• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere e Flixbus

noi ci abbiamo messo 18 ore fino ad Amburgo, con un'ora e mezza di sosta per il cambio a Berlino... L'anno precedente eravamo andati in macchina e ce ne sono volute 14 ma quelle ore in più passate a sonnecchiare o ascoltare musica non hanno prezzo... (prezzo tra l'altro molto inferiore che in auto)
 
Col bus Costa la fermata a Milano è alla stazione centrale di fronte all'hotel Excelsior Gallia. qui si arriva comodamente in taxi o con metropolitane da tutta Milano . Noi partiamo da casa in taxi ed il taxista ci carica le valigie, arrivati al lbus ci facciamo scaricare il bagaglio e l'autista del pullman provvede a caricare personalmente le valigie che a Savona ci verranno consegnate direttamente sulla nave in cabina. Comodissimo. 10 e lode.
Per Venezia stessa cosa ma all'arrivo a Venezia sono meno organizzati. Occorre ritirare le valigie dal bus e portarle di persona direttamente al ceck in del terminal crociere.. Il tragitto è di pochi metri ma per chi ha problemi a portare pesi anche pochi metri diventano faticosi particolarmente in presenza di file e piogga..
Per chi non conosce Milano, faccio presente che la città è a pianta rotonda e Lampugnano essendo periferia è praticamente un punto sulla circonferenza quindi ben lungi dall'essere vicino al centro e a molti quartieri che sono da parti opposte. Non trovo questo accordo molto comodo.
l'autista del flix bus carica le valigie? e queste all'arrivo vengono consegnate direttamente in nave? E al ritorno il bus è sotto la nave per caricare i bagagli?

Massi sarà che abitiamo a Milano città con aeroporti, ma mio marito ed io non ci sogneremmo mai di fare un viaggio così lungo se non in aereo salvo fare il tragitto con tappe e visite dei vari luoghi.
 
Ultima modifica:
noi ci abbiamo messo 18 ore fino ad Amburgo, con un'ora e mezza di sosta per il cambio a Berlino... L'anno precedente eravamo andati in macchina e ce ne sono volute 14 ma quelle ore in più passate a sonnecchiare o ascoltare musica non hanno prezzo... (prezzo tra l'altro molto inferiore che in auto)

Ho una domanda, assolutamente non polemica, che mi faccio da tempo e approfitto di questo tuo intervento per rivolgerla a tutti.
Perché mai una persona dovrebbe farsi un viaggio di 18/14 ore per arrivare ad Amburgo quando in aereo tra checkin, decollo e viaggio ce ne vogliono al massimo 3 e mezza. Cioè se mi imbarco per un viaggio di 14 ore mi aspetto di arrivare come minimo a Singapore....
Proprio in merito a Flixbus ieri per curiosità ho provato a guardare la tratta Roma-Milano....la più breve dura 7 ore e 20 circa...la freccia ne impiega 3. Non credo ci sia molto da aggiungere. Per me le crociere in partenza da Savona rimarranno sempre un miraggio. Città collegata malissimo, speravo che col flixbus sarebbe stato più facile ma 8h per me sono troppe :( Costa avrà fatto bene a intraprendere questa partnership? Ai posterei l'ardua sentenza, io so solo che una volta con loro ho acquistato una crociera +volo...da Roma dovevo raggiungere Guadalupa, ci hanno fatto fare Roma Milano Linate, raccogliere i bagagli, uscire fuori, aspettare il pullman, traffico (e relativo ritardo)di una giornata feriale di Milano alle 10 di mattina per raggiungere Malpensa e fare poi il check-in e tutti i controlli di corsa per non perdere il volo. Eppure Fiumicino e Malpensa sono collegate da numerosi voli giornalieri....
Scusate questo sfogo e il piccolo OT, purtroppo per me Costa non è il massimo per quanto riguarda gli spostamenti e il flixbus ne è una riconferma...
 
