Costa Concordia - 30/08-06/09
Palermo, secondo scalo del 01 Settembre 2009.
Non è per essere monotono, ma anche la giornata di Palermo comincia con il leggero e delicato bussare del maggiordomo "affiliato ad una certa famiglia Costa"
. Un certo Robert, che non appena può sgattaiola via e si rende irreperibile. A Palermo direbbero......latitante :lol:
Solita colazione, nulla di che. Siamo abbastanza monotoni in questo, ma ci accontentiamo di poco, giusto 8-9 tra cornetti e girelle varie, una brocca di latte, 2 scatole di cereali, cappuccino e panino.
Questi sono i resti mattutini............
Ammirare l'alba dalla cabina è un qualcosa di impagabile. Stupendo ammirare il lento avvicinrsi nei porti.....
E qui ammiro terra......"Paliemmo" come dicono i tifosi rosanero.
Il porto.......
.....e la Fantasia, compagnia fissa di viaggio, che ci segue.......
Una volta attraccati, sotto la nave si scatena un via vai di pullman e gente che va in escursione.
Oggi è anche il giorno in cui dovrebbe salire Titti e tutta la sua band
Ci sentiamo per telefono, ma a quanto pare la mattinata per lei è andata. Soliti ritardi....
Decidiamo quindi di trascorrere la mattinata in piscina. Mia moglie non ha un granchè di voglia, ma riesco a convincerla, e così saliamo al ponte 10, dove dopo attenti studi, noto essere la piscina meno affollata e più tranquilla.
Tra un bagnetto e l'altro alternato ad un pò di sole, io e Fabiano ci divertiamo alla faccia di mia moglie che "perennemente stanca", sonnecchia sul lettino. Ma fatte le 11, la sveglio, e da solo assaggio questo benedetto scivolo. Devo essere sincero, niente male. Se ci si straia per benino, si viaggia abbastanza sopra il limite :lol:
"Basta" dice mia moglie, e così ci incamminiamo verso la cabina per un doccino e per andare a fare la pappa.
A Palermo, nell'ora di pranzo si nota molto meno caos, sarà per via delle tante escursioni, ma riusciamo a mangiare molto più tranquillamente, e, pensate pensate, è pieno di posti liberi.
Risentiamo Titti, ma poverina, oggi a Palermo si dorme. La Costa continua a specializzarsi con i ritardi, e così, io e le mie gioie decidiamo di scendere a far due giretti. Eh sì, anche Tzunami-Fabiano ha dato l'assenso, specie dopo che ha sentito che avremmo fatto un giretto in carrozza. "Siiiii, hihiiii".
Ma prima, con una scusa passiamo in cabina. Ho organizzato di nascosto tante piccole sorpresine per festeggiare oggi il compleanno di mia moglie. E così una volta in cabina, tadàaaaa :mrgreen: Un bel mazzone di rose rosse l'aspettano con allegato un pacchettino contenente il mio regalo per i suoi 32 anni. La stella che vedete nella foto qu sotto....
........ed ancora un attestato dove si evince che dal giorno 11/09/2009, una stella (le cui coordinate sono allegate), avrà il nome di Corinna11/09/1977 .
E mia moglie scoppia in lacrime dalla gioia....
E' troppo felice, su di giri direi, ma si è fatto tardi.
E così, alle 13 e 30 circa, ponte zero, e mettiamo piede nella terra dei cannoli e degli arancini :mrgreen:
Appena scesi veniamo fermati da una ragazza della ditta "Palermo Taxi Tour" con i colori rosso e giallo, che ci propone un giretto di un'ora in carrozza per i posti più belli di Palermo con la possibilità di fermarsi dove si vuole per scattare le foto di rito.
La richiesta ci sembra un pò esosa (80 €), ma visto il caldo torrido e mio figlio che praticamente era impazzito alla vista del cavallo e non stava più fermo, accettiamo. E così, paghiamo in contanti, e si parte.....
Ragazzi, a Palermo tra un pò ci sono più carrozze che auto......e ho detto tutto :wink:
Ma il cavallo, almeno al rosso si ferma....... :lol:
Non vi è dubbio che Palermo sia bella, e tra una bellezza e l'altra,.........
Che bella idea quella della carrozza........
......e finalmente l'attrazzione del giorno: la splendida cattedrale, dove ci attende Federico II di Svevia..... 8)
Questa la compro per mia moglie..... :mrgreen:
Terminata la visita della cattedrale, al ritorno verso la carrozza, il conducente (chiamiamolo così per ora), ci chiede se abbiamo il piaciere di visitare altre 2 "bellissime cohòsee i Palemmo", l'albero secolare e delle colonne di cui ora non ricordo neanche il nome. Ma tutto questo perchè? Per scroccarci ancora soldi. Infatti ci dice subito che ci sarebbe costato altri 20 euro da pagare però questa vlta a lui. A noi è parsa una prsa per il c....naso.
Non è per i 20 euro, ma dopo aver pagato ben 80 euro, mi chiedi ancora soldi? :shock: E andiamo!!!! :evil:
E così decliniamo. "Vabbene vabbene" dice lui e riprendiamo, giusto il tempo per far addormentare Fabianuzzo 8)
Ma dopo 10 minuti, non contento, il cocchiere ( :lol: ) torna alla carica. Lui!!!! Ora senza voler offendere nessuno, ma dalle mie parti si dice "Vuoi venire a rubare a casa dei ladri?", non sò se capite il senso......
E così torna alla carica, e ci dice: "guardate, non fa niente, vi faccio un regalo io, vi ci porto lo stesso perchè sono proprio da vedere.....", ed eccole qua.....
