• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Cosa comprare di carino come ricordo ?

Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

grazie! lo scorso anno su Victoria il negozio dedicato ai gadeget costa era piccolo..c'era molto poco e poi non ero interessata all'articolo come quest'anno! :D
 
Acquisto prodotti alimentari e volo

Acquisto prodotti alimentari e volo

Scusate la domanda stupida... avevo pensato di acquistare a Bergen un pò di salmone (come ho già fatto in altre crociere nel Nord Europa) potrò imbarcarlo nel bagaglio da stiva? Le limitazioni per i prodotti alimentari negli aeroporti valgono solo per il bagaglio a mano o in generale?
Grazie
Daniela
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

Ciao Daniela ,

A giugno ho comprato il salmone a Bergen e ho chiesto i tranci di circa 500 gr messi sottovuoto (cosi quando apro un pacchetto lo consumiamo tutto) , l'ho messo nel frigo della cabina fino la sera prima dello sbarco dalla nave . In valigia l'ho messo nella tasca esterna , anche quella chiusa con lucchetto . Sono arrivata a casa con il salmone in ottime condizioni e senza problemi alla dogana .
Fai attenzione da chi lo compri , valuta bene la qualità , c'è il salmone selvatico che è eccelente e quello di allevamento un pò meno .
Io ho comprato le uova di salmone (loro dicono caviale , ma non è paragonabile al vero caviale di storione, però è mangiabile ed ha un bel aspetto) , anche per questo devi fare attenzione alla qualità !
Buona crociera e buona mangiata di salmone :lol: .
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

Drusa, io ho fatto la stessa cosa di bibilica; fatti fare le confezioni sottovuoto e metti tutto in frigo; poi lo puoi portare o nel bagaglio a mano o in quello in stiva.
L'unico consiglio che ti dò è di avvolgere le confezioni che di fanno - prima di metterle in valigia - in un altro sacco. Questo per evitare che il forte odore "contagi" tutto quello che metti in valigia.
Infatti se è vero che loro a bergen ti fanno delle speciali confezioni sottovuoto, è altrettanto vero che loro maneggiano pesce tutto il giorno e quindi ... anche le confezioni sottovuoto sono molto ... odorose :roll: :roll: :roll:

E poi compra solo il salmone selvatico: è eccezionale (quello dell'altro tipo compratelo al supermercato: spendi di meno)
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

nella mia ultima crociera, profumi di mediterraneo, ho acquistato a tunisi dei bellissimi piatti di ceramica decorati a mano!
le rose del deserto ....ed in provenza , scalo marsiglia praticamente, dei saponi alla lavamnda , una rana di ceramica ed un brichetto per il latte con una cicala ( simbolo della provenza) disegnata sopra.
se vi recate in escursione ad Avignone e les beux in provenza vedrete che potrete fare acquisti fantastici ; stoffe tipiche , tovaglie ed essenze!
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

io come ricordo compro prima di partire delle guide complete dove studio gli intinerari per le escursioni fai da te,sono molto utili e ti restano,ne ho su barcellona,corsica,tunisia,sardegna,santorini,corfu',efeso,dubrovnik,parigi.
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

io come rcordo in ogni posto dove vedo compro, oltre ai consueti magneti, (belli quelli che ho preso a cartagine, sono delle pantofoline ricamate), dicevo compro copricapo o berretti. infatti sono una collezionista di cappelli ed allora su ogni nave ho preso il cappellino parasole con il nome della nave e poi nei vari luoghi dove sono scesa: ad atene non ricordo il nome ho preso il berreto del loro costume tipico, il fez in turchia, in egitto il fazzolettone che usammo nella cammellata, e così via negli altri posti. e poi amo gli abiti del luogo, così sia in turchia che in egitto ho compraato le loro tuniche ricamate che indosso d'estate.in spagna a siviglia ho comprato proprio l'abito da spagnola che adoperano le scuole di ballo che poi ho usato nei veglioni per carnevale. mi piace proprio collezionare cio e comunque qualsiasi cosa che ci possa portare alla mente momenti speciali vissuti viaggiando. buona giornata
rosalia
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

alle canarie ed a madeira cosa c'è di carino da compare ??
e a casablanca?? ceramiche anche lì????
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

gattopiccolo ha detto:
alle canarie ed a madeira cosa c'è di carino da compare ??
e a casablanca?? ceramiche anche lì????

