per una maggiore sicurezza in caso ci sia forte vento o manovre molto particolari in cui potrebbe servire immmediatamente molta potenza se ne usano 4. Comunque questo e' molto soggettivo e dipende da chi fa la manovra scegliere l'utilizzo di 3 o 4 generatori. Alcuni ne usano quattro fino in banchina mentre appena affiancati si passa a tre fino a fine manovra, ripeto e' molto soggettivo, ma minimo tre con due non sarebbe possibile.
Saluti
Rodolfo ha detto:Scusa Adriatic, è quasi sicuro che non capisco io, ma se la nave viaggiasse con tutta la rimanenza di servizi inattiva, (aria condizionata, illuminazione, cucine, produzione acqua, ecc. ecc) e volesse raggiungere la massima velocità, visto che i motori elettrici collegati agli assi hanno una potenza complessiva di 44 MW, in teoria basterebbero 4 generatori, (con un surplus di energia prodotta) visto che ognuno ha una potenza di 12.6 MW. Quindi per la velocità di crociera di 20 nodi ne basterebbero poco più di due (teorici).
Teoricamente il tuo discorso fila alla perfezione, essendo i vari servizi Aria condizionata etc.. inattivi si avrebbe un minor carico, quindi possibilita' di aumentare i giri e quindi la velocita' rimanendo con lo stesso numero di generatori. Pero' sinceramnete non penso che con due si possano raggiungere i 20 nodi. E poi sai bene che per il normale esercizio della nave sarebbe impensabile fare un discorso del genere. Se ci riesci ripeto sarebbe interessante sapere a quale condizione di esercizio si riferiscano quei dati. Per me al normale utilizzo quindi rimango scettico sul fatto che si possano raggiungere i 20 nodi con 28 MW.
Ciao Tano, la Costa Atlantica dovrebbe avere 6 generatori tutti uguali ( mi confermi Rodolfo?).Tano ha detto:L´argomento é molto interessante.
Tanto da Guadalupe come da Dubai, la velocitá che piú ho visto e chiamato l´attenzione ( non sempre, ma molto spesso) é stata sui 14 nodi.
Credo di ricordare Atlantica da isola a isola in 9 nodi.
Quanti generatori si sono usati ?
Un altra domanda, in porto, che percentuale di consumo si puó avere rispetto ad una navigazione di 19 nodi ( Credo che sia la media) e quanti generatori c´é bisogno nel porto ?
Un saluto
Per avere una velocita' di 14 nodi si usano 3 generatori. Il discorso e' un po' piu lungo ( se ti interessa ne parliamo), per i 9 nodi 2 generatori.
In porto c'e' bisogno di due Generatori , per la percentuale fai il conto che a 19 se ne usano 4.
Per le manovre di arrivo e partenza ne bastano 3 di generatori, per quei comandanti che hanno la mano un po' piu' " pesante " ( e parlo di solito nelle manovre di ormeggio non disormeggio)o per una maggiore sicurezza in caso ci sia forte vento o manovre molto particolari in cui potrebbe servire immmediatamente molta potenza se ne usano 4. Comunque questo e' molto soggettivo e dipende da chi fa la manovra scegliere l'utilizzo di 3 o 4 generatori. Alcuni ne usano quattro fino in banchina mentre appena affiancati si passa a tre fino a fine manovra, ripeto e' molto soggettivo, ma minimo tre con due non sarebbe possibile.
Saluti