• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Gentile Ospite,
    questa Sezione gli utenti possono partecipare ai sondaggi di Crocieristi.it esprimendo il proprio voto ed i propri commenti. L'apertura di nuovi sondaggi è riservata allo staff di Crocieristi.it al quale gli utenti potranno rivolgere eventuali richieste.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Come scelgo una crociera (2011-2015)

Come scelgo una crociera (2011-2015)


  • Votatori totali
    365
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, come periodo preferisco metà/fine settembre, quindi per prima cosa guardo gli itinerari che Costa propone per quel mese.
Quest'ano ho trovato una bella offerta a giugno con un itinerario molto interessante e quindi ne ho approfittato. Per settembre invece ho dato priorità alla nave: ci tenevo a provare Favolosa![smilie=innamorato[:[smilie=innamorato[:
 
Tutti gli aspetti concorrono in qualche modo alla scelta della crociera, nel mio caso comunque itinerario e nave sono le componenti che fanno "scattare la molla"... a partire da quelle, poi si iniziano a valutare anche le altre...
Per quanto riguarda la nave poi, sto cercando di non prendere mai due volte la stessa, per provarle tutte... almeno finchè non avrò esaurito il primo giro, poi si vedrà... :D
 
Periodo prima di tutto; Agosto è l'unico possibile per me!
Poi itineratio, deve essere gradevole, ma soprattutto compatibile con luoghi d'imbarco facilmente raggiungibili. Anche la nave fa la sua parte; se non mi ispira nulla di buono la scarto a priori.
In ultimo, ma non è esattamente ultimo in lista, il prezzo. Le mie partenze sono coincidenti con il periodo di Ferragosto, o abbastanza vicine... pertanto non posso esimermi dal verificare la disponibilità del mio portafoglio ;-)
 
Innanzitutto l'itinerario! Visto che non posso andare in crociera ogni due per tre, ci tengo a scegliere in primis le mete che mi interessano. Poi per esigenze di lavoro di mio marito, devo purtroppo stare attenta alla durata (uffa...). Anche il prezzo fa la sua parte, e infatti cerco di stare attenta a offerte e roulette. Sul periodo abbiamo una discreta elasticità. Invece la compagnia per ora è Costa: mi sono sempre trovata bene e finchè non ho visto un po' tutte le navi e gli itinerari, non ho voglia di cambiare. Poi col Costa Club ho alcuni sconti e privilegi. La nave non sarebbe discriminante se andasse bene tutto il resto, però un po' mi seccherebbe tornare su una nave già vista: come dicevo all'inizio, purtroppo non vado in crociera tutti i giorni e quindi non sono entusiasta di doppioni.
 
Il risultato di questo sondaggio dovrebbe far capire alle compagnie crocieristiche, specie quelle italiane, che è ora di aggiornare gli itinerari in modo più radicale, non cambiando semplicemente un porto di scalo da un anno all'altro. Purtroppo faccio veramente fatica a scegliere Costa o MSC anche perchè ormai sono standardizzate su crociere di 7 giorni facendo sempre le stesse rotte, magari scambiando solamente la nave. Io veramente non capisco perchè non si facciano delle belle crociere lungo il versante atlantico, da Amsterdam a Civitavecchia, dove ci sono porti bellissimi; oppure non si facciano anche in estate le crociere transatlantiche o sul mar rosso. Qualche timido cambiamento lo intravedo nella MSC nel nord Europa, dove però stranamento non fa concorrenza alla Costa con la crociera a Capo Nord.
 
Ma quali itinerari? Quelli che continuano a far, o hanno fatto fino a ieri, il pienone a bordo? Che senso avrebbe, farlo in questo momento? Mi sembra oltretutto che negli ultimi anni di itinerari nuovi ne siano stati creati.

Le transatlantiche poi son fatte per i trasferimenti da un'area operativa ad un'altra; vedrei difficile riempire una nave delle attuali dimensioni in tali crociere.
 
...oppure non si facciano anche in estate le crociere transatlantiche o sul mar rosso.

Per le transatlantiche ti ha risposto Rodolfo, comunque non so quanta gente sceglierebbe di fare una crociera che preveda così tanti giorni di sola navigazione, personalmente la farei, ma non credo ce ne sarebbe abbastanza da riempire ogni crociera una nave.
In mar rosso???...beh, non so quanti poi ne tornerebbero vivi...in estate in quei posti sudi a spostarti da un ombrellone all' altro, figuriamoci a fare le escursioni!E la crociera in mar rosso è bella per i posti da visitare.
Io l'anno scorso a giugno ero a Marsa Alam, abbiamo voluto fare l'escursione a Luxor, bene...58 gradi (si hai letto bene 58) ti garantisco che c'era da morire!!!...non oso immaginare le piramidi, Petra, Masada ecc...
Se non le fanno ti garantisco che un motivo c'è!;)
 
mi associo ITINERARIO
poi alla fine i periodi di ferie sono sempre gli stessi e avvolte ho replicato crociere già fatte !!!!!!!!
 
