• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia: Ipotesi di recupero

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Conoscendo quella gente sono sicuro che avrebbero preferito avere la meta' dei guadagni abituali pur di assistere ad uno scempio mediatico e turistico come quello di andare a far foto alla nave.
 
Conoscendo quella gente sono sicuro che avrebbero preferito avere la meta' dei guadagni abituali pur di assistere ad uno scempio mediatico e turistico come quello di andare a far foto alla nave.

Non posso far altro che confermare.
Ci sono stato anche recentemente sia per lavoro che per diletto ed anche se di turisti sembra ce ne siano di più, si riversano unicamente a Giglio Porto e zone limitrofe.
La bellissima Giglio Castello con il suo bellissimo borgo (e la sua aria frizzantina) viene decisamente snobbata, per non parlare delle spiagge non vicinissime al porto come Arenella o Campese che invece viaggiano con il loro normale trend di turisti e bagnanti.
Da quello che ho sentito tra la gente, vorrebbero quella carcassa portata via il prima possibile
 
È la terza volta che torniamo al giglio da gennaio, senza fare nessuna foto alla nave dormiente. Questa volta vedremo, anche perché ora si vedono diverse gru intorno e lavorano senza sosta. Confermo che il Giglio è al completo, anche qui a Campese.
Certo che la scena che quasi tutti i turisti scattano foto a raffica verso la concordia è censurabile.
 
20120818_064404.jpg

Questa mattina all'alba ...

Send by Galaxy S3
 
I lavori proseguono h24, ma ogni giorno ne esce uno nuovo, voci al porto queta mattina......

20120818_063943.jpg



Send by Galaxy S3
 
Ci vorrebbe quel genio di utente che si era offeso perché avevo detto che in poco tempo il mare si sarebbe "impossessato" della nave; queste immagini parlano chiaro.

Al Tg 5 hanno trasmesso un servizio ed immagini della nave. Una parte del fumaiolo è già stata asportata.

"I lavori proseguono h24, ma ogni giorno ne esce uno nuovo, voci al porto queta mattina......", Giusri non ho capito quali siano le voci al porto stamattina.
 
Ci vorrebbe quel genio di utente che si era offeso perché avevo detto che in poco tempo il mare si sarebbe "impossessato" della nave; queste immagini parlano chiaro.

e vabbè Rodolfo...sono affermazioni di chi non conosce gli effetti del mare e della salsedine...ha fin ancora un aspetto decente, oltre aspettative :(
Piuttosto questo dovrebbe anche far riflettere da chi accusa le varie compagnie di scarsa manutenzione...se davvero non venisse fatta le navi in circolazione sarebbero molto simili alla povera Concordia...
 
In un forum "concorrente", che peraltro ho smesso di frequentare, ho litigato con un paio di utenti, forse anche più di un paio, riguardo le foto di Concordia. Una genia dice "il prossimo week end vado al Giglio, così faccio un po di foto". Uno scienziato le risponde " si si dai, mi raccomando, posta posta tante fotine", al che mi permetto di dire che trovo tutto ciò di pessimo gusto e apriti cielo, discussioni sul carattere quasi "scientifico-culturale" del sapere dello stato dei lavori. Dal mio punto di vista, E' e rimane SCIACALLAGGIO.
 
Non mi ricordo su che argomento, forse proprio questo, ma abbiamo già affrontato l'aspetto delle fotografie al relitto. Credo che come su tutte le cose si debba mantenere un certo equilibrio anche per questo evento.

Trovarsi nelle vicinanze, transitare in prossimità e scattare qualche foto, dal mio punto di vista non lo ritengo così grave. Diverso è recarsi sull'isola di proposito, organizzare pic nic, magari chiassando, e non sarebbe poi un evento così improbabile, con alle spalle il simbolo di tanto dolore, sofferenze e lutti.
 
Che tristezza, non é stata una delle mie navi preferite, l´interno era pesantino, ma vederla cosí, mi fa male, ed adesso che non c´é piú, ho un dispiacere enorme.
Mi manca la Concordia, mi manca tanto, adesso capisco che era una nave stupenda.
Rodolfo anch´io la penso come te, ringrazio Giusri per questo servizio d´appasionato.

Un saluto.
 
