• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Confuso" episodio su Fantasia.

Quindi, Enrico, se su di una nave arriva la segnalazione della presenza di una possibile "bomba" a bordo, come in un normale supermercato, visto che in questo momento si vive per nulla la "psicosi" dell'attentato, si lascia perdere?

Ma chi ha detto che si deve lasciar perdere? Enrico ha scritto : possibile che nessun organo di stampa ne parli? Solo un giornale greco riporta la notizia come "allarme bomba" . Tutti gli altri riportano "condizioni meteo".
E non si trovi la scusa che è per non seminare panico a bordo perché non regge.
 
Scusate ma tutti i Tg riportano giornalmente falsi allarmi, anche se si trova un sacchetto della spesa nel posteggio di un supermercato...
In questo caso parliamo della potenziale presenza di esplosivo a bordo di una mega nave passeggeri italiana e praticamente nessuno ne parla (a parte qualche testata molto molto marginale)? boh mi pare una notizia poco credibile...o alquanto inverosimile, che si alimenta appunto grazie al periodo di perenne terrore.
Che poi non si capisce (ovviamente) chi e su quali basi sostenga una simile tesi.
Enrico è "normale" che in questi periodi ci siano i controlli sia al supermercato sia sulle navi, poi che siano falsi allarmi tanto meglio, ma i controlli li devono fare, io la vedo così.
 
L'ho chiesto ad Enrico.

Rodolfo il punto e' che non ho capito (forse perche' non c'e' scritto) la fonte dalla quale sia partita questa segnalazione (che non e' il giornale, ma la fonte del giornale).
Evidentemente questa e' la principale ragione per cui nessuna testata di rilievo ne parla.
I giornali secondo voi non approfitterebbero subito di sbattere una nave in prima pagina con un titolo catastrofico?!
Evidentemente la "fonte" o non e' affidabile o addirittura non c'e'.
Ma evidenzio che e' una mia supposizione.
Io provo a scommettere che non ne sapremo mai piu' niente.
 
Io l'ho letto su facebook, in un gruppo chiuso dedicato alle crociere...mi era venuto un colpo, poi ho visto che nessun organo di informazione ufficiale dava la notizia.
Ho quindi pensato a un falso allarme, o a una voce incontrollata circolante a bordo, magari non veritiera, poi smentita e dunque non riportata dalla stampa.
 
Se questa notizia trovasse riscontri e fosse confermata sarebbe un disastro per tutte le compagnie .
Immagino uno stratosferico calo di prenotazioni .
 
Credo che se telefonasse il matto del villaggio, desse le sue generalità con relativo elenco di ricoveri , non potrebbe mai essere preso sotto piede; una notizia del genere anche se viviamo in un periodo (e durerà molto a lungo) di falsi allarmi e di psicosi totale dalle navi agli aerei alla benedizione Papale della domenica a San Pietro.

Il terrorismo è questo, bloccare le economie e le nazioni intere infondendo paura e terrore.
Il risultato ottenuto in Egitto e in Tunisia risiede nel mettere in ginocchio economicamente il paese che vive di turismo ottenendo ancor più proseliti.
Nulla di nuovo sotto il sole...e spesso una semplice telefonata fa il suo dovere destabilizzante.
 
Ultima modifica:
Purtroppo è così....io ad aprile dovrei partire proprio con Fantasia, ma non per quell'itinerario.
Certo ormai non si è più tranquilli al cento per cento da nessuna parte, ma sicuramente questo è uno dei periodi peggiori.
 
Considerando gli scrupolosi controlli che fanno a bordo, in questo caso credo più verosimile la versione della compagnia.
 
Sono rimasto all'ultima crociera fatta a ottobre e secondo me in certi porti i controlli non sono poi così capillari a livello personale (questo secondo il mio punto di vista, poi se qualcuno mi smentirà ne sono contento) armi, aggetti pericolosi ok con i raggi x e metal detector ma per quanto riguarda l'esplosivo magari ci saranno altri controlli che io non ho visto ma cani anti esplosivo o altre misure di sicurezza aggiuntive rispetto a qualche anno fa non ne ho visti...
Magari da ottobre a ora la situazione é cambiata e la sicurezza è aumentata come leggevo qualche giorno fa riguarda ai bagagli imbarcati a Genova.
Che voi sapete rientrando in nave dai vari porti o al momento del l'imbarco i controlli sono aumentati rispetto all'estate scorsa?
 
Ultima modifica:
Rodolfo il punto e' che non ho capito (forse perche' non c'e' scritto) la fonte dalla quale sia partita questa segnalazione (che non e' il giornale, ma la fonte del giornale).
Evidentemente questa e' la principale ragione per cui nessuna testata di rilievo ne parla.
I giornali secondo voi non approfitterebbero subito di sbattere una nave in prima pagina con un titolo catastrofico?!
Evidentemente la "fonte" o non e' affidabile o addirittura non c'e'.
Ma evidenzio che e' una mia supposizione.
Io provo a scommettere che non ne sapremo mai piu' niente.

Non la so di certo la fonte Enrico; ho solo riportato quanto pubblicato dai tre quotidiani che ho indicato, che assai probabilmente si saran "scopiazzati" l'un l'altro. Ti assicuro che meno ne sento di queste notizie più contento sono.

Io non propendo né per una ipotesi, né per l'altra, non ho alcun elemento per poterlo dire, ma mi auguro sia stata una decisione legata alle condizioni meteo.

Credo anche io che la notizia non avrà seguito.
 
speriamo che la notizia non avrà un seguito e che non arrivino conferme e anche se con qualche pensiero in più continuiamo a viaggiare serenamente.
 
speriamo che la notizia non avrà un seguito e che non arrivino conferme e anche se con qualche pensiero in più continuiamo a viaggiare serenamente.

Leo non credo il rischio risieda nei passeggeri...ma come per l'aereo russo abbattuto sul Sinai, sul carico...quello credo abbia un accesso "facilitato", e sulle persone che vengono a contatto con la nave nei vari porti...
 
I carichi, anche quelli alimentari, vengono controllati; poi tutto è possibile. Del resto, qualcuno, la lattina della bibita, l'ha "fatta passare".
 
su fb c'è la foto di un passeggero che mostra un daily program (today) e dice che lo scalo ad chania era gia' previsto per il forte vento il giorno prima e che c'è stata anche un'esercitazione riservata all'equipaggio e che a bordo hanno seguito tutte le notizie dichiarandole delle bufale e che non è vero nulla.
 
In un aereo è sufficiente un quantitativo di esplosivo minimo, il resto del danno lo fa da solo con la conseguenza della depressurizzazione.
Un carico esplosivo su una nave dovrebbe essere veramente consistente per procurare l'affondamento.
La povera Concordia ha avuto danni che hanno provocato il naufragio a seguito di un impatto con un'energia enorme.
Diverso è il discorso che si replichi quello accaduto alla A. lauro trenta anni fa. Quello mi metterebbe molta più paura ma, per fortuna, i sistemi di controllo sono molto più efficienti e far passare 5 mitra e relativo minizionamento non credo sia facilissimo.
 
Top