• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Controllo valige all'imbarco.

  • Autore discussione Autore discussione Guardacoste
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questo é quello che dice Costa, poi ognuno si assume le proprie responsabilità:

10.3 È proibito al Passeggero portare a bordo della nave merci, animali vivi, armi, munizioni, esplosivi, sostanze infiammabili, tossiche o pericolose senza il consenso scritto dell’Organizzatore.Inoltre è proibito al Passeggero portare a bordo e/o utilizzare in cabina apparecchi elettrici, a titolo esemplificativo e non esaustivo: ferri da stiro, scaldabagno,bollitori, fornelli elettrici, asciugacapelli, stufe.

Bruno l'avevo capita;) era solo per dire che non siamo tutti uguali.
 
Ultima modifica:
Probabilmente qualcosa sfugge ? Però ! Tre crociere su tre gli è sfuggito il mini ferro da stiro ! Alla faccia dei controlli ! Secondo me sono molto superficiali. E chissà , durante una crociera , quante belle signore hanno all'interno della
Valigia la piastra allisciante !!

No, non è che sia sfuggito, ma i sistemi di Security individuano solo tutto ciò che può essere valutato come una potenziale arma e il ferro da stiro non lo è. Il sistema evidenzia uno degli oggetti potenzialmente pericolosi e vietati dalla legge facendo scattare un allarme luminoso sul video.

la piastra si può portare, lo ha confermato il call center di Costa.

E t'hanno detto una cosa sbagliata o per lo meno contraria al regolamento di Compagnia; ti avrà risposto uno dei soliti che "adatta" le regole secondo la propria interpretazione.
La piastra rientra in uno degli accessori citati ed ammessi? Clicca su "Cabina" e poi seleziona il passo relativo ai piccoli elettrodomestici.

http://www.costacrociere.it/B2C/I/video-faq/faq-costa.htm
 
Ultima modifica:
Scusa però perché ci concentriamo sugli errori degli altri senza guardare prima i nostri?
Ora io non so come controllino le valige e sicuramente se non hanno mai individuato il tuo ferro da stiro qualcosa che proprio bene non e' andato in questo controllo c'è stato però .... Tutti ti hanno fatto notare che fai qualcosa che e' contro il regolamento che serve per garantire la sicurezza e invece di dire si ho sbagliato ti incaponisci a trovare scuse ( tipo e' piccolo , alimentazione 12 volt) per giustificare un tuo comportamento che invece giustificabile non e'.
Ma scusa iniziamo a correggere i nostri errori ( che possono mettere in pericolo non solo te - e fin qui sarebbero solo cavoli tuoi - ma anche gli altri) e poi guardiamo i possibili errori degli altri..

Peraltro concordo: da uno che lavora per garantire la sicurezza degli altri questo e' un paradosso


Allora , il fatto che c'è il divieto di un ferro da stiro è perché temono non il ferro ma la persona che lo usa . Ma da quando in quando in una nave , in uno yacht in una qualsiasi imbarcazione vivibile non é presente un ferro da stiro ? Certo che se il distratto di turno lo poggia ancora acceso o sul letto o sul legno crea danno ma è la persona incosciente che lo crea e non il voltaggio o i watt Dell"attrezzo" !!!! Se sapeste durante i controlli PSC quante cose nn vanno a bordo di queste navi in fatto di sicurezza altro che ferro da stiro .
 
Allora , il fatto che c'è il divieto di un ferro da stiro è perché temono non il ferro ma la persona che lo usa . Ma da quando in quando in una nave , in uno yacht in una qualsiasi imbarcazione vivibile non é presente un ferro da stiro ? Certo che se il distratto di turno lo poggia ancora acceso o sul letto o sul legno crea danno ma è la persona incosciente che lo crea e non il voltaggio o i watt Dell"attrezzo" !!!! Se sapeste durante i controlli PSC quante cose nn vanno a bordo di queste navi in fatto di sicurezza altro che ferro da stiro .

