Confermo la validità del servizio Flixbus. Bus nuovi, puliti, autisti professionali e gentili, e come ha scritto qualcuno Flix è solo il marchio, in realtà il servizio è appaltato a normalissime autolinee già operanti sul territorio (tutte coi bus verdi Flixbus però).
I costi sono migliori prenotando con grande anticipo e nelle stagioni meno turistiche, come tutti i mezzi di trasporto (il che significa anche che rispetto ad altri mezzi che pure aumentano di prezzo secondo i periodi, resta comunque conveniente anche quando non è a basso costo).
Sui tempi di percorrenza il problema sono le coincidenze: le linee - pur lunghissime - spesso non sono dirette, e per ovviare ai frequenti ritardi devono prevedere dei tempi di cambio molto ampi.
Io ho usato il Flix anche una volta per tornare da Savona a Firenze: arrivato a Savona in pesante ritardo, ha recuperato e mi ha sbarcata a Firenze in perfetto orario, comoda e riposata. Non l'ho mai preso in andata perché per ora l'unico al giorno che c'è arriva troppo tardi per l'imbarco (ma con l'accordo con Costa non escluderei un incremento delle corse su Savona).
L'ho preso anche per andare da Firenze a Praga (con cambio a Monaco): arrivato a Firenze con oltre un'ora di ritardo, arrivato a Monaco a pelo per la coincidenza, preso il cambio in un quarto d'ora e arrivata a Praga spaccando il minuto. Il ritorno era diretto: partito in ritardo di un'ora l'ha mantenuta costante fino a Firenze. Il costo è stato 1/4 dell'aereo (e i tempi più o meno gli stessi, considerato che i voli meno cari prevedevano scali lunghissimi).
Per ora a Savona ha fermata alla stazione, ma può darsi che se comincia a servire parecchi crocieristi possano in seguito prevedere anche una fermata al porto.
In linea di massima dove possibile evitano le fermate in centro (tipo stazione centrale), ma le fanno in terminal periferici ben collegati con i mezzi pubblici. Un esempio è Lampugnano che è collegata con la metropolitana. A Firenze ferma a Villa Costanza, collegata al centro con la tramvia ogni 4 minuti, e solo di notte (a tramvia ferma) arriva anche a Montelungo (dietro la stazione SMN, ma è un posto brutto, scollegato dai mezzi, buio e ben peggio di Villa Costanza).
Per andare o tornare da Malpensa invece non l'ho mai preso, o perché non conveniva economicamente rispetto al treno AV+shuttle (tenuto conto anche degli orari), o perché i tempi di percorrenza col cambio a Bologna diventavano biblici (sempre dovendo considerare coincidenze larghissime). Ma se uno partisse da Bologna non sarebbe da disprezzare: con 10 euro parte alle 8 e sbarca direttamente al terminal a mezzogiorno.
Insomma, la mia esperienza tutto sommato è positiva e gli darei fiducia.
MCP
PS: aggiungo che il Flixbus si può pagare anche coi punti Esselunga... per me altro vantaggio