• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere Quote di servizio 2015-16-17-18-19

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Ma infatti questo è un problema...capita molto spesso di vedere a bordo persone che sono impreparate a queste spese...però per conto mio la colpa non è di Costa che nei suoi cataloghi o sul sito dove lo specifica chiaramente, ma del comportamento di certe agenzie...tanto l'importante è vendere, poi una volta che sei a bordo ti arrangi! :(

Non è proprio così, chiedi a Manlio cosa è successo con la prenotazione dell'ultima crociera e ti fai due risate....
Sicuramente ci sono adv poco esperte ma le "compagnie" fanno di tutto per giocare le loro carte in modo tale da scaricare le responsabilità;

ad esempio per la promozione di prodotti sulla crociera prenotata hanno la mail del cliente e cominciano a promuovere il giorno dopo.

Al contrario per dirgli che la crociera ha cambiato scali o che è stata cancellata, mandano la mail all'agenzia, è lei che deve informare il cliente e ,se dovesse chiedere delucidazioni telefonando non usando l "On Line", perde una percentuale della provvigione, percentuale non eccessiva...ma la perde, e basta semplicemente una telefonata.

Se c'è poi annullamento, della penale l'adv non percepisce assolutamente nulla nonostante il lavoro che deve svolgere è ormai svolto.

Ma sappiamo che non sono onlus ma solo SPA per cui .... ;)
 
M

MarinaeAngelo

Guest
Infatti un ruolo importante lo hanno senz'altro le agenzie.
Poi per il resto come già più volte in altre discussioni ho detto, per me questo problema delle quote di servizio non sussiste. Trovo molto giusto pagarle fosse per me le renderei obbligatorio per tutte le compagnie
Farsele stornare equivale a togliere i soldi a chi sta lavorando .
Piuttosto rinuncio alla vacanza se non posso permettermi di pagarle
 

Ronin72

Active member
premesso che non sono contrario alle quote di servizio e che la loro esistenza ed obbligatorietà è ampiamente pubblicizzata da Costa sia sul sito che su tutti i cataloghi cartacei e brochure marketing di qualunque tipo e su qualunque media, le quote di servizio, giuridicamente parlando, non sono per nulla citate nel documento che il call center costa invia da far firmare e sottoscrivere a seguito di una prenotazione. Sono appena andato a controllare quello inviatoci settimana scorsa. Non sono né citate espressamente ne richiamate.
Per carità l'obbligo di pubblicità e trasparenza lo ritengo pienamente assolto perché la compagnia avvisa in N modi (non le agenzie almeno per la mia esperienza presso le tre siete in diverse città tramite le quali ho provato ad acquistare crociere costa o msc che sia ma visto che mi davano informazioni errate in maniera dolosa ho preferito prenotare direttamente tramite siti ufficiali delle compagnie), ma resta il fatto che nel contratto non sono citate. Per ovviare problemi basterebbe mettere un paio di righe, visto che nel contratto sono già incluse le tasse ets ed altri costi "occulti" legati al prezzo del carburante e sue fluttuazioni.
 

litz

New member
Infatti è proprio questo che sto dicendo! Contrattualmente (è quello che "canta" e non il sito che ha la sua funzione nella fase precontrattuale...) le qds non ci sono!
 

vittorio_guido

New member
Io le quote le pago prima di partire,
Forse il modulo non le cita perche c'è qualche bischero come me che le paga prima, di conseguenza, non avrebbe senso citarle...
altresì sarei costretto a pagarle due volte?? :(
Forse ho la fortuna di prenotare in un'agenzia che sa fare il suo mestiere e che mi informa di tutte le spese...

comunque il sito costa di prenotazione riporta ciò:

Il prezzo non comprende
Quote di servizio : Adulti € 8,50 al giorno. La quota verrà pagata a bordo a fine crociera.
Volo: l’eventuale costo di voli facoltativi potrà essere calcolato proseguendo con la prenotazione.
Eventuale assicurazione facoltativa ed eventuali spese di cancellazione/modifica pratica.
Eventuale supplemento carburante Volo (o Treno quando previsto)/Nave vedi Condizioni Generali di contratto di pacchetto turistico - Art. 4.3