Il caldo è un tormento, ma per fortuna, nella zona portuale, c'è un pò più d'aria, ed ecco le navi........
Ma non è finità. Ecco la chicca del cocchiere... :lol:
Arrivati sotto la nave, si ferma, e resta impassibile sopra la carrozza.
Io, che avevo già capito tutto prima ancora che lui lo pensasse 8) , non dico iente, faccio finta di nulla, guardo sorridente mia moglie e li aiuto a scendere. Ma mentre salutiamo educatamente l'impassibile cocchiere e ci avviamo, questo comincia in dialetto siciliano (che capisco benissimo) ad inveire.....
Detto in italiano, comincia così: "Ma allora regalo niente? Com'è, io l'ho fatto e tu te ne vai senza darmi un po di soldi? Ma che p.... di m...a sei? Devi morire sca......to, figl.... di p......a"
E io mentre lui continuava il suo show da perfetto ignorante, gli dò poca corda, anche perchè io a lui non ho chiesto niente.
E' lui che dopo il nostro rfiuto di dare altri 20 euro, ha forzato pensando che io avrei pagato ugualmente.
Dopo un'occhiataccia, la smette e ci andiamo a riprendere il passeggino lasciato vicino al loro banchetto pubblicitario.
Mia moglie cerca vendetta dal "titolare", facendogli presente l'accaduto, io invece (che immagino già i loro accordi 8) )lascio stare, saluto e me in ritorno in nave.
Mia moglie ha bisogno di una fumatina, e così in attesa della povera Titti family, che a digiuno deve ancora imbarcare, aspettiamo sul balconcino........
Verso le 15 e 30 Titti riesce a metter piede sulla Concordia, e allora per darle una mano andiamo verso la loro cabina al ponte 9.
Lungo il corridoio proprio difronte alla loro cabina c'è un signore, dall'apparenza molto burbero e di poche parole. Io non sò chi è, ma vedo che lui mi riconosce subito (per via del video della mia crociera precedente) e mi saluta subito con un "Ah, ciao!".
E' Lillo, il marito di Titti, e scoprirò in seguito che non è affatto quel che sembra, Lillo è una persona squisita, di cuore. Una bravissima persona con cui tutti noi siamo stati benissimo (CIAO LILLOOOO!!!!
)
Torniamo a noi. Poverini, un pò per la fretta, un pò per la giornata passata ad attendere l'imbarco, sono un pò spaesati, e così dò loro una mano a chiudere la cabina e li scortiamo al buffet permettere qualcosa sotto i denti.
Tra una chiacchiera e l'altra, e tra un boccone e l'altro, facciamo conoscenza e passiamo circa 2 ore insieme dove abbastanza frettolosamente cerco di dar loro qualche dritta sulla nave e sulla crociera.
Son così delle brave persone che Fabiano da subito si affezziona alla piccola Aurora di cui tutt'ora mi chiede. Eccoli qui....
(per la foto ho già chiesto a Titti che mi ha autorizzato a metterla :wink: )
Da quel momento, a mio figlio della crociera non gli è fregato più niente. Dalla mattina appena apriva gli occhi,
la sua prima parola non era più pappa, ma "bimbe" :lol:
E' il momento di andarsi a cambiare per la cena, e salutiamo Titti e Lillo.
L'indomani sarà difficile beccarsi, anche perchè abbiamo 2 escursioni differenti, perciò prendiamo accordi direttamente per la mattina di Palma di Maiorca, così scendiamo tutti insieme :wink: Nel caso non dovessimo più vederci sino ad allora.
E così alle 19 passate da poco siamo a fare la pappa. A Palermo c'è la seraa italiana, ed il menù prevede:
come antipasti salmone affumicato, prosciutto e melone o bignè caldi alla salvia.
Come primi tortelloni di ricotta e sedano bianco con ragù di astice o sedanini con pomodoro fresco e basilico.
Come secondo scalopa di rombo arrosto, faraona al forno, bistecca di costata ai ferri, petto di pollo farcito "Costa" o polpette di verdure "Pakora".
Come dessert, flan di frangipane, incontro di caffè e cioccolato, cremoso al mango senza zucchero aggiunto o gelato e sorbetto del giorno.
Sinceramente ricordavo una serata italiana più ricca l'anno scorso. Un pò siamo rimsti delusi, sia io che mia moglie. Poi, a proposito di gelato.....Sia quello della cena che quello che si trova a pranzo al buffet......orrendo!!! Ghiaccio colorato. Insapore. :|
Ma la serate cela ancora delle sorprese, e così, mentre in sala si balla e si festeggia....
.......di qui parte un trenino con in in sottofondo una musichetta.........
............che ricorda tanto a mia moglia una cosetta che le fa fare questo.........
Questa l'ultima sorpresa della serata mentre tutta la sala batte le mani e canta "Happy Birthday"........
Finita la torta, e finite le sorprese, è ora di andare a teatro, dove la ognipresente Stefania, ci presenta alle 21 e 45, Arthur Petersen, cantante internazionale.
Bravo. Ma il vero ridere lo si tova al Bar Berlino del ponte 5 subito dopo il bingo delle 23 e 15. E ridiamo che è meglio. Anche stasera i numeri hanno latitato.
Ore 23 e 45, comincia l'elezione di Mister Pizza con l'animazione che a me ha sempre divertito.
Peccato che tutto comincia sempre tutto troppo tardi.
Giusto il tempo di ritrovare Titti e Lillo, e Fabiano s'addormenta esausto.
E così, scambiamo due chiacchiere davanti ad un aperitivo, e a nanna. Tunisi ci attende.......