• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Controllo temperatura prima dell’imbarco

Grazie Rodolfo, non sono molto pratica di come muovermi su questo sito, ho scritto molto poco nonostante le 8 crociere fatte, siamo ancora in dubbio se partire o meno, abbiamo due figli e ci stiamo ancora pensando a cosa fare, se qualcuno vuole scambiare due parole sull'argomento vi ringrazio, sono ben disposta, ho letto sul sito della Franesina che il virus ha colpito anche in India.

Non ti consigliero' cosa fare o non fare, ma gia' il fatto che ti vengano dei dubbi significa che sereni non siete di certo. Partire con molti dubbi, paure o sensazioni strane non favorisce certamente il relax che una crociera dovrebbe regalare.
 
Non ti consigliero' cosa fare o non fare, ma gia' il fatto che ti vengano dei dubbi significa che sereni non siete di certo. Partire con molti dubbi, paure o sensazioni strane non favorisce certamente il relax che una crociera dovrebbe regalare.

Condivido pienamemte; infatti ho annullato la mia crociera proprio perche' non sarei partito sereno per mille motivi e dopo questa decisione mi sono sentito sollevato a riprova che e' stata la scelta giusta

Consiglio agli amici di fermarsi un attimo a rifletterci bene sopra e poi decidere


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Condivido pienamemte; infatti ho annullato la mia crociera proprio perche' non sarei partito sereno per mille motivi e dopo questa decisione mi sono sentito sollevato a riprova che e' stata la scelta giusta

Consiglio agli amici di fermarsi un attimo a rifletterci bene sopra e poi decidere


Inviato da Old iPad carbonella munito

Scusa se chiedo, la destinazione quale era?
 
Nella mia ansia e preoccupazione la destinazione e’ ininfluente come erano le Canarie
Ormai basta un colpo di tosse perché’ si crei o a situazione che mette a rischio la serenità’ della crociere
Sarò’ esagerato ma attualmente la nostra unica arma e’ la prevenzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche io ho annullato la mia crociera destinazione India Maldive, ora ne ho prenotata una per ottobre sperando che la situazione si risolva altrimenti annullero' anche questa
 
Buongiono,
sono a 5 gg dalla partenza 29/02/2020 Emirati India
sono della Lombardia ma non dei 10 comuni in quarantena
ho scritto all Msc se partendo poi non vengo rifiutata a Dubai essendo della Lomabardia.
Mi hanno inviato il comunicato vecchio se solo arrivo dalla Cina o ho la febbre non mi fanno salire
C'è qualcuno che ha qualche infromazione in più? o a chi mi posso rivolgere oltre alla E-mail ufficio prenotazioni on-line grazie
 
Buongiono,
sono a 5 gg dalla partenza 29/02/2020 Emirati India
sono della Lombardia ma non dei 10 comuni in quarantena
ho scritto all Msc se partendo poi non vengo rifiutata a Dubai essendo della Lomabardia.
Mi hanno inviato il comunicato vecchio se solo arrivo dalla Cina o ho la febbre non mi fanno salire
C'è qualcuno che ha qualche infromazione in più? o a chi mi posso rivolgere oltre alla E-mail ufficio prenotazioni on-line grazie


Credo tu abbia prenotato sul sito MSC altrimenti se avessi prenotato in agenzia sarebbero stati più chiari. A mio avviso ti consiglio di inviare una pec al servizio clienti MSC e di ragguagliarli che in caso di mancato imbarco loro si renderanno responsabili di ogni esborso che hai avuto e che dovrai supportare.Però è anche vero che le direttive crocieristiche non seguono pari pari ciò che viene applicato nelle città o regioni...ad esempio Ischia. Saranno sicuri della massima protezione verso i clienti visto ciò che è successo con la Diamond in balia di incapaci per giorni e giorni. Siamo nel limbo per ora ed ogni ragguaglio sulla sicurezza viene vagliato ora per ora.
 
grazie Gaudia per avermi risposto, non ho la Pec, posso fare una raccomandata?

Fai un telegramma e domani mattina con il numero del telegramma che ti daranno telefonicamente recati in un qualsiasi ufficio di poste italiane ( non in altre agenzie postali tipo nexive etc.) e richiedi una copia legale e così sarai tutelata legalmente per ogni richiesta di eventuali danni per mancato imbarco.
Cari saluti.
 
Questo è l'alert sul sito dell'aeroporto internazionale di Dubai:
L'autorità dell'aviazione civile degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato che tutti i voli da e per la Repubblica Popolare Cinese (ad eccezione di Pechino) saranno sospesi dal 5 febbraio 2020 fino a nuovo avviso. I clienti interessati dalla sospensione sono invitati a contattare la loro compagnia aerea per i dettagli su come riprenotare.
Non vi sono nuovi protocolli come hai potuto vedere riguardo l'italia e altri stati coinvolti con questa epidemia.
 