La pagina per verificare è quella di qualsiasi crociera:
http://www.costacrociere.it/B2C/I/B...H0_VCE_BRI_CFU_JTR_ATH_DBV_VCE&Cru=DE07151011


Ho evidenziato la parte che vi interessa.
Non vedo l'ambiguità di questa frase, c'è scritto verrà pagato (non si potrà pagare)
poi , se è giusto o no fate voi,
Io e mia moglie lavoravamo con Carnival (6 anni io 3 lei), durante l'Uragano Katrina e subito dopo, praticamente mia moglie (cabinista) ha lavorato gratis un mese.....
Visto che i passeggeri toglievano tutti le quote,erano a bordo per scappare dall'uragano, tutti residenti in florida.....
Gli americani richiedono il rimborso crociera se piove in quanto Carnival promette Sun & Fun.... (almeno così accadeva, adesso non so)
Personalmente sono sempre lì che attacco e critico Costa, ma su questo punto (le qds) mi sembra un volersi arrampicare sugli specchi.
Nei cataloghi, cartacei e in internet c'è riportato.
Nel contratto no?
Ripeto, c'è chi li paga prima, come dovrebbe essere quindi la dicitura su un contratto generico?
Visto che comunque è riportato in ogni dove questa quota da pagare?

saluti e buone crociere a tutti,
Noi partiamo il 18 da Spezia. :D

Infatti è proprio questo che sto dicendo! Contrattualmente (è quello che "canta" e non il sito che ha la sua funzione nella fase precontrattuale...) le qds non ci sono!

Quindi se prenoto on line, al momento della prenotazione online, dove c'è scritto quanto riportato da me sopra:
Il prezzo non comprende
Quote di servizio : Adulti € 8,50 al giorno. La quota verrà pagata a bordo a fine crociera.
secondo te cìò non ha valore, nonostante sia scritto nella pagina di prenotazione?
Per capire dove stà il punto del discorso.

Alla resa dei conti, essendo obbligatorie anche io vedo assurdo il metterle a parte,
diverso in america, come detto con Carnival si possono non pagare (almeno così era fino a dieci anni fa')
Mia moglie ha avuto intere famiglie che chiedevano di non pagarle appena imbarcate...
e per non pagarle dovevano compilare un formato dove si dicevano delusi dal servizio ricevuto....Il primo giorno di crociera? All'imbarco?????
Non so chi li aveva delusi e dove, forse la colf a casa??.. :D:D
 
Ultima modifica da un moderatore:

litz

New member
Allora LEGALMENTE tutte le condizioni (TUTTE) devono essere inserite nel contratto o nelle condizioni di viaggio (non lo dico io ma la legge).

Questo non avviene con costa: le qds vengono richiamate? No. Si sa quanto saranno? No. Si sa x quale funzione vengono richieste? No.
No nel senso vhe NON C'È SCRITTO SUL CONTRATTO.
Che poi siano informazioni rivenibili online è un discorso che non ha nulla a che vedere con il diritto dei contratti.

Ecco che cosa sto dicendo.
Poi che s uno piace o non piace pagare ste quote, chi paga prima, chi dopo, NON IMPORTA A LIVELLO CONTRATTUALE. E vi possoassicurare che grandi società hanno dietro grossi studi legali che se le studiano tutte per creare l'ambiguita'. Per me, avvocato e ricercatrice all'università, il contratto non rispetta la legge fedelmente (msc x far capire, parla di facoltà e poi la magagna la fa a bordo....)
 