Resta il fatto che quando compri una crociera e firmi un contratto c'è un regolamento e firmando il contratto accetti quel regolamento compreso il divieto di portare un ferro da stiro a bordo!!! Se lo porti stai volutamente non rispettando un divieto .... Poi puoi dirmi qualsiasi cosa....ma poco importa... Le regole vanno rispettate... Se non ti vanno bene queste regole libero di non firmare il contratto e fare un altro tipo di vacanza...

E' proprio il voler aggirare le regole, il dire e ma le regole sono fatte così perché tanta gente e' distratta e io invece no e quindi io.... E' nel piccolo la mentalità che ha troppa gente ... Quella che poi nel grande ci ha portato a questo mondo....
 
E' proprio il voler aggirare le regole, il dire e ma le regole sono fatte così perché tanta gente e' distratta e io invece no e quindi io.... E' nel piccolo la mentalità che ha troppa gente ... Quella che poi nel grande ci ha portato a questo mondo....

Sante parole!

Cercare giustificazioni al proprio comportamento scorretto e contro le regole poi la trovo una cosa veramente fastidiosa...se non si può portare un ferro da stiro o una piastra per capelli non si porta, fine del discorso!Non che...e ma io sto attendo...e ma io qui...e ma io la...ecc...
 
Diver, ti hanno sequestrato l'ancora e poi te la hanno ridata perch' era piccola .Se porti un'ancora vera con te non te la ridanno più perche' la useranno sulla nave....Saluti.
 
Tralascio la discussione sul cosa è vietato portare o no, già ampiamente dibattuta in questo forum con relative spiegazioni, volevo riallacciarmi alle prime due domande:

Qualcuno sa che criteri usano per il controllo del contenuto delle valige prima che vengano imbarcate per la crociera ? Passano attraverso lo scanner o il metal detector ? .......................

Personalmente sono fortemente contrario alla diffusione sui metodi, sulle tecnologie e/o apparati che vengono utilizzati per qualsivoglia motivo legato alla sicurezza e/o al controllo degli enti preposti. Questo per qualsiasi campo, non solo crocieristico.
Non nascondo che sarei curioso di sapere come vengono fatti certi controlli ma diffondere certe nozioni lo trovo controproducente per la sicurezza stessa.
Tutti noi, salendo in nave, abbiamo modo di vedere cosa viene fatto davanti ai nostri occhi. Scanner sui bagagli a mano, passaggio sotto al metal detector, foto del passeggero all'imbarco.
Su questo va bene. Diciamo che è quasi una cosa pubblica, ma diffondere cosa e come viene fatto "oltre" certi limiti mi pare inappropriato.
In sintesi, scoprire come vengono fatti può essere utile anche per chi vuole eludere certi controlli ed è proprio quello che si vuole evitare.
Sarebbe un discorso lungo
 
Allora , il fatto che c'è il divieto di un ferro da stiro è perché temono non il ferro ma la persona che lo usa . Ma da quando in quando in una nave , in uno yacht in una qualsiasi imbarcazione vivibile non é presente un ferro da stiro ? Certo che se il distratto di turno lo poggia ancora acceso o sul letto o sul legno crea danno ma è la persona incosciente che lo crea e non il voltaggio o i watt Dell"attrezzo" !!!! Se sapeste durante i controlli PSC quante cose nn vanno a bordo di queste navi in fatto di sicurezza altro che ferro da stiro .


E' preoccupante il tuo modo di pensare o di esprimerti per la posizione che ricopri.

E aggiungi affermazioni piuttosto gravi nel contesto;

"Se sapeste durante i controlli PSC quante cose nn vanno a bordo di queste navi in fatto di sicurezza altro che ferro da stiro".

Cosa vuol dire che le navi non sono in ordine secondo le normative e viaggiano ugualmente infrangendo le norme di sicurezza? Io non vedo navi ferme per queste mancanze. Non è che chiudiate un occhio, vero?