Ringrazio.
Qyesta mattina siamo usciti all'alba, non per sciacalaggio, credeteni.....
Di foto ne ho fatte molte, da pochi metri, ma ho postato solo queste, sper di non aver urtato qualche altra anima sensibile.

Giuseppe

Send by Galaxy S3
 
Infatti Tano, le immagini che ha postato Giusri, pur nella loro "triste" rappresentazione, non mi disturbano minimamente. Ciao "crucco".
 
Non mi ricordo su che argomento, forse proprio questo, ma abbiamo già affrontato l'aspetto delle fotografie al relitto. Credo che come su tutte le cose si debba mantenere un certo equilibrio anche per questo evento.

Trovarsi nelle vicinanze, transitare in prossimità e scattare qualche foto, dal mio punto di vista non lo ritengo così grave. Diverso è recarsi sull'isola di proposito, organizzare pic nic, magari chiassando, e non sarebbe poi un evento così improbabile, con alle spalle il simbolo di tanto dolore, sofferenze e lutti.

Sono daccordo, il mio disprezzo più profondo va proprio verso i "turisti del macabro"
 
Grazie Giusri...anche se queste foto mettono tanta tristezza capisco il tuo intento...;)

Trovarsi nelle vicinanze, transitare in prossimità e scattare qualche foto, dal mio punto di vista non lo ritengo così grave. Diverso è recarsi sull'isola di proposito, organizzare pic nic, magari chiassando, e non sarebbe poi un evento così improbabile, con alle spalle il simbolo di tanto dolore, sofferenze e lutti.

A me le foto fatte così non disturbano...mi disturbano quelli che si fanno fotografare sorridenti con la Concordia alle spalle...è come se uno lo facesse con alle spalle le automobili distrutte dopo un incidente stradale...sono idioti e basta!
Come dici si può andare a vedere, ma con il dovuto rispetto...

Che tristezza, non é stata una delle mie navi preferite, l´interno era pesantino, ma vederla cosí, mi fa male, ed adesso che non c´é piú, ho un dispiacere enorme.
Mi manca la Concordia, mi manca tanto, adesso capisco che era una nave stupenda.
Rodolfo anch´io la penso come te, ringrazio Giusri per questo servizio d´appasionato.

Un saluto.

Come sempre le tue parole sono poesia...da queste frasi traspare tutto il tuo sincero amore per le navi, grazie Tano. ;)
 
...Trovarsi nelle vicinanze, transitare in prossimità e scattare qualche foto, dal mio punto di vista non lo ritengo così grave. Diverso è recarsi sull'isola di proposito, organizzare pic nic, magari chiassando, e non sarebbe poi un evento così improbabile, con alle spalle il simbolo di tanto dolore, sofferenze e lutti.

Quoto.
Sul posto se ne vedono di tutti i colori.
Da quelli che arrivano con il solo intento di vedere ed immortalarsi con il relitto alle spalle, a quelli che si girano per non vedere.


Solo per spirito di paragone sfrutto la foto di giusri di pochi giorni fa e vi propongo la sua a confronto di una delle mie fatte il 18 gennaio.
In precedenza i confronti sono stati fatti solo dalla visuale della prua.
Tralasciando l'eventuale onda di marea, sembra proprio che non si sia mossa per nulla in 7 mesi.


20120818_063822.jpg


DSC_9313.jpg
 
Bello il confronto; in apparenza sembra proprio non si sia mossa, ma bisogna considerare che pochi centimetri non sono rilevabili e che bisognerebbe sapere, per una corretta valutazione, nel momento degli scatti, le condizioni di marea, che per quelle località non conosco, ma che possono essere anche di valori considerevoli.

Tuttavia dalla foto di Giusri, la "striscia nera" sullo scafo lascerebbe pensare ad un valore omogeneo tra le due immagini.
 
Se puo' servire la mia era verso le 17.00 del 18/01.
Si capisce anche che siamo nel tardo pomeriggio perchè il relitto è totalmente in ombra visto che il sole è oscurato dalla cima dell'isola.
Invece la foto di giusri presumo sia fatta la mattina presto vista l'angolazione della luce solare in quel punto.
Non ho idea se da questo si può ottenere qualche info in più.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top