Ronin72

Active member
Per recente esperienza con una multinazionale che aveva omesso di riportare nelle condizioni vessatorie un articolo dandomi spazio per la richiesta danni, potrebbe anche essere che proprio perché attenti a 10.000 cavilli, il legale o meglio i legali delle compagnie attenti ai 1000 cavilli per cui potrebbero ricevere cause si siano llasciati sfuggire la contrattualizzazione delle quote di servizio . Sarebbe interessante vedere un contratto in altra lingua.
 

litz

New member
No secondo me non se lo sono lasciato sfuggire ma è un equivoco che deve essere interpretato da un giudice in caso di controversia....
 

vittorio_guido

New member
Ho capito.
Litz sei stata chiara al 100%.
Personalmente non è un problema per quanto spiegato da me sopra.
Ci sono molte cose di Costa che ultimamente non mi vanno giu'
Probabilmente la prossima sulla Diadema sarà l'ultima crociera con loro.
Stiamo pensando a un passaggio a Msc.
Ma personalmente le Qds non menzionate sono l'ultimo motivo del disamore verso Costa.
Saluti e auguri per la tua Causa.
Vittorio
 

SalvoL

New member
Allora LEGALMENTE tutte le condizioni (TUTTE) devono essere inserite nel contratto o nelle condizioni di viaggio (non lo dico io ma la legge).

Questo non avviene con costa: le qds vengono richiamate? No. Si sa quanto saranno? No. Si sa x quale funzione vengono richieste? No.
No nel senso vhe NON C'È SCRITTO SUL CONTRATTO.
Che poi siano informazioni rivenibili online è un discorso che non ha nulla a che vedere con il diritto dei contratti.

Ecco che cosa sto dicendo.
Poi che s uno piace o non piace pagare ste quote, chi paga prima, chi dopo, NON IMPORTA A LIVELLO CONTRATTUALE. E vi possoassicurare che grandi società hanno dietro grossi studi legali che se le studiano tutte per creare l'ambiguita'. Per me, avvocato e ricercatrice all'università, il contratto non rispetta la legge fedelmente (msc x far capire, parla di facoltà e poi la magagna la fa a bordo....)
Quale?
Mi perdoni non è riferito a lei personalmente...ma adesso che si presenta lo chiedo a lei!
Molte volte capita di leggere nel forum , legale...illegale....a norma di legge...fuori legge...lo dice la legge ecc...
Ma a quale legge ci si sta riferendo?
 

La76

New member
le quote di servizio, giuridicamente parlando, non sono per nulla citate nel documento che il call center costa invia da far firmare e sottoscrivere a seguito di una prenotazione. Sono appena andato a controllare quello inviatoci settimana scorsa. Non sono né citate espressamente ne richiamate.

Allora LEGALMENTE tutte le condizioni (TUTTE) devono essere inserite nel contratto o nelle condizioni di viaggio (non lo dico io ma la legge).

Questo non avviene con costa: le qds vengono richiamate? No. Si sa quanto saranno? No. Si sa x quale funzione vengono richieste? No.
No nel senso vhe NON C'È SCRITTO SUL CONTRATTO.
Che poi siano informazioni rivenibili online è un discorso che non ha nulla a che vedere con il diritto dei contratti.

Sono andata a recuperare un contratto, quello che ti manda il callcenter a prenotazione avvenuta...mi dite cosa leggete nel riquadro?

21129265173_70902059a6_b.jpg


Le tariffe non includono le quote di servizio da pagarsi a bordo.

Mi sembra che più chiaro di così non potevano scriverlo...
 

Ronin72

Active member
Sono andata a recuperare un contratto, quello che ti manda il callcenter a prenotazione avvenuta...mi dite cosa leggete nel riquadro?

21129265173_70902059a6_b.jpg


Le tariffe non includono le quote di servizio da pagarsi a bordo.

Mi sembra che più chiaro di così non potevano scriverlo...

Hai ragione. effettivamente manca solo nell'ultimo inviatomi e che ho controllato prima di postare, ma ricontrollando nei precedenti c'è l'avviso. Forse nell'utimo, trattandosi di una modifica alla prenotazione già fatta non hanno inserito tutte le clausole visto che mancano altri riferimenti presenti nel precedente
 
Ultima modifica:

La76

New member
Hai ragione. effettivamente manca solo nell'ultimo inviatomi e che ho controllato prima di postare, ma ricontrollando nei precedenti c'è l'avviso. Forse nell'utimo, trattandosi di una modifica alla prenotazione già fatta non hanno inserito tutte le clausole visto che mancano altri riferimenti presenti nel precedente

Ma per forza c'è!ora...non è che Costa abbia un avvocato stile "azzeccagarbugli" che paghi con un paio di capponi...
 

vittorio_guido

New member
Ma se Litz dice che non l'ha riportato....