Ho una domanda, assolutamente non polemica, che mi faccio da tempo e approfitto di questo tuo intervento per rivolgerla a tutti.
Perché mai una persona dovrebbe farsi un viaggio di 18/14 ore per arrivare ad Amburgo quando in aereo tra checkin, decollo e viaggio ce ne vogliono al massimo 3 e mezza. Cioè se mi imbarco per un viaggio di 14 ore mi aspetto di arrivare come minimo a Singapore....
Proprio in merito a Flixbus ieri per curiosità ho provato a guardare la tratta Roma-Milano....la più breve dura 7 ore e 20 circa...la freccia ne impiega 3. Non credo ci sia molto da aggiungere. Per me le crociere in partenza da Savona rimarranno sempre un miraggio. Città collegata malissimo, speravo che col flixbus sarebbe stato più facile ma 8h per me sono troppe :( Costa avrà fatto bene a intraprendere questa partnership? Ai posterei l'ardua sentenza, io so solo che una volta con loro ho acquistato una crociera +volo...da Roma dovevo raggiungere Guadalupa, ci hanno fatto fare Roma Milano Linate, raccogliere i bagagli, uscire fuori, aspettare il pullman, traffico (e relativo ritardo)di una giornata feriale di Milano alle 10 di mattina per raggiungere Malpensa e fare poi il check-in e tutti i controlli di corsa per non perdere il volo. Eppure Fiumicino e Malpensa sono collegate da numerosi voli giornalieri....
Scusate questo sfogo e il piccolo OT, purtroppo per me Costa non è il massimo per quanto riguarda gli spostamenti e il flixbus ne è una riconferma...

In certi periodi Roma Milano lo trovi a 29 euro, questo potrebbe essere un buon motivo, comunque io non mi muovo solo con tale mezzo, ho detto che le mie esperienze sono state molto positive e in aereo a meno di non poterne fare a meno non vado, questa però è una cosa personale... Per Napoli a ottobre siamo andati in treno con Italo, ovviamente molto più veloce..
Ad Amburgo grazie a una buona offerta 100 euro andata e ritorno, questo il motivo di carattere economico..
P. S. se vado a Singapore vado sicuramente in aereo, Flixbus non ci è ancora arrivato.. ;)
 
Ultima modifica:
I bus sono tutti molto nuovi e puliti, wifii perfettamente funzionante prese usb per caricare cellulari e wc... (mai usato), gli autisti sono come gli altri ne più bravi ne peggiori, io mi sono trovato benissimo sarò stato fortunato forse... ma non ho mai usato i bus di costa quindi non posso fare paragoni..

Milano Genova 10 euro tanto per dire...

49138311597_61040e8439_c.jpg

Confermo, comodi puliti e, anche il wc era pulito! L'ho preso a marzo per un weekend ad Aosta, non avevo voglia di guidare e per me che arrivo dal nord-ovest di Milano Lampugnano è più che comodo come punto di partenza!
Con i bus di Costa invece io personalmente mi sono trovata maluccio... Essendo a 20 minuti da Malpensa per la prima crociera avevo prenotato il transfer da lì e il bus era scomodissimo, ho passato 2 ore e passa con le ginocchia in gola, sarà stata sfortuna che ci è capitato un bus per i nani, da allora sempre treno... Il prossimo agosto pensavo di andare in auto, ma chissà, magari approfitto di flixbus!
 
Sono curiosa di sapere se ci sarà il servizio bagaglio in cabina a Savona, devo giusto prenotare il bus a Gennaio. .

Rebel non mi parlare dei treni della Liguria, peggio di un incubo.
 
Secondo me Costa manterrà il servizio bus come prima, questo del Flixbus è un qualcosa in più, e non che sostituisce...almeno credo..
 
Rebel non mi parlare dei treni della Liguria, peggio di un incubo.