Oppure non son così gravi, ma migliorabili, tali da non inficiare la sicurezza e quindi nemmeno da nominare in questo contesto, dette solo per giustificare la tua mancanza.
 
E' preoccupante il tuo modo di pensare o di esprimerti per la posizione che ricopri.

E aggiungi affermazioni piuttosto gravi nel contesto;

"Se sapeste durante i controlli PSC quante cose nn vanno a bordo di queste navi in fatto di sicurezza altro che ferro da stiro".

Cosa vuol dire che le navi non sono in ordine secondo le normative e viaggiano ugualmente infrangendo le norme di sicurezza? Io non vedo navi ferme per queste mancanze. Non è che chiudiate un occhio, vero?

Oppure non son così gravi, ma migliorabili, tali da non inficiare la sicurezza e quindi nemmeno da nominare in questo contesto, dette solo per giustificare la tua mancanza.

Negativo a riguardo , se una qualsiasi nave ha una deficienza stai tranquillo Rodolfo che nn parte , occhi non se ne chiudono , e naturalmente nn la si finisce a taralli e vino ma ci sono delle pesanti sanzioni , questo te lo posso assicurare . In merito ci sono delle indagini in fatto di sicurezza che nn sto qui a dire e nemmeno posso sopratutto riguardo la povera Concordia. Cmq per tutti : non ho detto che io nn sbaglio nel portare questo elettrodomestico , sicuramente sbaglio perché giuste o sbagliate che siano le regole io sto andando contro a un divieto , di questo ne son cosciente ma se lo faccio è solo perché ho la certezza per il mio modo di stare attento alle cose , che nn succederà nulla .
 
E allora perché hai scritto che non sappiamo nemmeno quante cose non vadano a bordo? A parte che io posso saperlo, ma non sono evidentemente così gravi da fermare una nave.

Quindi quelli che rispettano le norme, diversamente da te, si ritengono degli sciocchi distratti che possono causare degli incidenti?

Io te l'ho detto passo abitualmente con il rosso e di questo ne son cosciente ma se lo faccio è solo perché ho la certezza per il mio modo di stare attento alle cose , che nn succederà nulla .
 
Ultima modifica:
Un esempio tra tanti Rodolfo , dicembre 2010 , La Pacifica , partenza ritardata fino all'una di notte anzi che alle 18. Vedi ? Se sta una cosa che nn va , stai tranquillo che nn parte prima che sia tutto in ordine .
 
Guardacoste, c'è una cosa che trovo "pericolosa" nei tuoi post, cioé lo scrivere "so che sbaglio, ma lo faccio lo stesso perché so quello che faccio".

E se qualcuno in questo forum facesse il ragionamento: beh, lo fa lui, allora lo faccio anch'io, tanto sto attento/a ? :cool:

E se poi, malgrado tutto lo stare attenti, succedesse comunque qualcosa? Io non dimenticherei che un principio d'incendio non mette a repentaglio solo "cose"....

Non è per fare il tragico, neh... :rolleyes:
 
Guardacoste non mi devi mica convincere con queste cose, che tra l'altro posso conoscere forse anche più di te, ma del fatto che tu le usi ancora per giustificarti di una tua mancanza.
 
No Rodolfo , con questo nn voglio giustificarmi , ho ammesso che sbaglio , certo è proibito portare anche un'arma a bordo e non dico la porto lo stesso tanto sto attento , la tengo scarica e via dicendo .... C'è differenza da un'oggetto che praticamente uso una volta dopo che levo i capi dalla valigia abbastanza stropicciati dopo aver passato una notte in nave per la traversata isola / penisola , tutto quà !
 
Guardacoste, non offenderti, ma pare che tu ormai sia solo contro tutti.
Forse ti conviene ammettere che hai sbagliato e che, magari, la prossima volta che sali a bordo farai a meno di portare oggetti che non sono ammessi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top