Credo che a questo punto ad essere errato il foglio di prenotazione dell'agenzia di viaggi di litz.
Io ho il foglio dell'agenzia di viaggi.
Ed anche nel mio non è riportato. Ma è generico.
Che come detto da me in precedenza, se prenoti da gente che sa fare il suo lavoro e che tiene ai suoi clienti, è normale essere informati su tutte le spese già in agenzia.
Noi ovviamente già sapevamo delle qds, ma ci hanno informato che potevamo pagarli prima.
 

La76

New member
Ma se Litz dice che non l'ha riportato....

Credo che a questo punto ad essere errato il foglio di prenotazione dell'agenzia di viaggi di litz.

Se le agenzie viaggi fanno contratti diversi la colpa al limite è la loro, non certo di Costa...e saranno loro che, eventualmente, dovranno risponderne.
Se acquisti direttamente da Costa è ben specificato che le quote di servizio sono a parte.
 

litz

New member
La mia agenziaha usato il modello costa con allegato le condizione contrattuali che le trovate anche online (ho controllato e sono uguali). Si menzionano le qds ma non dice ne' che sono obbligatorie ne' per cosa sono dovute.

Per quanto riguarda la legge, faccio riferimento ai principi di diritto privato e civile che trovate nel codice civile e sono stati (e sono tutt'ora) motivo di studio e approfondimento non solo della sottoscritta ma anche della facoltà di giurisprudenza presso cui opero.
Naturalmente capite bene che non mi metterò qui in un forum a fare una memoria-reclamo idonea da presentare ad un giudice non essendo questo il luogodove farlo e soprattutto NON ho intenzione di "regalare" il frutto dei miei sacrifici a chicchessia. Sono un avvocato ed esercito la mia professione solo dietro mandato. Per il resto posso solo scrivere per diletto su un forum di discussione.
Chi volesse appeofondire la questione può rivolgersi ad un collega esperto in diritto civile, diritto dei consumatori e contratti di viaggio.
 

litz

New member
Per farvi capire: un pagamento è dovuto se c'è una causa che lo giustifica: pago un prezzo in cambio dell'acquisto di una casa.

Pago le qds x quale causa? È una mancia? Se è una tip ovvero una libera offerta allora devo essere libera di darla a chi penso possa meritarla. Infatti le qds non sono chiamate mance proprio x questo. Sono veri e propri costi obblugatori che senza motivo sono postergati rispetto al pagamento del prezzo totale del viaggio.
 

vittorio_guido

New member
Sei stata chiarissima.
Io vivo a viareggio ho le tasse al massimo e un comune in dissesto che non mi passa fornisce da niente.
Dalle fogne ai pulmini scolastici ai vaccini per la meningite....
Quindi per fare un esempio lo stato e la città di viareggio si comporta come costa.
Peccato che ho 2000 euro di trattenute al mese.
Sto sdrammatizzando. Anche se penso alla mia città mi vien da piangere.
Buona fortuna per la tua lotta.
Vittò
 

La76

New member
La mia agenziaha usato il modello costa con allegato le condizione contrattuali che le trovate anche online (ho controllato e sono uguali). Si menzionano le qds ma non dice ne' che sono obbligatorie ne' per cosa sono dovute.

E quindi dove hai scritto che nel contatto con Costa le quote di servizio NON erano menzionate, a cosa ti riferivi scusa?
Il fatto che sono obbligatorie è desumibile dalla frase: non sono comprese e sono da pagare a bordo.punto. non c'è alternativa, sono da pagare.

Tu sei ovviamente liberissima di portare avanti la tua battaglia, per carità...è il tuo lavoro e non ti costa nulla...ma sinceramente ho dei seri dubbi che qualche giudice ti darà ragione perchè mi sembra che il contratto sia chiarissimo.
 
Top