Partire da Sanremo con un treno può andare bene per le tratte brevi, io per imbarcarmi a Savona l'ho preso, ma se si ha una minima coincidenza il rischio di ritardi è sempre presente.
Da quello che mi risulta Costa non ha un servizio che da Genova porta a Venezia e spero che con flixbus inseriscano questa tratta, anche se sarebbe preferibile partenza da Ventimiglia in considerazione di tanti che partono da oltre confine..
 
In realtà esiste, quello senza cambio in un tempo accettabile. Da Ventimiglia ci mette una vita con cambio a Milano..
Un Ventimiglia Venezia via Genova stranamente non c'è, o meglio ce ne sono pochissimi con cambio e ci vogliono 5 ore e mezza solo fino a Genova.. direi impraticabile come idea..

49146038367_efa85dbab0_c.jpg
 
Ultima modifica:
Per chi non conosce Milano, faccio presente che la città è a pianta rotonda e Lampugnano essendo periferia è praticamente un punto sulla circonferenza quindi ben lungi dall'essere vicino al centro e a molti quartieri che sono da parti opposte. Non trovo questo accordo molto comodo.
l'

MM linea 1 e via. :-)
 
Io avevo utilizzato Flixbus in autonomia per imbarcarmi a Venezia, partendo dalla stazione di Sesto San Giovanni (sempre MM linea 1 ma capo opposto della citta').
L'ho trovato molto comodo e conveniente (circa 9 Euro a tratta), gli autobus sono nuovi, hanno il wifi e gli autisti guidano egregiamente.
A Venezia si arriva al Tronchetto, significa che con una fermata di People Mover si e' al porto Crociere; al rientro ho chiesto di sbarcare tra i primi cosi' da poter prendere l'autobus attorno alle 11, e in circa 4 ore ero a Milano.
Quando imbarco a Savona scelgo l'autobus Costa per la comodita' del bagaglio a bordo etc. ma per Venezia Flixbus e' meglio del treno.
 
Il bus Costa anche a Venezia porta direttamente in porto davanti al terminal , solo non consegna le valigie in nave.

Con il Flixbus è decisamente più conveniente ma anche più scomodo. Spero che sia possibile avere anche il vecchio servizio.
Chi soffre di mal di schiena se ne accorgerà.
Per risparmiare , sempre più in basso i servizi!
 
Io ho quasi sempre usato Flixbus per qualsiasi mio spostamento, anche per andare in crociera (forse sono arrivato a 20 viaggi con loro). Mi sono sempre trovato benissimo, viaggi sempre puntuali (ad eccezione di incidenti in autostrada o di maltempo, ovviamente), autisti gentili, pullman nuovi e comodi.

Premesso che sceglierei ancora Flixbus, anche senza usufruire della partnership, trovo che questo accordo commerciale non sia proprio il massimo per un'azienda come Costa. È come se, tra le opzioni di volo, Costa inserisse anche la possibilità di viaggiare con Ryanair. Ma scherziamo? Penso che come immagine, Costa non ci stia facendo una bellissima figura ma magari mi sbaglio e questo accordo commerciale andrà alla grande.
E penso che l'impressione che dà anche questa partnership sia quello di far passare Costa come una compagnia low cost....

Leggendo i feedback degli utenti Flixbus ho visto un 20% di grandissimo malcontento: a mio modestissimo avviso, al di la delle recensioni negative, Costa ha fatto un accordo che sminuisce il livello della compagnia.
Se non viene garantito un certo livello e qualita’ nel servizio ( bus nuovi, pulizia, igiene, preparazione degli autisti, etc. ) lo vedo negativo come accordo.

La penso anch'io come te!! Magari il grandissimo malcontento sarà anche del 10%. Ma anche se fosse dello 0%, Flixbus rimane comunque un fornitore di servizi low cost che è in contrasto con quelli di Costa...
 