Il risultato di questo sondaggio dovrebbe far capire alle compagnie crocieristiche, specie quelle italiane, che è ora di aggiornare gli itinerari in modo più radicale, non cambiando semplicemente un porto di scalo da un anno all'altro. Purtroppo faccio veramente fatica a scegliere Costa o MSC anche perchè ormai sono standardizzate su crociere di 7 giorni facendo sempre le stesse rotte, magari scambiando solamente la nave. Io veramente non capisco perchè non si facciano delle belle crociere lungo il versante atlantico, da Amsterdam a Civitavecchia, dove ci sono porti bellissimi; oppure non si facciano anche in estate le crociere transatlantiche o sul mar rosso. Qualche timido cambiamento lo intravedo nella MSC nel nord Europa, dove però stranamento non fa concorrenza alla Costa con la crociera a Capo Nord.

Da Amsterdama a Civitavecchia la fa questa estate Costa Magica, un bel itinerario novità ;-))
 
Quando parlo di transatlantiche mi riferisco agli itinerari stile Holland America che toccano Scozia, Far oer, Islanda, Groenlandia, Nord america con arrivo a New Yorke viceversa. Sono itinerari che non prevedono troppi giorni di navigazione, a differenza delle transatlantiche della Cunard. E' chiaro che ci vedrei bene una Costa Romantica o Classica, navi di medie dimensioni (anche se pure la Luminosa non sarebbe male) e comunque io credo che la nave si riempirebbe eccome! Non dimenticate che Costa ha una vocazione internazionale, fatta non solo di italiani.

Per le crociere nel Mar Rosso posso capire il ragionamento legato alla temperatura fino ad un certo punto. Io quest'anno andrò proprio a Masada con la Celebrity Silhouette e le piramidi le ho visitate sempre in agosto, non penso che siano luoghi meno caldi di quelli del Mar Rosso.

Quanto alle crociere lungo il versante atlantico, quello della Costa Magica è un bellissimo itinerario che sarà dall'anno prossimo ridotto a 8 notti. Accanto a quello vedrei alla grande un itinerario da 12-13 notti che faccia tutto il versante atlantico verso Francia, Portogallo, Spagna e sbarco in Italia (vedi in questo senso Princess, RCL, Azamara...), e credo proprio che gli italiani lo apprezzerebbero molto.

Rodolfo, è evidente che Costa non può rinunciare al suo pezzo forte, crociere di 7 giorni, largamente accessibili, lungo i maggiori porti del Mediterraneo. Non sto dicendo che non dovrebbe più farle! Dico solo che dovrebbe sperimentare anche nuove rotte (che poi così nuove non sono, le fanno tutte le maggiori compagnie che operano in Europa in estate) con crociere più lunghe, invece che tenere due navi a fare lo stessissimo itinerario (vedi Costa Fortuna e Costa Luminosa nell'estate 2012). E comunque con la Royal Caribbean che incombe nelle crociere da 7 giorni nel Mediterraneo prevedo tempi duri per Costa ed MSC, il mercato prima o poi si satura e quando l'offerta supera la domanda i conti non tornano più.
 
Hai fatto un'interessante distinzione fra tipologie e destinazioni, mentre noi abbiamo più seuperficialmente risposto in modo generico. Buona analisi.. ;-)
 
Io avevo risposto al tuo post iniziale, piuttosto sintetico, che forse non ho interpretato nel giusto modo, e con il quale, sostanzialmente, non ero molto d'accordo. Mi sembrava che negli ultimi anni Costa si fosse, e si è, mossa sul mercato con notevoli nuove iniziative, risultando quasi pioniera nel tracciare nuove rotte e posizionando le sue navi in acque lontane.

Le crociere che tu hai suggerito hanno indubbiamente il loro fascino, ma credo, dal mio punto di vista, che non sempre ciò che si desidererebbe si concili con le scelte di mercato. Sono sicuro che chi studia, elabora e mette in esercizio nuovi percorsi lo faccia dopo attente indagini e sondaggi e con lo scopo di offrire alla clientela un prodotto appetibile sia dal punto di vista degli scali toccati, sia da quello economico.

Probabilmente l'attuale quadro di offerte al pubblico, gestionalmente ed economicamente, porta in Azienda buoni risultati. Poi, giustamente, come dici tu, l'intero sistema dovrà essere tarato in funzione degli sviluppi di mercato e della concorrenza sempre più pressante.

Naturalmente è un mio punto di vista. Ciao.
 
Il fattore principale è senza dubbio l'itinerario. In seconda battuta entrano in considerazione periodo, durata e prezzo in combinazione tra loro e in misura maggiore o minore a seconda dei casi. Compagnia e, soprattutto, nave vengono in subordine.
 
Sicuramente prima prendo in esame l' itinerario, e da quando vi frequento in seconda battuta considero la nave/compagnia !!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top