OT posso chiedere quando parti?
fine OT
 
Re: Cosa comprare di carino come ricordo ?

Io e mia moglie siamo appassionati di civette o gufi: ne abbiamo comprati in tutti i porti nei quali siamo sbarcati. Nell'ultima crociera (ai Caraibi) siamo passati anche per diversi negozi di una compagnia che vende solo nel continente americano, la Del Sol, i quali vendono oggetti (magliette, ciabattine, fermagli per capelli, smalti per unghie ecc.) che cambiano colore quando vengono a contatto con i raggi ultravioletti: abbiamo, si può dire, svuotato i negozi per prendere regali per amici e parenti.
 
Ciao Gattopiccolo!
Noi abbiamo preso più che altro ceramiche, scelte con precisione pensando all'arredo, piatti, ciotole, porta gioie, senza che potessero sembrare la copia di quelle del mercatino sotto casa, specchi con cornici in osso o simili, articoli lavorati in legno. Una coppia di amici ha comrpato il tandoori, credo si scriva così: quella pentola in terracotta dove cucinare cous cous, pollo ma anche i piatti indiani. Poi tè e spezie. Moltissimi prendevano foulard o capi di abbigliamento! cià cià Come ti invidio, nn vedo l'ora di toranrci..il Marocco mi è decisamente entrato dentro, quasi peggio della Cina :-(
 
COSA ACQUISTARE A BORDO?

COSA ACQUISTARE A BORDO?

Tra due mesi partirò per la mia prima crociera sul mediterraneo (MSC Fantasia), chiedo aiuto a tutti voi su cosa poter acquistare a bordo. Ho sentito parlare di buoni acquisti di profumi! Si risparmia davvero? Quanto?
Cosa acquistare invece a prezzi convenienti nelle varie città? arsiglia, Barcellona, Palma, Tunisi....!
grazie
 
Sulla nave fanno speso delle promozioni, soprattutto negli ultimi giorni, su liquori, tabacchi, articoli legati agli scali...Che i profumi od anche i gioielli o certa tipologia di abbigliamento sia così scontata, non mi è mai parso! Certo, è un discorso personale e spoggettivo visto il budget eprsonale...In ogni caso, spesso, mi sono trovata meglio nei duty free. Per i porti, sarò scontata ma...merita acquistare stampe (anche di pregio se puoi!), ceramiche/porcellane a Barcellona su Gaudì o sui vari importanti pittori spagnoli; ceramiche, tappeti, tandoori (una pentola speciale in terracotta), prodotti in pelle, in Tunisia; a Palma io mi ero innamorata dei tappi in ceramica, e non, con ballerine spagnole e altri simboli locali, altro di tipico non lo ricordo..Non so se farai Malta (scusa ma non ho visto l'itinerario completo): proprio davanti all'attracco c'è un bel negozio di souvenirs/gioielli. Le crodi di Malta sono ovviamente il must ma trovi tante altre cosine. A Marsiglia non siamo mai stati!
 
a casablanca abbiamo comprato una couscousiera per i miei molto carina in ceramica e l'abito locale per Elena mia nipote
mentre a marsiglia o meglio in provenza saponi e tessuti!
anche a me sembra che sulle navi non si risparmi molto al duty free meglio quelli di porti!
 
Non è uno scalo della nostra amica ma a Pireo e Rodi ho trovato i prezzi migliori in assoluto: un profumo famosissimo da uomo...a 40 euro contro i 57 di Genova: a quel punto non potevo NON comprarlo per il maritino ;-) Per le ODIATE sigarette invece il marito di cui sopra (!) consiglia Ucraina e Turchia...Accidentaccio..se lo leverà mai sto viziaccio?
 
Per le Signore "costumiste" o "fashion designer" consiglierei di acquistare i meravigliosi tessuti che si vendono in Marocco, come pure in Sri Lanka e India. Potreste realizzare dei capi stupendi ma anche copriletti e cuscini...
E le statue? ci avete mai pensato? Io ho portato via una Nike di Samotracia da Olimpia! Alta 70 cm e dal peso di 25 kg circa! A Bangkok ho invece acquistato il busto di un dignitario di corte, ben rifinito e dai bellissimi tratti orientali, alto 40 cm e dal peso di 30 kg circa. L'ho avvolto ben bene e l'ho fatto viaggiare in aereo tutto solo in una valigia.
 
Top