La penso anch'io come te!! Magari il grandissimo malcontento sarà anche del 10%. Ma anche se fosse dello 0%, Flixbus rimane comunque un fornitore di servizi low cost che è in contrasto con quelli di Costa...
In effetti... ma un paio d'anni fa in nave avevo conosciuto una coppia che per fare Savona - Milano, anziché prendere Thello, ha preferito, per risparmiare forse 5 o 10 € totali, fare 2 cambi, quindi non mi stupisco più di nulla...
Io personalmente credo continuerò a muovermi per Venezia con il treno, mentre a Savona probabilmente opterò per l'auto, ho provato una volta il bus Costa ma come scrivevo qualche post fa sono stata un po' sfortunata e ho fatto un viaggio terribile nei posti dei nani, da allora ci siamo sempre mossi in treno, ma tra Thello che al ritorno è sempre in ritardo, in stazione a Savona non sai mai dove sarà la tua carrozza e sia in arrivo che in partenza il tempo per salire e scendere dal treno è risicato, tranne ad aprile che partiremo da Savona ma torneremo da Amsterdam, addio anche al treno!
 
Ho una domanda, assolutamente non polemica, che mi faccio da tempo e approfitto di questo tuo intervento per rivolgerla a tutti.
Perché mai una persona dovrebbe farsi un viaggio di 18/14 ore per arrivare ad Amburgo quando in aereo tra checkin, decollo e viaggio ce ne vogliono al massimo 3 e mezza. Cioè se mi imbarco per un viaggio di 14 ore mi aspetto di arrivare come minimo a Singapore....
Proprio in merito a Flixbus ieri per curiosità ho provato a guardare la tratta Roma-Milano....la più breve dura 7 ore e 20 circa...la freccia ne impiega 3. Non credo ci sia molto da aggiungere. Per me le crociere in partenza da Savona rimarranno sempre un miraggio. Città collegata malissimo, speravo che col flixbus sarebbe stato più facile ma 8h per me sono troppe :( Costa avrà fatto bene a intraprendere questa partnership? Ai posterei l'ardua sentenza, io so solo che una volta con loro ho acquistato una crociera +volo...da Roma dovevo raggiungere Guadalupa, ci hanno fatto fare Roma Milano Linate, raccogliere i bagagli, uscire fuori, aspettare il pullman, traffico (e relativo ritardo)di una giornata feriale di Milano alle 10 di mattina per raggiungere Malpensa e fare poi il check-in e tutti i controlli di corsa per non perdere il volo. Eppure Fiumicino e Malpensa sono collegate da numerosi voli giornalieri....
Scusate questo sfogo e il piccolo OT, purtroppo per me Costa non è il massimo per quanto riguarda gli spostamenti e il flixbus ne è una riconferma...

Sarebbe da far studiare ad Alberto Angela...come mai una persona spende 10 euro per farsi 14 ore di viaggio...invece che 200 per farsene 4.....
Non credo ci sia molto da aggiungere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sarebbe da far studiare ad Alberto Angela...come mai una persona spende 10 euro per farsi 14 ore di viaggio...invece che 200 per farsene 4.....
Non credo ci sia molto da aggiungere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con 10 euro non arrivi neanche da Roma a Napoli...figurati ad Amburgo. Né in auto né col flixbus.
 
Ho appena richiesto direttamente alla mia referente Costa il bus Milano centrale Savona e ritorno per il 14 /4/2020 e mi é stato confermato . Speriamo. Costo €66 a persona ma non tocchiamo valigie!
 
Ho appena richiesto direttamente alla mia referente Costa il bus Milano centrale Savona e ritorno per il 14 /4/2020 e mi é stato confermato . Speriamo. Costo €66 a persona ma non tocchiamo valigie!

Questo è il normale transfert Costa, da ciò che ho capito e non il Flixbus. Quindi ambedue i servizi dovrebbero restare,si spera.

Personalmente utilizzo il treno, veloce , comodo sia per la tratta Venezia o Genova. Per quanto riguarda mete lontane, come citato nei precedenti post, non è detto che chi utilizza il bus lo faccia per risparmio, ci sono persone che per diverse patologie non possono prendere l'aereo.
 
Top