Credo tu abbia prenotato sul sito MSC altrimenti se avessi prenotato in agenzia sarebbero stati più chiari. A mio avviso ti consiglio di inviare una pec al servizio clienti MSC e di ragguagliarli che in caso di mancato imbarco loro si renderanno responsabili di ogni esborso che hai avuto e che dovrai supportare.Però è anche vero che le direttive crocieristiche non seguono pari pari ciò che viene applicato nelle città o regioni...ad esempio Ischia. Saranno sicuri della massima protezione verso i clienti visto ciò che è successo con la Diamond in balia di incapaci per giorni e giorni. Siamo nel limbo per ora ed ogni ragguaglio sulla sicurezza viene vagliato ora per ora.

Scusate ma come si può imputare a una compagnia crocieristica la colpa per un mancato imbarco??? Se arrrivi con la febbre o Dubai chiude le porte ai passeggeri italiani la colpa è di MSC??

Per la Diamond Princess mi sembra esagerato parlare di incapaci. Hanno fatto tutto il possibile per contenere l’infezione, e tutto quello che era stato ritenuto giusto in quel momento.




Sent from my iPad using Tapatalk
 
Gentile Paola, se il mancato imbarco è un'incuria della compagnia perché è stata superficiale nel darti notizie ne paga le spese....infatti la risposta che ho dato era in seguito al quesito di LUCE 62 che chiedeva ragguagli totalmente diversi dagli stati febbrili che possono sorgere al momento dell'imbarco. Molto probabilmente è preoccupata per ciò che è successo con il volo alitalia bloccato alle Mauritius....che non faceva scendere perché provenienti dalla lombardia. " giorni fa non lo sapeva.
Per quanto riguarda l'appello di incapaci, non voleva essere un giudicare l'operato della Diamond intesa come equipaggio ...anzi sono stati onorevoli! Ma come ben si sa il vero comando proviene dal capo o chi per lui comanda la compagnia e questi hanno fatto in modo di far diventare infermieri gli inservienti che non avevano nessuna preparazione infermieristica e e la trovo una cosa terribile contro dei dipendenti sotto pagati. E' una mia opinione....semplicemente una opinione e non un verdetto.
 
Gentile Paola, se il mancato imbarco è un'incuria della compagnia perché è stata superficiale nel darti notizie ne paga le spese....infatti la risposta che ho dato era in seguito al quesito di LUCE 62 che chiedeva ragguagli totalmente diversi dagli stati febbrili che possono sorgere al momento dell'imbarco. Molto probabilmente è preoccupata per ciò che è successo con il volo alitalia bloccato alle Mauritius....che non faceva scendere perché provenienti dalla lombardia. " giorni fa non lo sapeva.
Per quanto riguarda l'appello di incapaci, non voleva essere un giudicare l'operato della Diamond intesa come equipaggio ...anzi sono stati onorevoli! Ma come ben si sa il vero comando proviene dal capo o chi per lui comanda la compagnia e questi hanno fatto in modo di far diventare infermieri gli inservienti che non avevano nessuna preparazione infermieristica e e la trovo una cosa terribile contro dei dipendenti sotto pagati. E' una mia opinione....semplicemente una opinione e non un verdetto.

Ma siete sicuri che il controllo della situazione a bordo fosse in mano all'equipaggio? Certo in qualcosa avranno collaborato, ma a bordo era salito personale locale per organizzare la "quarantena".

Tanto è vero che lo scienziato giapponese specialista in malattie infettive Kentaro Iwata dell'Università di Kobe ha denunciato pesantemente il GOVERNO GIAPPONESE per come ha condotto la gestione del convid 19 a bordo. Martedì della scorsa settimana, come avevo già riportato in un intervento precedente, ha potuto fare un'ispezione dei ponti e delle cabine insieme con il Dmat - Disaster medical assistance team, un gruppo sanitario specializzato nelle emergenze ha rilevato come a bordo non ci fosse alcun professionista esperto nel contenimento dell'infezione ma solo burocrati impreparati all'evento. Ciò che ha visto a bordo di quella nave è stato scioccante.

Un po' difficile che a bordo la Compagnia avesse lasciato due medici e qualche infermiere oltre all'equipaggio a gestire il tutto.

https://translate.google.com/transl...uise-ship-japan-quarantined-after&prev=search
 
Controllo temperatura prima dell’imbarco

Grazie Rodolfo!
Perché bisogna sempre trovare qualcuno a cui dare la colpa.
La maggior parte delle volte si agisce in buona fede!
In Giappone le autorità hanno preso una decisione in base alle informazioni che avevano a disposizione in quel momento.

Gaudia , nessuno ha la sfera di cristallo per poter sapere cosa succederà da qui a domani, tantomeno da qui al 29 Febbraio.
MSC cercherà di tenere informati i propri clienti in base alle disposizioni che verranno date.
Ad esempio il volo Alitalia è partito regolarmente per Mauritius e solo al loro arrivo si sono trovati a dover fronteggiare il rientro di alcuni passeggeri. Se lo avessero saputo prima non li avrebbero certo fatti partire.




Sent from my iPad using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Top